[Linux-Biella] Consigli per l'aggiornamento del sistema (Un po' lungo... Scusate!)

Emanuele Aina linux@bilug.linux.it
Thu, 17 Apr 2003 15:41:55 +0200


Luca Bertoncello aggiorn=F2:

> 1) La nuova Motherboard e' una ChainTech 6ESA2, con integrata una Sched=
a Audio
> "ESS PCI-Audio solo (1938)" (copiata pari-pari dal manuale allegato all=
a
> Scheda). Vi risultano problemi di incompatibilita' con Linux (particola=
rmente
> con il Kernel 2.2.20) o con altri programmi allegati al sistema (X, alt=
ro...)?

Sul portatile non ha dato alcun problema (driver alsa 0.9).

> 3) Sempre parlando di X: attualmente uso una S3 Virge PCI, nel nuovo PC=
 sara'
> una ATI Rage Pro AGP. Come devo fare per cambiare la configurazione di =
X? (Forse
> si e' capito che non ho grandi esperienze di configurazione di X... Ho =
quasi
> sempre lavorato su Server PRIVI di X...).=20

Le ATI in generale sono ben supportate sotto linux (beh, non come le=20
matrox :) e non dovrebbe darti grossi problemi.

Sul portatile ho una ATI Rage LM con chip mach64 e gira tranquillamente.

Purtroppo l'accelerazione 3d non =E8 ancora supportata per le mach64 (ho =

scaricato ieri i driver dri sperimentali per Xfree 4.2).


> 4) Ultima domanda su X: il Mouse che uso attualmente, sebbene ottimo (e=
' uno dei
> primi Mouse Ottici, di quelli che richiedevano un tappetino speciale...=
), sta
> dando segni di usura (piu' che lui, il tappetino, senza il quale non e'=

> possibile farlo funzionare). Visto quando devo profondere per il PC, av=
evo una
> mezza idea di comprarne anche un nuovo Mouse, con ogni probabilita' con=
 un
> attacco PS2 (cosi' non dovrei tenere una schedina seriale per gestire M=
ouse,
> Modem e UPS). Cambiando il tipo di Mouse e l'attacco dovro', ovviamente=
,
> riconfigurare X. Dove devo agire in questo caso?

Dovrebbe essere sufficiente specificare nella sezione apposita il device =

del mouse (/dev/psaux) e poco altro. Per la rotellina forse =E8 necessari=
o=20
imwheel.



--=20
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.