From linux@bilug.linux.it Fri Nov 1 15:00:52 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Fri, 01 Nov 2002 07:00:52 -0800 (PST) Subject: [Linux-Biella] =?ISO-8859-1?B?UmU6IFtMaW51eC1CaWVsbGFdICBJbmNvbnRybyBkaSBnaW92ZWTsIC0gbGlzdGEg?= Message-ID: <20021101070055.26091.h009.c001.wm@mail.netadviser.net.criticalpath.net> On Fri, 01 Nov 2002, "Federico Villa" wrote: > > A questo punto direi che è meglio rimandare l'incontro > a giovedì 7 novembre, anche perchè ritovarsi in così > pochi non ne vale la pena. > Per te va bene Daniele il 7 novembre? > Aspettiamo anche che CMaffio torni dalle sue vacanze e > che quelli che c'erano la volta scorsa si facciano vivi. > Spero poi che LeOS e i suoi amici di Milano possano > venire! > > hasta la vista, > FEde > > > # per chi preferisce fare l'incontro giovedì 31 ottobre: > LeOS > ... > > # per chi preferisce fare l'incontro giovedì 7 > novembre: > FEderico > Pier > AlexP > ... > > io ci sono (se qualcuno mi da uno strappo :) se no prendo il trenino ::) Marcello_______________________________________________ > Linux mailing list > Linux@bilug.linux.it > http://www.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux From linux@bilug.linux.it Fri Nov 1 20:55:50 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Fri, 01 Nov 2002 20:55:50 +0000 Subject: [Linux-Biella] Cosa fare? Message-ID: <3DC2EA56.D512F6F0@lucabert.de> Ciao a tutti! Stasera ne ho scoperta una nuova... Improvvisamente, la mia macchina ha deciso che si sta stufando, probabilmente... Ho aperto una shell (lavoro con KDE) e ho ricevuto questo messaggio: Xlib: connection to ":0.0" refused by server Xlib: Maximum number of clients reached E, infatti, non riesco a fare partire un programma che usa l'interfaccia grafica... Cosa puo' essere successo? Non ho un numero particolarmente eccessivo di finestre aperte... Cosa posso fare? Ciao Luca From linux@bilug.linux.it Sat Nov 2 15:40:06 2002 From: linux@bilug.linux.it (Riccardo Castelli) Date: Sat, 2 Nov 2002 16:40:06 +0100 Subject: [Linux-Biella] Scusate ragazzi, ho un problema (come al solito) con la nuova distro della RedHat, la 8.0 Message-ID: <000001c28286$1ee18580$2d26ccc1@euterpe> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0001_01C2828E.80A5ED80 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Scusate ragazzi, ho un problema (come al solito) con la nuova distro della RedHat, la 8.0. Al termine dell=92installazione apparentemente tutto funziona ma il sendmail non mi permette ne di inviare ne di ricevere la posta. Ricordo che a ogni versione nuova cambiano i settagli per = l=92attivazione del servizio, che mi pu=F2 gentilmente dare una dritta per attivare il sendmail? =20 grazie ------=_NextPart_000_0001_01C2828E.80A5ED80 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

Scusate ragazzi, ho un problema (come al solito) con = la nuova distro della RedHat, la 8.0.

Al termine dell’installazione apparentemente = tutto funziona ma il sendmail non mi permette ne di inviare ne di ricevere la = posta.

Ricordo che a ogni versione nuova cambiano i settagli = per l’attivazione del servizio, che mi può gentilmente dare una dritta per attivare = il sendmail?

 

grazie

------=_NextPart_000_0001_01C2828E.80A5ED80-- From linux@bilug.linux.it Sat Nov 2 19:27:56 2002 From: linux@bilug.linux.it (=?iso-8859-1?Q?Carlo_Festa?=) Date: Sat, 2 Nov 2002 21:27:56 +0200 Subject: [Linux-Biella] =?iso-8859-1?Q?Re:_[Linux-Biella]_Scusate_ragazzi, _ho_un_problema_(come_al_solito)_con_la_nuova_distro_della_RedHat, _la_8.0?= Message-ID: > ...che mi può gentilmente dare una dritta per attivare il > sendmail? # /etc/init.d/sendmail start ...ma forse non è esattamente quel che intendi, vero? A me la RH 8.0 non ha dato quel genere di problemi con sendmail, ma ricordo che in fase di installazione mi ha chiesto qualcosa circa uno switch di MTA e io ho scelto sendmail e basta... ora però non ho il mio pc sottomano per essere più preciso... facci sapere, buona serata a tutti, Carlo -- From linux@bilug.linux.it Sat Nov 2 20:31:05 2002 From: linux@bilug.linux.it (=?iso-8859-1?Q?Carlo_Festa?=) Date: Sat, 2 Nov 2002 22:31:05 +0200 Subject: [Linux-Biella] =?iso-8859-1?Q?Re:_[Linux-Biella]_Cosa_fare=3F?= Message-ID: A me era successa una cosa simile tempo fa ed avevo risolto con un fschk... era rimasto bloccato da qualche parte un file .pid o qualcosa del genere... Ciao, Carlo -- From linux@bilug.linux.it Mon Nov 4 12:54:55 2002 From: linux@bilug.linux.it (Carlo Festa) Date: Mon, 4 Nov 2002 13:54:55 +0100 Subject: [Linux-Biella] Mouse a 5 tasti Message-ID: <200211041354.55703.c-festa@libero.it> Ciao a tutti, qualcuno sa come abilitare azioni sui tasti di un mouse con 5 tasti (e rotella)? Ho modificato XF86Config come sotto, ma non ho idea di come assegnare un comando ai tasti 6 e 7 (il 4 e il 5 sono lo scroll)... Grazie, Carlo Section "InputDevice" Identifier "Mouse0" Driver "mouse" Option "Protocol" "ExplorerPS/2" Option "Device" "/dev/mouse" Option "ZAxisMapping" "4 5" Option "Buttons" "7" EndSection -- From linux@bilug.linux.it Mon Nov 4 14:49:19 2002 From: linux@bilug.linux.it (Sawaru Ogekuri) Date: 4 Nov 2002 14:49:19 -0000 Subject: [Linux-Biella] Mouse a 5 tasti In-Reply-To: <> References: <> Message-ID: <20021104144919.23267.qmail@daitarn.register.it> On Mon, 4 Nov 2002 13:54:55 +0100, Carlo Festa wrote : > Ciao a tutti, > qualcuno sa come abilitare azioni sui tasti di un mouse con 5 tasti (e > rotella)? Ho modificato XF86Config come sotto, ma non ho idea di come > assegnare un comando ai tasti 6 e 7 (il 4 e il 5 sono lo scroll)... [cut] Nella sezione del mouse [1] non sono prevesti parametri opzionali per assegnare un bottone ad un azione, se non azioni come movimentazione degli assi specifiche del server X (X/Y/ZAxisMapping). XFree86 rende gia' disponibili i bottoni 6 e 7 agli applicativi con la configurazione citata. A livello di server X e' solo possibile rimappare suddetti tasti con xmodmap [2] al fine di permutarne le funzionalita'. Ciao, Oge [1] http://www.xfree.org/4.2.1/mouse.4.html [2] http://www.xfree.org/4.2.1/mouse7.html#38 From linux@bilug.linux.it Mon Nov 4 14:52:17 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Mon, 4 Nov 2002 15:52:17 +0100 Subject: [Linux-Biella] Rieccomi Message-ID: <20021104155217.1bc7c123.cmaffio@bilug.linux.it> Ciao a tutti, eccomi ritornato!! :-( Ho visto che forse ci si trova questo giovedi', io non garantisco di esserci, tenetemi tuttavia informato bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Mon Nov 4 17:34:13 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Mon, 04 Nov 2002 17:34:13 +0000 Subject: [Linux-Biella] Quanto e' grosso un CD? Message-ID: <3DC6AF95.455E9D59@lucabert.de> Ciao a tutti! Visto che dovrei riuscire a mettere le mie adunche mani sopra un vecchio HD (2Gb) volevo creare una partizione da usare solo per Masterizzare (ogni tanto, capita!). Sapete dirmi quanto spazio occupa un CD da 80Minuti (il piu' grosso esistente, se non sbaglio), cosi' da poter dimensionare la partizione? Ciao Luca From linux@bilug.linux.it Mon Nov 4 18:05:42 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Mon, 04 Nov 2002 18:05:42 GMT Subject: [Linux-Biella] Re: Rieccomi In-Reply-To: <20021104155217.1bc7c123.cmaffio@bilug.linux.it> References: <20021104155217.1bc7c123.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <20021104180542.87353.qmail@bmm.it> Claudio scrive: > Ciao a tutti, eccomi ritornato!! :-( > Ho visto che forse ci si trova questo giovedi', io non garantisco di > esserci, tenetemi tuttavia informato > Bentornato Spero che la 'vacanza' sia andata bene Alex Questa mail e' stata controllata da un sistema antivirus. From linux@bilug.linux.it Mon Nov 4 19:45:26 2002 From: linux@bilug.linux.it (Carlo Festa) Date: Mon, 4 Nov 2002 20:45:26 +0100 Subject: [Linux-Biella] Quanto e' grosso un CD? In-Reply-To: <3DC6AF95.455E9D59@lucabert.de> References: <3DC6AF95.455E9D59@lucabert.de> Message-ID: <200211042045.26653.c-festa@libero.it> Alle 18:34, lunedì 04 novembre 2002, Luca Bertoncello ha scritto: > Sapete dirmi quanto spazio occupa un CD da 80Minuti (il piu' grosso > esistente, se non sbaglio), cosi' da poter dimensionare la partizione? 700 Mb (mega più... mega meno...), ma ho visto in commercio CD da 100 minuti... mai provati però! Ciao, Carlo -- From linux@bilug.linux.it Mon Nov 4 19:49:34 2002 From: linux@bilug.linux.it (Carlo Festa) Date: Mon, 4 Nov 2002 20:49:34 +0100 Subject: [Linux-Biella] Mouse a 5 tasti In-Reply-To: <20021104144919.23267.qmail@daitarn.register.it> References: <> <20021104144919.23267.qmail@daitarn.register.it> Message-ID: <200211042049.34102.c-festa@libero.it> Alle 15:49, lunedì 04 novembre 2002, Sawaru Ogekuri ha scritto: > A livello di server X e' solo possibile rimappare suddetti tasti con > xmodmap [2] al fine di permutarne le funzionalita'. Capito... allora riformulo la domanda: c'è qualche programmillo che permetta di assegnare azioni i pulsanti del mouse? qualcosa tipo gpm... Comunque grazie, ciao, Carlo -- From linux@bilug.linux.it Tue Nov 5 07:34:29 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Tue, 5 Nov 2002 08:34:29 +0100 Subject: [Linux-Biella] Quanto e' grosso un CD? In-Reply-To: <3DC6AF95.455E9D59@lucabert.de> References: <3DC6AF95.455E9D59@lucabert.de> Message-ID: <20021105083429.0a7c1b25.alex@ui.biella.it> Il Mon, 04 Nov 2002 17:34:13 +0000 Luca Bertoncello scrisse: LB > Ciao a tutti! LB > LB > Visto che dovrei riuscire a mettere le mie adunche mani sopra un vecchio HD LB > (2Gb) volevo creare una partizione da usare solo per Masterizzare (ogni tanto, LB > capita!). LB > LB > Sapete dirmi quanto spazio occupa un CD da 80Minuti (il piu' grosso esistente, LB > se non sbaglio), cosi' da poter dimensionare la partizione? 80minuti di riproduzione audio x 60 sec/min = 4800 secondi audio, riprodotti leggendo 150kbyte/sec = 720.000 kbyte alex From linux@bilug.linux.it Tue Nov 5 08:19:37 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Tue, 5 Nov 2002 09:19:37 +0100 Subject: [Linux-Biella] Re: Rieccomi In-Reply-To: <20021104180542.87353.qmail@bmm.it> References: <20021104155217.1bc7c123.cmaffio@bilug.linux.it> <20021104180542.87353.qmail@bmm.it> Message-ID: <20021105091937.2226fedd.cmaffio@bilug.linux.it> On Mon, 04 Nov 2002 18:05:42 GMT Alessandro Pastore wrote: AP> Bentornato AP> AP> Spero che la 'vacanza' sia andata bene Stupenda, un unico difetto... finita!! :-) Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Tue Nov 5 12:20:39 2002 From: linux@bilug.linux.it (Edes Catto) Date: Tue, 05 Nov 2002 12:20:39 +0000 Subject: [Linux-Biella] Quanto e' grosso un CD? Message-ID: Circa 700 MB >From: Luca Bertoncello >Reply-To: linux@bilug.linux.it >To: LUG Biella-Vercelli >Subject: [Linux-Biella] Quanto e' grosso un CD? >Date: Mon, 04 Nov 2002 17:34:13 +0000 > >Ciao a tutti! > >Visto che dovrei riuscire a mettere le mie adunche mani sopra un vecchio HD >(2Gb) volevo creare una partizione da usare solo per Masterizzare (ogni >tanto, >capita!). > >Sapete dirmi quanto spazio occupa un CD da 80Minuti (il piu' grosso >esistente, >se non sbaglio), cosi' da poter dimensionare la partizione? > >Ciao >Luca > >_______________________________________________ >Linux mailing list >Linux@bilug.linux.it >http://www.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux _________________________________________________________________ Choose an Internet access plan right for you -- try MSN! http://resourcecenter.msn.com/access/plans/default.asp From linux@bilug.linux.it Tue Nov 5 12:43:35 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Tue, 5 Nov 2002 13:43:35 +0100 Subject: [Linux-Biella] PA8700 Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DC75@oivmexo03.omnitel.it> Qualcuno di voi ha esperienza in ambito cluster/HP-UX ? Conoscete la CPU PA8700 ? Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Tue Nov 5 12:55:32 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Tue, 5 Nov 2002 13:55:32 +0100 Subject: [Linux-Biella] PA8700 In-Reply-To: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DC75@oivmexo03.omnitel.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DC75@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: <20021105135532.7c75ee7c.cmaffio@bilug.linux.it> On Tue, 5 Nov 2002 13:43:35 +0100 CIARROCCHI Paolo wrote: CP> Qualcuno di voi ha esperienza in ambito cluster/HP-UX ? CP> Conoscete la CPU PA8700 ? No, spiacente Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Tue Nov 5 13:58:15 2002 From: linux@bilug.linux.it (=?iso-8859-1?Q?Carlo_Festa?=) Date: Tue, 5 Nov 2002 15:58:15 +0200 Subject: [Linux-Biella] =?iso-8859-1?Q?ext3_disfatto...?= Message-ID: Ieri sera mi si è fottutta la Red Hat... Accendo il pc e mi si pianta dopo aver caricato il kernel dicendo che non trova la shell (o qualcosa del genere) Faccio "linux rescue" dal cd di installazione (RH 8.0): non riesce neppure a montarmi la partizione! Faccio fsck.ext3 sulle partizioni e mi trova una valanga di incongruenze e mi elimina un casino di i-nodes... e mi sa che ho peggiorato la situazione... ormai, rassegnato, ho già spianato tutto visto che coi backup a portata di mano faccio prima a ripartire da zero... anche se prima devo capire se ho casini hardware, visto che anche winzozz sulla stessa macchina ha deciso di andare in blu screen (il che non fa testo... ma...) Volevo solo chiedervi se vi era già successo qualcosa di simile con ext3 e se il file system è recuperabile manualmente con il journal o se quando succedono ste cose si è 'panati'... Mesti saluti, Carlo -- From linux@bilug.linux.it Tue Nov 5 14:12:30 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Tue, 5 Nov 2002 15:12:30 +0100 Subject: [Linux-Biella] ext3 disfatto... Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DC7C@oivmexo03.omnitel.it> From: Carlo Festa [mailto:c-festa@libero.it] [...] > Volevo solo chiedervi se vi era già successo qualcosa di > simile con ext3 > e se il file system è recuperabile manualmente con il journal o se > quando succedono ste cose si è 'panati'... E' veramente _difficile perdere_ dati con ext3 (a meno di problemi hw). hai provato a rimontare il fs dopo aver usato fsck.ext3 ? Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Tue Nov 5 14:04:18 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Tue, 5 Nov 2002 15:04:18 +0100 Subject: [Linux-Biella] ext3 disfatto... In-Reply-To: References: Message-ID: <20021105150418.3b43e11f.alex@ui.biella.it> Il Tue, 5 Nov 2002 15:58:15 +0200 "Carlo Festa" scrisse: CF > Ieri sera mi si è fottutta la Red Hat... CF > CF > Accendo il pc e mi si pianta dopo aver caricato il kernel dicendo che CF > non trova la shell (o qualcosa del genere) CF > Faccio "linux rescue" dal cd di installazione (RH 8.0): CF > non riesce neppure a montarmi la partizione! Faccio fsck.ext3 sulle CF > partizioni e mi trova una valanga di incongruenze e mi elimina un casino CF > di i-nodes... e mi sa che ho peggiorato la situazione... ormai, CF > rassegnato, ho già spianato tutto visto che coi backup a portata di mano CF > faccio prima a ripartire da zero... anche se prima devo capire se ho CF > casini hardware, visto che anche winzozz sulla stessa macchina ha deciso CF > di andare in blu screen (il che non fa testo... ma...) Mestamente ti comprendo non sono in grado di aiutarti, magari il disco ha deciso di adeguarsi alle tendenze del momento (rompersi in piena adolescenza) ciao From linux@bilug.linux.it Tue Nov 5 14:21:29 2002 From: linux@bilug.linux.it (=?iso-8859-1?Q?Carlo_Festa?=) Date: Tue, 5 Nov 2002 16:21:29 +0200 Subject: [Linux-Biella] =?iso-8859-1?Q?RE:_[Linux-Biella]_ext3_disfatto...?= Message-ID: > E' veramente _difficile perdere_ dati con ext3 (a meno di problemi hw). > hai provato a rimontare il fs dopo aver usato fsck.ext3 ? Sì, ma senza risultato: anzi si creava un loop! Mi diceva che non riusciva a montarlo, facevo fsck, correggeva (eliminando i-nodes ogni volta), riprovavo a montare e mi dava lo stesso errore... rifacevo fsck ecc...ecc... :-( Ho apprezzato più volte ext3, ma stavolta non son riuscito a farci nulla... anche perché di solito faceva tutto lui... inizio a temere per la mainboard o la cpu... Ciao, Carlo -- From linux@bilug.linux.it Tue Nov 5 22:57:46 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Tue, 5 Nov 2002 17:57:46 -0500 Subject: [Linux-Biella] ext3 disfatto... In-Reply-To: References: Message-ID: <20021105175746.1525adba.markoer@usa.net> On Tue, 5 Nov 2002 15:58:15 +0200, "Carlo Festa" wrote: > Ieri sera mi si è fottutta la Red Hat... > [...] > Volevo solo chiedervi se vi era già successo qualcosa di simile con ext3 > e se il file system è recuperabile manualmente con il journal o se > quando succedono ste cose si è 'panati'... No, hai avuto al 99% un problema hardware. In questo caso la cosa migliore e' fare i backup ;-) ciao -- Marco Ermini http://macchi.markoer.net - ICQ UIN 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6 Perche' perdere tempo ad imparare quando l'ignoranza e' istantanea? (Hobbes) From linux@bilug.linux.it Tue Nov 5 08:47:56 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Tue, 5 Nov 2002 09:47:56 +0100 (CET) Subject: [Linux-Biella] Mouse a 5 tasti In-Reply-To: <20021104144919.23267.qmail@daitarn.register.it> Message-ID: Il 4 Nov 2002 Sawaru Ogekuri ha scritto: > Date: 4 Nov 2002 14:49:19 -0000 > From: Sawaru Ogekuri > Reply-To: linux@bilug.linux.it > To: linux@bilug.linux.it > Subject: Re: [Linux-Biella] Mouse a 5 tasti > > On Mon, 4 Nov 2002 13:54:55 +0100, Carlo Festa > wrote : Ehi! Sei nuovo in questa mailing list. Bene arrivato e lieto di leggerti per la prima volta. Dal nome direi che arrivi da lontano ma te la cavi bene con la nostra lingua italiana. Lieto di rileggerti. -- Vallini Daniele +-------------------------------------------------------------------------+ | Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei | | formati unificati e stabili. Per cortesia quindi niente .doc o .xls | ! +-------------------------------------------------------------------------+ From linux@bilug.linux.it Tue Nov 5 18:13:26 2002 From: linux@bilug.linux.it (Francesco Rolando) Date: Tue, 5 Nov 2002 19:13:26 +0100 Subject: [Linux-Biella] Mouse a 5 tasti In-Reply-To: References: <20021104144919.23267.qmail@daitarn.register.it> Message-ID: <20021105181326.GB710@anarki> On Tue, Nov 05, 2002 at 09:47:56AM +0100, vallinidaniele@libero.it wrote: > Il 4 Nov 2002 Sawaru Ogekuri ha scritto: [cut] > Sei nuovo in questa mailing list. Ebbene si :p > Bene arrivato e lieto di leggerti per la prima volta. > > Dal nome direi che arrivi da lontano ma te la cavi bene con la nostra > lingua italiana. Ehm... ho corretto la dicitura del nome affinche' mi si possa meglio identificare :))) Sono italianissimo ;) > > Lieto di rileggerti. Altrettanto. Un Saluto, Oge From linux@bilug.linux.it Tue Nov 5 23:00:22 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Wed, 6 Nov 2002 00:00:22 +0100 Subject: [Linux-Biella] Modifiche Kernel Message-ID: <200211052300.gA5N0MR03594@claudio.bmm.it> The latest stable version of the Linux kernel is: 2.4.19 The latest prepatch for the stable Linux kernel tree is: 2.4.20-rc1 +The latest beta version of the Linux kernel is: 2.5.46 The latest prepatch for the beta Linux kernel tree is: 2.5.8-pre3 The latest 2.2 version of the Linux kernel is: 2.2.22 The latest prepatch for the 2.2 Linux kernel tree is: 2.2.22-rc3 The latest 2.0 version of the Linux kernel is: 2.0.39 The latest prepatch for the 2.0 Linux kernel tree is: 2.0.40-rc6 The latest -ac patch to the stable Linux kernels is: 2.4.20-pre10-ac2 +The latest -ac patch to the beta Linux kernels is: 2.5.45-ac1 The latest -dj patch to the beta Linux kernels is: 2.5.39-dj2 From linux@bilug.linux.it Wed Nov 6 08:34:51 2002 From: linux@bilug.linux.it (Federico Villa) Date: Wed, 6 Nov 2002 09:34:51 +0100 Subject: [Linux-Biella] =?iso-8859-1?Q?Incontro_questo_gioved=EC_-_lista?= References: <014e01c27ffd$27e8b210$37a8a8c0@pcfede> <000a01c28019$c23a3ed0$37a8a8c0@pcfede> <003c01c2802d$0a902e20$37a8a8c0@pcfede> <009c01c28100$2e34f1c0$37a8a8c0@pcfede> Message-ID: <006001c2856f$60001f40$37a8a8c0@pcfede> Ciao a tutti! Allora domani sera ci si dovrebbe ritrovare, tutti confermano la loro presenza? Nessuno si aggiunge? LeOS? Per chi non va direttamente dal Daniele, ritrovo ore 9 alla stazione? hasta la vista, FEde #chi c'è: Daniele FEderico Pier AlexP Marcello CMaffio (forse) ... From linux@bilug.linux.it Tue Nov 5 18:18:22 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Tue, 5 Nov 2002 19:18:22 +0100 (CET) Subject: [Linux-Biella] =?iso-8859-1?Q?ext3_disfatto...?= In-Reply-To: Message-ID: Il Tue, 5 Nov 2002 Carlo Festa ha scritto: > Ieri sera mi si è fottutta la Red Hat... ................. > Volevo solo chiedervi se vi era già successo qualcosa di simile con ext3 > e se il file system è recuperabile manualmente con il journal o se > quando succedono ste cose si è 'panati'... > > Mesti saluti, Non sei solo nella mestizia del 2 Novembre. Pochi giorni fa mi e' mancata la rete (enel). Filesystem ext2, riparto ma qualcosa non va, strano, sino ad ora fsck aveva quasi fatto miracoli. Ho i backup della merce di valore e non piango. Giro e rigiro, provo con win ma niente da fare. Rimaneggio con fdisk e non concludo. Temo che anche per me il buon Western Digital sia andato. Esiste qualche programma che permette di togliersi la curiosita' di capire cosa e' successo all' HD? -- Vallini Daniele +-------------------------------------------------------------------------+ | Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei | | formati unificati e stabili. Per cortesia quindi niente .doc o .xls | ! +-------------------------------------------------------------------------+ From linux@bilug.linux.it Wed Nov 6 20:41:12 2002 From: linux@bilug.linux.it (=?iso-8859-1?Q?Carlo_Festa?=) Date: Wed, 6 Nov 2002 21:41:12 +0100 Subject: [Linux-Biella] =?iso-8859-1?Q?Re:_[Linux-Biella]_ext3_disfatto...?= Message-ID: > Filesystem ext2, riparto ma qualcosa non va, strano, sino ad ora > fsck aveva quasi fatto miracoli. > > Ho i backup della merce di valore e non piango. > > Giro e rigiro, provo con win ma niente da fare. > > Rimaneggio con fdisk e non concludo. > > Temo che anche per me il buon Western Digital sia andato. Idem per me... solo che l'unica cosa che ho capito è che il disco è sano... forse ram o mainboard... Comunque volevo avvisare che domani sera non ci sono... buona serata e tanti auguri per il tuo compleanno Daniele! Ciao, Carlo -- From linux@bilug.linux.it Wed Nov 6 22:30:11 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Wed, 6 Nov 2002 23:30:11 +0100 Subject: [Linux-Biella] ext3 disfatto... Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DC8C@oivmexo03.omnitel.it> From: vallinidaniele@libero.it [mailto:vallinidaniele@libero.it] [...] > Esiste qualche programma che permette di togliersi la > curiosita' di capire > cosa e' successo all' HD? Forse questo link ti puo' essere di aiuto: http://www.ariolic.com/activesmart/ Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Wed Nov 6 19:58:46 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Wed, 6 Nov 2002 20:58:46 +0100 (CET) Subject: [Linux-Biella] =?iso-8859-1?Q?Incontro_questo_gioved=EC_-_lista?= In-Reply-To: <006001c2856f$60001f40$37a8a8c0@pcfede> Message-ID: Il Wed, 6 Nov 2002 Federico Villa ha scritto: > Ciao a tutti! > Allora domani sera ci si dovrebbe ritrovare, > tutti confermano la loro presenza? > Nessuno si aggiunge? LeOS? > Per chi non va direttamente dal Daniele, > ritrovo ore 9 alla stazione? Allora vi aspetto Giovedi' 7 Novembre ore 21.15 circa. Proporrei fra gli argomenti di dialogo la resistenza delle Amministrazioni Pubbliche a Linux e l' imposizione agli utenti dei formati proprietari di Word, Excel, Access e CAD. A rivedervi -- Vallini Daniele +-------------------------------------------------------------------------+ | Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei | | formati unificati e stabili. Per cortesia quindi niente .doc o .xls | ! +-------------------------------------------------------------------------+ From linux@bilug.linux.it Thu Nov 7 10:29:22 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Thu, 7 Nov 2002 11:29:22 +0100 Subject: [Linux-Biella] Incontro questo giovedì - lista In-Reply-To: References: <006001c2856f$60001f40$37a8a8c0@pcfede> Message-ID: <20021107112922.2a449e42.cmaffio@bilug.linux.it> On Wed, 6 Nov 2002 20:58:46 +0100 (CET) wrote: VI> Allora vi aspetto Giovedi' 7 Novembre ore 21.15 circa. VI> VI> Proporrei fra gli argomenti di dialogo la resistenza delle VI> Amministrazioni Pubbliche a Linux e l' imposizione agli utenti dei VI> formati proprietari di Word, Excel, Access e CAD. Io purtroppo non poso venire, mi hanno appioppatomieri sera da preparare una lezione per domani sera!!!!! Tenetemi comunque informato Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Thu Nov 7 10:36:38 2002 From: linux@bilug.linux.it (Federico Villa) Date: Thu, 7 Nov 2002 11:36:38 +0100 Subject: [Linux-Biella] =?iso-8859-1?Q?Incontro_questo_gioved=EC_-_lista?= References: Message-ID: <007001c28649$8d8e8f20$37a8a8c0@pcfede> Ciao Daniele! Io vengo direttamente da te (visto anche la vicinanza). Invito gli altri a mettersi d'accordo su dove e quando trovarsi, che se ho capito bene di solito si è sempre fatto alla stazione di Biella alle 21. Altri argomenti di dialogo: giornata open source organizzata dall'Unione. A 'sta sera! FEderico ----- Original Message ----- From: vallinidaniele@libero.it Allora vi aspetto Giovedi' 7 Novembre ore 21.15 circa. Proporrei fra gli argomenti di dialogo la resistenza delle Amministrazioni Pubbliche a Linux e l' imposizione agli utenti dei formati proprietari di Word, Excel, Access e CAD. From linux@bilug.linux.it Fri Nov 8 07:55:54 2002 From: linux@bilug.linux.it (Stefano Porrino) Date: Fri, 8 Nov 2002 08:55:54 +0100 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login Message-ID: <20021108085554.677de194.stefano@porrino.it> ciao a tutti, ieri sera la madre di un amico che fa la maestra elementare a Biella, mi racconta che hanno ricevuto in dono 2 PC con installata la suse 7.2 (se non ricordo male) e pare che tali pc siano stati installati da un membro di questo user group, "uno con gli occhiali appassionato di linux" cosi' mi ha detto la Signora. Questa signora vorrebbe sapere se e' possibile scoprire user name e password o aggiungere un account in modo da non dovere reinstallare tutto. Non avendolo mai fatto suppongo si possa accedere da un boot disk ed aggiungere un account, ma ovviamente non ne sono certo e non conosco la procedura. Qualcuno vuole darmi qualche dritta che poi io riferiro' alla signora? Grazie e ciao. -- Stefano Porrino From linux@bilug.linux.it Fri Nov 8 07:21:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Fri, 8 Nov 2002 08:21 +0100 Subject: [Linux-Biella] Bad superblock: che fare? Message-ID: <200211080721.gA87Llc28640@raq179.nue.m2soft.com> Ciao a tutti! Ieri sera, ho avuto un'ennesima spiacevole notizia con il mio computer... (forse sta diventando veramente vecchio!). Dopo un riavvio (un altro disco e' salito in cielo!), non riesco piu' a montare uno degli altri dischi (un vecchio Conner da 500Mb, formattato FAT ai tempi che furono...). La scheda lo vede perfettamente (LILO e' installato li! E il boot procedere regolarmente!), con fdisk vedo la partizione (sda1), ma se provo a montarla, mi dice che c'e' un bad superblock! Che posso fare? Ci sono un po' di dati a cui tengo, anche se non sono vitali e, prima di formattare, vorrei provarle tutte... Consigli? ciao Luca From linux@bilug.linux.it Fri Nov 8 07:52:52 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Fri, 8 Nov 2002 08:52:52 +0100 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login In-Reply-To: <20021108085554.677de194.stefano@porrino.it> References: <20021108085554.677de194.stefano@porrino.it> Message-ID: <20021108085252.72395910.cmaffio@bilug.linux.it> On Fri, 8 Nov 2002 08:55:54 +0100 Stefano Porrino wrote: SP> "uno con gli occhiali appassionato di linux" Dato che lavoriamo praticamente tutti davanti al computer la stragrande maggioranza porta gli occhiali, pero' effettivamente uno appassionato di linux in questa lista dovrebbe essere facile da rintracciare!! :-)))) Bye P.S. Com'e' andato l'incontro ieri sera? -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Fri Nov 8 08:54:08 2002 From: linux@bilug.linux.it (tracex) Date: Fri, 8 Nov 2002 09:54:08 +0100 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login In-Reply-To: <20021108085554.677de194.stefano@porrino.it>; from stefano@porrino.it on Fri, Nov 08, 2002 at 08:55:54 +0100 References: <20021108085554.677de194.stefano@porrino.it> Message-ID: <20021108085408.GA182@sashimi> > Questa signora vorrebbe sapere se e' possibile scoprire user name e > password o aggiungere un account in modo..... Ma si dai ne sparo una delle mie... una di quelle potenti. Secondo la mia modestissima opinione (slmmo) basta cancellare "l'entry" root dal file /etc/passwd e, sempre secondo la mia humblissima opinione, dopo, l'accesso root dovrebbe avvenire senza passwd, a questo punto sei root ed e' fatta. Serve pero' un disco di boot. Non credo si possano scoprire le pass salvo forza bruta e sperare sian deboli. Buona fortuna Ciao ciao Enrico From linux@bilug.linux.it Fri Nov 8 08:01:50 2002 From: linux@bilug.linux.it (Stefano Porrino) Date: Fri, 8 Nov 2002 09:01:50 +0100 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login References: <20021108085554.677de194.stefano@porrino.it> <20021108085252.72395910.