[Linux-Biella] Scheda di rete a 10 Mbit
Andrea Ferraris
linux@ml.bilug.linux.it
Thu, 11 Dec 2003 21:36:24 +0100
>From: "Paul TT" <paultt@supereva.it>
> Alberto R. wrote:
>
> >Salve, ho da poco installato Linux e volevo chiedervi un'informazione.
> >Vorrei sapere come si fa ad impostare a 10 Mbit la scheda di rete che il
> >sistema mi ha impostato in automatico a 100 Mbit, che perņ non posso
usare
> >dato che la rete va a solo a 10 Mbit. Ho la distribuzione Mandrake e uso
> >l'interfaccia grafica KDE.
> >
> >
>
> che skeda di rete e'?!?!
Una volta che ci hai dato marca e modello della scheda di rete, ti
chiederemo il chipset e una volta che ci avrai dato il chipset, te ne
chiederemo la revisione, dopodiche' ti manderemo sul sito del produttore
a leggerti la documentazione e poi su google a fare una ricerca per le
parole chiave che hai trovato (marca, modello, chipset + linux).
Alla fine io ti diro` che non so se quello che sto per scriverti sia
vero, ma quella che descrivi e` la prima che sento di quel genere,
sei sicuro che esistano delle schede che si comportano cosi` o non
stai piuttosto facendo qualche errore di cui al momento siamo tutti
ignari, tu compreso?
Come fai a dire che il sistema te l'ha impostata automaticamente
a 100? Per sistema che cosa intendi? Di solito non credo che sia
il sistema operativo a decidere queste impostazioni, ma il firmware
della scheda, in base all'altra porta con cui si trova collegata.
Sotto un altro sistema operativo, collegata alla stessa porta,
come funziona?
Andrea