[Linux-Biella] Configurazione modem ethernet
Massimo
linux@ml.bilug.linux.it
Mon, 8 Dec 2003 14:25:24 +0100
This is a multi-part message in MIME format.
------=_NextPart_000_0023_01C3BD97.1E835260
Content-Type: text/plain;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Per Marco Barbera:
nel manuale a questa pagina =
http://www.ipmdatacom.it/index-prodotti_down.htm
dice di usare il software Roaming' s pinguins ? su google non ho trovato =
nulla, non so cosa sia.
mi spiego meglio, cos=EC capite se ho capito:
1)prima di collegarmi ad internet devo fare in modo che scheda di rete e =
modem comunichino tra loro: io devo quindi assegnare al modem ethernet =
un indirizzo ip (o il contrario?)
come e quale devo assegnare? devo telefonare alla Alice e chiedere quale =
va messo o ci sono alcuni ip di default?
2)riguardo a # /sbin/modprobe NOME_MODULO : questo comando serve solo =
per attivare la scheda di rete? =E8 la stessa cosa farlo da finestra =
cliccando sul bottone "Attiva" ?
3)all'avvio di fedora la scheda cerca di attivarsi ma non trova nessun =
ip, quindi non si attiva. ho provato pi=F9 volte ad attivarla cliccando =
sull'apposito bottone ma ho sempre lo stesso risultato! no-ip? no-party! =
(heheheheh, rido per non piangere!)
Ciao!
Grazie! A presto!
Massimo T.
------=_NextPart_000_0023_01C3BD97.1E835260
Content-Type: text/html;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.3810.1700" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Per Marco Barbera:</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>nel manuale a questa pagina <FONT =
face=3DArial=20
size=3D2><A=20
href=3D"http://www.ipmdatacom.it/index-prodotti_down.htm">http://www.ipmd=
atacom.it/index-prodotti_down.htm</A></FONT></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>dice di usare il software Roaming' s =
pinguins ? su=20
google non ho trovato nulla, non so cosa sia.</FONT></DIV>
<DIV> </DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>mi spiego meglio, cos=EC capite se ho=20
capito:</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>1)prima di collegarmi ad internet devo =
fare in=20
modo che scheda di rete e modem comunichino tra loro: io devo =
quindi=20
assegnare al modem ethernet un indirizzo ip (o il =
contrario?)</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>come e quale devo assegnare? devo =
telefonare alla=20
Alice e chiedere quale va messo o ci sono alcuni ip di =
default?</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>2)riguardo a # /sbin/modprobe =
NOME_MODULO : questo=20
comando serve solo per attivare la scheda di rete? =E8 la stessa =
cosa farlo=20
da finestra cliccando sul bottone "Attiva" ?</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>3)all'avvio di fedora la scheda cerca =
di attivarsi=20
ma non trova nessun ip, quindi non si attiva. ho provato pi=F9 volte ad =
attivarla=20
cliccando sull'apposito bottone ma ho sempre lo stesso risultato! no-ip? =
no-party! (heheheheh, rido per non piangere!)</FONT></DIV>
<DIV> </DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Ciao!</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Grazie! A presto!</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Massimo T.</FONT></DIV>
<DIV> </DIV>
<DIV> </DIV>
<DIV> </DIV>
<DIV> </DIV>
<DIV> </DIV></BODY></HTML>
------=_NextPart_000_0023_01C3BD97.1E835260--