[Linux-Biella] aiuto acpi

Marco Ermini linux@bilug.linux.it
Fri, 11 Jul 2003 17:47:01 -0400


--=.3Ha,dH3j6zKTD_
Content-Type: text/plain; charset=US-ASCII
Content-Transfer-Encoding: 7bit

On Tue, 08 Jul 2003 14:01:21 +0200, Paul TT <paultt@supereva.it> wrote:

> Marco Ermini wrote:
> 
> >Infatti e' un pezzo che RH non usa piu' gcc della serie 2.x - direi dalla
> >serie 7.x. Ora siamo alla 9 - o mi sono perso qualcosa?
> >
> non ho detto che adesso non e' a posto, ma che non lo era.

Lo devi ancora dimostrare. A me funzionava benissimo :-)


> >>se vuoi i link, li cerco e li posto.
> >>    
> >>
> >
> >Cerca cerca... ho gia' risposto ad un
> >
> ad un che?

Mi sono perso qualcosa. Ad un sacco di mail come la tua. Aspetto questi link
:-)


> >Ma di quale "hack" parli?
> >  
> >
> del gcc 2.96 di RH

Che non aveva proprio nulla di particolare che io sappia (quella di mplayer
mi e' nuova, ma sai quanti ce ne sono di problemi simili, e con TUTTE le
distro? scegliere un compilatore significa per forza accontentare qualcuno
e scontentare qualcun altro).

La polemica "grossa" e' stato quella del gcc 3.0, che era stato messo nella
RH 7.3, che non compilava il kernel e che rompeva la compatibilita' ABI con
alcuni programmi C++ linkati dinamicamente(certo, una grande massa di
software! e che comunque, bastava ricompilare dai sorgenti:-). Per questo
era stato fornito il gcc 2.96 che era stato chiamato kcc e che serviva a
compilare il kernel.


[...]
> non ci siamo capiti un cazzo. il 2.96 e' proprio quello di redhat.
> si da il caso che mplayer, preso ad esempio, col 95 compili benissimo, 
> idem con la serie 3 ma con quel cazzo di 2.96 poteva dava problemi.
> io non ho provato personalmente, ma ci sara' un motivo se nella ML di 
> mplayer stesso insultavano chi chiedeva aiuto con quel gcc li', no?
> e cmq non e' sacrificabile... ;-)

Questa storia di mplayer mi e' sconosciuta, ma sai che ci sono un sacco di
programmi scritti MALE, cioe' che anziche' rispettare gli standard si
incriccano a sfruttare "features" del compilatore? mplayer sara' solo uno
dei tanti. Che imparino a programmare, invece di maledire la RH, oppure si
mangino il gulash nella pusta e spengano i PC ;-)

Anzi, guarda, ti do' un bell'annuncio. Nella nuova RH ci sara' gcc 3.3 (e'
gia' in rawhide), che per ora NON compila il kernel, e che *si dice* NON
avra' incompatibilita' ABI col 3.2 (io non ci credo :-). In tutti i casi, ci
sara', oltre al pacchetto gcc con gcc 3.3, un altro pacchetto chiamato kcc
(come accadde con la 7.x ed il passaggio da gcc 2.96 a 3.0) che col comando
gcc32 lanciera' il vecchio gcc 3.2 (e' usato dal kernel in fase di linking,
mentre per compilare usa gcc 3.3: per questo non credo che sia esente da
problemi di compatibilita' ABI:-)

Vedo gia' i coriferi che insulteranno la RH... infatti gcc 3.3 rispetta gli
standard molto piu' di gcc 3.2, e quindi ci saranno un sacco di programmi
importantissimi e scritti benissimo (come mplayer... che comunque a me si
compila benissimo) che dovranno essere patchati (tutta colpa della RH,
ovviamente ;-)

Anche FreeBSD ha annunciato l'import nei ports di gcc 3.3, segno che una
qualche utilita' ce l'ha e che la colpa non e' tutta della RH :-)


ciao

-- 
Marco Ermini
http://macchi.markoer.org - ICQ 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6 - L.U. #180221
Perche' perdere tempo ad imparare quando l'ignoranza e' istantanea? (Hobbes)

--=.3Ha,dH3j6zKTD_
Content-Type: application/pgp-signature

-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.2.2 (GNU/Linux)

iD8DBQE/DzBVBb9MK3lgBhIRAnmzAJ9ZBrxuBVHdK7miLKolLGgpSKy5GgCgq9t6
WcZfZl5YkaiZcMEtfAptLzo=
=2z7g
-----END PGP SIGNATURE-----

--=.3Ha,dH3j6zKTD_--