[Linux-Biella] Problemi con Cluster
edoardo
linux@bilug.linux.it
Wed, 27 Aug 2003 08:59:34 +0200
--=======4FA44A93=======
Content-Type: text/plain; x-avg-checked=avg-ok-213D7C23; charset=iso-8859-1; format=flowed
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
At 15.38 21/08/2003 +0200, you wrote:
>Ciao a tutti!
>
>Ho messo in piedi due macchine con Linux e OpenMosix.
>
>Ora vorrei riuscire a dividere il carico di lavoro tra le due macchine=20
>(altrimenti, a che mi serve il Cluster?)...
>
>Vabbe'! Lancio un programma da una macchina (JBoss). In teoria, tramite=20
>OpenMosixView, dovrei vedere che il carico viene suddiviso tra le due=
macchine.
>Invece, ciccia! La macchina sulla quale ho lanciato JBoss e' al 100%,=20
>mentre l'altra si gratta la pancia...
>
>Come mai?
>
>Ho anche provato a lanciare JBoss tramite mosrun, provando a lanciarlo SU=
=20
>UNA SPECIFICA MACCHINA della rete, sempre la stessa cosa...
>
>Dove sbaglio?
Io tempo fa ho giocato un po' con mosix e nemmeno tanto se devo dirla=
tutta...
Per caso l'applicativo in questione richiede molte operazioni di=20
lettura/scrittura su files locali?
o ha generosi output a video? perch=E8 in tal caso viene automaticamente=20
migrato non nella macchina
piu' potente/libera ma in quella pi=F9 adatta (quella dove risiedono i files=
=20
o le risorse 'critiche'
richieste).
Se non ricordo male, Mosix (anche Open Mosix?) lavora "a processi" quindi=20
se l'applicativo presenta un solo
processo o comunque il grosso delle richieste proviene dallo stesso=20
processo questo non
puo' venire spezzettato (a meno di ricompilarlo per esecuzioni parallele o=
=20
di usare
una versione parallelizzata...)
Spero di non aver scritto troppe boiate...
Se serve cerco i link alla generosa documentazione che mi ero letto a suo=20
tempo...
in bocca al pinguino
edoardo
>Ciao
>Luca
>_______________________________________________
>Linux mailing list
>Linux@bilug.linux.it
>http://www.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
--=======4FA44A93=======--