[Linux-Biella] gui win VS gui linux
Icex
linux@bilug.linux.it
Wed, 6 Aug 2003 20:31:00 +0200
Personalmente trovo dei vantaggi usando gnome rispetto a windows.
So che questo dipende dai gusti e dalle abitudini, c'e' chi usa windowmaker
chi xfce chi kde chi gnome e altri ancora che tutti conosciamo, io faccio
l'esempio rispetto a gnome.
Sotto gnome uso delle barre a scorrimento verticale a scomparsa automatica in
modo da usare tutto lo schermo e sotto win non mi PARE si possa fare (intendo
diverse barre verticali parallele).
Sotto gnome uso alcune barre a scomparsa piantate in mezzo allo schermo e non
mi PARE su win si possa fare.
Come icone ho anche usato diretamente immagini jpg 800X600 e non mi PARE su
win si possa fare.
Ho stravolto completamente sia il tipo che l'ordine delle applicazioni del
"menu' d'avvio" e non mi pare sotto win si possa fare agevolmente (certe cose
o non le puoi tocare o se si puo' servono "trucchi").
Questi sono esempi.
Non dico che non si possano fare del tutto queste cose sotto win, dico solo
che se si puo' lo tengono molto ben nascosto rispetto a gnome e cosi' non
dovrebbe essere visto gli studi di usabilita' il target etc etc....
Insomma gnome e amici avranno pure solo scopiazzato ma qsecondo me
Gnome e' molto piu' facilmente configurabile ed e' a misura delle preferenze
del singolo utente (ribadisco FACILMENTE perche' non sono sicuro che le
suddette cose non siano possibili da fare ma solo dico che sono sicuramente
piu' "difficili" da eseguire).
Insomma troppe cose imposte sotto win, cose copiate ma molto configurabili
sotto gnome.
Era per questo che dicevo di non concordare con la superiorita' di windows.
Io sto parlando solo di aspetto e usabilita' non di particolari architetturali
o velocita'.
Ciao ciao
Enrico