[Linux-Biella] amiga (ot o non ot?) [becoming long]

Stefano Porrino linux@bilug.linux.it
Thu, 28 Aug 2003 17:43:33 +0200


> >Siamo a Biella, il teorema 1 Biellese = 2 Genovesi e' ancora vigente ;-)
> >Se mi serve un ombrello, per me e' solo un ombrello, prendo l'ombrello
che
> >costa meno...
>
> non avrai certo un ombrello di alta qualita'. Quando ti piovera' in testa
> dai buchi non ti lamentare.
>
> >Poi da qui facciamoci tutte le riflessioni che vogliamo, l'assistenza,
non
> >si pianta mai, ecc... Ma un imprenditore che deve attrezzare 20 - 1000
> >uffici o anche il carrozziere che deve comprarsi il suo solo PC guardera'
> >di
> >sicuro il prezzo e quello che la macchina deve fare...
>
> E' evidente che ti sfugge il concetto di TCO, Total Cost of Ownership, che
> include appunto supporto , assistenza ecc.
> senza contare il costo nascosto del calo di produttivita' del dipendente
> che non puo' lavorare perche' la macchina si pianta.

Ma tu hai mai avuto a che fare con imprenditori direttamente? ;-)
Io si e come si e' detto, prima ti chiedono quanto fa e poi (ma neanche poi
di solito) cosa usi o che tecnologia o che tempo fa domani!
Poi se mi parli della Cazzinga corporation il mega direttore dice al suo
vice che dice al suo tirapiedi che lo dice al portinaio di fare uno studio
sul TCO di 1500 computers per attrezzare la sede di nuova Delhi. Dopo 3
settimane arriva lo studio ed al mega-direttore delle 200 pagine non
freghera' una cippa e leggera' l'ultima riga, quella col prezzo...
Sai come diciamo qui? Se sono + di 3 pagine non le legge nessuno ;-) Report
ultra ultra riassuntivi vogliono.

> >Di solito cosa deve fare una macchina?
> >Di solito 2 cazzate in croce con word ed altre 2 con excel... poi
chiamialo
> >open office o star office che e' lo stesso, cmq al 99% degli impiegati va
> >+
> >che bene un PC che costa la meta' di un MAC, o no?
>
> sicuramente. e costa il quadruplo in assistenza.

Su questo avrei da ridire, un PC assemblato *bene* e con pezzi buoni ti dura
anni...
Poi che assistenza? con winSuk basta formattare! ;-))))
Scherzi a parte, un utonto che deve fare quello che ti ho scritto sopra non
formatta x dieci anni sia con win che con linux
Ricordo ai convenuti che qui si usa sia windows che linux e assistenza se ne
fa ad entrambi, ma a parte ai nostri programmi e'  quel genere di assistenza
che neanche la Apple ti darebbe, tipo:
tizia:"non mi stampa il PC"
il nostro tizio hardware:"c'e' carta nella stampante?"
tizia:"Ah no, e' finita!"
Pensiero inespresso di tizio:"ma sparati stronza!"

> >Anche se magari hai ragione te, anche se abbassano i prezzi i MAC li
> >comprano solo i professionisti che si occupano di grafica...
>
> no. i mac se li comprano quelli che si rotti le balle di windows ma non
hanno
> le competenze per gestire un linux.

Ah, per ripiego allora, ottima scelta!

> >[pericolo flame!]
> >Poi io un MAC non lo comprerei, mai sentito parlare di linguaggi fatti
dalla
> >Apple... Almeno Sun se ne e' fatto uno ;-)
>
> Applescript
> La M$ cosa ha inventato, il C#? :)

no, non so cosa ha inventato, ma a rubare se la cava...
Cmq C# la M$ lo ha commissionato (se non ricordo male) a quelli che hanno
fatto javascript ed e' attualmente uno dei linguaggi + moderni in
circolazione a detta di molti (tutti pagati da M$ ovviamente) anche se non
toglie che a me piace moltissimo C# e non mi paga M$ (purtroppo, volevo fare
le vacanze in Messico...)

> >Confusamente.
>
> parecchio :)

Ma l'importante e' rendersene conto ;-)