[Linux-Biella] conf modem
Marco Ermini
linux@bilug.linux.it
Thu, 5 Jun 2003 13:27:30 -0400
--=.7u5s7OcL8QiDIZ
Content-Type: text/plain; charset=US-ASCII
Content-Transfer-Encoding: 7bit
On Wed, 04 Jun 2003 00:23:49 +0200, Paul TT <paultt@supereva.it> wrote:
[...]
> in effeti e' da un po' che non uso redhat, ma avevo avuto delle grane
> per qual cavolo di /etc/sysconfig/.....
[...]
Quelle impostazioni sono utilizzate soltanto se presenti. Se vedi tutti gli
script di avvio, vedrai che fanno un test sulla loro presenza... i demoni
partono e funzionano perfettamente senza alcun file in quella directory :-)
Oltre al fatto che i vari programmi di configurazione (i vari
redhat-config-xxxx) vanno ad editare i file di configurazione originali.
Quindi, sei libero di usare quei programmi o di usare vi, come sempre.
Ben diversa e' la situazione della SuSE. A parte i path spostati (che
sarebbe il meno), se tu modifichi un file di configurazione di un servizio,
rischi di vederlo riportato alla versione precedente quando lanci YaST
(addirittura mi pare ci sia un demone che ogni tanto controlla che le
impostazioni vengano riportate a quelle presenti in YaST...).
Oltretutto - e NON e' POCO - YaST *non* e' open source!!!
ciao
--
Marco Ermini
http://macchi.markoer.org - ICQ 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6 - L.U. #180221
Perche' perdere tempo ad imparare quando l'ignoranza e' istantanea? (Hobbes)
--=.7u5s7OcL8QiDIZ
Content-Type: application/pgp-signature
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.2.1 (GNU/Linux)
iD8DBQE+332GBb9MK3lgBhIRAgBfAJ0RO7dkcAWjHiY7Y4FBz1QwcjU0UACeIMlJ
anX8xN2vgaMTsHlTF93vPas=
=nkGL
-----END PGP SIGNATURE-----
--=.7u5s7OcL8QiDIZ--