[Linux-Biella] [OT] gprs telit gm882

Andrea Ferraris linux@ml.bilug.linux.it
Sun, 7 Dec 2003 15:55:43 +0100


Sono assolutamento OT. L'unico modo per
cercare di rientrare nel topo e` se qualcuno sa
di qualche sw per far funzionare il cellulare in 
oggetto come modem gprs sotto Linux.

Per ora le cosa stanno cosi`:

Win XP Home.
Versione sw del telefono 1.02.009
sw impiegato GPRS Manager 1.8.1, col
driver accluso, scaricato del sito Telital 
e installato e configurato come da manuale
(sempre scaricato da www.telital.com).
Il provider e` TIM.

Quando cerco di connettermi mi risponde

ERRORE DURANTE LA CONNESSIONE A GPRS1  (GPRS1 e` il nome della connessione)

Errore 692: errore hardware nel modem
o altra periferica di connessione

Il cavo, la porta seriale del PC e quella 
del cellulare funzionano perche' nel dubbio
ho usato il sw tfi102009TIM (scaricato da Telital)
per aggiornare da PC il sw del telefono. 
La programmazione e` andata a buon fine, come 
anche il ripristino delle impostazioni, sempre tramite 
lo stesso sw.

Dato che la connessione GPRS non funzionava, ho 
anche provato a seguire scrupolosamente le 
istruzioni per l'installazione e la configurazione
che si possono trovare nella sezione dedicata
al GPRS sul sito TIM. Ho anche provato a fare
un mix delle istruzioni Telital per il driver Telital
e di quelle di TIM (cambiavano alcuni parametri).

Risultato, comunque il codice di errore di cui sopra.

Grazie a chi mi puo` rispondere, saluti a tutti,

Andrea Ferraris

P.S.: ho un numero verde Telit, che funziona dal
lunedi` al venerdi`. All'Esselunga dove me l'hanno
venduto sono stati molto gentili, mi hanno fornito
il n. verde e mi hanno detto di ricontattarli se non
riuscivo a venirne a capo. Ho provato a postare
in un ng di telefonia mobile, ma dalle ricerche che
ho fatto, il telefono in oggetto sembra non essere
posseduto da nessuno. C'e` solo qualcuno che lo
vuole vendere e qualcuno che scrive che costa 
poco, non ci sono tracce di utenti attivi.