[Linux-Biella] Considerazioni..

Marco Ermini linux@bilug.linux.it
Fri, 29 Nov 2002 09:47:53 +0100


Claudio <cmaffio@bilug.linux.it> wrote:
> On 29 Nov 2002 02:17:19 +0100
> Alessio Re <alessio.re@meteonord.it> wrote:
> 
> AR> Forse perche' non a tutti piacciono i ports? :)
> Permettimi di dissentire, i ports sono molto comodi, sono un ottimo
> compromesso fra gli RPM (comodi) e i tgz (versatili)
> Tu installi i software senza dover stare a controllare tutte le singole
> dipendenze ma allo stesso tempo sai cosa installi, puoi customizzare il
> software che vuoi ottenere, cosa che l'RPM non permette (a parte quelli
> che scarichi il SRC e poi compili)

Calma: non confondiamo sacro con profano :-)

Cosa vuoi customizzare in un pacchetto binario? puoi solo scegliere cosa
installare e dove, e questo puoi farlo benissimo con RPM (puoi rilocare
tutto l'albero dei files, cosa che con i ports... ;-)

Se devi fare un paragone, devi faro tra ports e source rpm, non tra ports
ed rpm "binari".


ciao


---
Marco Ermini
http://macchi.markoer.net