[Linux-Biella] Consigli per l'aggiornamento del sistema (Un po'
lungo... Scusate!)
Paul TT
linux@bilug.linux.it
Sun, 13 Apr 2003 16:27:13 +0000
Luca Bertoncello wrote:
>2) La tastiera del PC attuale e' del tipo AT, con un Layout italiano. Quella
>nuova ha l'attacco PS2 e un Layout, ovviamente, tedesco (abitando in Germania,
>sarebbe strano il contrario...)! Passi per l'Hardware che la vedra' senza
>problemi, e, tramite il setup di RedHat, mi aspetto di cambiare il Layout per la
>"modalita' testo" senza problemi. Come devo comportarmi, invece, per X? Cosa
>devo cambiare nel file di configurazione per usare la nuova tastiera, con il
>nuovo Layout? Uso XFree86 3.3.6!
>
>
[...]
>4) Ultima domanda su X: il Mouse che uso attualmente, sebbene ottimo (e' uno dei
>primi Mouse Ottici, di quelli che richiedevano un tappetino speciale...), sta
>dando segni di usura (piu' che lui, il tappetino, senza il quale non e'
>possibile farlo funzionare). Visto quando devo profondere per il PC, avevo una
>mezza idea di comprarne anche un nuovo Mouse, con ogni probabilita' con un
>attacco PS2 (cosi' non dovrei tenere una schedina seriale per gestire Mouse,
>Modem e UPS). Cambiando il tipo di Mouse e l'attacco dovro', ovviamente,
>riconfigurare X. Dove devo agire in questo caso?
>
>
>
io fossi in te, mi salverei il file di configurazione di X,
l'/etc/X11/XF86Config, e poi farei girare il programmino xf86config,
rispondendogli adeguatamente, cosi' ti scrive lui le config giuste per
mouse e tastiera (NdT: se il mouse diventa ps2, il device relativo sara'
/dev/psaux.), cosi' poi ti ricopi nel file originale le relative righe
di configurazione, che saranno nella sezione "InputDevices"....
per la parte grafica mi pare di ricordare che svga arrivi fino a
1024x768, o vesa, ma la gestione dei driver video era diversa in xfree 3
e sinceramente non mi ricordo piu' bene, ma a quella risoluzione ero
arrivato con una scheda ben peggiore della tua.....
magari qualkunaltro puo aiutarti di +.
ciriciao!
--
It's most certainly GNU/Linux, not Linux.