[Linux-Biella] [OT] Fisica nucleare [era: Lavoro]

Emanuele Aina linux@bilug.linux.it
Thu, 16 Jan 2003 18:50:15 +0100


Carlo Festa denucleò:

>>uhm non ricordo... uno dei due e' naturale, e l'altro e' arricchito o
>>impoverito di elettroni... basterebbe vedere il numero atomico
>>dell'uranio su una tavola periodica :)
> 
> ...neutroni... forse si trattava di neutroni... 237 lo vedo un po' grosso come 
> n. atomico... forse è il peso: (protoni+neutroni)

Sì, il 237 è la massa atomica (neutroni + protoni), mentre il numero 
atomico (ovvero il numero di protoni) è 92.

Il numero di elettroni non influisce sensibilmente sulla massa totale, 
avendo questi massa infinitesimale.

D'altro canto, se si dovesse cambiare il numero atomico si otterrebbe un
elemento differente (nel nostro caso si avrebbe del Nettunio che ha n°
atomico 93).

Quindi l'uranio 237 è un particolare isotopo dell'uranio che possiede
237-92=145 neutroni.

Sinceramente non ricordo quale isotopo si usasse nella fissione
nucleare... :(

Ah, per chi avesse dubbi, «apt-get install gperiodic», simpaticissimo
programmino in GTK che visualizza una tavola periodica  8o)

> Cosa facciamo? apriamo una ML di fisica nucleare??? ;-P

O cambiamo il nome a questa...



-- 
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.