[Linux-Biella] [OT] gprs telit gm882

Andrea Ferraris linux@ml.bilug.linux.it
Fri, 12 Dec 2003 16:51:24 +0100


>From: "CIARROCCHI Paolo" <Paolo.CIARROCCHI@vodafone.com>
> From: Andrea Ferraris [mailto:andrea_ferraris@libero.it] 
>  
> > > > >Sopporto a stento gli SMS che ti costringono a digitare su
> > > > una tastiera
> > > > >ridicola rozzi messaggi di poche parole, anche se, in 
> > determinati e
> > > > >limitati casi, sono disposto a riconoscerne l'utilita` e 
> > l'efficacia.
> > > > >
> > > > alle ragazze piacciono :-) (almeno, a kuelle che conosco io :-))
> > > 
> > > Rozzi messaggi di poche parole ?
> > > Hai idea di quante _decine_ di migliaia di sms viaggiano
> > > in rete ogni giorno ?
> > 
> > Romanzi di quante pagine?  
> 
> Non ci capiamo.

Si` che ci capiamo, ma facciamo finta di non capirci, almeno
da parte mia e` cosi`.

> Uno short message puo' contenere fino a 160 caratteri se 
> parliamo di messaggi a 7 bit, oppure puo' essere un binario a 8 bit
> per l'invio di "contenuti".
> 
> Con la maggior parte dei cellulari puoi scrivere messaggi
> di centinaia di caratteri e fare in automatico lo 
> 'split' dei messaggi.

Ma quanto cazzo ci metti a digitare un messaggio da
1000 caratteri sulla tastiera di un telefonino? 
Che verra` poi suddiviso in 7 messaggini e quindi sara` 
stato non solo un supplizio a scriversi, ma sara` pure 
un piccolo supplizio a leggersi.
Comunque hanno fatto dei bei progressi. Li vedo anche
col mio Telit da 30 EUR. Ha una modalita` di digitazione 
che si chiama Tg (o T9), per cui tu scrivi e lui, in base al suo 
vocabolario e alla conoscenza della sua tastiera compone
le parole giuste (almeno in una consistente percentuale
di volte), senza che tu debba cercare la lettera esatta
pigiando ogni tasto piu` volte.
Resta il fatto che per comunicare cose piu` complesse 
di un numero di targa, un CF, un nome e cognome,
un numero telefonico, un luogo e un'ora di appuntamento,
altri mezzi mi sembrano molto piu` adatti. 

> Cmq, credimi, rimane il fatto che i giovani oggi inviano
> tantissimi sms ogni giorno.

Si`, questo lo so. Che altri si comportino in modo
insensato, non mi fa sentire in colpa per comportarmi
diversamente.

> Io stesso, per lavoro e nel tempo libero, ne invio parecchi.

Si`, possono essere meno impegnativi di una telefonata
o di un'e-mail, purche' non ci sia molto da dire.
Anche se poi, per cose importanti, non credo che
diano un'affidabilita` di essere recapitati superiore
ad una e-mail, ma forse inferiore.

 > Non sono romanzi, ma non li definirei "rozzi messaggi di poche
> parole".

Di poche parole si`, a meno di non voler impiegare il 4uplo
del tempo che impiegheresti con una e-mail o 10 volte il
tempo di una telefonata.

> > > No, WAP _non e'_ internet. Tutto qui.
> > > Mai provato Vlive! ?
> > 
> > Non ho idea di che cosa sia, ma se mi dici che ne vale la pena 
> > e mi paghi la prova potrei tentare.
> 
> Ti serve un celluare con schermo a colori e una sim OPI.

E puoi usarlo anche se non sei in Nuova Zelanda?

> Se mai riusciro' a unirmi alle riunioni del giovedi
> ti posso fare vedere di cosa sto parlando.

ci conto o non ci conto? Mi mandi uno SMS di conferma?

Ciao,
            Andrea