[Linux-Biella] VI...

CIARROCCHI Paolo linux@bilug.linux.it
Thu, 24 Jul 2003 10:48:03 +0200


From: Fabio Poleggi [mailto:f.poleggi@mclink.it]=20
> Sent: gioved=EC 24 luglio 2003 10.27
> To: linux@bilug.linux.it
> Subject: Re: RE: RE: [Linux-Biella] VI...
>=20
>=20
> > =
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D
> > Date: Thu, 24 Jul 2003 09:47:21 +0200
> > From: "CIARROCCHI Paolo" <Paolo.CIARROCCHI@vodafone.com>
> > To: <linux@bilug.linux.it>
> > Subject: RE: RE: [Linux-Biella] VI... =
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D
> >=20
> > From: Fabio Poleggi [mailto:f.poleggi@mclink.it]
> >=20
> > A me serve il numero _totale_ di caratteri,
> > esattamente quello che mi restituisce wc -c file.txt.
> >=20
>=20
> Ho appena fatto una prova: il vi e wc -c sotto unix danno lo=20
> stesso risultato. Portato il file sotto win in formato ascii=20
> il risultato cambia per ovvie ragioni.=20
> Portando il file in modalit=E0 binaria il gvim lo apre con=20
> scritto [unix] e mantenendo i caratteri esattamente come su=20
> unix ed esattamente come indicato dal wc -c.=20
> Quindi, potrei affermare che il gvim ti riporta il numero=20
> _totale_ di caratteri.=20

Scusa ma dove viene visualizzato il totale ?
Io vedo solo la posizione del cursore indicata come=20
numero di righe/colonne.
Se il file di testo ha una sola riga, so il numero di=20
caratteri, ma se ha piu' righe devo fare io le somme.

E' una questione di configurazione ?

		Paolo