[Linux-Biella] FSTAB

Paul TT linux@ml.bilug.linux.it
Tue, 02 Dec 2003 01:58:41 +0100


Dr.Marco Barbera wrote:

>Ho un problemino con FSTAB:
>
>Se accedo come root tutto ok
>Se accedo come altro utente mi monta le DEV con permessi 755 e perciò non
>posso scrivere sull'unità perchè mi mette come proprietario root. Ho provato
>a modificarlo come segue ma non cambia nulla:
>
>/dev/hda5     /mnt/lavoro    vfat    rw,user   0 0
>
>poi
>
>/dev/hda5     /mnt/lavoro    vfat    defaults   0 0
>
>poi
>
>/dev/hda5     /mnt/lavoro    vfat    user, mode=777   0 0
>  
>
"vfat", cos'e'? un nuovo panino di mcdonald's?!?!?!?!?!?!?!?
scherzi aparted, io sulle uniche vfat che mi restano e cioe' le usb pen 
ho dei mount cosi':
/dev/sda1       /mnt/pen_fat    vfat    defaults,rw,user,noauto         0  0
e le monto come utente...
se no metti umask=000 come disse claudio

> C'è un comando per riavviare fstab senza riavviare il computer?

non e' che lo fai ripartire fstab, e' solo un file di configurasione che 
mount va a leggere, indi lo modifichi e poi puoi usare mount coi nomini 
delle due prima colonne di fstab, senza dover scrivere tutte le opsioni 
a zampina, in realta' potresti usarlo solo per le partizioni che monta 
al boot.
mount -a e umount -a ti montano e smontano le partizioni che nelle 
opzioni non hanno "noauto", le quali te le monti a manina o con qualche 
"auto-script"...

-- 
It was software, in cyberspace...
There was no system core.
It can not be shut down.
The attack began on 6:18 PM...