[Linux-Biella] Inoltro iniziativa

Alessandro Pastore linux@bilug.linux.it
Mon, 27 Jan 2003 11:25:26 -0100


Vi giro un'iniziativa

 INFORMA (029 - 27gen03) PIEMONTESI A PORTO ALEGRE... E CON CHE
PROGETTI!

COMUNICATO STAMPA DAL WSF PORTO ALEGRE
GNU/LINUX VS WINDOWS: 150.000 EURO PER ENTRARE NEL MERCATO DEI SOFTWARE.
A PORTO ALEGRE LA SFIDA DELLA CAMPAGNA ITALIANA "Libera il tuo software!"

PORTO ALEGRE - Samba contro Windows. Non c'è niente da eccepire, il nome è
quello giusto per lanciare dalla capitale dei movimenti per una giusta
globalizzazione la nuova sfida "lillipuziana" al software proprietario.
Samba, come il nome della danza brasiliana ma soprattutto del noto software
per lo scambio di file tra Windows e GNU/Linux. L'obiettivo della Campagna è
raccogliere fondi per 150.000 euro entro il giugno prossimo per rendere più
rapido lo sviluppo di Samba attraverso una squadra di programmatori che fino
ad oggi ha prestato la sua opera volontariamente.
Una volta realizzato Samba 3 si propone di scalzare i sistemi operativi
Microsoft dalle posizioni di vertice nel mercato dei server per azienda
sostituendoli con i più trasparenti ed efficienti sistemi Linux. I vantaggi?
Abbattere i costi delle licenze ed offrire un sistema più stabile e sicuro
alle aziende che compiranno il passaggio al software inventato da Linus
Torvalds. 
"Il raggiungimento del traguardo dei 150.000 euro" - sostiene Stefano
Barale, lillipuziano, coordinatore della campagna - "permetterà un rapido
sviluppo del software libero su cui si basa Samba. L'idea è quella di
costruire una rete di economia solidale tra singoli, associazioni,
programmatori e la MAG4, una finanziaria etica piemontese. I promotori della
campagna sono l'ASsociazione per il SOftware LIbero (ASSOLI), la sezione
italiana della Free Software Foundation e l'associazione GNUG di Torino che
offrono in questo modo il loro contributo alla costruzione di un nuovo
modello economico, basato sulla condivisione e l'accessibilità dei saperi".
Stefano Barale, fisico, ricercatore nel progetto Datagrid ed autore del
libro "Come passare al software libero e vivere felici - Manuale di
autoliberazione informatica" per i tipi di Altreconomia/Berti, ha presentato
la campagna Sabato 25 gennaio durante la terza edizione del World Social
Forum di Porto Alegre dalle 17 alle 18 presso lo spazio Axônio del
Campeggio della Gioventù (Acampamento da Juventude).
Questo ed altri contenuti saranno al centro della tavola rotonda di Lunedì
27 Gennaio: "Il software libero: esperienze e prospettive", dalle 18 alle 20
presso lo spazio "ECT02: Principi e Valori" del Acampamento da Juventude.
Barale illustrerà i contenuti del progetto, figlio di un'attenta analisi del
mercato dei server che prevede per la seconda metà del 2003 l'affermazione
del sistema operativo Windows 2000 sull'ormai obsoleto Windows NT. Questa
scadenza rende urgente la raccolta fondi così da poter offrire alle aziende
l'alternativa Samba in un momento in cui il mercato dei server si rinnova.
Al campeggio della gioventù è attesa la presenza di Richard Stallman,
fondatore del Movimento per il Software Libero.
Per finanziare la Campagna è sufficiente effettuare un versamento sul c/c
postale 27110410 ABI 07601 - CAB 2800 intestato all'Associazione Italiana
per il Software Libero specificando nella causale "Campagna Libera il tuo
software!" oppure direttamente con la carta di credito sul sito
http://www.liberailsoftware.org sul quale è inoltre possibile trovare tutte
le specifiche tecniche del progetto.

INFO: Stefano Barale +39 348 5943658