[Linux-Biella] compilazione moduli

Marco Ermini linux@bilug.linux.it
Thu, 28 Nov 2002 17:52:54 +0100


Simone Caldana <simone@caldana.org> wrote:
> Marco Ermini wrote:
> > Vecchio? guarda che il 2.4.19 non e' ancora uscito... o mi sbaglio? in
> > ogni caso non e' certo vecchio!!!
> > 
> > L'ultimo disponibile per la RH e' comunque 2.4.18-18.8.0
> 
> ecco un buon motivo per dire che RH fa schifo :)))

Non diciamo sciocchezze... e' un buon motivo per documentarsi meglio!


> il kernel 2.4.19 e' fuori da TRE mesi e 25 giorni. la mia primitiva ed 
> obsoleta slackware lo monta da tre mesi e 24 giorni

Diciamo pure, che se escono kernel nuovi puoi praticamente ringraziare la
RH... non ti preoccupare, il suo 2.4.18 non e' il *tuo* 2.4.18, visto che
meta' dei kernel developer sono a loro busta paga ;-)

Se c'e' qualcosa di buono e che sicuramente funziona nel 2.4.19 e nelle
-rc, stai sicuro che nel 2.4.18 di RH c'e'. Non e' certo un 2.4.18
"liscio"...

E' da *sconsiderati* mettere in produzione un kernel uscito da due giorni;
considera che ci sono kernel 2.0 ancora a giro che funzionano
perfettamente... il savio amministratore usa solo kernel che *e' sicuro*
che funzionino. A meno che non usi Linux solo sul tuo desktop, in questo
caso puoi anche fare come Mandrake e distribuire una release candidate,
tanto avrai sicuramente un backup di cio' che tieni nel tuo portatile -
giusto?!?

Un kernel che e' testato da almeno tre mesi, magari con qualche patch
portata da versioni piu' recenti, e' un ottimo compromesso tra un qualcosa
di testato e le ultime patch. Altro che fare schifo: per esperienza, RH e'
la societa' con cui si lavora meglio *a livello professionale*.


ciao


---
Marco Ermini
http://macchi.markoer.net