[Linux-Biella] Scheda di rete a 10 Mbit
Paul TT
linux@ml.bilug.linux.it
Fri, 12 Dec 2003 01:53:28 +0100
Marco Barbera wrote:
>> Una volta che ci hai dato marca e modello della scheda di rete, ti
>> chiederemo il chipset e una volta che ci avrai dato il chipset, te ne
>> chiederemo la revisione, dopodiche' ti manderemo sul sito del produttore
>> a leggerti la documentazione e poi su google a fare una ricerca per le
>> parole chiave che hai trovato (marca, modello, chipset + linux).
>> Alla fine io ti diro` che non so se quello che sto per scriverti sia
>> vero, ma quella che descrivi e` la prima che sento di quel genere,
>> sei sicuro che esistano delle schede che si comportano cosi` o non
>> stai piuttosto facendo qualche errore di cui al momento siamo tutti
>> ignari, tu compreso?
>> Come fai a dire che il sistema te l'ha impostata automaticamente
>> a 100? Per sistema che cosa intendi? Di solito non credo che sia
>> il sistema operativo a decidere queste impostazioni, ma il firmware
>> della scheda, in base all'altra porta con cui si trova collegata.
>> Sotto un altro sistema operativo, collegata alla stessa porta,
>> come funziona?
>>
>> Andrea
>
>
> Concordo...avevo le stesse perplessitą
>
per cio' ho chiesto che scheda di rete e'...
e cmq alla e100, ad esempio puoi dirgli tu che velocita' usare quando
carichi il modulo, e' importante che scheda e'!
le 8139 si 'aggiustano' da sole, altre no, oppure ha montato una skeda
che non puo' andare a 10, sa mai... :-)
PS: claudio mi fece notare che forse non e' in lista, Alberto, quindi
sarebbe piu' meglio scrivere in lista E a lui, sempre che non abbiate
fatto un Bcc, allora chiedo venia...
--
It was software, in cyberspace...
There was no system core.
It can not be shut down.
The attack began on 6:18 PM...