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <000701c286fd$1826d080$8a05000a@monti> > On Fri, 8 Nov 2002 08:55:54 +0100 > Stefano Porrino wrote: > > SP> "uno con gli occhiali appassionato di linux" > Dato che lavoriamo praticamente tutti davanti al computer la stragrande > maggioranza porta gli occhiali, pero' effettivamente uno appassionato di > linux in questa lista dovrebbe essere facile da rintracciare!! :-)))) LOL Contavo sul fatto che l'appassionato si sarebbe riconosciuto. ;-) Ciao Ste From linux@bilug.linux.it Fri Nov 8 08:08:42 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Fri, 8 Nov 2002 09:08:42 +0100 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login In-Reply-To: <20021108085408.GA182@sashimi> References: <20021108085554.677de194.stefano@porrino.it> <20021108085408.GA182@sashimi> Message-ID: <20021108090842.619eedf1.cmaffio@bilug.linux.it> On Fri, 8 Nov 2002 09:54:08 +0100 tracex wrote: T> Ma si dai ne sparo una delle mie... una di quelle potenti. T> Secondo la mia modestissima opinione (slmmo) basta cancellare T> "l'entry" root dal file /etc/passwd e, sempre secondo la mia T> humblissima opinione, dopo, l'accesso root dovrebbe avvenire senza T> passwd, a questo punto sei root ed e' fatta. Io non lo consiglio!!! a parte il fatto che dovresti essere root per modificare a mano il file delle pwd!!! Se lilo e' installato, prova a date un lilo: linux 1 (oppure single non ricordo) T> Non credo si possano scoprire le pass salvo forza bruta e sperare T> sian deboli. a meno di pwd tipo 123 ci sono poche speranze Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Fri Nov 8 08:18:27 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Fri, 08 Nov 2002 08:18:27 GMT Subject: [Linux-Biella] Re: Perdita password e login In-Reply-To: <20021108085408.GA182@sashimi> References: <20021108085554.677de194.stefano@porrino.it> <20021108085408.GA182@sashimi> Message-ID: <20021108081827.93234.qmail@bmm.it> tracex writes: > > > Questa signora vorrebbe sapere se e' possibile scoprire user name e > > password o aggiungere un account in modo..... > > Ma si dai ne sparo una delle mie... una di quelle potenti. > Secondo la mia modestissima opinione (slmmo) basta cancellare "l'entry" > root dal file /etc/passwd e, sempre secondo la mia humblissima opinione, Non lo farei, meglio dire a LILO: linux 1 dove linux sta per l'etichetta di boot a proposito ieri sera come e' andata? Ciao Questa mail e' stata controllata da un sistema antivirus. From linux@bilug.linux.it Fri Nov 8 08:17:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Cristiano Deana) Date: Fri, 8 Nov 2002 09:17:00 +0100 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login In-Reply-To: <20021108085408.GA182@sashimi> References: <20021108085554.677de194.stefano@porrino.it> <20021108085408.GA182@sashimi> Message-ID: <200211080914.42918@freecris> Il giorno Friday 08 November 2002 09:54, tracex mi scriveva: > Secondo la mia modestissima opinione (slmmo) basta cancellare "l'entry" > root dal file /etc/passwd e, sempre secondo la mia humblissima opinione, > dopo, l'accesso root dovrebbe avvenire senza passwd, no. se cancelli l'entry root proprio non entra piu' ;) devi cancellare solo la sua password (con vipw) dopo aver fatto il boot in sinngle user (come ha detto claudio). A quel punto root c'e' ma e' senza password. Io ho usato piu' volte questo sistema sulla macchina del mio collega e funziona ;) -- Cristiano Deana - FreeCRIS "Ho iniziato a usare FreeBSD perche' m$ usava me. ed e' spiacevole" pgp public key: http://freecris.bmm.it/cris.asc in irc su: irc.azzurra.org #freebsd-it From linux@bilug.linux.it Fri Nov 8 09:22:31 2002 From: linux@bilug.linux.it (tracex) Date: Fri, 8 Nov 2002 10:22:31 +0100 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login In-Reply-To: <20021108090842.619eedf1.cmaffio@bilug.linux.it>; from cmaffio@bilug.linux.it on Fri, Nov 08, 2002 at 09:08:42 +0100 References: <20021108085554.677de194.stefano@porrino.it> <20021108085408.GA182@sashimi> <20021108090842.619eedf1.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <20021108092231.GC182@sashimi> > Io non lo consiglio!!! a parte il fatto che dovresti essere root per > modificare a mano il file delle pwd!!! Infatti ho anche detto che serviva un disco di boot..... Ti fai il boot da un dischetto o qualsiasi posto, monti la partizione e modifichi /etc/passwd. Mi pare di averlo gia' fatto sto lavoro comunque ben vengano metodi meno brutali o piu' efficaci :-) Riciauz Enrico From linux@bilug.linux.it Fri Nov 8 09:24:35 2002 From: linux@bilug.linux.it (tracex) Date: Fri, 8 Nov 2002 10:24:35 +0100 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login In-Reply-To: <200211080914.42918@freecris>; from deana@bmm.it on Fri, Nov 08, 2002 at 09:17:00 +0100 References: <20021108085554.677de194.stefano@porrino.it> <20021108085408.GA182@sashimi> <200211080914.42918@freecris> Message-ID: <20021108092435.GE182@sashimi> > Io ho usato piu' volte questo sistema sulla macchina del mio collega e > > funziona ;) MA il tuo collega e contento? :-) From linux@bilug.linux.it Fri Nov 8 08:33:16 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Fri, 8 Nov 2002 09:33:16 +0100 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login In-Reply-To: <20021108092435.GE182@sashimi> References: <20021108085554.677de194.stefano@porrino.it> <20021108085408.GA182@sashimi> <200211080914.42918@freecris> <20021108092435.GE182@sashimi> Message-ID: <20021108093316.61d6c905.cmaffio@bilug.linux.it> On Fri, 8 Nov 2002 10:24:35 +0100 tracex wrote: T> MA il tuo collega e contento? :-) No, non lo sono, ma non l'ha mai neanche fatto... per ora!! :-)) Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Fri Nov 8 08:59:51 2002 From: linux@bilug.linux.it (Federico Villa) Date: Fri, 8 Nov 2002 09:59:51 +0100 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login References: <20021108085554.677de194.stefano@porrino.it> Message-ID: <005101c28705$32bcdea0$37a8a8c0@pcfede> Hola! Io ho gli occhiali e sono appassionato di linux, ma in questa mailling list penso che lo siano in tanti! Cmq per il tuo problema penso di essere la persona chiamata in causa, anche se non ho installato io direttamente la SuSE sui pc so le password per poter usare questi computer, dato che è stata un'iniziativa dell'Unione Industriale. Io mi sono occupato della distribuzione di questi pc dopo averli provati tutti quanti ed abbiamo anche fatto due aule computer con Linux, una a Città degli studi ed una dai Salesiani/Cnos. E' un progetto chiamato "Ragazzi e computer". Prima di distribuire questi pc (un'ottantina in tutto) però sono stati organizzati dei corsi gratuiti per quei insegnanti la cui scuola aveva aderito a questo progetto. In questi corsi si è insegnato loro ad usare Linux per poi farlo vedere ai loro rispettivi alunni e sono state date le password. Credo che la madre del tuo amico non abbia però frequentato questi corsi! Cmq non c'è problema, sentiamoci che ti spiego tutto quanto, ok? Fra l'altro ora volevo scrivere una mail sull'incontro di ieri sera, pazientate un attimo che ho qualche casino da risolvere. FEde ______________________ FEderico Villa Unione Industriale Biellese Biella - Via Torino, 56 13900 (BI) Italy Tel: 015.8483.214 EMAIL: villa@ui.biella.it ----- Original Message ----- From: Stefano Porrino ciao a tutti, ieri sera la madre di un amico che fa la maestra elementare a Biella, mi racconta che hanno ricevuto in dono 2 PC con installata la suse 7.2 (se non ricordo male) e pare che tali pc siano stati installati da un membro di questo user group, "uno con gli occhiali appassionato di linux" cosi' mi ha detto la Signora. Questa signora vorrebbe sapere se e' possibile scoprire user name e password o aggiungere un account in modo da non dovere reinstallare tutto. Non avendolo mai fatto suppongo si possa accedere da un boot disk ed aggiungere un account, ma ovviamente non ne sono certo e non conosco la procedura. Qualcuno vuole darmi qualche dritta che poi io riferiro' alla signora? Grazie e ciao. From linux@bilug.linux.it Fri Nov 8 09:17:29 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Fri, 08 Nov 2002 09:17:29 GMT Subject: [Linux-Biella] Re: Perdita password e login In-Reply-To: <005101c28705$32bcdea0$37a8a8c0@pcfede> References: <20021108085554.677de194.stefano@porrino.it> <005101c28705$32bcdea0$37a8a8c0@pcfede> Message-ID: <20021108091730.19017.qmail@bmm.it> Federico Villa scrive: > Prima di distribuire questi pc (un'ottantina in tutto) oops credevo fossero molti di piu', a Stefano ho sparato 'centinaia' Ciao (hola) Questa mail e' stata controllata da un sistema antivirus. From linux@bilug.linux.it Fri Nov 8 09:48:04 2002 From: linux@bilug.linux.it (Federico Villa) Date: Fri, 8 Nov 2002 10:48:04 +0100 Subject: [Linux-Biella] giornata open source Message-ID: <009601c2870b$ef20cf10$37a8a8c0@pcfede> Nell'incontro del Bilug di ieri sera abbiamo chiaccherato un po' di tante cose, di problemi con la pubblica amministrazione, di qualche esperienza personale, di progetti open source, di problemi con alcune periferiche.... Fra le altre cose ho illustrato per chi c'era (pultroppo non eravamo in tanti!) un'iniziativa portata avanti dall'Unione Industriale che si riallaccia in parte con il progetto "Ragazzi e computer". L'Unione Industriale si sta impegnando concretamente per introdurre Linux nelle imprese e nelle scuole del biellese ed in tal senso ha organizzato una giornata dedicata all'open source. Vi incollo qui sotto il testo di una news: "OPEN SOURCE l'altra informatica per le imprese e le scuole" Venerdì 15 novembre p.v. si terrà, presso la Sede dell'Unione Industriale Biellese, una giornata dedicata all'Open Source. La giornata, rivolta al mattino alle imprese e il pomeriggio alle scuole, si propone di presentare le caratteristiche e le possibilità di impiego di questa "altra" informatica, anche tramite l'illustrazione di diverse realizzazioni aziendali e scolastiche. La partecipazione alla giornata è libera e gratuita. Le informazioni generali e la pagina per la registrazione sono disponibili su Internet all'indirizzo: www.ui.biella.it/gios Credo che quest'iniziativa sia importantissima per il biellese! Invito tutti a partecipare e se possibile a parlare di questa cosa a più gente possibile, in modo da sensibilizzare realtà in cui si usa esclusivamnete Windows. Sul sito è disponibile il PDF dell'invito, potete scaricarlo e spedirlo a chi volete: la partecipazione è libera e gratuita! Penso che questa sia una grossa occasione per diffondere Linux! FEde From linux@bilug.linux.it Fri Nov 8 10:05:22 2002 From: linux@bilug.linux.it (Francesco Rolando) Date: 8 Nov 2002 10:05:22 -0000 Subject: [Linux-Biella] giornata open source In-Reply-To: <> References: <> Message-ID: <20021108100522.26318.qmail@daitarn.register.it> On Fri, 8 Nov 2002 10:48:04 +0100, "Federico Villa" wrote : [cut] > Credo che quest'iniziativa sia importantissima per il biellese! > Invito tutti a partecipare e se possibile a parlare di questa > cosa a più gente possibile, in modo da sensibilizzare realtà in cui si usa > esclusivamnete Windows. [cut] Condivido appieno il pensiero ed inoltrero' l'informazione "a piu' gente possibile" :-) Un Saluto, Oge From linux@bilug.linux.it Fri Nov 8 10:19:36 2002 From: linux@bilug.linux.it (Simone Caldana) Date: Fri, 08 Nov 2002 11:19:36 +0100 Subject: [Linux-Biella] giornata open source References: <> <20021108100522.26318.qmail@daitarn.register.it> Message-ID: <3DCB8FB8.5090907@caldana.org> Francesco Rolando wrote: ma guarda chi si vede :) -- . Simone Caldana: Pear Minister of Foreign Affairs . . Aiming to become a vi mug - currently jumping around . . simone@caldana.org http://simone.caldana.org . From linux@bilug.linux.it Fri Nov 8 10:44:43 2002 From: linux@bilug.linux.it (Francesco Rolando) Date: 8 Nov 2002 10:44:43 -0000 Subject: [Linux-Biella] giornata open source In-Reply-To: <> References: <> Message-ID: <20021108104443.2810.qmail@daitarn.register.it> On Fri, 08 Nov 2002 11:19:36 +0100, Simone Caldana wrote : > ma guarda chi si vede :) Ma ciaoooo :-) davvero un piacere leggerti... come il solito arrivo sempre per ultimo, gh :D Un Salutone, Oge From linux@bilug.linux.it Fri Nov 8 19:48:44 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Fri, 8 Nov 2002 14:48:44 -0500 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login In-Reply-To: <20021108085408.GA182@sashimi> References: <20021108085554.677de194.stefano@porrino.it> <20021108085408.GA182@sashimi> Message-ID: <20021108144844.531fe648.markoer@usa.net> On Fri, 8 Nov 2002 09:54:08 +0100, tracex wrote: > > > Questa signora vorrebbe sapere se e' possibile scoprire user name e > > password o aggiungere un account in modo..... > > Ma si dai ne sparo una delle mie... una di quelle potenti. Eh si' ;-P > Secondo la mia modestissima opinione (slmmo) basta cancellare "l'entry" > root dal file /etc/passwd e, sempre secondo la mia humblissima opinione, > dopo, l'accesso root dovrebbe avvenire senza passwd, a questo punto sei > root ed e' fatta. Lascia perdere! Piuttosto, all'avvio di LILO o di GRUB, digita il nome del kernel (spesso quello di default e' "Linux"...) seguito da "single". A questo punto, basta che fai "passwd root" e puoi mettere la password che ti pare... (questa e' una STRA-STRA-STRA-FAQ, ragazzi!!!) ciao -- Marco Ermini http://macchi.markoer.net - ICQ UIN 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6 Perche' perdere tempo ad imparare quando l'ignoranza e' istantanea? (Hobbes) From linux@bilug.linux.it Fri Nov 8 19:46:43 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Fri, 8 Nov 2002 14:46:43 -0500 Subject: [Linux-Biella] Bad superblock: che fare? In-Reply-To: <200211080721.gA87Llc28640@raq179.nue.m2soft.com> References: <200211080721.gA87Llc28640@raq179.nue.m2soft.com> Message-ID: <20021108144643.5d6bb15e.markoer@usa.net> On Fri, 8 Nov 2002 08:21 +0100, Luca Bertoncello wrote: > Ciao a tutti! > > Ieri sera, ho avuto un'ennesima spiacevole notizia con il mio computer... > (forse sta diventando veramente vecchio!). > > Dopo un riavvio (un altro disco e' salito in cielo!), non riesco piu' a > montare uno degli altri dischi (un vecchio Conner da 500Mb, formattato FAT > ai tempi che furono...). > > La scheda lo vede perfettamente (LILO e' installato li! E il boot procedere > regolarmente!), con fdisk vedo la partizione (sda1), ma se provo a montarla, > mi dice che c'e' un bad superblock! > > Che posso fare? Ci sono un po' di dati a cui tengo, anche se non sono vitali > e, prima di formattare, vorrei provarle tutte... Prima di formattare, se devi recuperare dati vitali, puoi recuperarli pure senza montare il disco. dd e' tuo amico... Comunque, se cerchi su Internet trovi delle mini-distro Linux "per emergenze" che hanno dei tool e dei consigli sul recupero dati. ciao -- Marco Ermini http://macchi.markoer.net - ICQ UIN 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6 Perche' perdere tempo ad imparare quando l'ignoranza e' istantanea? (Hobbes) From linux@bilug.linux.it Fri Nov 8 11:20:35 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Fri, 8 Nov 2002 12:20:35 +0100 (CET) Subject: [Linux-Biella] incontro 7/11 e buone nuove Message-ID: Ieri all' incontro non eravamo 4 gatti ma solo 3: pier,villa,vallini. Argomento principale la resistenza della Pubblica Amministrazione a Linux ed il rifiuto o l' incapacita' di inviare e ricevere documenti in formato stabile ed unificato. Buone notizie invece su piu' fronti: - Incontro UIB su Open Source per tutto il Venerdi' 15 Novembre (www.ui.biella.it/gios) - Televideo 8 Novembre ore 11:31 P.a.: Stanca istituisce la Commissione per l'open source Roma, 08 nov - Il ministro per l'Innovazione, Lucio Stanca ha firmato il decreto che istituisce la "Commissione per il software a codice sorgente aperto nella P.a.", in accordo col piano di miglioramento dell'efficienza, dell'efficacia e dell'economicita' dell'apparato statale per la cui realizzazione rientra lo studio e la valutazione dei nuovi sviluppi delle tecnologie dell'informazione, come l'open source. Sarebbe bello essere in diversi il 15 Novembre ed intervenire al dibattito. Ciao. -- Vallini Daniele +---------------------------------------------------------------------+ | Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei | | formati unificati e stabili. Per cortesia quindi niente .doc o .xls | ! +---------------------------------------------------------------------+ From linux@bilug.linux.it Fri Nov 8 17:06:15 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Fri, 8 Nov 2002 18:06:15 +0100 Subject: [Linux-Biella] incontro 7/11 e buone nuove In-Reply-To: References: Message-ID: <20021108180615.08328c0c.cmaffio@bilug.linux.it> On Fri, 8 Nov 2002 12:20:35 +0100 (CET) wrote: VI> Sarebbe bello essere in diversi il 15 Novembre ed intervenire al VI> dibattito. Il 15 e' un lavorativo, chi e' dipendente avra' seri problemi!!!!! Bye P.S. Ma perche' l'UI non ha approfittato del LinuxDay per una manifestazione del genere???? -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Fri Nov 8 18:17:36 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Fri, 8 Nov 2002 19:17:36 +0100 (CET) Subject: [Linux-Biella] ext3 disfatto... In-Reply-To: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DC8C@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: Il Wed, 6 Nov 2002 CIARROCCHI Paolo ha scritto: > > Esiste qualche programma che permette di togliersi la > > curiosita' di capire > > cosa e' successo all' HD? > > Forse questo link ti puo' essere di aiuto: > http://www.ariolic.com/activesmart/ Grazie, e' quello giusto, peccato che funzioni solo in Win. Ciao. -- Vallini Daniele +---------------------------------------------------------------------+ | Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei | | formati unificati e stabili. Per cortesia quindi niente .doc o .xls | ! +---------------------------------------------------------------------+ From linux@bilug.linux.it Sat Nov 9 13:54:05 2002 From: linux@bilug.linux.it (Andrea Ferraris) Date: Sat, 9 Nov 2002 13:54:05 +0000 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login In-Reply-To: <20021108144844.531fe648.markoer@usa.net> References: <20021108085554.677de194.stefano@porrino.it> <20021108085408.GA182@sashimi> <20021108144844.531fe648.markoer@usa.net> Message-ID: <200211091354.05805.andrea_ferraris@libero.it> > Piuttosto, all'avvio di LILO o di GRUB, digita il nome del kernel (spesso > quello di default e' "Linux"...) seguito da "single". A questo punto, basta > che fai "passwd root" e puoi mettere la password che ti pare... Se hai una distribuzione bacata. Quelle non bacate ti chiedono la password di root per loggarti in single user mode. Comunque questo è aggirabile. Piuttosto mi interesserebbe sapere come si puo' fare se l'amministratore - persona avveduta, trattandosi di workstation e non di server - ha messo una password a lilo o grub per il boot. Lo stesso amministratore avveduto ti ha disabilitato da bios il boot da floppy o CD-ROM e ha messo una password sul bios e infine un bel lucchetto per impedirti di aprire il case. Ecco, in una situazione del genere mi piacerebbe sapere se qualcuno riesce a trovare una soluzione al problema di non conoscere le password. Andrea From linux@bilug.linux.it Sat Nov 9 17:37:33 2002 From: linux@bilug.linux.it (tracex) Date: Sat, 9 Nov 2002 18:37:33 +0100 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login e bisturi In-Reply-To: <200211091354.05805.andrea_ferraris@libero.it>; from andrea_ferraris@libero.it on Sat, Nov 09, 2002 at 14:54:05 +0100 References: <20021108085554.677de194.stefano@porrino.it> <20021108085408.GA182@sashimi> <20021108144844.531fe648.markoer@usa.net> <200211091354.05805.andrea_ferraris@libero.it> Message-ID: <20021109173733.GA677@sashimi> > Ecco, in una situazione del genere mi piacerebbe sapere se qualcuno > riesce a > trovare una soluzione al problema di non conoscere le password. Certo che se il case e' chiuso a chiave..... Sul mio vecchio compaq 486 so che la pass del bios si resettava se scollegavi un certo "piedino" per qualche secondo. Il vero punto (probabilmente) insormontabile e' un fs crittografato o come cavolo si dice. Li dell'accesso fisico te ne freghi.. a meno che non hai uno alle tue spalle che vede mentre lo usi :-) Poi la password di root per un "informatico" dovrebbe essere come il bisturi per il chirurgo, non puoi dimenticartelo nell'addome :-). (e per mister STRAFAQ potevi anche rispondere prima e dare il consiglio giusto invece di aspettare 4 o 5 risposte e poi far notare che non si puo' non saperlo.... io son solo un hobbysta&desktoppista rileggendolo e' ovvio che era sbagliato... ma cancellando solo la passwd magari funziava, si vede che ricordavo male SCUSA SE ESISTO!!!!) Saluti Enrico From linux@bilug.linux.it Sun Nov 10 02:58:49 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Sat, 9 Nov 2002 21:58:49 -0500 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login In-Reply-To: <200211091354.05805.andrea_ferraris@libero.it> References: <20021108085554.677de194.stefano@porrino.it> <20021108085408.GA182@sashimi> <20021108144844.531fe648.markoer@usa.net> <200211091354.05805.andrea_ferraris@libero.it> Message-ID: <20021109215849.1ccfaf84.markoer@usa.net> On Sat, 9 Nov 2002 13:54:05 +0000, Andrea Ferraris wrote: > > Piuttosto, all'avvio di LILO o di GRUB, digita il nome del kernel (spesso > > quello di default e' "Linux"...) seguito da "single". A questo punto, > > basta che fai "passwd root" e puoi mettere la password che ti pare... > > Se hai una distribuzione bacata. Quelle non bacate ti chiedono la password > di root per loggarti in single user mode. Non capisco cosa c'entri la distro, dipende da come hai configurato LILO o GRUB. Inoltre, non ha alcun senso mettere una password per impedire un accesso al single mode, tanto un sistema lo trovi sempre per accedere all'hard disk (se non altro smontandolo e rimontandolo in un'altra macchina...) quindi tanto vale non perdere tempo in precauzioni che sono solo inutili: chi ha accesso fisico ad una macchina, se se ne intende un *minimo*, trovera' sempre il modo di accedere ai dati del disco, a meno che non siano crittografati. > Comunque questo è aggirabile. > Piuttosto mi interesserebbe sapere come si puo' fare se l'amministratore - > persona avveduta, trattandosi di workstation e non di server - ha messo una > password a lilo o grub per il boot. Lo stesso amministratore avveduto ti ha > disabilitato da bios il boot da floppy o CD-ROM e ha messo una password > sul bios e infine un bel lucchetto per impedirti di aprire il case. > > Ecco, in una situazione del genere mi piacerebbe sapere se qualcuno riesce a > trovare una soluzione al problema di non conoscere le password. Tutto questo e' patetico. Se hai un accesso fisico al computer, potrai *sempre* arrivare ai dati (i lucchetti si rompono, e la password del BIOS si resetta con un jumper sulla MOBO). Quindi, in una server farm devi comunque implementare una politica di accesso ai locali; tutte queste ulteriori precauzioni che citi sono solo perdite di tempo. ciao -- Marco Ermini http://macchi.markoer.net - ICQ UIN 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6 Perche' perdere tempo ad imparare quando l'ignoranza e' istantanea? (Hobbes) From linux@bilug.linux.it Sun Nov 10 10:12:13 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Sun, 10 Nov 2002 05:12:13 -0500 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login e bisturi In-Reply-To: <20021109173733.GA677@sashimi> References: <20021108085554.677de194.stefano@porrino.it> <20021108085408.GA182@sashimi> <20021108144844.531fe648.markoer@usa.net> <200211091354.05805.andrea_ferraris@libero.it> <20021109173733.GA677@sashimi> Message-ID: <20021110051213.7885a70c.markoer@usa.net> On Sat, 9 Nov 2002 18:37:33 +0100, tracex wrote: [...] > (e per mister STRAFAQ potevi anche rispondere prima e dare il consiglio > giusto invece di aspettare 4 o 5 risposte e poi far notare che non si > puo' non saperlo.... Magari, non sto proprio in pending su questa ml per dare le risposte per primo... non devo battere alcun record ;-) > io son solo un hobbysta&desktoppista rileggendolo > e' ovvio che era sbagliato... ma cancellando solo la passwd magari > funziava, si vede che ricordavo male SCUSA SE ESISTO!!!!) Mica ti devi offendere... diciamo che, al di la' del fatto che tu sia "hobbysta" o meno, se hai capito come funzionano certi meccanismi non potevi pensare che la tua soluzione potesse funzionare. Poi, chi impara ad usare Linux, deve cominciare proprio ad imparare a leggersi le FAQ... non c'e' mica nulla di personale, ci sono passati tutti ciao -- Marco Ermini http://macchi.markoer.net - ICQ UIN 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6 Perche' perdere tempo ad imparare quando l'ignoranza e' istantanea? (Hobbes) From linux@bilug.linux.it Sun Nov 10 16:01:30 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Sun, 10 Nov 2002 17:01:30 +0100 Subject: [Linux-Biella] ext3 disfatto... Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DCA6@oivmexo03.omnitel.it> From: vallinidaniele@libero.it [mailto:vallinidaniele@libero.it] [...] > > > Esiste qualche programma che permette di togliersi la > > > curiosita' di capire > > > cosa e' successo all' HD? > > > > Forse questo link ti puo' essere di aiuto: > > http://www.ariolic.com/activesmart/ > > Grazie, e' quello giusto, peccato che funzioni solo in Win. Scusa, non lo avevo notato. prova questo: http://csl.cse.ucsc.edu/smart.shtml Ciao, Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Sun Nov 10 16:15:47 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Sun, 10 Nov 2002 17:15:47 +0100 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DCA7@oivmexo03.omnitel.it> From: Marco Ermini [mailto:markoer@usa.net] [...] > Inoltre, non ha alcun senso mettere una password per impedire > un accesso al > single mode, tanto un sistema lo trovi sempre per accedere > all'hard disk (se > non altro smontandolo e rimontandolo in un'altra macchina...) > quindi tanto > vale non perdere tempo in precauzioni che sono solo inutili: > chi ha accesso > fisico ad una macchina, se se ne intende un *minimo*, > trovera' sempre il modo > di accedere ai dati del disco, a meno che non siano crittografati. Marco, hai dato consigli molto utili, regolamentare l'accesso fisico alle macchine e' la _prima_ regola per avere un minino di sicurezza ( a prescindere dal SO utilizzato), ma la password nel BIOS e' cmq un deterrente in ambiti non server farm,per esempio nel piccolo lab di una scuola, non trovi? > > Comunque questo è aggirabile. > > Piuttosto mi interesserebbe sapere come si puo' fare se > l'amministratore - > > persona avveduta, trattandosi di workstation e non di > server - ha messo una > > password a lilo o grub per il boot. Lo stesso > amministratore avveduto ti ha > > disabilitato da bios il boot da floppy o CD-ROM e ha messo > una password > > sul bios e infine un bel lucchetto per impedirti di aprire il case. > > > > Ecco, in una situazione del genere mi piacerebbe sapere se > qualcuno riesce a > > trovare una soluzione al problema di non conoscere le password. > > Tutto questo e' patetico. Se hai un accesso fisico al computer, potrai > *sempre* arrivare ai dati (i lucchetti si rompono, e la > password del BIOS si > resetta con un jumper sulla MOBO). Quindi, in una server farm > devi comunque > implementare una politica di accesso ai locali; tutte queste ulteriori > precauzioni che citi sono solo perdite di tempo. Marco, hai nuovamente ragione, ma di nuovo, in una situazione diversa da produzione/server farm in cui non si riesce a regolamenteare l'accesso alla macchine mi sembrano cmq i primi provvedimenti da prendere. Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Sun Nov 10 20:56:53 2002 From: linux@bilug.linux.it (Carlo Festa) Date: Sun, 10 Nov 2002 21:56:53 +0100 Subject: [Linux-Biella] ext3 disfatto... In-Reply-To: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DCA6@oivmexo03.omnitel.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DCA6@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: <200211102156.53751.c-festa@libero.it> Rieccomi dopo una settimana con il PC casalingo fermo... Il problema non era l'HD ma la RAM... (a 6 giorni dalla fine della garanzia!!!) Tra l'altro: ottima scusa per un upgrade di memoria ;-P Comunque vi segnalo questo bel programmuzzo che mi è stato consigliato per la diagnosi: http://www.memtest86.com Rilasciato con GPL e sviluppato su kernel linux. In pratica è un mini-kernel fatto appositamente per testare la ram... Buona settimana, ciao, Carlo PS: tra una cosa e l'altra mi sono perso circa le mail di un mese... sul sito BiLUG c'è l'archivio vero? Almeno quelle ci terrei a recuperarle... -- From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 00:01:28 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessio Re) Date: 11 Nov 2002 01:01:28 +0100 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login In-Reply-To: <20021109215849.1ccfaf84.markoer@usa.net> References: <20021108085554.677de194.stefano@porrino.it> <20021108085408.GA182@sashimi> <20021108144844.531fe648.markoer@usa.net> <200211091354.05805.andrea_ferraris@libero.it> <20021109215849.1ccfaf84.markoer@usa.net> Message-ID: <1036972888.23090.22.camel@discharge.milano.fw> On dom, 2002-11-10 at 03:58, Marco Ermini wrote: > > Se hai una distribuzione bacata. Quelle non bacate ti chiedono la password > > di root per loggarti in single user mode. > > Non capisco cosa c'entri la distro, dipende da come hai configurato LILO o > GRUB. > > Inoltre, non ha alcun senso mettere una password per impedire un accesso al > single mode, tanto un sistema lo trovi sempre per accedere all'hard disk (se > non altro smontandolo e rimontandolo in un'altra macchina...) quindi tanto > vale non perdere tempo in precauzioni che sono solo inutili: chi ha accesso > fisico ad una macchina, se se ne intende un *minimo*, trovera' sempre il modo > di accedere ai dati del disco, a meno che non siano crittografati. Te vuoi sempre difendere la RedHat, che suppongo a questo punto abbia il comportamento da te descritto. Ad ogni modo, non vedo proprio cosa c'entrino LILO o GRUB per questa cosa (la password ti viene chiesta da uno script di avvio), e direi che c'e' una bella differenza tra poter accedere al sistema senza colpo ferire (senza smontare nulla, senza trigare tanto) e dovere invece cercare altri metodi (hd su altra macchina, avvio da cd/floppy esterno se abilitato sul bios...). Ma lasciamo perdere, rispondi pure che mi faccio due risate, tanto hai sempre ragione tu. Ciao a tutti. From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 07:20:55 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Mon, 11 Nov 2002 08:20:55 +0100 Subject: [Linux-Biella] ext3 disfatto... In-Reply-To: <200211102156.53751.c-festa@libero.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DCA6@oivmexo03.omnitel.it> <200211102156.53751.c-festa@libero.it> Message-ID: <20021111082055.2fe7ccc5.cmaffio@bilug.linux.it> On Sun, 10 Nov 2002 21:56:53 +0100 Carlo Festa wrote: CF> PS: tra una cosa e l'altra mi sono perso circa le mail di un mese... CF> sul sito BiLUG c'è l'archivio vero? Almeno quelle ci terrei a CF> recuperarle... Si, sul sito c'e' l'archivio http://www.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux questa e' l'url, tieni presente che sono visibili solo dagli iscritti alla ML e quindi sotto PWD, per avere la tua pwd devi solo inserire il tuo indirizzo di email con cui sei iscritto nell'ultimo campo in fondo alla pagina e poi nella pagina che segue premere "Email My Password To Me" e ti arrivera via mail Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 09:29:21 2002 From: linux@bilug.linux.it (Cristiano Deana) Date: Mon, 11 Nov 2002 10:29:21 +0100 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login In-Reply-To: <200211091354.05805.andrea_ferraris@libero.it> References: <20021108085554.677de194.stefano@porrino.it> <20021108144844.531fe648.markoer@usa.net> <200211091354.05805.andrea_ferraris@libero.it> Message-ID: <200211111028.35425@freecris> Il giorno Saturday 09 November 2002 14:54, Andrea Ferraris mi scriveva: > Se hai una distribuzione bacata. Quelle non bacate ti chiedono la password non centrano i bachi. si tratta solo di configurazione. mi vien da pensare che la tua richieda la passwd ;) -- Cristiano Deana - FreeCRIS "Ho iniziato a usare FreeBSD perche' m$ usava me. ed e' spiacevole" pgp public key: http://freecris.bmm.it/cris.asc in irc su: irc.azzurra.org #freebsd-it From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 10:12:03 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Mon, 11 Nov 2002 11:12:03 +0100 Subject: [Linux-Biella] Prova Message-ID: <20021111111203.16da17d9.cmaffio@bilug.linux.it> Scusate una prova dell'smtp Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 10:35:50 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Mon, 11 Nov 2002 11:35:50 +0100 Subject: [Linux-Biella] Prova In-Reply-To: <20021111111203.16da17d9.cmaffio@bilug.linux.it> References: <20021111111203.16da17d9.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <20021111113550.5db7cddc.cmaffio@bilug.linux.it> On Mon, 11 Nov 2002 11:12:03 +0100 Claudio wrote: C> Scusate una prova dell'smtp Scusate, ancora una, l'ultima Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 11:26:46 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Mon, 11 Nov 2002 12:26:46 +0100 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login Message-ID: <200211111126.gABBQaBp002636@claudio.bmm.it> Alessio Re wrote: > On dom, 2002-11-10 at 03:58, Marco Ermini wrote: > > > > Se hai una distribuzione bacata. Quelle non bacate ti chiedono la > > > password > > > di root per loggarti in single user mode. > > > > Non capisco cosa c'entri la distro, dipende da come hai configurato > > > LILO o > > GRUB. > > > > Inoltre, non ha alcun senso mettere una password per impedire un accesso al > > single mode, tanto un sistema lo trovi sempre per accedere all'hard disk (se > > non altro smontandolo e rimontandolo in un'altra macchina...) quindi tanto > > vale non perdere tempo in precauzioni che sono solo inutili: chi ha accesso > > fisico ad una macchina, se se ne intende un *minimo*, trovera' sempre il modo > > di accedere ai dati del disco, a meno che non siano crittografati. > > Te vuoi sempre difendere la RedHat, che suppongo a questo punto abbia il > comportamento da te descritto. Non c'entra nulla la RedHat. GRUB e LILO funzionano allo stesso modo in ogni distro :-) > Ad ogni modo, non vedo proprio cosa > c'entrino LILO o GRUB per questa cosa (la password ti viene chiesta da > uno script di avvio), Allora... la password ti viene chiesta dagli script di avvio della RedHat per andare in single user mode solo quando hai un filesystem corrotto; per poter impedire l'accesso al single user mode devi mettere una password a LILO o a GRUB. In ogni caso, ripeto, tutte password sono assolutamente inutili, come e' inutile mettere password al boot manager, e' inutile metterle al single user mode, ed e' inutile metterle dovunque ti pare se hai accesso fisico alla macchina, e questo indipendendemente non solo dalla distro ma anche dal sistema operativo che hai, a meno che tu non abbia una combinazione HW/SW con certificazione militare USA superiore alla C1... ma probabilmente anche in qusti casi devi comunque implementare una politica di security all'accesso della server farm per avere un minimo di sicurezza nel senso che si intendeva. Quindi, sparare sulla RedHat o su qualsiasi altra distro perche' ti chiede una password in meno di un'altra quando va in single user mode, significa non sapere cosa si sta dicendo, o quanto meno vivere di false sicurezze - che e' molto peggio che parlare male della RedHat... Se lavori per un ISP, dimmelo, cosi', visto che lo stiamo ri-scegliendo, so dove non andare :-) > e direi che c'e' una bella differenza tra poter > accedere al sistema senza colpo ferire (senza smontare nulla, senza > trigare tanto) e dovere invece cercare altri metodi (hd su altra > macchina, avvio da cd/floppy esterno se abilitato sul bios...). > > Ma lasciamo perdere, rispondi pure che mi faccio due risate, tanto hai > sempre ragione tu. Il riso sta sulla bocca degli stolti... la cosa non mi riguarda!! gestiscitela tu! Saluti --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 11:42:33 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessio Re) Date: 11 Nov 2002 12:42:33 +0100 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login In-Reply-To: <200211111126.gABBQaBp002636@claudio.bmm.it> References: <200211111126.gABBQaBp002636@claudio.bmm.it> Message-ID: <1037014953.28172.20.camel@discharge.milano.fw> Come gia' detto, non rispondo. Buon proseguimento. -- On lun, 2002-11-11 at 12:26, Marco Ermini wrote: <... parecchie cose...> From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 11:55:18 2002 From: linux@bilug.linux.it (Francesco Rolando) Date: 11 Nov 2002 11:55:18 -0000 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login In-Reply-To: <> References: <> Message-ID: <20021111115518.24188.qmail@daitarn.register.it> someone wrote: [cut] > Ma lasciamo perdere, rispondi pure che mi faccio due risate, tanto hai > sempre ragione tu. [cut] > Come gia' detto, non rispondo. Buon proseguimento. [cut] > Il riso sta sulla bocca degli stolti... la cosa non mi riguarda!! > gestiscitela tu! [cut] Su dai fate... pace... ...se no niente doni per Natale gh :> Un salutone, Oge morale della storia: anche il piu' banale degli argomenti e' adatto a sviluppare il piu' articolato dei battibecchi. From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 12:23:18 2002 From: linux@bilug.linux.it (Carlo Festa) Date: Mon, 11 Nov 2002 13:23:18 +0100 Subject: [Linux-Biella] ext3 disfatto... In-Reply-To: <20021111082055.2fe7ccc5.cmaffio@bilug.linux.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DCA6@oivmexo03.omnitel.it> <200211102156.53751.c-festa@libero.it> <20021111082055.2fe7ccc5.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <200211111323.18466.c-festa@libero.it> Alle 08:20, lunedì 11 novembre 2002, Claudio ha scritto: > Si, sul sito c'e' l'archivio > http://www.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux > questa e' l'url, tieni presente che sono visibili solo dagli iscritti > alla ML e quindi sotto PWD, per avere la tua pwd devi solo inserire il > tuo indirizzo di email con cui sei iscritto nell'ultimo campo in fondo > alla pagina e poi nella pagina che segue premere "Email My Password To > Me" e ti arrivera via mail Grazie, la password penso di ricordarmela e poi la ricevo ogni mese da mailman... è quella vero? Stasera guardo... Ciao, C. -- From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 12:29:04 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Mon, 11 Nov 2002 13:29:04 +0100 Subject: [Linux-Biella] ext3 disfatto... In-Reply-To: <200211111323.18466.c-festa@libero.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DCA6@oivmexo03.omnitel.it> <200211102156.53751.c-festa@libero.it> <20021111082055.2fe7ccc5.cmaffio@bilug.linux.it> <200211111323.18466.c-festa@libero.it> Message-ID: <20021111132904.6d2fefac.cmaffio@bilug.linux.it> On Mon, 11 Nov 2002 13:23:18 +0100 Carlo Festa wrote: CF> Grazie, la password penso di ricordarmela e poi la ricevo ogni mese CF> da mailman... è quella vero? si si, e' quella Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 13:27:14 2002 From: linux@bilug.linux.it (Cristiano Deana) Date: Mon, 11 Nov 2002 14:27:14 +0100 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login In-Reply-To: <1037014953.28172.20.camel@discharge.milano.fw> References: <200211111126.gABBQaBp002636@claudio.bmm.it> <1037014953.28172.20.camel@discharge.milano.fw> Message-ID: <200211111425.45609@freecris> Il giorno Monday 11 November 2002 12:42, Alessio Re mi scriveva: > Come gia' detto, non rispondo. Buon proseguimento. scusa Alessio ma non mi sembra corretto. Non si puo metter un if sul mittente e se risulta uguale a Marco Ermini snobbarlo, fare del sarcasmo e chiudere li'. Oltretutto adesso visto che LUI ha ragione ed ha esposto le sue ragioni in un modo pacato e corretto. il tutto IMHO. -- Cristiano Deana - FreeCRIS "Ho iniziato a usare FreeBSD perche' m$ usava me. ed e' spiacevole" pgp public key: http://freecris.bmm.it/cris.asc in irc su: irc.azzurra.org #freebsd-it From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 13:27:52 2002 From: linux@bilug.linux.it (Cristiano Deana) Date: Mon, 11 Nov 2002 14:27:52 +0100 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login In-Reply-To: <200211111126.gABBQaBp002636@claudio.bmm.it> References: <200211111126.gABBQaBp002636@claudio.bmm.it> Message-ID: <200211111427.18276@freecris> Il giorno Monday 11 November 2002 12:26, Marco Ermini mi scriveva: > Quindi, sparare sulla RedHat o su qualsiasi altra distro perche' ti chiede > una password in meno di un'altra quando va in single user mode, significa > non sapere cosa si sta dicendo, o quanto meno vivere di false sicurezze - > che e' molto peggio che parlare male della RedHat... pienamente concorde. -- Cristiano Deana - FreeCRIS "Ho iniziato a usare FreeBSD perche' m$ usava me. ed e' spiacevole" pgp public key: http://freecris.bmm.it/cris.asc in irc su: irc.azzurra.org #freebsd-it From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 13:28:38 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Mon, 11 Nov 2002 14:28:38 +0100 Subject: [Re: [Linux-Biella] Perdita password e login] Message-ID: <200211111328.gABDSMBp004003@claudio.bmm.it> "Francesco Rolando" wrote: > someone wrote: > [cut] > > Ma lasciamo perdere, rispondi pure che mi faccio due risate, tanto hai > > sempre ragione tu. > [cut] > > Come gia' detto, non rispondo. Buon proseguimento. > [cut] > > Il riso sta sulla bocca degli stolti... la cosa non mi riguarda!! > > gestiscitela tu! > [cut] > > Su dai fate... pace... > ..se no niente doni per Natale > gh :> NOOOOO i regali NOOOOO!!!! > Un salutone, > Oge > > > morale della storia: anche il piu' banale degli argomenti e' adatto a > sviluppare il piu' articolato dei battibecchi. Quanto hai ragione... --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 13:32:15 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessio Re) Date: 11 Nov 2002 14:32:15 +0100 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login In-Reply-To: <200211111425.45609@freecris> References: <200211111126.gABBQaBp002636@claudio.bmm.it> <1037014953.28172.20.camel@discharge.milano.fw> <200211111425.45609@freecris> Message-ID: <1037021535.28173.52.camel@discharge.milano.fw> On lun, 2002-11-11 at 14:27, Cristiano Deana wrote: > Il giorno Monday 11 November 2002 12:42, Alessio Re mi scriveva: > > > Come gia' detto, non rispondo. Buon proseguimento. > > scusa Alessio ma non mi sembra corretto. > Non si puo metter un if sul mittente e se risulta uguale a Marco Ermini > snobbarlo, fare del sarcasmo e chiudere li'. > Oltretutto adesso visto che LUI ha ragione ed ha esposto le sue ragioni in un > modo pacato e corretto. > > il tutto IMHO. Pazienza. Avevo gia' detto "lasciamo perdere", non entro nel merito della risposta che puo' tecnicamente anche essere corretta ma la sua arroganza non mi va giu', adesso, in passato e sicuramente in futuro. Voialtri, scusatemi. Nel frattempo maildrop ha guadagnato un nuovo filtro. Ciao. From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 15:41:03 2002 From: linux@bilug.linux.it (MauroTB) Date: Mon, 11 Nov 2002 16:41:03 +0100 Subject: [Linux-Biella] courier-imap e authdaemond Message-ID: <001401c28998$bdd6a3f0$6400000a@intranet.2000net.it> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0011_01C289A1.1F85AF30 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Problemone: ho qualche server che monta courier-imap con authdaemon. Il mio problema =E8 che ogni tanto il server mi ritorna login/pass = errate (circa il 40% delle autenticazioni mi ritorna login/pass errate) La configurazione =E8 identica a quella di altri 3 server che invece = funzionano correttamente. Uso il modulo vchkpwd. Qualche idea? Ho visto su internet che alcuni hanno avuto lo stesso = problema con sqwebmail ma nessuno ne=20 =E8 venuto a capo.... ------=_NextPart_000_0011_01C289A1.1F85AF30 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Problemone:
ho qualche server che monta = courier-imap con=20 authdaemon.
Il mio problema =E8 che ogni = tanto il server mi=20 ritorna login/pass errate (circa il 40% delle = autenticazioni
mi ritorna login/pass = errate)
La configurazione =E8 identica a quella = di altri 3=20 server che invece funzionano correttamente.
Uso il modulo vchkpwd.
Qualche idea? Ho visto su internet che = alcuni hanno=20 avuto lo stesso problema con sqwebmail ma nessuno ne
=E8 venuto a capo....
 
------=_NextPart_000_0011_01C289A1.1F85AF30-- From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 16:04:56 2002 From: linux@bilug.linux.it (Francesco Rolando) Date: 11 Nov 2002 16:04:56 -0000 Subject: [Linux-Biella] courier-imap e authdaemond In-Reply-To: <> References: <> Message-ID: <20021111160456.2707.qmail@daitarn.register.it> On Mon, 11 Nov 2002 16:41:03 +0100, "MauroTB" wrote : > Problemone: > ho qualche server che monta courier-imap con authdaemon. Io uso curier-imap/pop3 con authdeamon (modulo authldap) e slapd come server ldap, non ho mai fatto caso ad un problema anagolo... > Il mio problema è che ogni tanto il server mi ritorna login/pass errate (circa il 40% delle autenticazioni > mi ritorna login/pass errate) Come si misura? > La configurazione è identica a quella di altri 3 server che invece funzionano correttamente. > Uso il modulo vchkpwd. Modulo dell'authdeamon? > Qualche idea? Ho visto su internet che alcuni hanno avuto lo stesso problema con sqwebmail ma nessuno ne > è venuto a capo.... Uso anche regolarmante sqwemail senza aver mai riscontrato il problema. Se tuttavia le configurazioni sono tutte e tre _identiche_ e' plausibile che la causa delle mancate autenticazioni sia da ricercarsi in altre direzioni, che cosa differisce sulle tre macchine? Ciao, Francesco From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 15:52:39 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Mon, 11 Nov 2002 16:52:39 +0100 Subject: [Linux-Biella] courier-imap e authdaemond In-Reply-To: <001401c28998$bdd6a3f0$6400000a@intranet.2000net.it> References: <001401c28998$bdd6a3f0$6400000a@intranet.2000net.it> Message-ID: <20021111165239.00706706.alex@ui.biella.it> Il Mon, 11 Nov 2002 16:41:03 +0100 "MauroTB" scrisse: M > Problemone: M > ho qualche server che monta courier-imap con authdaemon. Quanti client arrivano contemporaneamente dallo stesso IP? A me e' successa una cosa simile, in modo apparentemente casuale gli utenti venivano buttati fuori, riprovando dopo 10 secondi funzionava correttamente. Essendo mascherati da un firewall, i client si presentavano con lo stesso indirizzo, superato il limite impostato MAXPERIP=4 (e' il default) courier-imap negava la connessione. Tutto cio' con l'omertosa complicita' dei log. il file dovrebbe essere: /usr/lib/courier-imap/etc/imapd alex From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 16:26:53 2002 From: linux@bilug.linux.it (MauroTB) Date: Mon, 11 Nov 2002 17:26:53 +0100 Subject: [Linux-Biella] courier-imap e authdaemond References: <001401c28998$bdd6a3f0$6400000a@intranet.2000net.it> <20021111165239.00706706.alex@ui.biella.it> Message-ID: <000e01c2899f$24f77e00$6400000a@intranet.2000net.it> > Quanti client arrivano contemporaneamente dallo stesso IP? Uno solo... > A me e' successa una cosa simile, in modo apparentemente casuale gli utenti venivano buttati fuori, riprovando dopo 10 secondi funzionava correttamente. > Essendo mascherati da un firewall, i client si presentavano con lo stesso indirizzo, superato il limite impostato MAXPERIP=4 (e' il default) courier-imap negava la connessione. > Tutto cio' con l'omertosa complicita' dei log. Ho provato ad aumentare MAXPERIP a 40 ma non è cambiato nulla... :( Sembra che authdaemond.plain dopo un po vada in palla.... Sia il servizio pop3 che l'imap soffrono dello stesso problema > > il file dovrebbe essere: > /usr/lib/courier-imap/etc/imapd > > alex > _______________________________________________ > Linux mailing list > Linux@bilug.linux.it > http://www.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux > From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 16:29:18 2002 From: linux@bilug.linux.it (MauroTB) Date: Mon, 11 Nov 2002 17:29:18 +0100 Subject: [Linux-Biella] courier-imap e authdaemond References: <> <20021111160456.2707.qmail@daitarn.register.it> Message-ID: <001701c2899f$7bb01d60$6400000a@intranet.2000net.it> ----- Original Message ----- From: "Francesco Rolando" To: Sent: Monday, November 11, 2002 5:04 PM Subject: Re: [Linux-Biella] courier-imap e authdaemond > On Mon, 11 Nov 2002 16:41:03 +0100, "MauroTB" wrote : > > Problemone: > > ho qualche server che monta courier-imap con authdaemon. > > Io uso curier-imap/pop3 con authdeamon (modulo authldap) e slapd come server > ldap, non ho mai fatto caso ad un problema anagolo... > > > Il mio problema è che ogni tanto il server mi ritorna login/pass errate > (circa il 40% delle autenticazioni > > mi ritorna login/pass errate) > > Come si misura? A spanne :-) su 10 autenticazione quasi sempre 4 vanno a vuoto > > > La configurazione è identica a quella di altri 3 server che invece > funzionano correttamente. > > Uso il modulo vchkpwd. > > Modulo dell'authdeamon? Si > > > Qualche idea? Ho visto su internet che alcuni hanno avuto lo stesso > problema con sqwebmail ma nessuno ne > > è venuto a capo.... > > Uso anche regolarmante sqwemail senza aver mai riscontrato il problema. > > Se tuttavia le configurazioni sono tutte e tre _identiche_ e' plausibile che > la causa delle mancate autenticazioni sia da ricercarsi in altre direzioni, > che cosa differisce sulle tre macchine? In tutto. Kernel librerie,distro il problema maggiore è che in questo diavolo di authdaemond non esiste un debug > > > Ciao, > Francesco > _______________________________________________ > Linux mailing list > Linux@bilug.linux.it > http://www.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux > From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 16:23:31 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Mon, 11 Nov 2002 17:23:31 +0100 Subject: [Linux-Biella] courier-imap e authdaemond In-Reply-To: <000e01c2899f$24f77e00$6400000a@intranet.2000net.it> References: <001401c28998$bdd6a3f0$6400000a@intranet.2000net.it> <20021111165239.00706706.alex@ui.biella.it> <000e01c2899f$24f77e00$6400000a@intranet.2000net.it> Message-ID: <20021111172331.44fb9792.alex@ui.biella.it> Il Mon, 11 Nov 2002 17:26:53 +0100 "MauroTB" scrisse: M > > Quanti client arrivano contemporaneamente dallo stesso IP? M > Uno solo... M > Sia il servizio pop3 che l'imap soffrono dello stesso problema Questa cosa che del pop me la ricordavo, hai gia' provato a ricompilare courier specificando --without-tutti gli altri tipi di autenticazione? alex From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 16:41:47 2002 From: linux@bilug.linux.it (MauroTB) Date: Mon, 11 Nov 2002 17:41:47 +0100 Subject: [Linux-Biella] Re: approfondimento:courier-imap e authdaemond References: <> <20021111160456.2707.qmail@daitarn.register.it> <001701c2899f$7bb01d60$6400000a@intranet.2000net.it> Message-ID: <002a01c289a1$39c4bd50$6400000a@intranet.2000net.it> Allora ho notato alcune cose: 1)se con un client accedo a una sola casella va tutto bene. 2)se con un client imposto + caselle di posta imap (ne ho messe 5) il server dopo la seconda incomincia a dare autenticazione fallita. 3)da questo momento in poi iniziano i famosi 40% tentativi di autenticazione andati a buon fine. From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 16:51:25 2002 From: linux@bilug.linux.it (MauroTB) Date: Mon, 11 Nov 2002 17:51:25 +0100 Subject: [Linux-Biella] courier-imap e authdaemond References: <001401c28998$bdd6a3f0$6400000a@intranet.2000net.it><20021111165239.00706706.alex@ui.biella.it><000e01c2899f$24f77e00$6400000a@intranet.2000net.it> <20021111172331.44fb9792.alex@ui.biella.it> Message-ID: <004101c289a2$925b4f00$6400000a@intranet.2000net.it> ----- Original Message ----- From: "Alessandro Pastore" To: Sent: Monday, November 11, 2002 5:23 PM Subject: Re: [Linux-Biella] courier-imap e authdaemond > Il Mon, 11 Nov 2002 17:26:53 +0100 > "MauroTB" scrisse: > > M > > Quanti client arrivano contemporaneamente dallo stesso IP? > M > Uno solo... > > M > Sia il servizio pop3 che l'imap soffrono dello stesso problema > > Questa cosa che del pop me la ricordavo, hai gia' provato a ricompilare courier specificando --without-tutti gli altri tipi di autenticazione? Provato,nulla :( > > alex > _______________________________________________ > Linux mailing list > Linux@bilug.linux.it > http://www.