[Linux-Biella] Re: [Linux-Biella] Partizioni Giancarlo
Carlo Festa
linux@bilug.linux.it
Tue, 28 Jan 2003 19:05:27 +0100
> > In Linux facendo fdisk(spazio)/dev/hda5 mi viene:
> Immagino volessi scrivere fdisk /dev/hda
Appunto...
Speravo in un errore di battitura e che fdisk rispondesse picche! Invece ho
provato anche io e accetta la partizione come argomento e poi da' messaggi
simili a quelli che hai postato (incongruenze varie sulla geom. del disco ecc...)
Attento Annalallo:
/dev/hda č l'INTERO DISCO...
/dev/hda5 č solo la QUINTA PARTIZIONE del primo disco! (l'estesa)
prova a fare fdisk /dev/hda
e vedi la tabella con 'p' cosė vediamo se l'errore si ripete!
> Sembra che linux non riconosca correttamente la geometria del disco.
vedi sopra... forse č solo un problema di argomenti passati a fdisk (qualcuno sa
che senso abbia passare una partizione a fdisk???)
> Prova a guardare i parametri del disco che vengono impostati nel bios
> e poi configura lilo,grub o chi per esso,per passare al kernel il
> parametro hda=cyl/head/sector come da
> /usr/src/linux/Documentation/kernel-parameters.txt
Se non ricordo male parte da floppy: non usa nč lilo nč grub...
poi non č il kernel linux ad avere il problema... č winzozz che non parte!
Apropos: che errore ricevi esattamente se cerchi di avviare il pc da hard disk?
> Ciao
Buona serata a tutti,
Carlo
PS: x Giancarlo: come ti č giā stato proposto, se ti va giovedė puoi venirci a
trovare col pc cosė ci conosciamo!
--
č bello, ritornar normalitā;
č facile tornare con le tante
stanche pecore bianche