[Linux-Biella] conf modem

CIARROCCHI Paolo linux@bilug.linux.it
Tue, 3 Jun 2003 14:42:40 +0200


From: annalallo@virgilio.it [mailto:annalallo@virgilio.it]

> >> LB> Cio' non toglie che una macchina con KDE abbia il KPPP...
> >> Ammesso e non concesso che usi KDE!!!!!!
> >> Il fatto che tu usi KDE non implica che TUTTI usino KDE!!!!
> >
> >Indubbiamente! Il fatto e' che SuSE installa di default il KDE!
> >Quindi, visto che lui ammetteva di essere nuovo di Linux,=20
> pensavo che avesse
> >installato il default, quindi KDE!
> >
> >Comunque c'e' qualcosa di simile anche per Gnome, che io sappia...
> >
> Ue Ue! non arrabbitevi, certo ho installato kde, ma se=20
> capisco bene =E8 l'interfaccia
> grafica, a me piacerebbe per=F2 fare il pi=F9 possibile da=20
> console. Altrimenti
> mi sembra di essere in wingoz.

KDE e' un ambiente grafico, ma non capisco il paragone
con win.
Vuoi forse dire che non useresti BeOS o OSX perche' hanno
una interfaccia grafica ?

Hai intenzione di usare il modem fuori da X ?
Se la risposta e' no, usa KPPP...

Altrimenti fruga in questa documentazione:
http://www.tldp.org/HOWTO/HOWTO-INDEX/howtos.html


		Paolo