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux > From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 18:13:44 2002 From: linux@bilug.linux.it (tracex) Date: Mon, 11 Nov 2002 19:13:44 +0100 Subject: [Linux-Biella] OT molto OT. windows e lamerate.... Message-ID: <20021111181344.GA161@sashimi> Avviso fin da subito che e' una mail OT e lamerosa. Comunque sia la mando qui perche' non so dove trovare altri esperti di reti (io son sempre l'obbysta & desktoppista...con slack pero') Dunque vorrei fare una ipotesi quindi tutto quello che segue e' per pura ipotesi e immaginario. Poniamo per ipotesi che ci sia una lan aziendale di i386 con su win2000 e poniamo per ipotesi che io abbia accesso con i massimi privilegi (o che non sia un problema averli) a tutte le macchine ma non fisico, solo da remoto, da un pc della lan. Nella mia ipotesi son quasi certo che almeno una di queste macchine sia collegata a internet e possa farmi da server quindi in teoria posso usarla come gateway e ircare navigare etc.... Poniamo anche per ipotesi che non ci siano ids o nids ma solo win2000 starndard senza altri programmi di protezione (antivirus a parte). Sicuramente una volta trovato il modo di collegarmi alla rete internet da qualche parte resteranno i log delle mie richieste, sul gateway immagino ma esattamente dove? win ha una specie di /var/log? tiene anche la cache delle pagine che vedo? (oltre al mio pc) Gli accessi degli utenti, data e ora di accesso dove le tiene? si possono cancellare senza creare illogicita'? ha una specie di wget che possa essere programmato a prelevare roba in determinati orari con una specie di crond? (di standard non da installare) Si lo so rtfm..... ma mi basterebbe uno spunto... anzi uno spuntino. Buon appetito :-) Con pentimento Enrico From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 19:45:57 2002 From: linux@bilug.linux.it (Carlo Festa) Date: Mon, 11 Nov 2002 20:45:57 +0100 Subject: [Linux-Biella] chi =?utf-8?q?=C3=A8=20nato?= prima? Message-ID: <200211112045.57603.c-festa@libero.it> http://cs.uhh.hawaii.edu/BILUG/ Sarebbe un idea trasferirsi tutti lì.... Buona serata, Carlo -- From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 19:45:23 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Mon, 11 Nov 2002 19:45:23 +0000 Subject: [Linux-Biella] Diritti del FileSystem Message-ID: <3DD008D3.4F7EDAC8@lucabert.de> Ciao a tutti! Ho appena installato un nuovo HD nella mia macchina (era ora! Ero veramente a corto di spazio...), ho creato le partizioni, i mount-points e le entry in fstab. Tutto funziona alla perfezione! Solo, vorrei che la directory /mnt/toWriter, che userei per creare le immagini dei CD da masterizzare, abbia i permessi di scrittura per tutti gli utenti e non solo per root... L'entry in /etc/fstab e': /dev/sdc1 /mnt/toWriter ext2 defaults 1 2 Che devo scrivere d'altro? Dove posso trovare un po' di documentazione a proposito, per il futuro? Grazie a tutti! Luca From linux@bilug.linux.it Sat Nov 9 11:50:18 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Sat, 9 Nov 2002 12:50:18 +0100 (CET) Subject: [Linux-Biella] Re: [BiLUG-News] Linux Day 2002 (Apogeonline) In-Reply-To: <200211081519.gA8FJUF01733@claudio.bmm.it> Message-ID: Il Fri, 8 Nov 2002 news@bilug.linux.it ha scritto: > Il 23 novembre 2002, in tutta Italia presso le sedi dei Linux User Group > locali, si terrà la seconda giornata italiana dedicata a Linux. Riusciamo a fare qualcosa? L' incontro del 15/11 all' UIB potrebbe essere l' occasione per parlare dell' esistenza del nostro LUG. All' ITI a suo tempo dimostrarono ben poco interesse per Linux ma e' possibile che ora, forse in altro istituto, vi siano docenti interessati, lieti di sapere che esiste a Biella un club Linux, una mailing-list, la possibilita' di dialogo. Cosa ne pensate, che collaborazione potete offrire? -- Vallini Daniele +---------------------------------------------------------------------+ | Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei | | formati unificati e stabili. Per cortesia quindi niente .doc o .xls | ! +---------------------------------------------------------------------+ From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 22:18:38 2002 From: linux@bilug.linux.it (Andrea Ferraris) Date: Mon, 11 Nov 2002 22:18:38 +0000 Subject: [Linux-Biella] Password e sicurezza (=?iso-8859-15?q?gi=E0=20Perdita=20password=20e?= login) In-Reply-To: <20021109215849.1ccfaf84.markoer@usa.net> References: <20021108085554.677de194.stefano@porrino.it> <200211091354.05805.andrea_ferraris@libero.it> <20021109215849.1ccfaf84.markoer@usa.net> Message-ID: <200211112218.38972.andrea_ferraris@libero.it> > > > Piuttosto, all'avvio di LILO o di GRUB, digita il nome del kernel > > > (spesso quello di default e' "Linux"...) seguito da "single". A questo > > > punto, basta che fai "passwd root" e puoi mettere la password che ti > > > pare... > > > > Se hai una distribuzione bacata. Quelle non bacate ti chiedono la > > password di root per loggarti in single user mode. > > Non capisco cosa c'entri la distro, dipende da come hai configurato LILO o > GRUB. Il fatto che ti venga chiesta o meno la password di root per accedere al sistema in SUM dipende innanzitutto da come è la configurazione di default della tua distro a riguardo. > > Piuttosto mi interesserebbe sapere come si puo' fare se l'amministratore > > - persona avveduta, trattandosi di workstation e non di server - ha messo > > una password a lilo o grub per il boot. Lo stesso amministratore avveduto > > ti ha disabilitato da bios il boot da floppy o CD-ROM e ha messo una > > password sul bios e infine un bel lucchetto per impedirti di aprire il > > case. > > > > Ecco, in una situazione del genere mi piacerebbe sapere se qualcuno > > riesce a trovare una soluzione al problema di non conoscere le password. > > Se hai un accesso fisico al computer, potrai > *sempre* arrivare ai dati Se sono crittografati forse potrai avere accesso fisico, ma non è detto che ti serva a molto. > (i lucchetti si rompono, e la password del BIOS > si resetta con un jumper sulla MOBO). Quindi, in una server farm devi > comunque implementare una politica di accesso ai locali; tutte queste > ulteriori precauzioni che citi sono solo perdite di tempo. Esattamente perdite di tempo significative per chi cerca di accedere illecitamente al sistema, per cui, dovendo scegliere fra sistemi che hanno queste misure deterrenti e sistemi che no, sceglierà quelli che no. La sicurezza assoluta non esiste ed è comunque un processo, non un lucchetto e nemmeno una porta chiusa a chiave. Si possono però mettere in atto diverse azioni per rendere la vita più difficile a chi cerca di violare un sistema e in un ambiente di ufficio normale quelle che ho descritto costano poco e aumentano significativamente la sicurezza, anche perché spesso gli uffici non sono luoghi di transito di moltitudini di persone (in cui passano inosservati arnesi da scasso e il loro utilizzo) e dispongono di un sistema di antifurto attivo al di fuori degli orari lavorativi. Andrea From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 22:25:34 2002 From: linux@bilug.linux.it (Andrea Ferraris) Date: Mon, 11 Nov 2002 22:25:34 +0000 Subject: [Linux-Biella] Password e sicurezza (=?iso-8859-15?q?gi=E0=20Perdita=20password=20e?= login) In-Reply-To: <200211112218.38972.andrea_ferraris@libero.it> References: <20021108085554.677de194.stefano@porrino.it> <20021109215849.1ccfaf84.markoer@usa.net> <200211112218.38972.andrea_ferraris@libero.it> Message-ID: <200211112225.34501.andrea_ferraris@libero.it> > > (i lucchetti si rompono, e la password del BIOS > > si resetta con un jumper sulla MOBO). Quindi, in una server farm devi > > comunque implementare una politica di accesso ai locali; tutte queste > > ulteriori precauzioni che citi sono solo perdite di tempo. > > Esattamente perdite di tempo significative per chi cerca di accedere > illecitamente al sistema, per cui, dovendo scegliere fra sistemi che hanno > queste misure deterrenti e sistemi che no, sceglierà quelli che no. > La sicurezza assoluta non esiste ed è comunque un processo, non un > lucchetto e nemmeno una porta chiusa a chiave. Si possono però mettere in > atto diverse azioni per rendere la vita più difficile a chi cerca di > violare un sistema e in un ambiente di ufficio normale quelle che ho > descritto costano poco e aumentano significativamente la sicurezza, anche > perché spesso gli uffici non sono luoghi di transito di moltitudini di > persone (in cui passano inosservati arnesi da scasso e il loro utilizzo) e > dispongono di un sistema di antifurto attivo al di fuori degli orari > lavorativi. Non so se fosse chiaro, ma vorrei che lo fosse anche a te, non si stava parlando di server farm o di server, ma di workstation e quindi ficcare dei posti di lavoro in una grossa cassaforte, possibilmente con rumore di ventole impazzite e aria condizionata tutto l'anno a 20 gradi non migliorerebbe di molto né la produttività, né l'umore di chi ci dovesse lavorare. Andrea From linux@bilug.linux.it Mon Nov 11 23:00:52 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Tue, 12 Nov 2002 00:00:52 +0100 Subject: [Linux-Biella] Modifiche Kernel Message-ID: <200211112300.gABN0qBa009662@claudio.bmm.it> The latest stable version of the Linux kernel is: 2.4.19 The latest prepatch for the stable Linux kernel tree is: 2.4.20-rc1 +The latest beta version of the Linux kernel is: 2.5.47 The latest prepatch for the beta Linux kernel tree is: 2.5.8-pre3 The latest 2.2 version of the Linux kernel is: 2.2.22 The latest prepatch for the 2.2 Linux kernel tree is: 2.2.22-rc3 From linux@bilug.linux.it Tue Nov 12 06:25:18 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Tue, 12 Nov 2002 07:25:18 +0100 Subject: [Linux-Biella] Diritti del FileSystem In-Reply-To: <3DD008D3.4F7EDAC8@lucabert.de> References: <3DD008D3.4F7EDAC8@lucabert.de> Message-ID: <20021112072518.35ecf7ff.cmaffio@bilug.linux.it> On Mon, 11 Nov 2002 19:45:23 +0000 Luca Bertoncello wrote: LB> Che devo scrivere d'altro? Dove posso trovare un po' di LB> documentazione a proposito, per il futuro? Provare con man mount???? Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Tue Nov 12 08:29:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Tue, 12 Nov 2002 09:29 +0100 Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Diritti del FileSystem In-Reply-To: <20021112072518.35ecf7ff.cmaffio@bilug.linux.it> References: <3DD008D3.4F7EDAC8@lucabert.de> <20021112072518.35ecf7ff.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <200211120829.gAC8TnD00315@raq179.nue.m2soft.com> Claudio schrieb: > Provare con man mount???? Ovviamente, l'ho fatto! Mi sono letto le man pages di fstab e di mount, ma non sono riuscito a trovare niente di utile (o che, quantomeno, mi sembrasse risolvere il problema..). Altre idee? Ciao Luca From linux@bilug.linux.it Tue Nov 12 08:53:25 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Tue, 12 Nov 2002 09:53:25 +0100 Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Diritti del FileSystem In-Reply-To: <200211120829.gAC8TnD00315@raq179.nue.m2soft.com> References: <3DD008D3.4F7EDAC8@lucabert.de> <20021112072518.35ecf7ff.cmaffio@bilug.linux.it> <200211120829.gAC8TnD00315@raq179.nue.m2soft.com> Message-ID: <20021112095325.493b94ee.cmaffio@bilug.linux.it> On Tue, 12 Nov 2002 09:29 +0100 Luca Bertoncello wrote: LB> Claudio schrieb: LB> LB> > Provare con man mount???? LB> LB> Ovviamente, l'ho fatto! LB> Mi sono letto le man pages di fstab e di mount, ma non sono riuscito LB> a trovare niente di utile (o che, quantomeno, mi sembrasse risolvere LB> il problema..). (iii) Normalmente, solo il superuser può montare file system. Comunque, quando fstab contiene l'opzione user su di una riga, allora ognuno può montare il file system corrispondente. Quindi, mettendo una riga /dev/cdrom /cd iso9660 ro,user,noauto,unhide qualsiasi utente può montare il file system iso9660 che si trova sul suo CDROM usando il comando mount /dev/cdrom oppure mount /cd Per maggiori dettagli, si veda fstab(5). Inoltre: user: Permette ad un utente normale di montare il file system. Questa opzione implica anche le opzioni noexec, nosuid, e nodev (finché ciò non sia cambiato dal superuser usando, ad esempio, la seguente riga di opzioni: user,exec,dev,suid). E poi: nosuid: Disabilita gli effetti dei bit set-user-identifier o set-group-identifier. Il tutto da "man mount"!! Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Tue Nov 12 08:59:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Tue, 12 Nov 2002 09:59 +0100 Subject: AW: Re: AW: Re: [Linux-Biella] Diritti del FileSystem In-Reply-To: <20021112095325.493b94ee.cmaffio@bilug.linux.it> References: <3DD008D3.4F7EDAC8@lucabert.de> <20021112072518.35ecf7ff.cmaffio@bilug.linux.it> <200211120829.gAC8TnD00315@raq179.nue.m2soft.com> <20021112095325.493b94ee.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <200211120859.gAC8x0D02660@raq179.nue.m2soft.com> Claudio schrieb: > (iii) Normalmente, solo il superuser può montare file system. > Comunque, quando fstab contiene l'opzione user su di una riga, > allora ognuno può montare il file system corrispondente. E fin li ci siamo... Il File System viene montato automaticamente al Boot. Non sono interessato a farlo montare dall'utente... Quello che mi serve e' che il mount-point abbia i permessi 775! Tutto qui! Ciao Luca From linux@bilug.linux.it Tue Nov 12 09:02:19 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Tue, 12 Nov 2002 10:02:19 +0100 Subject: AW: Re: AW: Re: [Linux-Biella] Diritti del FileSystem In-Reply-To: <200211120859.gAC8x0D02660@raq179.nue.m2soft.com> References: <3DD008D3.4F7EDAC8@lucabert.de> <20021112072518.35ecf7ff.cmaffio@bilug.linux.it> <200211120829.gAC8TnD00315@raq179.nue.m2soft.com> <20021112095325.493b94ee.cmaffio@bilug.linux.it> <200211120859.gAC8x0D02660@raq179.nue.m2soft.com> Message-ID: <20021112100219.71f9f116.cmaffio@bilug.linux.it> On Tue, 12 Nov 2002 09:59 +0100 Luca Bertoncello wrote: LB> E fin li ci siamo... Il File System viene montato automaticamente al LB> Boot. Non sono interessato a farlo montare dall'utente... LB> LB> Quello che mi serve e' che il mount-point abbia i permessi 775! LB> Tutto qui! Provare a leggere TUTTA la mail!!!!!!! E poi: nosuid: Disabilita gli effetti dei bit set-user-identifier o set-group-identifier. Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Tue Nov 12 09:03:56 2002 From: linux@bilug.linux.it (alex) Date: Tue, 12 Nov 2002 10:03:56 +0100 Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Diritti del FileSystem In-Reply-To: <200211120829.gAC8TnD00315@raq179.nue.m2soft.com> References: <3DD008D3.4F7EDAC8@lucabert.de> <20021112072518.35ecf7ff.cmaffio@bilug.linux.it> <200211120829.gAC8TnD00315@raq179.nue.m2soft.com> Message-ID: <20021112090356.16888.qmail@micromegastudio.com> Luca Bertoncello writes: > Claudio schrieb: > >> Provare con man mount???? > > Ovviamente, l'ho fatto! /dev/sdc5 /home2 ext2 rw,suid,dev,exec,user,async 1 1 Ho messo, ho sostituito le corrispondenze di default, cambiando nouser in user. Ciao Alex From linux@bilug.linux.it Tue Nov 12 09:20:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Tue, 12 Nov 2002 10:20 +0100 Subject: [Linux-Biella] Il Museo oggi propone... Message-ID: <200211120920.gAC9KYD04401@raq179.nue.m2soft.com> Ciao a tutti! Per la serie, le storie dello Sgabuzzino Maledetto, oggi vi propongo un nuovo problema... Ho deciso di accettare l'offerta fattami da un collega (un DAT + 5 Cassette contro una Caffettiera da 6). Il DAT in questione e' un Archive Python. Da quel che ho capito la Archive fu acquistata da Seagate. Il DAT in questione dovrebbe trattare cassette da 1Gb (2Gb compressi) ed essere, vista l'eta', perfettamente supportato anche dal mio gia' vetusto Kernel (2.2.20). Visto che pero' non ho mai lavorato con DAT, volevo chiedervi consigli su come usarlo... Ritengo che dovro' ricompilare il Kernel, inserendo il supporto per TAPE-Device. Giusto? C'e' altro da fare? E poi, per leggere/scrivere i dati, come faccio? Oltre a TAR c'e' qualche altro programma che mi dia qualche comodita' in piu'? Ho una RedHat 6.2. Avete altre dritte/consigli/raccomandazioni? Ciao e grazie a tutti! Luca From linux@bilug.linux.it Tue Nov 12 09:22:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Tue, 12 Nov 2002 10:22 +0100 Subject: AW: Re: AW: Re: AW: Re: [Linux-Biella] Diritti del FileSystem In-Reply-To: <20021112100219.71f9f116.cmaffio@bilug.linux.it> References: <3DD008D3.4F7EDAC8@lucabert.de> <20021112072518.35ecf7ff.cmaffio@bilug.linux.it> <200211120829.gAC8TnD00315@raq179.nue.m2soft.com> <20021112095325.493b94ee.cmaffio@bilug.linux.it> <200211120859.gAC8x0D02660@raq179.nue.m2soft.com> <20021112100219.71f9f116.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <200211120922.gAC9MJD04574@raq179.nue.m2soft.com> Claudio schrieb: > Provare a leggere TUTTA la mail!!!!!!! Azz! L'ho gia' cancellata... =:(( Mi puoi dire, brevemente, cio' che dovrei scrivere in fstab? Ciao Luca From linux@bilug.linux.it Tue Nov 12 09:23:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Tue, 12 Nov 2002 10:23 +0100 Subject: AW: Re: AW: Re: [Linux-Biella] Diritti del FileSystem In-Reply-To: <20021112090356.16888.qmail@micromegastudio.com> References: <3DD008D3.4F7EDAC8@lucabert.de> <20021112090356.16888.qmail@micromegastudio.com> Message-ID: <200211120923.gAC9NLD04665@raq179.nue.m2soft.com> alex schrieb: > /dev/sdc5 /home2 ext2 rw,suid,dev,exec,user,async 1 1 > > Ho messo, ho sostituito le corrispondenze di default, cambiando nouser in > user. Stasera provo! Mille grazie! Luca From linux@bilug.linux.it Tue Nov 12 09:42:41 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Tue, 12 Nov 2002 10:42:41 +0100 Subject: [Linux-Biella] =?iso-8859-1?Q?Re:_[Linux-Biella]_chi_=C3=A8_nato_prima=3F?= In-Reply-To: <200211112045.57603.c-festa@libero.it> Message-ID: <5.1.1.6.0.20021112104136.00bc9e18@192.168.69.1> At 20.45 11/11/2002 +0100, you wrote: >http://cs.uhh.hawaii.edu/BILUG/ > >Sarebbe un idea trasferirsi tutti lì.... Potremmo cominciare con un gemellaggio, poi chissa'.. Mi immagino gia' nudo sotto al sole con una bella linuxista hawaiana Vabbe' ciao >Buona serata, >Carlo > >-- > > >_______________________________________________ >Linux mailing list >Linux@bilug.linux.it >http://www.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux > >Questa mail e' stata controllata da un sistema antivirus. From linux@bilug.linux.it Tue Nov 12 09:51:12 2002 From: linux@bilug.linux.it (Cristiano Deana) Date: Tue, 12 Nov 2002 10:51:12 +0100 Subject: [Linux-Biella] Re: [Linux-Biella] chi =?iso-8859-15?q?=C3=3F=20nato?= prima? In-Reply-To: <5.1.1.6.0.20021112104136.00bc9e18@192.168.69.1> References: <5.1.1.6.0.20021112104136.00bc9e18@192.168.69.1> Message-ID: <200211121050.52494@freecris> Il giorno Tuesday 12 November 2002 10:42, Alessandro Pastore mi scriveva: > Mi immagino gia' nudo sotto al sole mi hai fatto passar la voglia.... -- Cristiano Deana - FreeCRIS "Ho iniziato a usare FreeBSD perche' m$ usava me. ed e' spiacevole" pgp public key: http://freecris.bmm.it/cris.asc in irc su: irc.azzurra.org #freebsd-it From linux@bilug.linux.it Tue Nov 12 10:01:02 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Tue, 12 Nov 2002 11:01:02 +0100 Subject: [Linux-Biella] Il Museo oggi propone... In-Reply-To: <200211120920.gAC9KYD04401@raq179.nue.m2soft.com> Message-ID: <5.1.1.6.0.20021112104824.02036d18@192.168.69.1> At 10.20 12/11/2002 +0100, you wrote: >Ciao a tutti! > >Per la serie, le storie dello Sgabuzzino Maledetto, oggi vi propongo un >nuovo problema... > >Ho deciso di accettare l'offerta fattami da un collega (un DAT + 5 >Cassette contro una Caffettiera da 6). >Il DAT in questione e' un Archive Python. Da quel che ho capito la Archive >fu acquistata da Seagate. >Il DAT in questione dovrebbe trattare cassette da 1Gb (2Gb compressi) ed >essere, vista l'eta', perfettamente supportato anche dal mio gia' vetusto >Kernel (2.2.20). E' SCSI? se lo e' visto che la tua macchina ha dischi scsi, dovresti vedere nei messaggi di boot che lo ha rilevato. Se e' cosi' la distro ha sicuramente gia' una entry /dev/st0 (st0 riavvolge il nastro a fine operazione) mt -t /dev/st0 rewind (porta il nastro all'inizio) retension, invece, lo avvolge fino in fondo per riportarlo all'inizio se funzano tar -cvzf /dev/st0 /home salva ricursivamente /home togliendo la slash iniziale del path, per evitarti che, ripristinando, parta dalla radice sovrascrivendo tutto. per ripristinare tutto, ti metti in una dir preparata apposta e fai un bel tar -xvzf /dev/st0 v e' verboso (toglilo se metti un tar in cron, altrimenti ti arriva una mail enorme) z per la compressione Io avevo cercato software piu' avanzati del tar ma, alla fine, credo che sia la cosa piu' comoda e compatibile. L'ultima cosa: negli howto dicono di fare attenzione ad usare la compressione, in quanto, basterebbe un bit sbagliato sul nastro e perdi tutto l'archivio. alex From linux@bilug.linux.it Tue Nov 12 10:13:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Tue, 12 Nov 2002 11:13 +0100 Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Il Museo oggi propone... In-Reply-To: <5.1.1.6.0.20021112104824.02036d18@192.168.69.1> References: <5.1.1.6.0.20021112104824.02036d18@192.168.69.1> Message-ID: <200211121013.gACADAD08631@raq179.nue.m2soft.com> Alessandro Pastore schrieb: > E' SCSI? Certo! Al tempo, queste cosette erano SOLO SCSI... > se lo e' visto che la tua macchina ha dischi scsi, dovresti vedere nei > messaggi di boot che lo ha rilevato. Non l'ho ancora attaccato... Lo portero' a casa domani e, se tutto va bene, sabato dovrei trovare un attimo di tempo per collegarlo... Dici che non serve ricompilare il Kernel con il supporto per il TAPE? Ho visto ieri sera e, da me, e' disabilitato... > Io avevo cercato software piu' avanzati del tar ma, alla fine, credo che > sia la cosa piu' comoda e compatibile. Ho appena fatto una piccola ricerca adesso e ho trovato un tpio che sembra carino... > L'ultima cosa: negli howto dicono di fare attenzione ad usare la > compressione, in quanto, basterebbe un bit sbagliato sul nastro e perdi > tutto l'archivio. Gia'! Ovvio... Adesso devo vedere come sono messo con i dati... Attualmente il mio Backup e' su CD (circa 250Mb compressi per ogni sessione), quindi anche avere solo 1Gb sarebbe sufficiente... Pero' penso che, adesso, backuppero' anche cose non essenziali (tipo Foto, Video, Suoni e Testi simpatici). Se supero il Gb, vedo se mi conviene rischiare... In ogni caso, con 5 Cassette, posso tenermi un mese di Backup e una cassetta caso mai dovessi portarmi a casa roba grossa dalla ditta... Quindi, anche se una cassetta va a ramengo, non ho perso proprio tutto... Decidero'... Ciao e grazie! Luca From linux@bilug.linux.it Tue Nov 12 10:50:52 2002 From: linux@bilug.linux.it (=?iso-8859-1?Q?Carlo_Festa?=) Date: Tue, 12 Nov 2002 11:50:52 +0100 Subject: [Linux-Biella] =?iso-8859-1?Q?tape?= Message-ID: Ciao. Qualcuno sa dirmi come si vede lo spazio usato su un nastro? Grazie, Carlo -- From linux@bilug.linux.it Tue Nov 12 12:57:28 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Tue, 12 Nov 2002 13:57:28 +0100 Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Il Museo oggi propone... In-Reply-To: <200211121013.gACADAD08631@raq179.nue.m2soft.com> References: <5.1.1.6.0.20021112104824.02036d18@192.168.69.1> <5.1.1.6.0.20021112104824.02036d18@192.168.69.1> Message-ID: <5.1.1.6.0.20021112135551.0202a468@192.168.69.1> > >Non l'ho ancora attaccato... Lo portero' a casa domani e, se tutto va >bene, sabato dovrei trovare un attimo di tempo per collegarlo... >Dici che non serve ricompilare il Kernel con il supporto per il TAPE? Ho >visto ieri sera e, da me, e' disabilitato... ok > > Io avevo cercato software piu' avanzati del tar ma, alla fine, credo che > > sia la cosa piu' comoda e compatibile. > >Ho appena fatto una piccola ricerca adesso e ho trovato un tpio che sembra >carino... > > > L'ultima cosa: negli howto dicono di fare attenzione ad usare la > > compressione, in quanto, basterebbe un bit sbagliato sul nastro e perdi > > tutto l'archivio. > >Gia'! Ovvio... Adesso devo vedere come sono messo con i dati... Puoi sempre comprimere prima separatamente i file o gruppi di file, poi buttarli sul nastro ciao From linux@bilug.linux.it Tue Nov 12 13:08:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Tue, 12 Nov 2002 14:08 +0100 Subject: AW: Re: AW: Re: [Linux-Biella] Il Museo oggi propone... In-Reply-To: <5.1.1.6.0.20021112135551.0202a468@192.168.69.1> References: <5.1.1.6.0.20021112104824.02036d18@192.168.69.1> <5.1.1.6.0.20021112135551.0202a468@192.168.69.1> Message-ID: <200211121308.gACD8JD25782@raq179.nue.m2soft.com> Alessandro Pastore schrieb: > >Dici che non serve ricompilare il Kernel con il supporto per il TAPE? Ho > >visto ieri sera e, da me, e' disabilitato... > > ok Cosa intendi con "ok"? Che devo compilarlo o che devo lasciarlo cosi'? > Puoi sempre comprimere prima separatamente i file o gruppi di file, poi > buttarli sul nastro Quello lo faccio gia'... Non fosse altro che per comodita' di ricerca... Ho tutto suddiviso in tar gzipped e, se mi serve qualcosa (visto gli ultimi disastri HW, ho avuto modo di vedere che, effettivamente, il Backup funziona!) scompatto solo il TAR che mi serve... Ciao Luca From linux@bilug.linux.it Tue Nov 12 13:24:24 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Tue, 12 Nov 2002 14:24:24 +0100 Subject: AW: Re: AW: Re: [Linux-Biella] Il Museo oggi propone... In-Reply-To: <200211121308.gACD8JD25782@raq179.nue.m2soft.com> References: <5.1.1.6.0.20021112135551.0202a468@192.168.69.1> <5.1.1.6.0.20021112104824.02036d18@192.168.69.1> <5.1.1.6.0.20021112135551.0202a468@192.168.69.1> Message-ID: <5.1.1.6.0.20021112142403.00bcf318@192.168.69.1> At 14.08 12/11/2002 +0100, you wrote: >Alessandro Pastore schrieb: > > > >Dici che non serve ricompilare il Kernel con il supporto per il TAPE? Ho > > >visto ieri sera e, da me, e' disabilitato... > > > > ok che ce lo devi mettere From linux@bilug.linux.it Tue Nov 12 16:39:56 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessio Re) Date: 12 Nov 2002 17:39:56 +0100 Subject: [Linux-Biella] Re: [Linux-Biella] chi =?ISO-8859-1?Q?=C3=A8?