[Linux-Biella] Re: SOS, ho appena istallato Linux

Paul TT linux@ml.bilug.linux.it
Tue, 16 Dec 2003 03:37:26 +0100


Claudio M. wrote:

>Ciao Luigi, come vedi ho rigirato la tua mail sulla nostra ML (bilug@ml.bilug.linux.it), sicuramente qualcuno potra rispondere in modo da poterti aiutare
>
>Ciao, Claudio
>
>On Sun, 14 Dec 2003 15:09:53 +0100
>"Luigi Graceffa" <luigi.graceffa@tin.it> wrote:
>  
>
>>Per non dilungarmi, passo subito a descriverti i problemi a cui aiuto.
>>La distribuzione che ho istallato è la Mandrake 9.2.
>>1)     al termine dell’installazione, non sono riuscito a configurare il
>>modem ADSL e lo Scanner, per il primo mi sono scaricato il driver dal
>>produttore IPM Datacom, modello SpeedWeb USB, seguendo le istruzioni per
>>installarlo, alla fine ricevevo un messaggio del tipo “the module you
>>are trying to load is compiled with a gcc version 2 compiler, while the
>>kernel you are running is compiled with a gcc version 3 compiler” ho
>>capito che tra il kernel ed il driver sono stati scritti con compilatori
>>diversi. Esiste una soluzione?
>>    
>>
si', cambiare modem. a quanto pare e' un poco bastardo quel modem li' :(
se e' il modem che ti hanno noleggiato coll'adsl, cmq, puoi richiedere 
che te lo cambino, se gli rompi le scatole
vedi in ogni caso da ste parti:
http://net.supereva.it/blindshadow/index.htm?p
http://eciadsl.flashtux.org/
ma pare non vada un granke'
avoid usb modems :-)

>>Per quanto riguarda lo scanner (HP ScanJet 4470c) il produttore non ha
>>rilasciato driver per Linux, come posso fare? Si può scaricare da
>>qualche parte?
>>
lo scanner?!?!?! dimmi dove lo scariki che passo a prenderlo...
skerzi a parte, vedi il link che disse alex. con sane dovrebbe fungere 
in aquisizione ma solo a una certa modalita'...
dovrebbe rilevarlo da se', prova ad aprire sane o xsane che sia, sulla 
mdk nun lu su, ma se parte, l'ha visto...

>>2)     Il secondo problema riguarda l’installazione di software. Nella
>>fattispecie, ho installato Star Office 5.2 da utente Root. Il mio PC e
>>configurato con due utenti (alfa e beta). Al termine dell’installazione,
>>ho fatto partire il programma da Root, e si è avviato regolarmente.
>>Facendo il login sia come alfa che come beta, non riesco a far avviare
>>l’applicazione. L’ho dovuta installare una seconda volta nella directory
>>home di alfa. Non credo che sia corretta questa procedura. Da utente
>>Root, avevo istallato il programma nella directory
>>usr/bin/StarOffice52/. Come posso fare ad installare un’applicazione e
>>renderla disponibile per tutti gli utenti?
>>
il fatto di installare sotto /usr e' corretto. quando compili e installi 
sulla tua macchina senza usare pakketti, inoltre, e' corretto infilare 
le cose sotto /usr/local/ (sia sotto usr che usr/local le sottodirectory 
saranno bin, lib, share, man e sbin, solitamente, circa :-)) e da li' 
vedi per tutti gli utenti cio' che installi.
staroffice/openoffice hanno questa procedura di installazione, cioe' che 
installi sotto /usr/bin o dove vuoi tu, da utente root, poi devi 
ripetere l'installazione 'privata' utente per utente, facendo non 
installazione completa, ma inst. utente. *nel caso particolare di questo 
programma* e' corretto. se noti si crea una cartella sotto la /home/alfa 
o beta che sia, con dentro i collegamenti alla robaccia cha hai primam 
esso in /usr/bin, non ripete tutta l'installzione insomma, ma si crea le 
configurazioni private dell'utente e dei collegamenti di comodo.

>>Ciao luigi.
>>    
>>
appunto, ciao luigi! ;-)

-- 
It was software, in cyberspace...
There was no system core.
It can not be shut down.
The attack began on 6:18 PM...