[Linux-Biella] Re:AW: R: [Linux-Biella] Installazione di Linux

Carlo Festa linux@bilug.linux.it
Wed, 4 Jun 2003 14:38:34 +0200


> Per quanto riguarda GRUB, non lo conosco... Com'e'? E' piu' intuitivo p=
er l'utonto, al boot?
> Come si configura?

Più o meno come LILO.
Non ci sono grosse differenze tra /etc/lilo.conf e /boot/grub/grub.conf
le partizioni hanno nomi diversi... ma a memoria non ricordo bene...
qualcosa come hd(0,0)=hda1 ma potrebbe essere una cazzata!
la grossa differenza è che se modifichi grub.conf non devi reinstallare il loader
per rendere effettive le modifiche.
Ha poi (ma non l'ho mai usata a fondo) una mini shell che ti permette di montare
i file system più comuni senza caricare alcun kernel.
Se però ti capita di sovrascrivere l'mbr e doverlo reinstallare allora è un po' più gaboloso...
insomma, meglio avere un how-to sotto mano e/o leggersi bene il man se capita di doverlo reinstallare... ma se non succedono casini, durante l'installazione della RH 9, va su che è un piacere!

Ciao,
Carlo

PS: ma com'è che fai sempre ste opere di volontariato sui pc delle AMICHE????
per aprire poi una sessione telnet...(ssh no??) 
meglio se la dai in pasto qui! siamo più vicini! ;-P

--