= nato prima? In-Reply-To: <5.1.1.6.0.20021112104136.00bc9e18@192.168.69.1> References: <5.1.1.6.0.20021112104136.00bc9e18@192.168.69.1> Message-ID: <1037119196.8758.51.camel@discharge.milano.fw> On mar, 2002-11-12 at 10:42, Alessandro Pastore wrote: > At 20.45 11/11/2002 +0100, you wrote: > > >http://cs.uhh.hawaii.edu/BILUG/ > > > >Sarebbe un idea trasferirsi tutti lì.... > Potremmo cominciare con un gemellaggio, poi chissa'.. > > Mi immagino gia' nudo sotto al sole con una bella linuxista hawaiana Non e' che riusciamo a trovare un LUG con nome analogo in Alaska oppure Lapponia? A me il caldo proprio non piace... :-) Ciao! ;) ps: qualcuno di voi utilizza courier-imap con vpopmail e autenticazione sql? ho dei grossi problemi, se qualcuno e' riuscito a farlo andare mi faccia un fischio... From linux@bilug.linux.it Tue Nov 12 17:01:06 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Tue, 12 Nov 2002 18:01:06 +0100 Subject: [Linux-Biella] Re: [BiLUG-News] Linux Day 2002 (Apogeonline) In-Reply-To: References: <200211081519.gA8FJUF01733@claudio.bmm.it> Message-ID: <20021112180106.42838360.alex@ui.biella.it> Il Sat, 9 Nov 2002 12:50:18 +0100 (CET) scrisse: VI > Il Fri, 8 Nov 2002 news@bilug.linux.it ha scritto: VI > VI > > Il 23 novembre 2002, in tutta Italia presso le sedi dei Linux User Group VI > > locali, si terrà la seconda giornata italiana dedicata a Linux. VI > VI > Riusciamo a fare qualcosa? VI > VI > L' incontro del 15/11 all' UIB potrebbe essere l' occasione per parlare VI > dell' esistenza del nostro LUG. VI > Saro', con grande imbarazzo, relatore alla conferenza, al mattino. Devo descrivere in cosa e' consistita l'adozione di Software Open Source all'UIB, ho venti minuti e diverse cose da dire. In uno dei punti accennero', perche' il tempo e' poco e non e' di quello che devo parlare, alla 'comunita', intesa come mailing list e newsgroup, come fonte estremamente autorevole per documentazione, autoformazione, soluzione di problemi. Chiaramente, nominero' la presenza del bilug come mio punto preciso di riferimento. Pregate Linus, San NON_m'impapino, e San NON_Sparo_un_sacco_di_cazzate per me. Per come la vedo, come LUG abbiamo una grossa possibilita', indiretta, di farci pubblicita': piu' gente sente parlare di linux, piu' gente scopre che esistono i lug. Per presentarci 'ufficialmente', sono convinto che dovremmo essere noi ad organizzare qualcosa. L'autore di questa iniziativa, inoltre, mi ha parlato della possibilita' di organizzare, nell'anno nuovo, un Linux day, installation party o qualcosa del genere, ad uno di quei corsi di laurea (economia?) che tengono a texilia. Lo credo interessante perche' il target non e' male, 50 60 studenti credo di diciotto vent'anni. Quando sapro' di piu' Vi faro' sapere. bye From linux@bilug.linux.it Tue Nov 12 18:02:26 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Tue, 12 Nov 2002 19:02:26 +0100 (CET) Subject: [Linux-Biella] UIB 15 Novembre Message-ID: Mi sono confermato sia per il mattino che il pomeriggio. Chi ci sara' del gruppo? Possiamo concordare un intervento nei dibattiti finali?. -- Vallini Daniele +---------------------------------------------------------------------+ | Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei | | formati unificati e stabili. Per cortesia quindi niente .doc o .xls | +---------------------------------------------------------------------+ From linux@bilug.linux.it Tue Nov 12 17:59:24 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Tue, 12 Nov 2002 18:59:24 +0100 (CET) Subject: [Linux-Biella] pubblica amministrazione Message-ID: Dal televideo di oggi: "18:03 Finanziaria: Stanca, importante 'fondo It' ma sotto attese Milano, 12 nov - Il ministro per l'Innovazione e le Tecnologie, Lucio Stanca, definisce "importante" il finanziamento di 100 mln di euro contenuto nella Finanziaria destinato a finanziare prevalentemente i progetti di innovazione tecnologica della pubblica amministrazione. Tuttavia, ha aggiunto, "e' una cifra importante considerati gli spazi ristretti, ma e' anche inferiore alle aspettative e alle necessita'". Man- " Chissa' che non ci sia qualcosa anche per Linux. -- Vallini Daniele +---------------------------------------------------------------------+ | Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei | | formati unificati e stabili. Per cortesia quindi niente .doc o .xls | +---------------------------------------------------------------------+ From linux@bilug.linux.it Tue Nov 12 21:25:22 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Tue, 12 Nov 2002 21:25:22 +0000 Subject: AW: Re: AW: Re: [Linux-Biella] Diritti del FileSystem References: <3DD008D3.4F7EDAC8@lucabert.de> <20021112072518.35ecf7ff.cmaffio@bilug.linux.it> <200211120829.gAC8TnD00315@raq179.nue.m2soft.com> <20021112090356.16888.qmail@micromegastudio.com> Message-ID: <3DD171C2.EE544BFA@lucabert.de> alex schrieb: > /dev/sdc5 /home2 ext2 rw,suid,dev,exec,user,async 1 1 > > Ho messo, ho sostituito le corrispondenze di default, cambiando nouser in > user. Niente da fare! Se faccio come dici tu, non cambia niente! E ho visto che l'opzione gid e' riservata solo ai FileSystem FAT... Altre idee? Ciao Luca From linux@bilug.linux.it Tue Nov 12 21:34:58 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Tue, 12 Nov 2002 21:34:58 +0000 Subject: [Linux-Biella] Sempre a proposito del DAT Message-ID: <3DD17402.1A93F32E@lucabert.de> Ciao a tutti! Solo un'ultima domanda... Come faccio a sapere quanto spazio libero c'e' su una cassetta? Ciao Luca From linux@bilug.linux.it Tue Nov 12 23:00:44 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Wed, 13 Nov 2002 00:00:44 +0100 Subject: [Linux-Biella] Modifiche Kernel Message-ID: <200211122300.gACN0iq1012197@claudio.bmm.it> The latest prepatch for the 2.2 Linux kernel tree is: 2.2.22-rc3 The latest 2.0 version of the Linux kernel is: 2.0.39 The latest prepatch for the 2.0 Linux kernel tree is: 2.0.40-rc6 +The latest -ac patch to the stable Linux kernels is: 2.4.20-rc1-ac1 +The latest -ac patch to the beta Linux kernels is: 2.5.47-ac1 The latest -dj patch to the beta Linux kernels is: 2.5.39-dj2 From linux@bilug.linux.it Wed Nov 13 03:44:02 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessio Re) Date: 13 Nov 2002 04:44:02 +0100 Subject: [Linux-Biella] Re: [BiLUG-News] Linux Day 2002 (Apogeonline) In-Reply-To: <20021112180106.42838360.alex@ui.biella.it> References: <200211081519.gA8FJUF01733@claudio.bmm.it> <20021112180106.42838360.alex@ui.biella.it> Message-ID: <1037159042.14738.3.camel@discharge.milano.fw> On mar, 2002-11-12 at 18:01, Alessandro Pastore wrote: > L'autore di questa iniziativa, inoltre, mi ha parlato della possibilita' di organizzare, nell'anno nuovo, un Linux day, installation party o qualcosa del genere, ad uno di quei corsi di laurea (economia?) che tengono a texilia. > Lo credo interessante perche' il target non e' male, 50 60 studenti credo di diciotto vent'anni. > Quando sapro' di piu' Vi faro' sapere. Anche studentesse? :-) Scherzi a parte, tienici informati, se saranno compatibili gli orari posso dare una mano, specie se si fanno queste cose di sabato... ciao. From linux@bilug.linux.it Wed Nov 13 06:58:44 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Wed, 13 Nov 2002 07:58:44 +0100 Subject: [Linux-Biella] UIB 15 Novembre In-Reply-To: References: Message-ID: <20021113075844.7c0f9934.cmaffio@bilug.linux.it> On Tue, 12 Nov 2002 19:02:26 +0100 (CET) wrote: VI> VI> Mi sono confermato sia per il mattino che il pomeriggio. VI> VI> Chi ci sara' del gruppo? VI> VI> Possiamo concordare un intervento nei dibattiti finali?. Per me purtroppo e' impossibile, a quelle ore lavoro!! :( Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Wed Nov 13 07:54:19 2002 From: linux@bilug.linux.it (Federico Villa) Date: Wed, 13 Nov 2002 08:54:19 +0100 Subject: [Linux-Biella] UIB 15 Novembre References: Message-ID: <004e01c28ae9$dee81540$37a8a8c0@pcfede> Naturalmente io ci sarò, ma sarò lì per lavorare e non potrò unirmi negli interventi. Spero anzi che mi lascino assistere a tutto il convegno senza chiamarmi per fare altre cose. FEderico ----- Original Message ----- From: vallinidaniele@libero.it Mi sono confermato sia per il mattino che il pomeriggio. Chi ci sara' del gruppo? Possiamo concordare un intervento nei dibattiti finali?. From linux@bilug.linux.it Wed Nov 13 13:07:09 2002 From: linux@bilug.linux.it (alex) Date: Wed, 13 Nov 2002 14:07:09 +0100 Subject: AW: Re: AW: Re: [Linux-Biella] Diritti del FileSystem In-Reply-To: <3DD171C2.EE544BFA@lucabert.de> References: <3DD008D3.4F7EDAC8@lucabert.de> <20021112072518.35ecf7ff.cmaffio@bilug.linux.it> <200211120829.gAC8TnD00315@raq179.nue.m2soft.com> <20021112090356.16888.qmail@micromegastudio.com> <3DD171C2.EE544BFA@lucabert.de> Message-ID: <20021113130709.21463.qmail@micromegastudio.com> Luca Bertoncello writes: > alex schrieb: > >> /dev/sdc5 /home2 ext2 rw,suid,dev,exec,user,async 1 1 >> >> Ho messo, ho sostituito le corrispondenze di default, cambiando nouser in >> user. > > Niente da fare! > Se faccio come dici tu, non cambia niente! > E ho visto che l'opzione gid e' riservata solo ai FileSystem FAT... Aggiungere l'utente al gruppo a cui appartiene il device. Alex From linux@bilug.linux.it Wed Nov 13 13:09:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Wed, 13 Nov 2002 14:09 +0100 Subject: AW: Re: AW: Re: AW: Re: [Linux-Biella] Diritti del FileSystem In-Reply-To: <20021113130709.21463.qmail@micromegastudio.com> References: <3DD008D3.4F7EDAC8@lucabert.de> <20021113130709.21463.qmail@micromegastudio.com> Message-ID: <200211131309.gADD9iD04066@raq179.nue.m2soft.com> alex schrieb: > Aggiungere l'utente al gruppo a cui appartiene il device. L'utente e' GIA' nel gruppo... Il problema e' che i permessi per quella dir sono: rwxr-xr-x Il mio problema e' settare il diritto di scrittura per il gruppo! Ciao Luca From linux@bilug.linux.it Wed Nov 13 13:13:55 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Wed, 13 Nov 2002 14:13:55 +0100 Subject: AW: Re: AW: Re: AW: Re: [Linux-Biella] Diritti del FileSystem In-Reply-To: <200211131309.gADD9iD04066@raq179.nue.m2soft.com> References: <3DD008D3.4F7EDAC8@lucabert.de> <20021113130709.21463.qmail@micromegastudio.com> <200211131309.gADD9iD04066@raq179.nue.m2soft.com> Message-ID: <20021113141355.6eba0045.cmaffio@bilug.linux.it> On Wed, 13 Nov 2002 14:09 +0100 Luca Bertoncello wrote: LB> L'utente e' GIA' nel gruppo... LB> Il problema e' che i permessi per quella dir sono: LB> LB> rwxr-xr-x LB> LB> Il mio problema e' settare il diritto di scrittura per il gruppo! Scusa Luca, ma mi sta sfuggendo qualche cosa... Questa partizione e' sempre montata o la devi montare una volta ogni tanto??????? Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Wed Nov 13 13:16:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Wed, 13 Nov 2002 14:16 +0100 Subject: AW: Re: AW: Re: AW: Re: AW: Re: [Linux-Biella] Diritti del FileSystem In-Reply-To: <20021113141355.6eba0045.cmaffio@bilug.linux.it> References: <3DD008D3.4F7EDAC8@lucabert.de> <20021113130709.21463.qmail@micromegastudio.com> <200211131309.gADD9iD04066@raq179.nue.m2soft.com> <20021113141355.6eba0045.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <200211131316.gADDGuD04706@raq179.nue.m2soft.com> Claudio schrieb: > Scusa Luca, ma mi sta sfuggendo qualche cosa... > Questa partizione e' sempre montata o la devi montare una volta ogni > tanto??????? E' sempre montata! E, ovviamente, dovrebbe essere automaticamente montata all'avvio! ciao Luca From linux@bilug.linux.it Wed Nov 13 13:21:36 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Wed, 13 Nov 2002 14:21:36 +0100 Subject: AW: Re: AW: Re: AW: Re: AW: Re: [Linux-Biella] Diritti del FileSystem In-Reply-To: <200211131316.gADDGuD04706@raq179.nue.m2soft.com> References: <3DD008D3.4F7EDAC8@lucabert.de> <20021113130709.21463.qmail@micromegastudio.com> <200211131309.gADD9iD04066@raq179.nue.m2soft.com> <20021113141355.6eba0045.cmaffio@bilug.linux.it> <200211131316.gADDGuD04706@raq179.nue.m2soft.com> Message-ID: <20021113142136.368e4eb6.cmaffio@bilug.linux.it> On Wed, 13 Nov 2002 14:16 +0100 Luca Bertoncello wrote: LB> E' sempre montata! LB> E, ovviamente, dovrebbe essere automaticamente montata all'avvio! Per il montata all'avvio non ci sono problemi, lo fa di default ma per i permessi... hai provato con un bel "chmod g+w " vero?????????? Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Wed Nov 13 13:29:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Wed, 13 Nov 2002 14:29 +0100 Subject: AW: Re: AW: Re: AW: Re: AW: Re: AW: Re: [Linux-Biella] Diritti del FileSystem In-Reply-To: <20021113142136.368e4eb6.cmaffio@bilug.linux.it> References: <3DD008D3.4F7EDAC8@lucabert.de> <20021113130709.21463.qmail@micromegastudio.com> <200211131309.gADD9iD04066@raq179.nue.m2soft.com> <20021113141355.6eba0045.cmaffio@bilug.linux.it> <200211131316.gADDGuD04706@raq179.nue.m2soft.com> <20021113142136.368e4eb6.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <200211131329.gADDTxD05983@raq179.nue.m2soft.com> Claudio schrieb: > Per il montata all'avvio non ci sono problemi, lo fa di default ma per i > permessi... hai provato con un bel "chmod g+w " > vero?????????? Questo e' ovvio! Pero' quella directory e' un mount-point! E i permessi vengono sovrascritti in fase di mount! Ciao Luca From linux@bilug.linux.it Wed Nov 13 16:10:28 2002 From: linux@bilug.linux.it (=?iso-8859-1?Q?Carlo_Festa?=) Date: Wed, 13 Nov 2002 17:10:28 +0100 Subject: [Linux-Biella] =?iso-8859-1?Q?Re:_[Linux-Biella]_Diritti_del_FileSystem?= Message-ID: > > hai provato con un bel "chmod g+w " > Questo e' ovvio! > Pero' quella directory e' un mount-point! > E i permessi vengono sovrascritti in fase di mount! E mettere "chmod g+w " in uno script di avvio tipo: /etc/rc.d/rc.local (...a memoria... perdonate errori di path...) In modo che ri-cambi i permessi dopo che automount ha agito. E' una vaccata insensata? Ciao, Carlo -- From linux@bilug.linux.it Wed Nov 13 16:20:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Wed, 13 Nov 2002 17:20 +0100 Subject: AW: [Linux-Biella] Re: [Linux-Biella] Diritti del FileSystem Message-ID: <200211131620.gADGKaD19908@raq179.nue.m2soft.com> Carlo_Festa schrieb: > E mettere "chmod g+w " in uno script di avvio > tipo: /etc/rc.d/rc.local (...a memoria... perdonate errori di path...) > In modo che ri-cambi i permessi dopo che automount ha agito. > E' una vaccata insensata? A naso, direi di si... Devo ancora provare, ma cosi' mi sembra proprio che NON possa funzionare... Il fatto e' che un mount-point, quando e' montato, cessa di essere una semplice directory! I permessi devi settarli tramite il sistema di mount! Ciao Luca From linux@bilug.linux.it Wed Nov 13 16:30:27 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Wed, 13 Nov 2002 17:30:27 +0100 Subject: AW: [Linux-Biella] Re: [Linux-Biella] Diritti del FileSystem In-Reply-To: <200211131620.gADGKaD19908@raq179.nue.m2soft.com> References: <200211131620.gADGKaD19908@raq179.nue.m2soft.com> Message-ID: <20021113173027.2983f0f1.cmaffio@bilug.linux.it> On Wed, 13 Nov 2002 17:20 +0100 Luca Bertoncello wrote: LB> Il fatto e' che un mount-point, quando e' montato, cessa di essere LB> una semplice directory! I permessi devi settarli tramite il sistema LB> di mount! Ma sei sicuro??????? Ho appena provato con un mio mount point e ho modificato senza problemi e a memoria mantiene i permessi ogni volta che viene rimontato!!!!!! Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Wed Nov 13 16:35:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Wed, 13 Nov 2002 17:35 +0100 Subject: AW: Re: AW: [Linux-Biella] Re: [Linux-Biella] Diritti del FileSystem In-Reply-To: <20021113173027.2983f0f1.cmaffio@bilug.linux.it> References: <200211131620.gADGKaD19908@raq179.nue.m2soft.com> <20021113173027.2983f0f1.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <200211131635.gADGZiD21183@raq179.nue.m2soft.com> Claudio schrieb: > Ma sei sicuro??????? > Ho appena provato con un mio mount point e ho modificato senza problemi > e a memoria mantiene i permessi ogni volta che viene rimontato!!!!!! Bah! Cosa devo dire? Purtroppo adesso sono in ufficio (con Winshit!). Stasera provero'... Pero' mi sembra un buco enorme... Intendiamoci: sarei felice dell'esistenza di questo buco! Vi faro' sapere! Ciao Luca From linux@bilug.linux.it Wed Nov 13 17:54:44 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Wed, 13 Nov 2002 17:54:44 +0000 Subject: [Linux-Biella] Permessi del FileSystem Message-ID: <3DD291E4.4FFD8EA4@lucabert.de> Ciao a tutti! Confesso che sono rimasto veramente sorpreso... Il suggerimento di settare i permessi della partizione montata funziona! Mille grazie a tutti! Luca From linux@bilug.linux.it Wed Nov 13 21:00:24 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Wed, 13 Nov 2002 21:00:24 +0000 Subject: [Linux-Biella] Problemino con DAT Message-ID: <3DD2BD68.ABA130DC@lucabert.de> Ciao a tutti! Ho un curioso problemino con un DAT che ho appena installato nel sistema... Se provo a scriverci sopra con TAR, nessun problema. Tutto funziona alla perfezione, sia in lettura che in scrittura, anche di files notevoli. Volevo pero' creare un piccolo file di testo, all'inizio della cassetta che contiene "l'indice" di cio' che e' contenuto nella cassetta... Da documentazione vista in giro, ho scoperto che posso fare un semplice cat > /dev/st0 per scrivere il file. In effetti il comando viene accettato, ma con un errore. Per esempio, ho provato a copiare un file (HTML) su Cassetta e ottengo: [root@bilbo temp]# cat instplug.html > /dev/st0 cat: write error: Errore di input/output [root@bilbo temp]# Pero' il file lo scrive... Il problema e' che, ovviamente, non lo scrive corretto! Viene infatti tranciata l'ultima parte... Qualcuno sa dirmi come mai cio' accade e, sopratutto, come posso fare per risolvere il mio problema? Vorrei evitare di TARare il file di indice solo per poterlo scrivere correttamente... Grazie a tutti! Luca From linux@bilug.linux.it Wed Nov 13 23:05:36 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Thu, 14 Nov 2002 00:05:36 +0100 Subject: [Linux-Biella] Modifiche Kernel Message-ID: <200211132305.gADN5aBG004599@claudio.bmm.it> The latest 2.0 version of the Linux kernel is: 2.0.39 The latest prepatch for the 2.0 Linux kernel tree is: 2.0.40-rc6 The latest -ac patch to the stable Linux kernels is: 2.4.20-rc1-ac1 +The latest -ac patch to the beta Linux kernels is: 2.5.47-ac2 The latest -dj patch to the beta Linux kernels is: 2.5.39-dj2 From linux@bilug.linux.it Tue Nov 12 20:26:51 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Tue, 12 Nov 2002 21:26:51 +0100 (CET) Subject: [Linux-Biella] Re: [BiLUG-News] Linux Day 2002 (Apogeonline) In-Reply-To: <20021112180106.42838360.alex@ui.biella.it> Message-ID: Il Tue, 12 Nov 2002 Alessandro Pastore ha scritto: > Il Sat, 9 Nov 2002 12:50:18 +0100 (CET) > scrisse: > > VI > > Il 23 novembre 2002, in tutta Italia presso le sedi dei Linux User > VI > Group > VI > > locali, si terrà la seconda giornata italiana dedicata a Linux. > VI > > VI > Riusciamo a fare qualcosa? > VI > > VI > L' incontro del 15/11 all' UIB potrebbe essere l' occasione per parlare > VI > dell' esistenza del nostro LUG. > VI > > Saro', con grande imbarazzo, relatore alla conferenza, al mattino. Prendila con calma e semplicita', il panico da pubblico e' solo per il primo minuto. > Pregate Linus, Sono ateo. > San NON_m'impapino, > e San NON_Sparo_un_sacco_di_cazzate per me. Conosci bene l' argomento, ci razzoli tutto il giorno, non avrai davanti una commissione universitaria di scienziati informatici, rilassati. > Per come la vedo, come LUG abbiamo una grossa possibilita', indiretta, > di farci pubblicita': piu' gente sente parlare di linux, piu' gente scopre > che esistono i lug. Per presentarci 'ufficialmente', sono convinto che > dovremmo essere noi ad organizzare qualcosa. Ci saro', se sara' opportuno interverro' al dibattito finale: se un contadino riesce ad usare Linux forse e' alla portata anche del CED di una azienda moderna. > L'autore di questa iniziativa, inoltre, mi ha parlato della possibilita' > di organizzare, nell'anno nuovo, un Linux day, installation party o > qualcosa del genere, ad uno di quei corsi di laurea (economia?) che > tengono a texilia. Se e' Amministrazione Aziendale e' la mia laurea (30 anni fa era a Torino in Via Ventimiglia). Sarebbe un piacevole ritorno alle origini. -- Vallini Daniele +---------------------------------------------------------------------+ | Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei | | formati unificati e stabili. Per cortesia quindi niente .doc o .xls | +---------------------------------------------------------------------+ From linux@bilug.linux.it Thu Nov 14 08:18:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Thu, 14 Nov 2002 09:18 +0100 Subject: [Linux-Biella] E ancora sul DAT Message-ID: <200211140818.gAE8I7D25446@raq179.nue.m2soft.com> Ciao a tutti! Un'altra cosa strana che mi capita con il DAT e' questa: Sembra proprio che, dopo aver scritto un file, il fetente faccia un rewind. Infatti, se io provo a fare: tar cvf > /dev/st0 e poi subito: tar tvf /dev/st0 Mi ritorna cio' che c'e' dentro il file appena scritto... La cosa non mi piace per niente, in quanto, se io dovessi scrivere piu' files, mi verrebbe sempre sovrascritto il primo... Qualcuno puo' dirmi dove sbaglio? Grazie Luca From linux@bilug.linux.it Thu Nov 14 08:25:53 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Thu, 14 Nov 2002 09:25:53 +0100 Subject: [Linux-Biella] E ancora sul DAT In-Reply-To: <200211140818.gAE8I7D25446@raq179.nue.m2soft.com> References: <200211140818.gAE8I7D25446@raq179.nue.m2soft.com> Message-ID: <20021114092553.7308eaf7.cmaffio@bilug.linux.it> On Thu, 14 Nov 2002 09:18 +0100 Luca Bertoncello wrote: LB> Sembra proprio che, dopo aver scritto un file, il fetente faccia un LB> rewind. Infatti, se io provo a fare: LB> tar cvf > /dev/st0 LB> e poi subito: LB> tar tvf /dev/st0 LB> Mi ritorna cio' che c'e' dentro il file appena scritto... devi usare il device /dev/nst0 in quanto st0 fa il rewind in automatico nst0 no man st Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Thu Nov 14 08:30:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Thu, 14 Nov 2002 09:30 +0100 Subject: AW: Re: [Linux-Biella] E ancora sul DAT In-Reply-To: <20021114092553.7308eaf7.cmaffio@bilug.linux.it> References: <200211140818.gAE8I7D25446@raq179.nue.m2soft.com> <20021114092553.7308eaf7.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <200211140830.gAE8UXD26375@raq179.nue.m2soft.com> Claudio schrieb: > devi usare il device /dev/nst0 in quanto st0 fa il rewind in automatico > nst0 no Ach! Non lo sapevo... Ho sempre trovato riferimento a st0... =:((( Devo fare qualcosa o e' gia' creato da solo, assieme a st0? Grazie! Luca From linux@bilug.linux.it Thu Nov 14 08:34:09 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Thu, 14 Nov 2002 09:34:09 +0100 Subject: AW: Re: [Linux-Biella] E ancora sul DAT In-Reply-To: <200211140830.gAE8UXD26375@raq179.nue.m2soft.com> References: <200211140818.gAE8I7D25446@raq179.nue.m2soft.com> <20021114092553.7308eaf7.cmaffio@bilug.linux.it> <200211140830.gAE8UXD26375@raq179.nue.m2soft.com> Message-ID: <20021114093409.67e4e794.cmaffio@bilug.linux.it> On Thu, 14 Nov 2002 09:30 +0100 Luca Bertoncello wrote: LB> Ach! Non lo sapevo... Ho sempre trovato riferimento a st0... =:((( LB> Devo fare qualcosa o e' gia' creato da solo, assieme a st0? Provare a vedere???? Comunque dovrebbe esserci gia Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Thu Nov 14 08:41:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Thu, 14 Nov 2002 09:41 +0100 Subject: AW: Re: AW: Re: [Linux-Biella] E ancora sul DAT In-Reply-To: <20021114093409.67e4e794.cmaffio@bilug.linux.it> References: <200211140818.gAE8I7D25446@raq179.nue.m2soft.com> <20021114092553.7308eaf7.cmaffio@bilug.linux.it> <200211140830.gAE8UXD26375@raq179.nue.m2soft.com> <20021114093409.67e4e794.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <200211140841.gAE8fSD27162@raq179.nue.m2soft.com> Claudio schrieb: > Provare a vedere???? Il DAT e' a casina, ora sono in ufficio... Chiedevo preventivamente! Se c'e' qualche idiota che vuole fare delle guerre preventive, non ci vedo niente di male a fare domande preventive... =:))) > Comunque dovrebbe esserci gia OK! Grazie! ciao Luca From linux@bilug.linux.it Thu Nov 14 08:54:21 2002 From: linux@bilug.linux.it (Stefano Porrino) Date: Thu, 14 Nov 2002 09:54:21 +0100 Subject: AW: Re: [Linux-Biella] E ancora sul DAT References: <200211140818.gAE8I7D25446@raq179.nue.m2soft.com> <20021114092553.7308eaf7.cmaffio@bilug.linux.it> <200211140830.gAE8UXD26375@raq179.nue.m2soft.com> <20021114093409.67e4e794.cmaffio@bilug.linux.it> <200211140841.gAE8fSD27162@raq179.nue.m2soft.com> Message-ID: <000501c28bbb$6d276a00$8a05000a@monti> > Se c'e' qualche idiota che vuole fare delle guerre preventive, non ci vedo niente di male a fare domande preventive... =:))) gia' gia' gia' :-((((( From linux@bilug.linux.it Thu Nov 14 09:20:17 2002 From: linux@bilug.linux.it (LeOS) Date: Thu, 14 Nov 2002 10:20:17 +0100 Subject: [Linux-Biella] Problemino con DAT References: <3DD2BD68.ABA130DC@lucabert.de> Message-ID: <3DD36AD1.40905@libero.it> Luca Bertoncello wrote: >Ciao a tutti! > >Ho un curioso problemino con un DAT che ho appena installato nel sistema... > >Se provo a scriverci sopra con TAR, nessun problema. Tutto funziona alla >perfezione, sia in lettura che in scrittura, anche di files notevoli. > >Volevo pero' creare un piccolo file di testo, all'inizio della cassetta che >contiene "l'indice" di cio' che e' contenuto nella cassetta... > > a me invece accade una cosa tutt'altra cosa io scrivo diritto cosi': cp /tmp/supermegabackup.tar.gz /dev/tape (dove /dev/tape e' un link simbolico a /dev/st0) e tutto funziona poi dopo ke ha sbarbatruccato un po' lui finisce e posso pure fare un bell'eject del device poi ricaccio dentro il dat, e scrivo: cp /dev/tape . e lui mi genera in current un file tape che in realta' risultera' essere quel famoso file supermegabackup.tar.gz che io potro' tranquillamente untarrare e usare come meglio credo il problema si pone se io volessi mai creare piu' "sessioni" all'interno della stessa cassettina probabilmente il comando da usare non sara' piu' il cp magari si dovra' usare cpio ma l'ultima volta ke usai cpio risale almeno a 7 o 8 anni fa su uno SCO unix :((( voi ke ne pensate? From linux@bilug.linux.it Thu Nov 14 09:23:31 2002 From: linux@bilug.linux.it (LeOS) Date: Thu, 14 Nov 2002 10:23:31 +0100 Subject: [Linux-Biella] Problemino con DAT References: <3DD2BD68.ABA130DC@lucabert.de> <3DD36AD1.40905@libero.it> Message-ID: <3DD36B93.3070004@libero.it> LeOS wrote: > > e lui mi genera in current un file tape che in realta' risultera' > essere quel famoso file supermegabackup.tar.gz > che io potro' tranquillamente untarrare e usare come meglio credo > > il problema si pone se io volessi mai creare piu' "sessioni" > all'interno della stessa cassettina letto ora la mail di cmaffio grassie amori *** vuona vita From linux@bilug.linux.it Thu Nov 14 09:25:27 2002 From: linux@bilug.linux.it (LeOS) Date: Thu, 14 Nov 2002 10:25:27 +0100 Subject: [Linux-Biella] E ancora sul DAT References: <200211140818.gAE8I7D25446@raq179.nue.m2soft.com> <20021114092553.7308eaf7.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <3DD36C07.3050406@libero.it> Claudio wrote: >LB> Mi ritorna cio' che c'e' dentro il file appena scritto... > >devi usare il device /dev/nst0 in quanto st0 fa il rewind in automatico >nst0 no > > quindi esistera' pure un qualche comando (leggasi /bin/st) che consente di saltare le varie sessioni vabbuo' nel WE ci gioco un po :) From linux@bilug.linux.it Thu Nov 14 09:29:28 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Thu, 14 Nov 2002 10:29:28 +0100 Subject: [Linux-Biella] E ancora sul DAT In-Reply-To: <3DD36C07.3050406@libero.it> References: <200211140818.gAE8I7D25446@raq179.nue.m2soft.com> <20021114092553.7308eaf7.cmaffio@bilug.linux.it> <3DD36C07.3050406@libero.it> Message-ID: <20021114102928.473ee361.cmaffio@bilug.linux.it> On Thu, 14 Nov 2002 10:25:27 +0100 LeOS wrote: L> quindi esistera' pure un qualche comando (leggasi /bin/st) che L> consente di saltare le varie sessioni L> L> vabbuo' nel WE ci gioco un po :) prova con man rmt Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Thu Nov 14 09:30:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Thu, 14 Nov 2002 10:30 +0100 Subject: AW: Re: [Linux-Biella] E ancora sul DAT In-Reply-To: <3DD36C07.3050406@libero.it> References: <200211140818.gAE8I7D25446@raq179.nue.m2soft.com> <20021114092553.7308eaf7.cmaffio@bilug.linux.it> <3DD36C07.3050406@libero.it> Message-ID: <200211140930.gAE9U4D01713@raq179.nue.m2soft.com> LeOS schrieb: > quindi esistera' pure un qualche comando (leggasi /bin/st) che consente > di saltare le varie sessioni Che mi risulta, devi usare mt! mt -f /dev/nst0 fsf Dove e' il numero di sessioni da avanzare... Ciao Luca From linux@bilug.linux.it Thu Nov 14 16:40:22 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Thu, 14 Nov 2002 17:40:22 +0100 Subject: [Linux-Biella] caratteri strani con php Message-ID: <20021114174022.6a8fdedc.alex@ui.biella.it> Ciao Ho questo problema con messaggi generati in php tramite mail(). Il messaggio viene composto da una form, gli utenti prendono il testo da word col copia incolla. (il testo potrebbe essere lungo, non posso obbligarli a scriverlo) in OE quegli apostrofi vengono sostituiti con ’, mentre sylpheed mostra due quadratini bianchi vuoti o due trattini. L'apostrofo di word pero' non e' l'apice ' ma due caratteri (aperte virgolette e chiuse virgolette) differenti, ottengo, come risultato che Inoltre la pagina php successiva alla composizione, quella che in realta' invia il messaggio, mostro a video quello che e' stato scritto e mi appare tutto giusto. In un editor esadecimale ottengo: ' = 27 ' aperta di word = 91 ' chiusa di word = 92 Come caratteri ASCII DOS sono una ae appiccicate, maiuscola o minuscola Se apro il file di word con vi vedo: ~Q ~R Grazie From linux@bilug.linux.it Thu Nov 14 15:57:05 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Thu, 14 Nov 2002 16:57:05 +0100 Subject: [[Linux-Biella] caratteri strani con php] Message-ID: <200211141600.gAEG0CDQ010277@claudio.bmm.it> Alessandro Pastore wrote: > Ciao > > Ho questo problema con messaggi generati in php tramite mail(). [...] > Grazie E la domanda qual e'? ;-) Io comunque, in passato ho usato altri sistemi per importare file di Word su un server Linux. Ho utilizzato un programma di conversione che si chiama wv che ti converte il testo Word in HTML (+ o -, ma comunque e' sempre molto meglio che far fare cut&paste all'utente!). Non ti dovrebbe essere difficile aggiungere alla tua webmail un campo per far fare direttamente il post del documento Word ai tuoi utenti, anziche' fargli fare cut&paste: il risultato sara' decisamente migliore. ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Thu Nov 14 17:07:29 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Thu, 14 Nov 2002 18:07:29 +0100 Subject: [[Linux-Biella] caratteri strani con php] In-Reply-To: <200211141600.gAEG0CDQ010277@claudio.bmm.it> References: <200211141600.gAEG0CDQ010277@claudio.bmm.it> Message-ID: <20021114180729.67adb6c2.alex@ui.biella.it> Il Thu, 14 Nov 2002 16:57:05 +0100 Marco Ermini scrisse: ME > Io comunque, in passato ho usato altri sistemi per importare file di Word su ME > un server Linux. Ho utilizzato un programma di conversione che si chiama wv ... ME > difficile aggiungere alla tua webmail un campo per far fare direttamente ME > il post del documento Word ai tuoi utenti, anziche' fargli fare cut&paste: ME > il risultato sara' decisamente migliore. Grazie del suggerimento dell'mv e' interessante. Non credo di poterlo applicare, perche' il vero messaggio e'un file pdf che inserisco tramite il post; quello che gli utenti copia-incollano e' un riepilogo che finisce nel body. A me basterebbe capire a che codice corrispondono quei due caratteri per sostituirli. alex From linux@bilug.linux.it Thu Nov 14 18:11:36 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Thu, 14 Nov 2002 19:11:36 +0100 Subject: [Re: [[Linux-Biella] caratteri strani con php]] Message-ID: <200211141811.gAEIBvDQ011677@claudio.bmm.it> Alessandro Pastore wrote: > Il Thu, 14 Nov 2002 16:57:05 +0100 [...] > Grazie del suggerimento dell'mv e' interessante. Sarebbe "wv", cioe' Word Viewer :-P > Non credo di poterlo applicare, perche' il vero messaggio e'un file pdf > che inserisco tramite il post; quello che gli utenti copia-incollano e' > un riepilogo che finisce nel body. Sarebbe ancora piu' facile: pdf2txt... ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Thu Nov 14 23:01:20 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Fri, 15 Nov 2002 00:01:20 +0100 Subject: [Linux-Biella] Modifiche Kernel Message-ID: <200211142301.gAEN1KAx014481@claudio.bmm.it> The latest prepatch for the 2.2 Linux kernel tree is: 2.2.22-rc3 The latest 2.0 version of the Linux kernel is: 2.0.39 The latest prepatch for the 2.0 Linux kernel tree is: 2.0.40-rc6 +The latest -ac patch to the stable Linux kernels is: 2.4.20-rc1-ac2 +The latest -ac patch to the beta Linux kernels is: 2.5.47-ac3 The latest -dj patch to the beta Linux kernels is: 2.5.39-dj2 From linux@bilug.linux.it Fri Nov 15 14:33:11 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Fri, 15 Nov 2002 15:33:11 +0100 Subject: [Linux-Biella] Mandrake 9.0 Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DCFA@oivmexo03.omnitel.it> Ciao a tutti, vorrei scaricarmi le iso della Mandrake 9.0, purtroppo non posso utilizzare un client ftp. Sto provando via http da linuxiso.org, non e' molto veloce e non mi consente di fare il resume. Idee? Suggerimenti? Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Fri Nov 15 16:02:02 2002 From: linux@bilug.linux.it (tracex) Date: Fri, 15 Nov 2002 17:02:02 +0100 Subject: [Linux-Biella] Mandrake 9.0 In-Reply-To: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DCFA@oivmexo03.omnitel.it>; from Paolo.CIARROCCHI@vodafoneomnitel.it on Fri, Nov 15, 2002 at 15:33:11 +0100 References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DCFA@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: <20021115160202.GA804@sashimi> Erano allegate all'ultimo numero di linux&c, 3cd. Ciao Enrico From linux@bilug.linux.it Fri Nov 15 15:09:40 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Fri, 15 Nov 2002 16:09:40 +0100 Subject: [Linux-Biella] Mandrake 9.0 Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DCFB@oivmexo03.omnitel.it> From: tracex [mailto:tracex@tiscali.it] > Erano allegate all'ultimo numero di linux&c, 3cd. Ok, grazie! Domani andro' alla caccia della rivista! Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Fri Nov 15 18:17:57 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Fri, 15 Nov 2002 19:17:57 +0100 (CET) Subject: [Linux-Biella] incontro open source UIB Message-ID: L' interesse per Linux aoppare in crescita, tanto che per IBM partecipava il responsabile Linux per il Sud Europa. Interessante la pionieristica esperienza di Chiorino spa. Alcuni insegnanti mi sono sembrati motivati all' aggiornamento continuo che l' informatica seria richiede ma pochi fra i molti. Ho potuto intervenire ai dibattiti, ponendo in risalto l' ideale di liberta' della conoscenza che caratterizza Linux ma anche l' impegno. Ho segnalato il nostro LUG a www.bilug.linux.it e la mailing list. Borchia ha proposto qualcosa per il Linux Day di sabato prossimo tipo incontro in aula magna dell' ITI esteso anche ad altre scuole. Siamo disponibili? Alex ed io dovremmo esserci. Altri? Se accettassimo mi parrebbe bene disporre rapidamente una traccia di lavoro e gli inviti alle scuole. Che ne dite? -- Vallini Daniele +---------------------------------------------------------------------+ | Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei | | formati unificati e stabili. Per cortesia quindi niente .doc o .xls | +---------------------------------------------------------------------+ From linux@bilug.linux.it Fri Nov 15 23:01:49 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Sat, 16 Nov 2002 00:01:49 +0100 Subject: [Linux-Biella] Modifiche Kernel Message-ID: <200211152301.gAFN1ngp007520@claudio.bmm.it> The latest stable version of the Linux kernel is: 2.4.19 +The latest prepatch for the stable Linux kernel tree is: 2.4.20-rc2 The latest beta version of the Linux kernel is: 2.5.47 The latest prepatch for the beta Linux kernel tree is: 2.5.8-pre3 The latest 2.2 version of the Linux kernel is: 2.2.22 The latest prepatch for the 2.2 Linux kernel tree is: 2.2.22-rc3 The latest 2.0 version of the Linux kernel is: 2.0.39 The latest prepatch for the 2.0 Linux kernel tree is: 2.0.40-rc6 +The latest -ac patch to the stable Linux kernels is: 2.4.20-rc1-ac4 +The latest -ac patch to the beta Linux kernels is: 2.5.47-ac5 The latest -dj patch to the beta Linux kernels is: 2.5.39-dj2 From linux@bilug.linux.it Sat Nov 16 16:46:44 2002 From: linux@bilug.linux.it (Stefano Porrino) Date: Sat, 16 Nov 2002 17:46:44 +0100 Subject: [Linux-Biella] carrello elettronico Message-ID: <001801c28d8f$c41a68a0$2bb41997@internet> qualcuno sa se esista un carrello elettronico per lo shopping on - line gratuito? Qualcosa tipo php+mysql? Grazie e ciao a tutti. -- Stefano Porrino From linux@bilug.linux.it Sat Nov 16 17:59:26 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Sat, 16 Nov 2002 18:59:26 +0100 Subject: [Linux-Biella] carrello elettronico In-Reply-To: <001801c28d8f$c41a68a0$2bb41997@internet> References: <001801c28d8f$c41a68a0$2bb41997@internet> Message-ID: <200211161859.26673.a.pastore@micromegastudio.com> Alle 17:46, sabato 16 novembre 2002, Stefano Porrino ha scritto: > qualcuno sa se esista un carrello elettronico per lo shopping on - line > gratuito? > Qualcosa tipo php+mysql? > Grazie e ciao a tutti. Nei siti dedicati alla programmazione, e/o al php avevo visto diverse cose. Alex From linux@bilug.linux.it Sat Nov 16 19:35:09 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Sat, 16 Nov 2002 20:35:09 +0100 Subject: [Linux-Biella] incontro open source UIB In-Reply-To: References: Message-ID: <200211162035.09411.a.pastore@micromegastudio.com> Alle 19:17, venerdì 15 novembre 2002, vallinidaniele@libero.it ha scritto: Le mie impressioni: L'incontro aveva come oggetto l'opensource e se ne e' parlato, mescolandolo con il software libero. Lo trovo positivo: non e' ancora il momento di sottilizzare e poi, condivido l'opinione secondo cui certi ambienti non gradirebbero troppo la carica ideologica. http://www.linux.it/GNU/softwarelibero.shtml Il moderatore, inoltre, non ha mai fatto distinzioni. Gli interventi della Berra e di Meo mi sono piaciuti moltissimo, la prima ha illustrato in modo dotto ma giocosamente, gli aspetti 'belli' del software libero. Meo, del cui intervento ho sentito una parte, ha segnalato il perdurare della cronica miopia della nostra classe politica, e la sudditanza dei grandi giornali, riportando dichiarazioni degli ultimi 5, 6 anni, ricordando ad esempio che in Italia si fa sempre meno ricerca e l'abbandono dell'Olivetti con conseguente perdita di un polo tecnologico. Ve ne segnalo alcune, poi cerchero' di rintracciare gli 'autori', meritano eterna memoria. L'informatica (o gli informatici) puzzano. Di morte L'italia ha perso il treno, meglio non sprecare risorse tentando di raggiungerlo. Aggiungo io, grazie a loro l'ha perso, grazie a loro non lo raggiungera' Mr. IBM ha spiegato il fenomento linux e tutto quello che IBM fa per supportare gli sviluppatori. Suse ha voluto mostrare che linux e' pronto per il desktop; l'intervento, a mio avviso, era molto piu' adatto a studenti che a imprenditori. L'intervento di Loro Piana (Chiorino) ha mostrato in modo esemplare un'esperienza coraggiosa e positiva. Credo sia stato quello che ha piu' colpito. Io dovevo spiegare cosa e' stato fatto in UIB; ho cercato di essere il piu' semplice possibile; spero di aver contribuito. Un membro del gnug di torino mi ha osservato che sono stato troppo tecnico; puo' darsi che abbia ragione ma quello dovevo spiegare. Nel pomeriggio: Sono stato colpito dall'intervento di un insegnante che si dimostrava contrario all'adozione generalizzata di copie pirata sui pc del laboratorio ed orgoglioso dell'interesse di un alunno al fatto che utilizzava StarOffice. Mi sono piaciuti l'intervento e la determinazione di Marciano'. Sulla scuola mi e' sembrato che ci sia molto da fare ma anche che sia partito un bel movimento. Riguardo a sabato spero che si riesca ad organizzare qualcosa. alex From linux@bilug.linux.it Sun Nov 17 03:01:24 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Sat, 16 Nov 2002 22:01:24 -0500 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login In-Reply-To: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DCA7@oivmexo03.omnitel.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DCA7@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: <20021116220124.368ebe6e.markoer@usa.net> --=.EYn7.+pGJ.3Uf/ Content-Type: text/plain; charset=US-ASCII Content-Transfer-Encoding: 7bit On Sun, 10 Nov 2002 17:15:47 +0100, CIARROCCHI Paolo wrote: [...] > Marco, hai dato consigli molto utili, regolamentare l'accesso fisico > alle macchine e' la _prima_ regola per avere un minino di sicurezza > ( a prescindere dal SO utilizzato), ma la password nel BIOS e' cmq > un deterrente in ambiti non server farm,per esempio nel piccolo > lab di una scuola, non trovi? [...] Puo' darsi. Sono stato studente anche io, e quello che mi sarebbe venuto istintivamente voglia di fare sicuramente sarebbe stato di togliere quella password ;-) ciao -- Marco Ermini http://macchi.markoer.net - ICQ UIN 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6 Perche' perdere tempo ad imparare quando l'ignoranza e' istantanea? (Hobbes) --=.EYn7.+pGJ.3Uf/ Content-Type: application/pgp-signature -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.7 (GNU/Linux) iD8DBQE91waHBb9MK3lgBhIRAq4qAJ948KvPvO8blzxdGUMiJww0DMvQ4wCguAXV S82xRpz9HQvIaohSxZX5Hzk= =UNyQ -----END PGP SIGNATURE----- --=.EYn7.+pGJ.3Uf/-- From linux@bilug.linux.it Sun Nov 17 04:43:36 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Sat, 16 Nov 2002 23:43:36 -0500 Subject: [Linux-Biella] Perdita password e login In-Reply-To: <1037021535.28173.52.camel@discharge.milano.fw> References: <200211111126.gABBQaBp002636@claudio.bmm.it> <1037014953.28172.20.camel@discharge.milano.fw> <200211111425.45609@freecris> <1037021535.28173.52.camel@discharge.milano.fw> Message-ID: <20021116234336.5c1805a0.markoer@usa.net> --=.A4L(mulb6Y2Ml6 Content-Type: text/plain; charset=US-ASCII Content-Transfer-Encoding: 7bit On 11 Nov 2002 14:32:15 +0100, Alessio Re wrote: [...] > Pazienza. Avevo gia' detto "lasciamo perdere", non entro nel merito > della risposta che puo' tecnicamente anche essere corretta ma la sua > arroganza non mi va giu', adesso, in passato e sicuramente in futuro. Quello che un un'email puo' sembrare arrogante, puo' essere soltanto anche un modo di esprimersi conciso. Le email non riflettono sempre la personalita' di chi scrive, e non si vede ne' la faccia ne' si colgono i toni di voce. Personalmente non ho mai dato tanto peso ne' a quello che mi viene detto ne' a quello che dico per email... preferisco giudicare le persone solo dopo averle conosciute realmente. Non mi sognerei mai di darti dell'arrogante senza conoscerti... ma evidentemente c'e' chi e' piu' "facile" nei giudizi. > Voialtri, scusatemi. Nel frattempo maildrop ha guadagnato un nuovo > filtro. Che ti devo dire? Pazienza... sei tu quello che ci perde ;-) Saluti -- Marco Ermini http://macchi.markoer.net - ICQ UIN 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6 Perche' perdere tempo ad imparare quando l'ignoranza e' istantanea? (Hobbes) --=.A4L(mulb6Y2Ml6 Content-Type: application/pgp-signature -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.7 (GNU/Linux) iD8DBQE91x55Bb9MK3lgBhIRAqumAJ9yAUUBXn5qIk7J80r2O+Nl11cU+ACgzq3f AmF5YMUQLzZAhIwVzEvBnjE= =pPCs -----END PGP SIGNATURE----- --=.A4L(mulb6Y2Ml6-- From linux@bilug.linux.it Sun Nov 17 04:53:04 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Sat, 16 Nov 2002 23:53:04 -0500 Subject: [Linux-Biella] Password e sicurezza (già Perdita password e login) In-Reply-To: <200211112218.38972.andrea_ferraris@libero.it> References: <20021108085554.677de194.stefano@porrino.it> <200211091354.05805.andrea_ferraris@libero.it> <20021109215849.1ccfaf84.markoer@usa.net> <200211112218.38972.andrea_ferraris@libero.it> Message-ID: <20021116235304.2e3c9fd9.markoer@usa.net> --E_Z6Wu=.Qk4d1rYp Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-15 Content-Transfer-Encoding: base64 T24gTW9uLCAxMSBOb3YgMjAwMiAyMjoxODozOCArMDAwMCwgQW5kcmVhIEZlcnJhcmlzDQo8YW5k cmVhX2ZlcnJhcmlzQGxpYmVyby5pdD4gd3JvdGU6DQoNClsuLi5dDQo+IElsIGZhdHRvIGNoZSB0 aSB2ZW5nYSBjaGllc3RhIG8gbWVubyBsYSBwYXNzd29yZCBkaSByb290IHBlciBhY2NlZGVyZQ0K PiBhbCBzaXN0ZW1hIGluIFNVTSBkaXBlbmRlIGlubmFueml0dXR0byBkYSBjb21lIOggbGEgY29u ZmlndXJhemlvbmUgZGkNCj4gZGVmYXVsdCBkZWxsYSB0dWEgZGlzdHJvIGEgcmlndWFyZG8uDQoN ClsuLi5dDQo+ID4gU2UgaGFpIHVuIGFjY2Vzc28gZmlzaWNvIGFsIGNvbXB1dGVyLCBwb3RyYWkN Cj4gPiAqc2VtcHJlKiBhcnJpdmFyZSBhaSBkYXRpIA0KPiANCj4gU2Ugc29ubyBjcml0dG9ncmFm YXRpIGZvcnNlIHBvdHJhaSBhdmVyZSBhY2Nlc3NvIGZpc2ljbywgbWEgbm9uIOggZGV0dG8NCj4g Y2hlIHRpIHNlcnZhIGEgbW9sdG8uDQoNClNjdXNhbWksIGNoZSBsbyBmYWkgYXBwb3N0YT8gcml0 YWdsaSBpIG1pZWkgc3Rlc3NpIHBvc3QgcGVyIGRhcm1pIGNvbnRybz8NCm5lbCBtaW8gcG9zdCBw cmVjZWRlbnRlIGMnZXJhIHNjcml0dG86DQoNCiJjaGkgaGEgYWNjZXNzbyBmaXNpY28gYWQgdW5h IG1hY2NoaW5hLCBzZSBzZSBuZSBpbnRlbmRlIHVuICptaW5pbW8qLA0KdHJvdmVyYScgc2VtcHJl IGlsIG1vZG8gZGkgYWNjZWRlcmUgYWkgZGF0aSBkZWwgZGlzY28sIGEgbWVubyBjaGUgbm9uIHNp YW5vDQpjcml0dG9ncmFmYXRpLiINCg0KT3JhLCBpbyBzYXJvJyBhbmNoZSBhcnJvZ2FudGUuLi4g bWEgbm9uIGFpdXRhdGVtaSBhIGRpdmVudGFybG8NCnVsdGVyaW9ybWVudGUhISENCg0KDQpbLi4u XQ0KPiBFc2F0dGFtZW50ZSBwZXJkaXRlIGRpIHRlbXBvIHNpZ25pZmljYXRpdmUgcGVyIGNoaSBj ZXJjYSBkaSBhY2NlZGVyZSANCj4gaWxsZWNpdGFtZW50ZSBhbCBzaXN0ZW1hLCBwZXIgY3VpLCBk b3ZlbmRvIHNjZWdsaWVyZSBmcmEgc2lzdGVtaSBjaGUgaGFubm8NCj4gcXVlc3RlIG1pc3VyZSBk ZXRlcnJlbnRpIGUgc2lzdGVtaSBjaGUgbm8sIHNjZWdsaWVy4CBxdWVsbGkgY2hlIG5vLg0KDQpN YWguLi4gY2hlIGRpY2kuLi4gc2UgaGEgdW4gYWNjZXNzbyBmaXNpY28gYWwgc2lzdGVtYSwgc2Nl Z2xpZSBxdWVsbGkgc2VuemENCmx1Y2NoZXR0bz8gbm9uIG1pIHNlbWJyYSBjaGUgc2lhIG1vbHRv ICJpbmZvcm1hdGljbyIgaWwgdHVvICJoYWNrZXIiLi4uIG1pDQpzZW1icmEgcGl1JyB1bmEgc3Bl Y2llIGRpIEFyc2VuaW8gTHVwaW4gZmFsbGl0byA7LSkNCg0KSW8gc2NlZ2xpZXJlaSBwaXV0dG9z dG8gcXVlbGxpIGNvbiB1biBPUyBtYWwgY29uZmlndXJhdG8sIG8gcGl1JyBmYWNpbGUgZGENCmJ1 Y2FyZS4uLg0KDQoNCj4gTGEgc2ljdXJlenphIGFzc29sdXRhIG5vbiBlc2lzdGUgZWQg6CBjb211 bnF1ZSB1biBwcm9jZXNzbywgbm9uIHVuDQo+IGx1Y2NoZXR0byBlIG5lbW1lbm8gdW5hIHBvcnRh IGNoaXVzYSBhIGNoaWF2ZS4gU2kgcG9zc29ubyBwZXLyIG1ldHRlcmUgaW4NCj4gYXR0byBkaXZl cnNlIGF6aW9uaSBwZXIgcmVuZGVyZSBsYSB2aXRhIHBp+SBkaWZmaWNpbGUgYSBjaGkgY2VyY2Eg ZGkNCj4gdmlvbGFyZSB1biBzaXN0ZW1hIGUgaW4gdW4gYW1iaWVudGUgZGkgdWZmaWNpbyBub3Jt YWxlIHF1ZWxsZSBjaGUgaG8NCj4gZGVzY3JpdHRvIGNvc3Rhbm8gcG9jbyBlIGF1bWVudGFubyBz aWduaWZpY2F0aXZhbWVudGUgbGEgc2ljdXJlenphLCBhbmNoZQ0KPiBwZXJjaOkgc3Blc3NvIGds aSB1ZmZpY2kgbm9uIHNvbm8gbHVvZ2hpIGRpIHRyYW5zaXRvIGRpIG1vbHRpdHVkaW5pIGRpDQo+ IHBlcnNvbmUgKGluIGN1aSBwYXNzYW5vIGlub3NzZXJ2YXRpIGFybmVzaSBkYSBzY2Fzc28gZSBp bCBsb3JvIHV0aWxpenpvKSBlDQo+IGRpc3Bvbmdvbm8gZGkgdW4gc2lzdGVtYSBkaSBhbnRpZnVy dG8gYXR0aXZvIGFsIGRpIGZ1b3JpIGRlZ2xpIG9yYXJpDQo+IGxhdm9yYXRpdmkuIA0KDQpDZXJ0 YW1lbnRlLiBQZXJvJyBub24gc29ubyBkJ2FjY29yZG8gY2hlIHR1dHRpIGkgZGV0ZXJyZW50aSBz aSBlcXVpdmFsZ2Fuby4NClNlIHR1IHNlaSB1biBJU1AgbWV0dGVyZSBwYXNzd29yZCBlIGx1Y2No ZXR0aSB0aSByZW5kZSBzb2xvIGltcHJvZHV0dGl2bw0KcGVyY2hlJyB0aSBmYSBwZXJkZXJlIHRl bXBvIC0gc2UgdGkgc2kgcm9tcGUgbCdoYXJkIGRpc2sgZGkgdW4gdHVvIGNsaWVudGUNCmRldmkg c29zdGl0dWlyZ2xpZWxvIGNlbGVybWVudGUsIGUgbWFnYXJpIG5vbiB0cm92aSBsZSBjaGlhdmkg ZGVsIGx1Y2NoZXR0bw0KOy0pDQoNCk9yYSwgZGF0byBjaGUgZScgdW5hIHByb3RlemlvbmUgYXNz b2x1dGFtZW50ZSBpbnV0aWxlIHF1YW5kbyBoYWkgbWVzc28NCmRlbGxlIGxpbWl0YXppb25pIGFs bCdhY2Nlc3NvIChtYWdhcmkgYmlvbWV0cmljbyBvIGNvbiBzbWFydGNhcmQgZSBtYWdhcmkNCmNv biB1bmEgc29ydmVnbGlhbnphIGZpc2ljYS4uLikgc29ubyBzb2xvIHBlcmRpdGUgZGkgdGVtcG8u DQoNCkUgbm9uIGUnIGNoZSBzaWFubyBtaWUgZWx1Y3VicmF6aW9uaS4uLiBzZSB0aSBpbmZvcm1p IGUgdGkgZmFpIGZhcmUgdW4NCnByZXZlbnRpdm8gcGVyIHVuIGhvc3RpbmcgZGEgdW4gSVNQIHVu IG1pbmltbyBhZmZpZGFiaWxlIHZlZHJhaSBjaGUgZScNCnByb3ByaW8gcXVlc3RvIGdlbmVyZSBk aSBzaWN1cmV6emEgcXVlbGxvIGNoZSBmYSBsYSBkaWZmZXJlbnphLCBub24gY2VydG8gaQ0KbHVj Y2hldHRpIGFpIGNhc2UgKGNoZSBwb2kgaW4gZ2VuZXJlIHNpIHBhcmxhIGRpIHJhY2sgZSBub24g Y2VydG8gZGkgY2FzZQ0KcGVyIFBDLi4uKSBvIGxlIHBhc3N3b3JkIGFsIEJJT1MuLi4gcGVyIGFj Y2VkZXJlIGFsIEJJT1MgZGV2aSByaWF2dmlhcmUgbGENCm1hY2NoaW5hIGUgcXVpbmRpIGZlcm1h cmUgdW4gc2Vydml6aW8sIHF1YWxzaWFzaSBJU1AgY29uIHVuIG1pbmltbyBkaQ0KbW9uaXRvcmlu ZyBzZSBuZSBhY2NvcmdlcmViYmUgc3ViaXRvLg0KDQoNCmNpYW8NCg0KLS0gDQpNYXJjbyBFcm1p bmkNCmh0dHA6Ly9tYWNjaGkubWFya29lci5uZXQgLSBJQ1EgVUlOIDUwODI1NzA5IC0gR1BHIEtF WSAweDY0QUJGN0M2DQpQZXJjaGUnIHBlcmRlcmUgdGVtcG8gYWQgaW1wYXJhcmUgcXVhbmRvIGwn aWdub3JhbnphIGUnIGlzdGFudGFuZWE/IChIb2JiZXMpDQo= --E_Z6Wu=.Qk4d1rYp Content-Type: application/pgp-signature -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.7 (GNU/Linux) iD8DBQE91yCxBb9MK3lgBhIRAqhJAJ9Z0pPFwOM9VM6oVi/TQCmSqu1S9gCgtwcS yPhmCiCAVYo8c0uGQTDfTBg= =omML -----END PGP SIGNATURE----- --E_Z6Wu=.Qk4d1rYp-- From linux@bilug.linux.it Sun Nov 17 09:21:49 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Sun, 17 Nov 2002 09:21:49 +0000 Subject: [Linux-Biella] Input da tastiera Message-ID: <3DD75FAD.245F7F0D@lucabert.de> Ciao a tutti! Sto scrivendo un piccolo script, in SH, che dovrebbe attendere dei comandi dall'utente. L'idea sarebbe quella di presentare la lista dei comandi e poi attendere che l'utente prema il tasto corrispondente. Il problema, pero', e': come posso fare? Quello che mi servirebbe e' un qualche comando/funzione che attenda la pressione di un tasto e mi restituisca cio' che e' stato premuto, e una funzione che attende una stringa (terminata da RETURN) e me la restituisca. Cosa posso usare per risolvere i miei problemi? Mille grazie! Luca From linux@bilug.linux.it Sun Nov 17 18:07:52 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessio Re) Date: 17 Nov 2002 19:07:52 +0100 Subject: [Linux-Biella] schede wireless In-Reply-To: <20020708154543.91050.qmail@bmm.it> References: <20020708154543.91050.qmail@bmm.it> Message-ID: <1037556472.6654.9.camel@discharge.milano.fw> On lun, 2002-07-08 at 17:45, Alessandro Pastore wrote: > Ciao > > Qualcuno ha esperienze di schede di rete wireless? > > Sto aspettando due DLINK DWL 520, sperando di riuscire a farle funzionare > (con linux) ad una distanza di una sessantina di metri, avendo un edificio > che sporge di 5 o 6 metri rispetto alla linea ideale. > > In un paio di gruppi di discussione ho visto che qualcuno riporta > esperienze positive, spero bene. > Saluti > Alex Non so, pero' fammi sapere i tuoi risultati: devo fare una rete wireless tra Viale Roma e Piazza Adua :-) Ciao. From linux@bilug.linux.it Sun Nov 17 21:24:53 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Sun, 17 Nov 2002 21:24:53 +0000 Subject: [Linux-Biella] Directory temp Message-ID: <3DD80925.3D6A2D1F@lucabert.de> Ciao a tutti! Ho veramente paura che, alla mia domanda, non ci sia nessuna risposta sensata, purtuttavia, sono ottimista, e ci provo lo stesso... Ecco dunque il mio problema: in uno script che sto scrivendo (in SH) devo creare un certo numero di files e directory, che servono SOLO durante l'esecuzione dello script e verranno automaticamente cancellati al termine dello stesso. Attualmente, non ho trovato di meglio che mettere una bella variabile nello script, contenente una directory da usare per creare quei files temporanei. Sono pero' consapevole del fatto che su altre macchine ci saranno altri alberi di directory e, probabilmente, la directory che uso in questo script non sara' presente/l'amministratore avra' deciso di usarla per altre cose/varie ed eventuali. Eccomi dunque al quiz: Che voi sappiate, e' possibile interrogare qualche variabile di environment/set/funzione/libreria di sistema/sfera di cristallo e sapere qual'e' la directory che l'amministratore intende usare per i dati temporanei? Mille grazie in anticipo a tutti! Luca From linux@bilug.linux.it Sun Nov 17 23:33:11 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessio Re) Date: 18 Nov 2002 00:33:11 +0100 Subject: [Linux-Biella] Directory temp In-Reply-To: <3DD80925.3D6A2D1F@lucabert.de> References: <3DD80925.3D6A2D1F@lucabert.de> Message-ID: <1037575991.8110.0.camel@discharge.milano.fw> On dom, 2002-11-17 at 22:24, Luca Bertoncello wrote: > Ciao a tutti! > > Ho veramente paura che, alla mia domanda, non ci sia nessuna risposta sensata, > purtuttavia, sono ottimista, e ci provo lo stesso... > > Ecco dunque il mio problema: in uno script che sto scrivendo (in SH) devo creare > un certo numero di files e directory, che servono SOLO durante l'esecuzione > dello script e verranno automaticamente cancellati al termine dello stesso. > > Attualmente, non ho trovato di meglio che mettere una bella variabile nello > script, contenente una directory da usare per creare quei files temporanei. > > Sono pero' consapevole del fatto che su altre macchine ci saranno altri alberi > di directory e, probabilmente, la directory che uso in questo script non sara' > presente/l'amministratore avra' deciso di usarla per altre cose/varie ed > eventuali. > > Eccomi dunque al quiz: > Che voi sappiate, e' possibile interrogare qualche variabile di > environment/set/funzione/libreria di sistema/sfera di cristallo e sapere qual'e' > la directory che l'amministratore intende usare per i dati temporanei? > > Mille grazie in anticipo a tutti! > Luca Uhm, non puoi crearla e poi cancellarla al volo? La variabile normalmente preposta ad indicare la dir temporanea cmq e' $TMPDIR, ma credo di non aver compreso bene la tua domanda... From linux@bilug.linux.it Mon Nov 18 06:36:42 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Mon, 18 Nov 2002 07:36:42 +0100 Subject: [Linux-Biella] incontro open source UIB In-Reply-To: References: Message-ID: <20021118073642.79d9b65a.cmaffio@bilug.linux.it> On Fri, 15 Nov 2002 19:17:57 +0100 (CET) wrote: VI> L' interesse per Linux aoppare in crescita, tanto che per IBM VI> partecipava il responsabile Linux per il Sud Europa. VI> VI> Interessante la pionieristica esperienza di Chiorino spa. Interessante il fatto che dal 1995 una societa' biellese proponeva open source (nel particolare freebsd ed altro) come server aziendali, ha sempre e solo usato tale SO ( a parte un limitato periodo NT) e i biellesi gli hanno sempre riso dietro (questo anche mooolto prima della pionieristica chiorino cliente di questa societa') ma a quanto pare non e' degna di nota!!!! Vabbhe Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Mon Nov 18 07:44:40 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Mon, 18 Nov 2002 08:44:40 +0100 Subject: [Linux-Biella] Input da tastiera In-Reply-To: <3DD75FAD.245F7F0D@lucabert.de> References: <3DD75FAD.245F7F0D@lucabert.de> Message-ID: <20021118084440.04e65f70.cmaffio@bilug.linux.it> On Sun, 17 Nov 2002 09:21:49 +0000 Luca Bertoncello wrote: LB> Quello che mi servirebbe e' un qualche comando/funzione che attenda LB> la pressione di un tasto e mi restituisca cio' che e' stato premuto, LB> e una funzione che attende una stringa (terminata da RETURN) e me la LB> restituisca. man expect Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Mon Nov 18 08:16:27 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Mon, 18 Nov 2002 09:16:27 +0100 (CET) Subject: [Linux-Biella] linux day Message-ID: Mi ha appena telefonato Borchia. Benissimo anche per il preside ITI fare in aula magna un incontro esteso alle altre scuole. Sarebbe bene presentare sul proiettore un linux funzionante e mostrarne le prerogative (meglio SUSE che gia' e' stato distribuito gratuitamente agli insegnanti interessati). Mi ha chiesto una prima risposta in giornata. Ditemi qualcosa urgentemente. Rileggero' la posta nel primo pomeriggio per sapere cosa rispondergli e su chi partecipera'. -- Vallini Daniele +---------------------------------------------------------------------+ | Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei | | formati unificati e stabili. Per cortesia quindi niente .doc o .xls | +---------------------------------------------------------------------+ From linux@bilug.linux.it Mon Nov 18 08:22:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Mon, 18 Nov 2002 09:22 +0100 Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Directory temp In-Reply-To: <1037575991.8110.0.camel@discharge.milano.fw> References: <3DD80925.3D6A2D1F@lucabert.de> <1037575991.8110.0.camel@discharge.milano.fw> Message-ID: <200211180822.gAI8M6T21148@raq179.nue.m2soft.com> Alessio Re schrieb: > Uhm, non puoi crearla e poi cancellarla al volo? La variabile > normalmente preposta ad indicare la dir temporanea cmq e' $TMPDIR, ma > credo di non aver compreso bene la tua domanda... Infatti la creo e la cancello al volo... Ma vorrei creare questa directory con i miei files nella directory normalmente preposta alla "spazzatura"... Ho provato a vedere $TMPDIR, ma e' vuota... Altre idee? Ciao Luca From linux@bilug.linux.it Mon Nov 18 09:25:22 2002 From: linux@bilug.linux.it (LeOS) Date: Mon, 18 Nov 2002 10:25:22 +0100 Subject: [Linux-Biella] E ancora sul DAT References: <200211140818.gAE8I7D25446@raq179.nue.m2soft.com> Message-ID: <3DD8B202.8080207@libero.it> Luca Bertoncello wrote: >Ciao a tutti! > >Un'altra cosa strana che mi capita con il DAT e' questa: >Sembra proprio che, dopo aver scritto un file, il fetente faccia un rewind. > > a conclusione di questa travagliata serie di tread voglio condividere con voi le mie esperienze con il DAT 0: do per scontato che abbiate compilato il kernel con supporto per DAT e installato il package mt-st 0.1: si tratta di un dispositivo sequenziale, si comporta esattamente come una audiocassetta, con tanto di "contagiri", e di "rewind e fast forward". il posizionamento del tape avviene in due modi: mt-st -f device rewind - riavvolge il tape mt-st -f device tell - restituisce la posizione corrente (in blocchi) mt-st -f device seek [posizione] - posiziona la il tape nel blocco definito detto questo 1: conviene creare un link simbolico /dev/tape (ln -s /dev/st0 /dev/tape) 2: sul tape possono essere salvati esclusivamente file .tar quindi non poerdete tempo a cercar di capire come mai avrete un "input/output error" cercando di copiare generici files sul dat 3: non e' vero che salvando un file, poi un altro poi un altro ancora puntando a /dev/tape (linkato da /dev/st0) riavvolge sempre, lo ho verificato col DAT aperto, inoltre la corretta sequenza sarebbe: mt-st -f device tell ed ottengo dove mi trovo copy file.tar /dev/tape e copio il file in questione mt-st -f device tell e vedo dove mi trovo dopo la copia del file ATTENZIONE ultima considerazione e non meno importante delle altre: io copio in po' di roba sul dat mi segno a ke blocco mi trovo, e.g. block 5730 e poi tolgo il tape. domani voglio salvare altra roba sempre su quel nastro e ovviamente devo cominciare a scrivere dal blocco 5730 per non cancellare nulla quindi speranzoso eseguo il comando: mt-st -f device seek 5730 ottengo un bel "input output error" dopo un po' di prove ho dedotto (ma aspetto conferma da voi) che NON e' possibile posizionarsi alla fine dell'atrea scritta, come fare quindi? io ho risolto creando un file vuoto chiamato EOT che non e' altro che un tar cf eot /dev/null e copiandolo sul tape alla fine di ogni sessione di salvataggio di modo che io possa posizionarmi immediatamente prima di esso quando voglio creare una nuova sessione di salvataggio. spero di essere stato chiaro btw, io sto realizzando un software di backup, scritto in perl, che consente l'archiviazione in un semplice database del contenuto di ogni nastro che viene "inizializzato" scrivendoci un progressivo all'inizio. a fronte di questa identificazione, e' possibile, grazie al database, recuperare il contenuto di ogni singola sessione di backup eseguita sul tape. per ora ho terminato la parte di inizializzazione del nastro, e l'identificazione dello stesso, piu' qualche cazzatina tipo eject, rewind, lock eccetera. se qualcuno volesse dare un'occhiata al codice, posso mailarlo privatamente, o metterlo sul sito, si tratta di qualcosa come 5 kb in .tar.gz buona vita a tutti From linux@bilug.linux.it Mon Nov 18 10:25:27 2002 From: linux@bilug.linux.it (LeOS) Date: Mon, 18 Nov 2002 11:25:27 +0100 Subject: [Linux-Biella] dopo tante ricerche... Message-ID: <3DD8C017.3050908@libero.it> senza esito... mi son codato il programma ke mi serviva... praticamente avevo necessita' di poter manipolare un file contentente user e password hashata in MD5 nei termini taaaaaanto tempo fa avevo un programma chiamato mypwd che funzionava cosi': mypwd user pass file e lui apriva il file, verificava l'esistenza di user e ne modificava la pass hashandola, se invece questo user non esisteva, aggiungeva la riga in fondo al file. funzionava benissimo se non fosse per il fatto che era stato compilato con librerie non statiche e non funzionava se non con la slack 7.1 quindi me lo sono rifatto :) con un paio di modifiche: 1: e' possibile omettere il nome del file di destinazione, cosi' facendo viene semplicemente visualizzato a schermo user:passhashed 2: se il programma incontra file di password complessi tipo shadow o che altro, quindi con altri parametri oltre al semplice username e password, mantiene anche quello che segue 3: do' per scontato che il file in questione abbia come primo valore username e come secondo valore la password, divisi tra loro da i classici due punti. engioi: #!