[Linux-Biella] Quale distribuzione Linux per transparent proxy
con squid
Paul TT
linux@ml.bilug.linux.it
Mon, 29 Dec 2003 01:38:35 +0100
Andrea Ferraris wrote:
>>Quello che mi interesserebbe sapere sarebbe con quale
>>distribuzione di Linux secondo voi posso raggiungere piu`
>>efficacemente i requisiti funzionali del sistema?
>>
dipende da quanto vuoi scrivere...
>>Ovvero, tanto per cominciare, quale distribuzione arriva
>>con un kernel in grado di fare transparent proxy, uno squid
>>aggiornato, con una preconfigurazione di default astuta e
>>con gli strumenti per poter svolgere funzioni di site e content
>>filtering?
>>
>>Per quanto riguarda il RAID e Reiserfs ho gia` visto che
>>con Debian dovrei sudare di piu`, dato che all'installazione
>>non mi pare supporti nulla di cio`. Ma attendo fiducioso
>>
>>
apt-get install raidtools2, ma in installazione (cioe', "durante
l'installazione") non so se si puo' raiddare al volo.
sempre fatto dopo, io. anke perke' il raid via software solitamente non
lo faccio sulla partizione di sys, ma solo su home, var ed eventuali
cartelle 'variabili'
>>smentite. Mandrake 9.2 supporta queste cose anche
>>all'installazione. Adesso sto cercando per squid sui siti
>>Debian, Mandrake e SUSE e ho postato un messaggio
>>simile a questo sulla mailing list di squid (tralasciando i
>>dischi, il RAID e il fs).
>>Vi faro` sapere come va a finire la cosa.
>>
>>
>
>Ho anche riflettuto sul fatto che se io muoio, non lascio
>nessuno in grado di amministrare un server UNIX a riga
>di comando e con vi.
>
ma ci siamo noi!!!!! skerzi a parte, dipende a chi lo dai in pasto, in
effetti.
webmin c'e' praticamente per ogni distro, cmq, indi la sua interfaccia
direi che 'e la preferibile.
>In Debian la documentazione piu` rilevante che ho trovato
>e` stato squid.conf, che e` comunque quella piu` importante
>
>
io di solito edito a zampina il file suddetto, che in debian e'
semplicemente quello dato da squid nei suoi srcs
>perche' e` molto commentato e al suo interno viene
>spiegato il significato di tutti i parametri configurabili.
>Pero` per questo non avevo bisogno di Debian, mi bastava
>squid, dato che squid.conf si presenta cosi` nella propria
>distribuzione originale. Per quanto riguarda la versione non
>
>
appunto :-)
>sono ancora riuscito a sapere qual e`, perche' nel primo
>
2.4.6
>ftp://ftp.it.debian.org/debian/pool/main/s/squid/
>c'e` anche la versione piu` aggiornata (non so pero`
>se solo per sarge e sid).
>
yep
>Quindi direi che anche qui Debian e` messa meno bene delle
>altre 2, almeno quanto a facilita` di configurazione.
>
vi :-)
--
It was software, in cyberspace...
There was no system core.
It can not be shut down.
The attack began on 6:18 PM...