[Linux-Biella] amiga (ot o non ot?)

Stefano Porrino linux@bilug.linux.it
Thu, 28 Aug 2003 16:30:53 +0200


----- Original Message ----- 
From: <simone@caldana.org>
To: <linux@bilug.linux.it>
Sent: Thursday, August 28, 2003 4:11 PM
Subject: Re: [Linux-Biella] amiga (ot o non ot?)


> >Mi sta bene monopolio M$ e tutto il resto, ma cmq i MAC sono pure cari mi
> >pare.
> >il meno caro che ho visto (se ho visto bene) si aggirava sui 1500 euro,
> >quando un pc lo trovi sui 600 euro ed un S.o. come win lo prendi con
100-200
> >euro ed addirittura linux non lo paghi...
>
> una BMW costa piu' di una FIAT
>

Siamo a Biella, il teorema 1 Biellese = 2 Genovesi e' ancora vigente ;-)
Se mi serve un ombrello, per me e' solo un ombrello, prendo l'ombrello che
costa meno...
Poi da qui facciamoci tutte le riflessioni che vogliamo, l'assistenza, non
si pianta mai, ecc... Ma un imprenditore che deve attrezzare 20 - 1000
uffici o anche il carrozziere che deve comprarsi il suo solo PC guardera' di
sicuro il prezzo e quello che la macchina deve fare...
Di solito cosa deve fare una macchina?
Di solito 2 cazzate in croce con word ed altre 2 con excel... poi chiamialo
open office o star office che e' lo stesso, cmq al 99% degli impiegati va +
che bene un PC che costa la meta' di un MAC, o no?
Anche se magari hai ragione te, anche se abbassano i prezzi i MAC li
comprano solo i professionisti che si occupano di grafica...

[pericolo flame!]
Poi io un MAC non lo comprerei, mai sentito parlare di linguaggi fatti dalla
Apple... Almeno Sun se ne e' fatto uno ;-)

Confusamente.
Stefano.