[Linux-Biella] fotocamera digitale

Carlo Festa linux@bilug.linux.it
Thu, 5 Jun 2003 20:46:32 +0200


Alle 19:58, gioved=EC 05 giugno 2003, Luca Bertoncello ha scritto:
> Esiste, quando la camera viene collegata, un dispositivo /dev/sdb, senza
> pero' gli sdb1-X.
> Quando si tenta di montare /dev/sdb dice che non e' possibile (adesso non
> ricordo che errore dava).

un bel:

# fdisk /dev/sdb
poi 'p' per visualizzare la tabella delle partizioni...
e 'q' per uscire senza far danni?=20
d=E0 qualche info in pi=F9?

> Se occorre specificare il FileSystem, qualcuno puo' dire che FS occorre
> specificare?

Penso dipenda dalla marca/modello della fotocamera...
Io con una Olympus uso VFAT tranquillamente sulla prima partizione.

Non c'entra nulla, ma: /dev/sda esiste e funziona correttamente, vero?

Ciao,
Carlo

=2D-=20

=E8 bello, ritornar normalit=E0;
=E8 facile tornare con le tante
stanche pecore bianche