[Linux-Biella] compilazione moduli
Simone Caldana
linux@bilug.linux.it
Thu, 28 Nov 2002 18:30:59 +0100
Marco Ermini wrote:
>>non RH.
>
> No, non *direttamente*. Ma qual e' la venture capital che ci sta dietro?
qui c'e' un problema, allora.
il kernel di linux e' in mano ad una societa'.
questo e' male.
>>e Linus?
>
> Linus lavora al kernel sperimentale.
non vorrei deluderti, ma il kernel stable e' quello che era il kernel
sperimentale...
> Ha deliberatamente scelto di non
> lavorare per alcuna distro, anche se il prossimo (prevedibile)
e' da vedersi. di recente hanno annunciato un nuovo crusoe molto piu'
potente.
> disfacimento di Transmeta rimettera' sicuramente in discussione questa
> decisione...
fammi capire stai auspicando che una singola societa' prenda il
controllo dello sviluppo del kernel di linux?
>>non sara' mica che c'e' un motivo per cui un dipendente RH non cura piu'
>>il rilascio dei kernel stable?
>
> Questo e' avvenuto perche' Cox e' stato destinato, all'epoca dell'inizio
> del 2.4, al customer support di RH. E' dovuto tuttavia tornare
> precipitosamente a fare kernel, visti i grossi problemi (almeno in fase
> iniziale) di Marcelo...
Marcelo ha ereditato un kernel che definire poco stabile e' un grosso
eufemismo.
mi pare che il ragazzo stia facendo un ottimo lavoro, anche se gli
sfugge il concetto di "release often" (tanto che mi verrebbe voglia di
prendere l'aereo per andare a minacciarlo di rilasciare un kernel :))
--
. Simone Caldana: Pear Minister of Foreign Affairs .
. Aiming to become a vi mug - currently jumping around .
. simone@caldana.org http://simone.caldana.org .