[Linux-Biella] gui win VS gui linux

Marco Ermini linux@bilug.linux.it
Fri, 8 Aug 2003 19:21:04 -0400


--=.19/+cGhLLFml_T
Content-Type: text/plain; charset=US-ASCII
Content-Transfer-Encoding: 7bit

On Fri, 08 Aug 2003 16:08:51 +0200, Paul TT <paultt@supereva.it> wrote:

[...]
> e qui hai perfettamente ragione, ed e' un po' dove casca pure winzoz,
> pero'... troppi modi e troppi posti per fare le stesse cose, vedi 
> l'accesso remoto e la configurazione delle connessioni, ad esempio.

Su questo devo dire, che sono d'accordo... Windows comincia ad avere un po'
troppe "feature"... in programmi come Office gli "utonti" spesso si perdono
(qualcuno preferisce OpenOffice per questo...).


> aqua e' cmq sicuramente, tra le gui che ho provato, la piu' user 
> friendly, e se vuoi ti lascia lo stesso fare lo smanettone unix....
> :-))))) con mia immensa gioia....

...non tanto Aqua quanto il MacOS ;-)

tra l'altro anche io uso apt-get, fink e simili... ho pure trovato che certe
cose non funzionano da GUI e a linea di comando posso facilmente
sistemarle... per esempio, la condivisione dell'accesso ad internet... non
funzionava, ma leggendo la man page di natd e sistemando qualche casino coi
routing fatto dalla GUI, l'ho fatta funzionare ;-)


ciao
-- 
Marco Ermini
http://macchi.markoer.org - ICQ 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6 - L.U. #180221
Perche' perdere tempo ad imparare quando l'ignoranza e' istantanea? (Hobbes)

--=.19/+cGhLLFml_T
Content-Type: application/pgp-signature

-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.2.2 (GNU/Linux)

iD8DBQE/NDBgBb9MK3lgBhIRArg+AKCDdvyPiPS2oJB6wEfc3OJh9+VbzwCeMv4W
UYFHkjbaaZKh5dDlRwo5ys4=
=HAwp
-----END PGP SIGNATURE-----

--=.19/+cGhLLFml_T--