/usr/bin/perl # finalmente dopo mille peripezie abbiamo finito mypwd # se scrivo: # mypwd user pass # senza definire un output file # mi visualizza semplicemente user:passwdMD5 # # se invece scrivo # mypwd user pass file # apre il file # verifica l'esistenza di user # se esiste sostituisce la riga # se non esiste aggiunge la riga in fondo # serve il modulo: Crypt-PasswdMD5-1.2 $user = $ARGV[0]; $pass = $ARGV[1]; $file = $ARGV[2]; if ($user eq ""){ printf "usage:\nmypwd user pass outputfile\n\n"; exit; } use Crypt::PasswdMD5; my $salt; $cryptedpass = unix_md5_crypt($pass, $salt); if ($file eq ""){ printf "$user:$cryptedpass\n"; } else{ &mod_add(); } exit; sub mod_add { # apro il file e lo memorizzo in un array open(readfile, "< $file") or die "Couldn't open $file $!\n"; @riga = ; close(readfile); $lung = @riga-1; # eseguo la scanZione dell'array $sost = 0; for ($cnt = 0;$cnt <= $lung; $cnt++){ chomp($riga[$cnt]); my @rigasplit; @rigasplit=split("\\:",$riga[$cnt]); $quanticampi=@rigasplit; # lo user esiste... if ($rigasplit[0] eq $user){ #$riga[$cnt] = "$user:$cryptedpass"; $riga[$cnt] = "$user"; $sost = 1; for($cntcampi=1;$cntcampi<$quanticampi;$cntcampi++){ $riga[$cnt]=$riga[$cnt].":".$rigasplit[$cntcampi]; } } } if ($sost != 1){ $lung++; $riga[$lung] = "$user:$cryptedpass"; } open (writefile, "> $file") || die "Stocazzo!!!"; for($cnt = 0; $cnt <= $lung ;$cnt ++){ print writefile "$riga[$cnt]\n"; } close (writefile); } From linux@bilug.linux.it Mon Nov 18 10:36:15 2002 From: linux@bilug.linux.it (LeOS) Date: Mon, 18 Nov 2002 11:36:15 +0100 Subject: [Linux-Biella] dopo tante ricerche... References: <3DD8C017.3050908@libero.it> Message-ID: <3DD8C29F.6000806@libero.it> LeOS wrote: > > senza esito... mi son codato il programma ke mi serviva... chiedo venia... c'era un bug nato dopo una modifica che pensavo indolore... ecco il codice riveduto e corretto: #!/usr/bin/perl # finalmente dopo mille peripezie abbiamo finito mypwd # se scrivo: # mypwd user pass # senza definire un output file # mi visualizza semplicemente user:passwdMD5 # # se invece scrivo # mypwd user pass file # apre il file # verifica l'esistenza di user # se esiste sostituisce la riga # se non esiste aggiunge la riga in fondo # serve il modulo: Crypt-PasswdMD5-1.2 $user = $ARGV[0]; $pass = $ARGV[1]; $file = $ARGV[2]; if ($user eq ""){ printf "usage:\nmypwd user pass outputfile\n\n"; exit; } if (-e $file){ system ("cp $file $file.old"); } use Crypt::PasswdMD5; my $salt; $cryptedpass = unix_md5_crypt($pass, $salt); if ($file eq ""){ printf "$user:$cryptedpass\n"; } else{ &mod_add(); } exit; sub mod_add { # apro il file e lo memorizzo in un array open(readfile, "< $file") or die "Couldn't open $file $!\n"; @riga = ; close(readfile); $lung = @riga-1; # eseguo la scanZione dell'array $sost = 0; for ($cnt = 0;$cnt <= $lung; $cnt++){ chomp($riga[$cnt]); my @rigasplit; @rigasplit=split("\\:",$riga[$cnt]); $quanticampi=@rigasplit; # lo user esiste... if ($rigasplit[0] eq $user){ #$riga[$cnt] = "$user:$cryptedpass"; $riga[$cnt] = "$user:$cryptedpass"; $sost = 1; for($cntcampi=2;$cntcampi<$quanticampi;$cntcampi++){ $riga[$cnt]=$riga[$cnt].":".$rigasplit[$cntcampi]; } } } if ($sost != 1){ $lung++; $riga[$lung] = "$user:$cryptedpass"; } open (writefile, "> $file") || die "Stocazzo!!!"; for($cnt = 0; $cnt <= $lung ;$cnt ++){ print writefile "$riga[$cnt]\n"; } close (writefile); } From linux@bilug.linux.it Mon Nov 18 13:50:10 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Mon, 18 Nov 2002 14:50:10 +0100 Subject: [[Linux-Biella] Directory temp] Message-ID: <200211181350.gAIDoJDQ020323@claudio.bmm.it> Luca Bertoncello wrote: > Ciao a tutti! > > Ho veramente paura che, alla mia domanda, non ci sia nessuna risposta > sensata, > purtuttavia, sono ottimista, e ci provo lo stesso... > > Ecco dunque il mio problema: in uno script che sto scrivendo (in SH) > devo creare > un certo numero di files e directory, che servono SOLO durante > l'esecuzione > dello script e verranno automaticamente cancellati al termine dello > stesso. > > Attualmente, non ho trovato di meglio che mettere una bella variabile > nello > script, contenente una directory da usare per creare quei files > temporanei. > > Sono pero' consapevole del fatto che su altre macchine ci saranno altri > alberi > di directory e, probabilmente, la directory che uso in questo script non > sara' > presente/l'amministratore avra' deciso di usarla per altre cose/varie ed > eventuali. > > Eccomi dunque al quiz: > Che voi sappiate, e' possibile interrogare qualche variabile di > environment/set/funzione/libreria di sistema/sfera di cristallo e sapere > qual'e' > la directory che l'amministratore intende usare per i dati temporanei? > > Mille grazie in anticipo a tutti! Perche' mai userai sh per fare queste applicazioni... quando c'e' perl o qualsiasi altro linguaggio... lo sai solo tu ;-) Comunque, ci sono *funzioni di sistema* per creare file temporanei. Non devi nemmeno preoccuparti di conoscere qual e' la directory. man mktemp ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Mon Nov 18 15:02:15 2002 From: linux@bilug.linux.it (Federico Villa) Date: Mon, 18 Nov 2002 16:02:15 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day References: Message-ID: <002201c28f13$7b892010$37a8a8c0@pcfede> Io do la mia disponibilità a questa iniziativa, limitatamente alle mie (scarse) capacità. Però cosa andiamo a fare? C'è bisogno che qualcuno se la senta di fare un discorso iniziale su cos'è Linux e la sua filosofia. Si potrebbe poi fare una comunissima installazione di una versione Linux su un PC con Windows precaricato. Poi ancora si potrebbe mostrare un uso domestico di Linux: far vedere OpenOffice, Gimp, poi magari che si possono ascoltare gli mp3, vedere qualche filmato in DivX, far vedere che è anche possibile giocare... Ognuno potrebbe proporsi per una di queste cose... FEde ----- Original Message ----- From: vallinidaniele@libero.it Mi ha appena telefonato Borchia. Benissimo anche per il preside ITI fare in aula magna un incontro esteso alle altre scuole. Sarebbe bene presentare sul proiettore un linux funzionante e mostrarne le prerogative (meglio SUSE che gia' e' stato distribuito gratuitamente agli insegnanti interessati). Mi ha chiesto una prima risposta in giornata. Ditemi qualcosa urgentemente. Rileggero' la posta nel primo pomeriggio per sapere cosa rispondergli e su chi partecipera'. From linux@bilug.linux.it Mon Nov 18 15:56:56 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Mon, 18 Nov 2002 16:56:56 +0100 Subject: [Linux-Biella] schede wireless In-Reply-To: <1037556472.6654.9.camel@discharge.milano.fw> References: <20020708154543.91050.qmail@bmm.it> <1037556472.6654.9.camel@discharge.milano.fw> Message-ID: <20021118165656.1b32e3f1.alex@ui.biella.it> Il 17 Nov 2002 19:07:52 +0100 Alessio Re scrisse: AR > On lun, 2002-07-08 at 17:45, Alessandro Pastore wrote: AR > AR > Non so, pero' fammi sapere i tuoi risultati: devo fare una rete wireless AR > tra Viale Roma e Piazza Adua :-) AR > E' andata male: rh 7.3 kernel 2.4.18 liscio, forse anche quello originale non ricordo; comunque era il piu' recente. La distanza che dovevo superare, anche causa spessi muri, era eccessiva: circa 70 metri con tre palazzi vecchi ed appiccicati l'un l'altro, da attraversare. Nemmeno tra due macchine win sicuramente funzionanti. Inoltre non sono riuscito a far funzionare le schede con linux, nonostante i moduli venissero caricati configurate con ifconfig. Non ricordo piu' l'errore ma, avveniva pingando l'IP stesso della scheda; era un errore documentato che, nel mio caso, si verificava nonostante gli accorgimenti suggeriti fossero stati presi. Nel brevissimo test che ho fatto con win (98 e w2k), hanno funzionato in un piccolo ufficio, solamente alla velocita' di 1mbit/s. Nel trasferimenti di grossi blocchi di files, sembrava che la velocita' aumentasse man mano che la copia avveniva. Se vuoi posso prestarti le schede, ho intenzione di ritentare ma non subito; ti ricordo che la mb deve supportare lo standard PCI 2qualcosa. Suse, per la 8.1, parla di supporto wireless, bisognerebbe verificare. Ciao Alex From linux@bilug.linux.it Mon Nov 18 15:11:05 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Mon, 18 Nov 2002 16:11:05 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day In-Reply-To: <002201c28f13$7b892010$37a8a8c0@pcfede> References: <002201c28f13$7b892010$37a8a8c0@pcfede> Message-ID: <20021118161105.449ba927.cmaffio@bilug.linux.it> On Mon, 18 Nov 2002 16:02:15 +0100 "Federico Villa" wrote: FV> Io do la mia disponibilità a questa iniziativa, FV> limitatamente alle mie (scarse) capacità. Io purtroppo non ci sono, non sono neanche nel biellese!!!! FV> Però cosa andiamo a fare? Io consiglerei una bella rilettura della licenza GPL e simili FV> C'è bisogno che qualcuno se la senta di fare FV> un discorso iniziale su cos'è Linux e la sua filosofia. FV> Si potrebbe poi fare una comunissima installazione di FV> una versione Linux su un PC con Windows precaricato. FV> Poi ancora si potrebbe mostrare un uso domestico di Linux: FV> far vedere OpenOffice, Gimp, poi magari che si possono FV> ascoltare gli mp3, vedere qualche filmato in DivX, FV> far vedere che è anche possibile giocare... Io eviterei la parte dell'installazione, e' la fase piu' delicata che per un nonnulla puo' far perdere tanto tempo, fate vedere cosa si puo' fare, non come, per quello c'e' sempre tempo dopo agli interessati. Non entrate troppo nello specifico, si rischia di annoiare, fate vedere le cose piu' interessanti, per fare questo dovete aver ben presente il target a cui andate a parlare!!! Se andate a parlare a degli elettronici/meccanici forse possono interessare dei prg di cad, e cosi' via Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Mon Nov 18 15:54:10 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Mon, 18 Nov 2002 16:54:10 +0100 Subject: [Linux-Biella] schede wireless Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD04@oivmexo03.omnitel.it> From: Alessandro Pastore [mailto:alex@ui.biella.it] [...] > Suse, per la 8.1, parla di supporto wireless, bisognerebbe verificare. Verifica di utilizzare il WEP, le reti wireless sono la cosa meno sicura che abbia mai visto. Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Mon Nov 18 16:03:14 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Mon, 18 Nov 2002 17:03:14 +0100 Subject: [Linux-Biella] schede wireless Message-ID: <200211181603.gAIG3MDQ030776@claudio.bmm.it> CIARROCCHI Paolo wrote: > From: Alessandro Pastore [mailto:alex@ui.biella.it] > [...] > > Suse, per la 8.1, parla di supporto wireless, bisognerebbe verificare. > > Verifica di utilizzare il WEP, le reti wireless sono la cosa > meno sicura che abbia mai visto. C'era un articolo diverso tempo fa su Silicon.com in cui il giornalista girava per la "city" di Londra in macchina, passando vicino ai palazzi dei dirigenti, e si infilava tranquillamente nei portatili di almeno una dozzine di questi dirigenti sfogliandosi tranquillamente la rete aziendale... ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Mon Nov 18 16:25:45 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Mon, 18 Nov 2002 17:25:45 +0100 Subject: [Linux-Biella] schede wireless In-Reply-To: <200211181603.gAIG3MDQ030776@claudio.bmm.it> References: <200211181603.gAIG3MDQ030776@claudio.bmm.it> Message-ID: <20021118172545.21434377.alex@ui.biella.it> Il Mon, 18 Nov 2002 17:03:14 +0100 Marco Ermini scrisse: ME > CIARROCCHI Paolo wrote: ME > > From: Alessandro Pastore [mailto:alex@ui.biella.it] ME > > [...] ME > > > Suse, per la 8.1, parla di supporto wireless, bisognerebbe verificare. ME > > ME > > Verifica di utilizzare il WEP, le reti wireless sono la cosa ME > > meno sicura che abbia mai visto. ME > ME > C'era un articolo diverso tempo fa su Silicon.com in cui il giornalista ME > girava per la "city" di Londra in macchina, passando vicino ai palazzi dei ME > dirigenti, e si infilava tranquillamente nei portatili di almeno una dozzine ME > di questi dirigenti sfogliandosi tranquillamente la rete aziendale... Grazie alla semplicita' del driver per win ho verificato anch'io (o almeno lo suppongo) la presenza di altri apparecchi wireless nell'area del mio ufficio. Problemi loro, io mi astengo da tentativi di intrusione. A me non tocca finche' non riesco a farle andare con linux; se e quando ci riusciro', adottero' gli accorgimenti del caso, quelli previsti nel file di configurazione. Ho visto sul sito della dlink che esiste la serie successiva di queste schede (dwl-520+) che pare funzionino a distanze superiori. Sul sito di Suse non ho trovato indicazioni precise sul supporto wireless. Alex From linux@bilug.linux.it Mon Nov 18 16:12:50 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Mon, 18 Nov 2002 17:12:50 +0100 Subject: [Linux-Biella] schede wireless Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD06@oivmexo03.omnitel.it> From: Marco Ermini [mailto:markoer@usa.net] > CIARROCCHI Paolo wrote: > > From: Alessandro Pastore [mailto:alex@ui.biella.it] > > [...] > > > Suse, per la 8.1, parla di supporto wireless, > bisognerebbe verificare. > > > > Verifica di utilizzare il WEP, le reti wireless sono la cosa > > meno sicura che abbia mai visto. > > C'era un articolo diverso tempo fa su Silicon.com in cui il > giornalista > girava per la "city" di Londra in macchina, passando vicino > ai palazzi dei > dirigenti, e si infilava tranquillamente nei portatili di > almeno una dozzine > di questi dirigenti sfogliandosi tranquillamente la rete aziendale... Eh eh esatto! Potete vedere/leggere un articolo simile sull'ultimo numero di wireless, con prove fatte a Milano. Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Mon Nov 18 16:55:28 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessio Re) Date: 18 Nov 2002 17:55:28 +0100 Subject: [Linux-Biella] schede wireless In-Reply-To: <20021118165656.1b32e3f1.alex@ui.biella.it> References: <20020708154543.91050.qmail@bmm.it> <1037556472.6654.9.camel@discharge.milano.fw> <20021118165656.1b32e3f1.alex@ui.biella.it> Message-ID: <1037638528.13388.21.camel@discharge.milano.fw> On lun, 2002-11-18 at 16:56, Alessandro Pastore wrote: > La distanza che dovevo superare, anche causa spessi muri, era eccessiva: circa 70 metri con tre palazzi vecchi ed appiccicati l'un l'altro, da attraversare. > Nemmeno tra due macchine win sicuramente funzionanti. > Inoltre non sono riuscito a far funzionare le schede con linux, nonostante i moduli venissero caricati configurate con ifconfig. > > Non ricordo piu' l'errore ma, avveniva pingando l'IP stesso della scheda; era un errore documentato che, nel mio caso, si verificava nonostante gli accorgimenti suggeriti fossero stati presi. > > Nel brevissimo test che ho fatto con win (98 e w2k), hanno funzionato in un piccolo ufficio, solamente alla velocita' di 1mbit/s. > Nel trasferimenti di grossi blocchi di files, sembrava che la velocita' aumentasse man mano che la copia avveniva. > > Se vuoi posso prestarti le schede, ho intenzione di ritentare ma non subito; ti ricordo che la mb deve supportare lo standard PCI 2qualcosa. > > Suse, per la 8.1, parla di supporto wireless, bisognerebbe verificare. Mah, credo che le schede (non mi ricordo piu' il modello ma c'e' il driver linux) siano in procinto di arrivare, nel mio caso la distanza e' superiore (100/120 metri) ma non c'e' nessun'ostacolo in mezzo: le schede si guardano da due finestre una in un palazzo una nell'altro... vi faro' sapere. Ciao! From linux@bilug.linux.it Mon Nov 18 18:14:33 2002 From: linux@bilug.linux.it (Pierpaolo M.) Date: Mon, 18 Nov 2002 19:14:33 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day References: Message-ID: <3DD92E09.6050004@bmm.it> vallinidaniele@libero.it wrote: >Mi ha appena telefonato Borchia. > >Benissimo anche per il preside ITI fare in aula magna un incontro >esteso alle altre scuole. > >Sarebbe bene presentare sul proiettore un linux funzionante e mostrarne le >prerogative (meglio SUSE che gia' e' stato distribuito gratuitamente agli >insegnanti interessati). > >Mi ha chiesto una prima risposta in giornata. > >Ditemi qualcosa urgentemente. > >Rileggero' la posta nel primo pomeriggio per sapere cosa rispondergli e su >chi partecipera'. > Piccola notizia letta a pag 38 de LA STAMPA di sabato 16 Novembre 2002 che riporta nel trafiletto finale: Infine da non perdere il 23 Novembre l'organizzazione del Linux Day, ovvero la giornata gratuita dalle 9 alle 19, in cui i clienti potranno seguire l'installazione di Linux, il nuovo sistema operativo che fa concorrenza a Windows. Il tutto riferendosi (citando sempre LA STAMPA) al "Internet Point " di Maria Chiazza Mazza, a pochi passi dal Palazzo di Giustizia di Biella, è il punto di ritrovoper chi "smanetta" o per chi vuole imparare l'uso del pc. NE SAPETE QUALCOSA DI PIU'??????????? é ovvio che l'articolo è decisamente più di stile pubblicitario pilotato che di semplice informazione, ma si sa che le palle le scrivono sui giornali, i Cogli...i sono quelli che ci credono. Anche con loro si potrebbe combinare qualche cosa...... Saluti By Pier From linux@bilug.linux.it Mon Nov 18 20:30:58 2002 From: linux@bilug.linux.it (Carlo Festa) Date: Mon, 18 Nov 2002 21:30:58 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day In-Reply-To: <3DD92E09.6050004@bmm.it> References: <3DD92E09.6050004@bmm.it> Message-ID: <200211182130.58988.c-festa@libero.it> Alle 19:14, lunedì 18 novembre 2002, Pierpaolo M. ha scritto: > Il tutto riferendosi (citando sempre LA STAMPA) al "Internet Point " di > Maria Chiazza Mazza, a pochi passi dal Palazzo di Giustizia di Biella, > è il punto di ritrovoper chi "smanetta" o per chi vuole imparare l'uso > del pc. Stavo proprio per scrivere la stessa cosa! Sono passato davanti a quel negozio ed ho visto il manifestino in vetrina! Anch'io ho pensato che fosse una mossa pubblicitaria, ma anche quella è una via per far conoscere... meglio di nulla, no? La Stampa non l'ho ancora letta oggi, ma stupisce che abbia scritto una cosa del genere... ho sempre creduto che Bill Gates fosse l'editore di quel quotidiano... (ogni tanto scrive pure l'articolo di fondo! Del tipo: come sono bravo come sono bello!) Poi, tornando al discorso "mossa-pubblicitaria", nessuno ha mai detto che GPL e commercio siano in disaccordo... o sbaglio? Buona serata, Carlo -- From linux@bilug.linux.it Mon Nov 18 23:00:31 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Tue, 19 Nov 2002 00:00:31 +0100 Subject: [Linux-Biella] Modifiche Kernel Message-ID: <200211182300.gAIN0Vd4002811@claudio.bmm.it> The latest stable version of the Linux kernel is: 2.4.19 The latest prepatch for the stable Linux kernel tree is: 2.4.20-rc2 +The latest beta version of the Linux kernel is: 2.5.48 The latest prepatch for the beta Linux kernel tree is: 2.5.8-pre3 The latest 2.2 version of the Linux kernel is: 2.2.22 The latest prepatch for the 2.2 Linux kernel tree is: 2.2.22-rc3 From linux@bilug.linux.it Tue Nov 19 07:41:55 2002 From: linux@bilug.linux.it (Edoardo) Date: Tue, 19 Nov 2002 08:41:55 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day In-Reply-To: <3DD92E09.6050004@bmm.it> References: <3DD92E09.6050004@bmm.it> Message-ID: <02111908415500.00197@mux> On Monday 18 November 2002 19:14, you wrote: > vallinidaniele@libero.it wrote: > >Mi ha appena telefonato Borchia. > > > >Benissimo anche per il preside ITI fare in aula magna un incontro > >esteso alle altre scuole. > > > >Sarebbe bene presentare sul proiettore un linux funzionante e mostrarne le > >prerogative (meglio SUSE che gia' e' stato distribuito gratuitamente agli > >insegnanti interessati). > > > >Mi ha chiesto una prima risposta in giornata. > > > >Ditemi qualcosa urgentemente. > > > >Rileggero' la posta nel primo pomeriggio per sapere cosa rispondergli e su > >chi partecipera'. > > Piccola notizia letta a pag 38 de LA STAMPA di sabato 16 Novembre 2002 > che riporta nel trafiletto finale: > Infine da non perdere il 23 Novembre l'organizzazione del Linux Day, > ovvero la giornata gratuita dalle > 9 alle 19, in cui i clienti potranno seguire l'installazione di Linux, > il nuovo sistema operativo che fa concorrenza a Windows. > > Il tutto riferendosi (citando sempre LA STAMPA) al "Internet Point " di > Maria Chiazza Mazza, a pochi passi dal Palazzo di Giustizia di Biella, > è il punto di ritrovoper chi "smanetta" o per chi vuole imparare l'uso > del pc. > > NE SAPETE QUALCOSA DI PIU'??????????? > é ovvio che l'articolo è decisamente più di stile pubblicitario pilotato > che di semplice informazione, ma si sa > che le palle le scrivono sui giornali, i Cogli...i sono quelli che ci > credono. > Anche con loro si potrebbe combinare qualche cosa...... > Saluti By Pier > > _______________________________________________ > Linux mailing list > Linux@bilug.linux.it > http://www.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux Buongiorno a tutti. Scrivo la mia prima mail al BiLUG per scusarmi: ora vi spiego l'arcano dell'articolo su La Stampa Ammetto che l'articolo era + pubblicita' che altro ma questo è un dettaglio... Per quanto riguarda il LinuxDay, io volevo organizzare qualcosa visto che i proprietari mi hanno dato libero accesso al loro negozio per tutta la giornata di sabato 23 (è piccolino ma c'è corrente e se serve c'è anche l'ADSL). Purtroppo mi sono iscritto solo la settimana scorsa alla MailingList e quindi non sapevo dei progetti inerenti l'ITIS: vi chiedo pubblicamente SCUSA. Non ho alcuna intenzione di "fare concorrenza" ANZI credo che sia un'occasione in + per far conoscere il pinguino! Visto che l'articolo ormai è pubblicato io devo tener fede a quanto detto e sarò presente per tutta la giornata di sabato presso il negozio incriminato (via palazzo di Giustizia n 19/B) con alcuni amici, intento a fare esperimenti e dimostrazioni di linux (non sono un genio ma spero che gimp, openoffice, unreal 2003 demo, xmms ecc riescano ad intrattenere al posto mio :-D) Se mi fornite il programma (di massima) per l'incontro dell'ITIS lo faccio esporre insieme al nostro e se ce ne fossero altri, beh ci mettiamo anche quelli! Se qualcuno vuole passare di qua o collaborare in qualche modo, non aspetto altro. Se volete qualche materiale cartaceo o simile, posso chiedere, per esempio, se mi stampano qualche adesivo ufficiale del LinuxDay a scrocco... Inoltre chiedo a tutti il permesso di esporre il logo del BiLUG, se non avete nulla in contrario. ringrazio tutti e cerco di ricollegarmi + tardi per leggere i vostri commenti Edoardo From linux@bilug.linux.it Tue Nov 19 07:51:49 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Tue, 19 Nov 2002 08:51:49 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day In-Reply-To: <02111908415500.00197@mux> References: <3DD92E09.6050004@bmm.it> <02111908415500.00197@mux> Message-ID: <20021119085149.61a2707a.cmaffio@bilug.linux.it> On Tue, 19 Nov 2002 08:41:55 +0100 Edoardo wrote: E> Purtroppo mi sono iscritto solo la settimana scorsa alla MailingList E> e quindi non sapevo dei progetti inerenti l'ITIS: vi chiedo E> pubblicamente SCUSA. Non e' necessaria assolutamente nessun tipo di scusa, anzi... hai fatto quello che noi non siamo mai riusciti a organizzare!!!!! Purtroppo per quello che mi riguarda non posso essere di grande aiuto sabato, se non di tipo morale e offrendo il sito per eventuali annunci. Non sarebbe male all'ITI far vedere cosa puo' fare linux e poi invitarli in quel locale per far vedere il come, riagganciandoci al discorso dell'altro giorno, che ne dite????? Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Tue Nov 19 09:36:44 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Tue, 19 Nov 2002 09:36:44 +0000 Subject: [Linux-Biella] linux day In-Reply-To: <02111908415500.00197@mux> References: <3DD92E09.6050004@bmm.it> <02111908415500.00197@mux> Message-ID: <200211190936.44993.alexp@bmm.it> Vorrei sollecitare i membri del LUG a manifestare i propri intenti in vista di sabato, siamo troppo in pochi per preparare qualcosa di acccettabile ed abbiamo una occasione imperdibile, anche come credibilita'. Fermo restando che nessuno si deve ritenere obbligato. Potremmo fare la conta dei possibili partecipanti? Ognuno potrebbe specificare le proprie competenze, utilizzabili per una presentazione? > > Scrivo la mia prima mail al BiLUG per scusarmi: Nessun problema anzi > > Se mi fornite il programma (di massima) per l'incontro dell'ITIS Ad avercelo. > > Inoltre chiedo a tutti il permesso di esporre il logo del BiLUG, se non > avete nulla in contrario. direi che non c'e' problema alex From linux@bilug.linux.it Tue Nov 19 08:45:32 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Tue, 19 Nov 2002 09:45:32 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day In-Reply-To: <200211190936.44993.alexp@bmm.it> References: <3DD92E09.6050004@bmm.it> <02111908415500.00197@mux> <200211190936.44993.alexp@bmm.it> Message-ID: <20021119094532.1ee8d3f3.cmaffio@bilug.linux.it> On Tue, 19 Nov 2002 09:36:44 +0000 Alessandro Pastore wrote: AP> > Inoltre chiedo a tutti il permesso di esporre il logo del BiLUG, AP> > se non avete nulla in contrario. AP> direi che non c'e' problema Anzi!!!! Se mi scrivi due righe di quello che volete fare lo metto sulle news del sito del BiLUG Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Tue Nov 19 08:48:58 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Tue, 19 Nov 2002 09:48:58 +0100 Subject: [Linux-Biella] Incontro giovedi 28/11 Message-ID: <20021119094858.0fc1b6e8.cmaffio@bilug.linux.it> Allora giovedi ci si trova??? Chi ospita??? Spunti di discussione: 1) Linux Day 2) Incontro ITI 3) Incontro UIB 4) ripropongo la formazione di una associazione, discutiamone e valutiamo 5) ............ (altre???) Chiedo di intervenire il piu' numerosi possibile perche' vorrei provare a mettere in piedi qualche cosa di "serio" Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Tue Nov 19 09:01:10 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Tue, 19 Nov 2002 10:01:10 +0100 Subject: [Linux-Biella] tkLinuxcompressed Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD0C@oivmexo03.omnitel.it> The latest release of tkLinuxcompressed is ready for public consumption. tkLinuxcompressed is a GUI interface that allow you to monitor the performance/status of a compressed cache kernel. No docs are currently available, the code should be easy to use and understand. If you need further information please visit the following link: http://www.porrino.it/tklinuxcompressed/ Or drop an email to: ciarrocchi@linuxmail.org stefano@porrino.it Regards, Stefano Porrino Paolo Ciarrocchi ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Tue Nov 19 09:06:48 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Tue, 19 Nov 2002 10:06:48 +0100 Subject: [Linux-Biella] tkLinuxcompressed In-Reply-To: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD0C@oivmexo03.omnitel.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD0C@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: <20021119100648.4818c20e.cmaffio@bilug.linux.it> On Tue, 19 Nov 2002 10:01:10 +0100 CIARROCCHI Paolo wrote: CP> The latest release of tkLinuxcompressed is ready for public CP> consumption. Se vuoi lo pubblico sulle news del BiLUG Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Tue Nov 19 09:12:27 2002 From: linux@bilug.linux.it (Edoardo) Date: Tue, 19 Nov 2002 10:12:27 +0100 Subject: [Linux-Biella] Incontro giovedi 28/11 In-Reply-To: <20021119094858.0fc1b6e8.cmaffio@bilug.linux.it> References: <20021119094858.0fc1b6e8.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <02111910122803.00197@mux> On Tuesday 19 November 2002 09:48, you wrote: Cosa significa giovedi 28/11????? il LinuxDay non è QUESTO sabato 23/11? > Allora giovedi ci si trova??? Io vedo di esserci > Chi ospita??? > > Spunti di discussione: > 1) Linux Day > 2) Incontro ITI > 3) Incontro UIB > 4) ripropongo la formazione di una associazione, discutiamone e > valutiamo > 5) ............ (altre???) > > Chiedo di intervenire il piu' numerosi possibile perche' vorrei provare > a mettere in piedi qualche cosa di "serio" > > Bye From linux@bilug.linux.it Tue Nov 19 09:57:03 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Tue, 19 Nov 2002 10:57:03 +0100 Subject: [Linux-Biella] tkLinuxcompressed Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD0D@oivmexo03.omnitel.it> From: Claudio [mailto:cmaffio@bilug.linux.it] > On Tue, 19 Nov 2002 10:01:10 +0100 > CIARROCCHI Paolo wrote: > > CP> The latest release of tkLinuxcompressed is ready for public > CP> consumption. > Se vuoi lo pubblico sulle news del BiLUG Si, grazie mille! Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Tue Nov 19 13:13:12 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessio Re) Date: 19 Nov 2002 14:13:12 +0100 Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Directory temp In-Reply-To: <200211180822.gAI8M6T21148@raq179.nue.m2soft.com> References: <3DD80925.3D6A2D1F@lucabert.de> <1037575991.8110.0.camel@discharge.milano.fw> <200211180822.gAI8M6T21148@raq179.nue.m2soft.com> Message-ID: <1037711592.16702.56.camel@discharge.milano.fw> On lun, 2002-11-18 at 09:22, Luca Bertoncello wrote: > Infatti la creo e la cancello al volo... > Ma vorrei creare questa directory con i miei files nella directory normalmente preposta alla "spazzatura"... > Ho provato a vedere $TMPDIR, ma e' vuota... mktemp va a creare un file temporaneo, prova a guardare la manpage... ciao. From linux@bilug.linux.it Tue Nov 19 13:17:06 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Tue, 19 Nov 2002 14:17:06 +0100 Subject: [Re: AW: Re: [Linux-Biella] Directory temp] Message-ID: <200211191317.gAJDHHDQ005529@claudio.bmm.it> Alessio Re wrote: > On lun, 2002-11-18 at 09:22, Luca Bertoncello wrote: > > > Infatti la creo e la cancello al volo... > > Ma vorrei creare questa directory con i miei files nella directory > > normalmente preposta alla "spazzatura"... > > Ho provato a vedere $TMPDIR, ma e' vuota... > > mktemp va a creare un file temporaneo, prova a guardare la manpage... Visto che succede a mettere la gente nel kill file? si ripetono i consigli gia' dati... ;-) ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Tue Nov 19 15:59:02 2002 From: linux@bilug.linux.it (Edoardo) Date: Tue, 19 Nov 2002 16:59:02 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day In-Reply-To: <20021119094532.1ee8d3f3.cmaffio@bilug.linux.it> References: <200211190936.44993.alexp@bmm.it> <20021119094532.1ee8d3f3.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <02111916590200.00190@mux> On Tuesday 19 November 2002 09:45, you wrote: > On Tue, 19 Nov 2002 09:36:44 +0000 > Alessandro Pastore wrote: > > AP> > Inoltre chiedo a tutti il permesso di esporre il logo del BiLUG, > AP> > se non avete nulla in contrario. > AP> direi che non c'e' problema > > Anzi!!!! > Se mi scrivi due righe di quello che volete fare lo metto sulle news del > sito del BiLUG un programma al momento non c'è... la bozza è su www.internetpromo.it/linuxday.htm ma verrà ancora modificata... attendo ulteriori commenti, proposte, critiche... > > Bye From linux@bilug.linux.it Tue Nov 19 17:02:03 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Tue, 19 Nov 2002 18:02:03 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day In-Reply-To: <02111916590200.00190@mux> References: <200211190936.44993.alexp@bmm.it> <20021119094532.1ee8d3f3.cmaffio@bilug.linux.it> <02111916590200.00190@mux> Message-ID: <20021119180203.250627d9.cmaffio@bilug.linux.it> On Tue, 19 Nov 2002 16:59:02 +0100 Edoardo wrote: E> attendo ulteriori commenti, proposte, critiche... Ho pubblicato la news, dimmi come ti sembra Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Tue Nov 19 11:11:37 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Tue, 19 Nov 2002 12:11:37 +0100 (CET) Subject: [Linux-Biella] linux day Message-ID: Ho appena avuto all' ITI un colloquio con gli insegnanti di informatica Borchia ed Arena, si e' prospettata la possibilita' di collegare un pc con Linux al proiettore dell' aula magna. Domani, Mercoledi' 20 alle 11.30 porto la mia macchina e vedo se e' facilmente realizzabile. E' pero' necessario, almeno per sabato mattina l' aiuto di altri. Villa ha dato la sua disponibilita', confermi? Alex e Andrea, presenti lo scorso anno, ora ci siete? Particolarmente se sorgono problemi tecnici le vostre esperienze sarebbero preziose. Spero di non essere lasciato solo. -- Vallini Daniele +---------------------------------------------------------------------+ | Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei | | formati unificati e stabili. Per cortesia quindi niente .doc o .xls | +---------------------------------------------------------------------+ From linux@bilug.linux.it Tue Nov 19 19:39:50 2002 From: linux@bilug.linux.it (Pierpaolo M.) Date: Tue, 19 Nov 2002 20:39:50 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day References: <200211190936.44993.alexp@bmm.it> <20021119094532.1ee8d3f3.cmaffio@bilug.linux.it> <02111916590200.00190@mux> <20021119180203.250627d9.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <3DDA9386.5080209@bmm.it> Claudio wrote: >On Tue, 19 Nov 2002 16:59:02 +0100 >Edoardo wrote: > >E> attendo ulteriori commenti, proposte, critiche... > >Ho pubblicato la news, dimmi come ti sembra > >Bye > Buona la cosa , comunque il riferimento all'articolo della stampa mi ha fatto un po' arrabiare perchè il pinguino risultava moolto in secondo piano rispetto lo stampo dell'articolo, ma, se le cose stanno così ben vengano altri articoli e altri user pinguinati.. Per Daniele credo che ci sarò anch'io, ti telefono entro venerdì per la conferma. Bye Pier From linux@bilug.linux.it Tue Nov 19 19:30:49 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Tue, 19 Nov 2002 20:30:49 +0100 (CET) Subject: [Linux-Biella] Incontro giovedi 28/11 In-Reply-To: <20021119094858.0fc1b6e8.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: Il Tue, 19 Nov 2002 Claudio ha scritto: > Subject: [Linux-Biella] Incontro giovedi 28/11 > > Allora giovedi ci si trova??? > Chi ospita??? Lieto di ospitarvi ma il Linux day e' per sabato 23. Vogliamo trovarci a casa mia giovedi' 21? Buona occasione per mettere a punto il lavoro all' ITI e darvi relazione completa. Ditemi qualcosa. -- Vallini Daniele +---------------------------------------------------------------------+ | Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei | | formati unificati e stabili. Per cortesia quindi niente .doc o .xls | +---------------------------------------------------------------------+ From linux@bilug.linux.it Tue Nov 19 19:39:54 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Tue, 19 Nov 2002 20:39:54 +0100 (CET) Subject: [Linux-Biella] linux day In-Reply-To: <200211190936.44993.alexp@bmm.it> Message-ID: Il Tue, 19 Nov 2002 Alessandro Pastore ha scritto: > Vorrei sollecitare i membri del LUG a manifestare i propri intenti in vista di > sabato, siamo troppo in pochi per preparare qualcosa di acccettabile ed > abbiamo una occasione imperdibile, anche come credibilita'. > Fermo restando che nessuno si deve ritenere obbligato. > > Potremmo fare la conta dei possibili partecipanti? > > Ognuno potrebbe specificare le proprie competenze, utilizzabili per una > presentazione? Potrei fare un discorso introduttivo e se si riesce mostrare la mia macchina funzionante sul proiettore dell' aula magna. Se ci fosse un' altra macchina meglio ancora. L' uditorio sara' principalmente di ragazzi, divisi in piu' gruppi per non riempire l' aula ed avere troppo disturbo. L' annuncio dovrebbe essere esteso anche alle altre scuole di Biella. Forse sara' presente anche Zegna, cosulente dell' ITI. Domattina (Mercoledi' 20) alle 11.30 vado a provare le macchine in aula magna, sarei piu' tranquillo se ci fosse anche alex, ce la fai? -- Vallini Daniele +---------------------------------------------------------------------+ | Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei | | formati unificati e stabili. Per cortesia quindi niente .doc o .xls | +---------------------------------------------------------------------+ From linux@bilug.linux.it Tue Nov 19 20:54:49 2002 From: linux@bilug.linux.it (Andrea Ferraris) Date: Tue, 19 Nov 2002 20:54:49 +0000 Subject: [Linux-Biella] Directory temp In-Reply-To: <3DD80925.3D6A2D1F@lucabert.de> References: <3DD80925.3D6A2D1F@lucabert.de> Message-ID: <200211192054.49547.andrea_ferraris@libero.it> > Eccomi dunque al quiz: > Che voi sappiate, e' possibile interrogare qualche variabile di > environment/set/funzione/libreria di sistema/sfera di cristallo e sapere > qual'e' la directory che l'amministratore intende usare per i dati > temporanei? tmp? Per la tua ti consiglierei di usare la funzione che ti restituisce una stringa a random. Andrea From linux@bilug.linux.it Tue Nov 19 21:06:10 2002 From: linux@bilug.linux.it (Andrea Ferraris) Date: Tue, 19 Nov 2002 21:06:10 +0000 Subject: [Linux-Biella] linux day In-Reply-To: References: Message-ID: <200211192106.10394.andrea_ferraris@libero.it> Ciao Daniele, > Alex e Andrea, presenti lo scorso anno, ora ci siete? > > Particolarmente se sorgono problemi tecnici le vostre esperienze sarebbero > preziose. Mi dispiace, ma sabato mattina lavoro e dato che in settimana totalizzo 48 ore di lavoro regolare in 2 posti distanti un'ora d'auto, piu' straordinario e tengo famiglia, un mio coinvolgimento è improponibile. Ciao, Andrea From linux@bilug.linux.it Tue Nov 19 21:46:52 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Tue, 19 Nov 2002 21:46:52 +0000 Subject: [Linux-Biella] linux day In-Reply-To: References: Message-ID: <200211192146.52129.a.pastore@micromegastudio.com> Alle 11:11, martedì 19 novembre 2002, vallinidaniele@libero.it ha scritto: > Ho appena avuto all' ITI un colloquio con gli insegnanti di informatica > Borchia ed Arena, si e' prospettata la possibilita' di collegare un pc con > Linux al proiettore dell' aula magna. > > Villa ha dato la sua disponibilita', confermi? > > Alex e Andrea, presenti lo scorso anno, ora ci siete? io ci sono, ho anche un portatile con rh7.3 e kde3 ciao From linux@bilug.linux.it Tue Nov 19 21:55:13 2002 From: linux@bilug.linux.it (Pierpaolo M.) Date: Tue, 19 Nov 2002 22:55:13 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day References: <200211192146.52129.a.pastore@micromegastudio.com> Message-ID: <3DDAB341.7090105@bmm.it> --------------040407030104000902070204 Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed Content-Transfer-Encoding: 8bit Alessandro Pastore wrote: >Alle 11:11, martedì 19 novembre 2002, vallinidaniele@libero.it ha scritto: > >>Ho appena avuto all' ITI un colloquio con gli insegnanti di informatica >>Borchia ed Arena, si e' prospettata la possibilita' di collegare un pc con >>Linux al proiettore dell' aula magna. >> >>Villa ha dato la sua disponibilita', confermi? >> >>Alex e Andrea, presenti lo scorso anno, ora ci siete? >> >io ci sono, ho anche un portatile con rh7.3 e kde3 >ciao > Se serve porto un deviatore per 2pc ->1 monitor ->1 tastiera->1 mouse Bye from Pier --------------040407030104000902070204 Content-Type: text/html; charset=us-ascii Content-Transfer-Encoding: 7bit Alessandro Pastore wrote:
Alle 11:11, martedì 19 novembre 2002, vallinidaniele@libero.it ha scritto:
Ho appena avuto all' ITI un colloquio con gli insegnanti di informatica
Borchia ed Arena, si e' prospettata la possibilita' di collegare un pc con
Linux al proiettore dell' aula magna.

Villa ha dato la sua disponibilita', confermi?

Alex e Andrea, presenti lo scorso anno, ora ci siete?
io ci sono, ho anche un portatile con rh7.3 e kde3
ciao
Se serve porto un deviatore per 2pc ->1 monitor ->1 tastiera->1 mouse
Bye from  Pier
--------------040407030104000902070204-- From linux@bilug.linux.it Tue Nov 19 23:06:06 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Tue, 19 Nov 2002 23:06:06 +0000 Subject: [Linux-Biella] linux day In-Reply-To: References: Message-ID: <200211192306.06431.a.pastore@micromegastudio.com> Alle 11:11, martedì 19 novembre 2002, vallinidaniele@libero.it ha scritto: > Ho appena avuto all' ITI un colloquio con gli insegnanti di informatica > Borchia ed Arena, si e' prospettata la possibilita' di collegare un pc con > Linux al proiettore dell' aula magna. > L'idea dell'installazione a me sembra una buona idea, se vogliamo avrei a disposizione un PIII 866 con 256mb ed un disco da 20gb; la rh7.3 va su liscia alex From linux@bilug.linux.it Tue Nov 19 23:00:35 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Wed, 20 Nov 2002 00:00:35 +0100 Subject: [Linux-Biella] Modifiche Kernel Message-ID: <200211192300.gAJN0Z9s007879@claudio.bmm.it> The latest prepatch for the 2.2 Linux kernel tree is: 2.2.22-rc3 The latest 2.0 version of the Linux kernel is: 2.0.39 The latest prepatch for the 2.0 Linux kernel tree is: 2.0.40-rc6 +The latest -ac patch to the stable Linux kernels is: 2.4.20-rc2-ac1 +The latest -ac patch to the beta Linux kernels is: 2.5.47-ac6 The latest -dj patch to the beta Linux kernels is: 2.5.39-dj2 From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 07:49:09 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Wed, 20 Nov 2002 08:49:09 +0100 Subject: [Linux-Biella] Incontro giovedi 28/11 In-Reply-To: References: <20021119094858.0fc1b6e8.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <20021120084909.128bf71d.cmaffio@bilug.linux.it> On Tue, 19 Nov 2002 20:30:49 +0100 (CET) wrote: VI> Lieto di ospitarvi ma il Linux day e' per sabato 23. VI> VI> Vogliamo trovarci a casa mia giovedi' 21? VI> VI> Buona occasione per mettere a punto il lavoro all' ITI e darvi VI> relazione completa. Io infatti intendevo di trovarci per analizzare i risultati, se volete incontrarvi anche prima fate pure (anzi meglio) ma io non posso intervenire purtoppo. Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 07:52:38 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Wed, 20 Nov 2002 08:52:38 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day In-Reply-To: <200211192306.06431.a.pastore@micromegastudio.com> References: <200211192306.06431.a.pastore@micromegastudio.com> Message-ID: <20021120085238.43fa8675.cmaffio@bilug.linux.it> On Tue, 19 Nov 2002 23:06:06 +0000 Alessandro Pastore wrote: AP> L'idea dell'installazione a me sembra una buona idea, se vogliamo AP> avrei a disposizione un PIII 866 con 256mb ed un disco da 20gb; la AP> rh7.3 va su liscia Io sconsiglierei l'installazione, prende tanto tempo e se qualche cosa va male si fa una brutta figura, io vi consiglio di rimandare l'installazione presso il locale dove viene fatto il linux day, in questo modo avete piu' tempo per far vedere cosa puo' fare Bye From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 08:19:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Stefano Porrino) Date: Wed, 20 Nov 2002 09:19:00 +0100 Subject: [Linux-Biella] Stampare da Windows verso stampante linux Message-ID: <01a801c2906d$7bcf1880$8a05000a@monti> quale e' il modo + semplice in assoluto per stampare da un client windows su un server di stampa linux? Samba o esistono alternative? Ciao e grazie. Stefano From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 08:30:15 2002 From: linux@bilug.linux.it (VR001) Date: Wed, 20 Nov 2002 09:30:15 +0100 Subject: R: [Linux-Biella] linux day Message-ID: Ho visitato la pagina : http://www.linux.it/LinuxDay/programma.shtml ma non c'e' traccia di indicazioni circa il LDay di Biella. Penso sia un'occasione da sfruttare per pubblicizzare l'evento. Ciao, Francesco. >-----Messaggio originale----- >Da: Alessandro Pastore [mailto:a.pastore@micromegastudio.com] >Inviato: mercoledì 20 novembre 2002 0.06 >A: linux@bilug.linux.it >Oggetto: Re: [Linux-Biella] linux day > > >Alle 11:11, martedì 19 novembre 2002, vallinidaniele@libero.it >ha scritto: >> Ho appena avuto all' ITI un colloquio con gli insegnanti di >informatica >> Borchia ed Arena, si e' prospettata la possibilita' di >collegare un pc con >> Linux al proiettore dell' aula magna. >> >L'idea dell'installazione a me sembra una buona idea, se >vogliamo avrei a >disposizione un PIII 866 con 256mb ed un disco da 20gb; la >rh7.3 va su >liscia > >alex > >_______________________________________________ >Linux mailing list >Linux@bilug.linux.it >http://www.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux > From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 08:39:33 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Wed, 20 Nov 2002 09:39:33 +0100 Subject: R: [Linux-Biella] linux day In-Reply-To: References: Message-ID: <20021120093933.18114cc5.cmaffio@bilug.linux.it> On Wed, 20 Nov 2002 09:30:15 +0100 VR001 wrote: V> Ho visitato la pagina : V> http://www.linux.it/LinuxDay/programma.shtml V> V> ma non c'e' traccia di indicazioni circa il LDay di Biella. V> V> Penso sia un'occasione da sfruttare per pubblicizzare l'evento. Per questo bisogna sentire Riccardo, e' LUI che sta organizzando la cosa, non noi, quindi e' giusto che sia lui a decidere, io sono a disposizione per il suporto Bye -- Dr. Claudio Maffioletti - Assistenza Tecnica Biella Multimedia Biella MultiMedia S.r.l Via don Minzoni n. 6 13900 B I E L L A http://www.bmm.it/ GPG key: http://claudio.bmm.it/key-bmm.asc From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 08:48:29 2002 From: linux@bilug.linux.it (alex) Date: Wed, 20 Nov 2002 09:48:29 +0100 Subject: [Linux-Biella] Re: Stampare da Windows verso stampante linux In-Reply-To: <01a801c2906d$7bcf1880$8a05000a@monti> References: <01a801c2906d$7bcf1880$8a05000a@monti> Message-ID: <20021120084829.4281.qmail@micromegastudio.com> Stefano Porrino writes: > quale e' il modo + semplice in assoluto per stampare da un client windows su > un server di stampa linux? > Samba o esistono alternative? > Ciao e grazie. > Stefano Esistono per win dei software per la redirezione delle porte su tcp/ip, li usano le stampanti di fascia alta che sono dei server lpd e stampano in postscript. Se mi capita tra le mani te lo mando alex From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 08:48:39 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Wed, 20 Nov 2002 09:48:39 +0100 Subject: [[Linux-Biella] Stampare da Windows verso stampante linux] Message-ID: <200211200848.gAK8mk0q019569@claudio.bmm.it> "Stefano Porrino" wrote: > quale e' il modo + semplice in assoluto per stampare da un client windows > su un server di stampa linux? > Samba o esistono alternative? Se configurare un server Samba e' eccessivo, ma hai un server M$, esiste il client di stampa TCP/IP per Windows NT e Windows 2000 server. ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 08:49:52 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Wed, 20 Nov 2002 09:49:52 +0100 Subject: [[Linux-Biella] Re: Stampare da Windows verso stampante linux] Message-ID: <200211200849.gAK8nw0q019596@claudio.bmm.it> "alex" wrote: [...] > Esistono per win dei software per la redirezione delle porte su tcp/ip, li > usano le stampanti di fascia alta che sono dei server lpd e stampano in > postscript. E non basta usare quello standard di Windows 2000? fa la stessa cosa... ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 08:56:44 2002 From: linux@bilug.linux.it (Stefano Porrino) Date: Wed, 20 Nov 2002 09:56:44 +0100 Subject: [[Linux-Biella] Stampare da Windows verso stampante linux] References: <200211200848.gAK8mk0q019569@claudio.bmm.it> Message-ID: <01ba01c29072$c0657020$8a05000a@monti> > "Stefano Porrino" wrote: > > quale e' il modo + semplice in assoluto per stampare da un client windows > > su un server di stampa linux? > > Samba o esistono alternative? > "Marco Ermini" > Se configurare un server Samba e' eccessivo, ma hai un server M$, esiste il > client di stampa TCP/IP per Windows NT e Windows 2000 server. > Io uso win 2000 professional e dovrei inviare le mie stampe su un pc linux. In effetti configurare samba potrebbe non essere facile per me che non lo ho mai fatto. Client di stampa tcp/ip mi ispira, ma da quanto scrivi io non lo ho, avendo il 2000 pro e non il server, giusto? From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 09:02:48 2002 From: linux@bilug.linux.it (Francesco Rolando) Date: 20 Nov 2002 09:02:48 -0000 Subject: [Linux-Biella] Stampare da Windows verso stampante linux In-Reply-To: <> References: <> Message-ID: <20021120090248.5688.qmail@daitarn.register.it> On Wed, 20 Nov 2002 09:19:00 +0100, "Stefano Porrino" wrote : > quale e' il modo + semplice in assoluto per stampare da un client windows su > un server di stampa linux? > Samba o esistono alternative? Se i client sono WinNT/2k/XP puoi utilizzare direttamente le code di stampa LPR del demone di stampa, io uso abitualmente LPRng che offre il vantaggio di poter convertire/gestire differenti linguaggi PCL/PostScript al fine di gestire tutte le stampanti come PS. Vedi l'opzione "Ports -> Add Port". Se i client sono Win98-like il modo migliore e' ancora quello di utilizzare samba in quanto non vengono supportate nativamente le porte di stampa raw (9100) o le code LPR. (imho) Un salutone, Oge From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 09:44:59 2002 From: linux@bilug.linux.it (pennuto) Date: Wed, 20 Nov 2002 10:44:59 +0100 Subject: R: [Linux-Biella] linux day In-Reply-To: <20021120093933.18114cc5.cmaffio@bilug.linux.it> References: Message-ID: <5.1.0.14.0.20021120103834.00a269c0@popmail.libero.it> At 09.39 20/11/2002 +0100, you wrote: >On Wed, 20 Nov 2002 09:30:15 +0100 >VR001 wrote: > >V> Ho visitato la pagina : >V> >V> >V> ma non c'e' traccia di indicazioni circa il LDay di Biella. >V> >V> Penso sia un'occasione da sfruttare per pubblicizzare l'evento. > >Per questo bisogna sentire Riccardo, e' LUI che sta organizzando la >cosa, non noi, quindi e' giusto che sia lui a decidere, io sono a >disposizione per il suporto > >Bye > >-- >Dr. Claudio Maffioletti - Assistenza Tecnica Biella Multimedia > > Biella MultiMedia S.r.l > Via don Minzoni n. 6 > 13900 B I E L L A > http://www.bmm.it/ > GPG key: http://claudio.bmm.it/key-bmm.asc >_______________________________________________ >Linux mailing list >Linux@bilug.linux.it >http://www.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux >Su http://www.linux.it/LinuxDay/programma.shtml sarebbe bello vedere un >programma unitario con in primo piano la presentazione all'ITI che coinvolgerà sicuramente + persone... l'altro evento mi sembra + una continuazione/servizio di supporto (anche perchè non ci stanno nemmeno due classi dell'ITI: il posto è piccolino) Qualcuno (Claudio?) è già in contatto con linux.it per aggiungerci all'elenco delle manifestazioni? From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 09:44:04 2002 From: linux@bilug.linux.it (Federico Villa) Date: Wed, 20 Nov 2002 10:44:04 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day References: Message-ID: <009801c29079$5cff1a20$37a8a8c0@pcfede> Si, io confermo la mia disponibilità per sabato. Fammi sapere solo a che ora ci si trova. E confermo anche la mia presenza per l'incontro di gioverdì, sia esso per il 21 o il 28. Credo però che a questo punto sia conveniente trovarsi il 28 per discutere quello che si è fatto (conferenza UIB, LinuxDay all'InternetPoint vicino al tribunale, Incontro all'ITI) e quello che si vuole fare in futuro (costituirsi come associazione, ...) di modo che ci sia più gente possibile! Dato che anche Alex ha dato la sua disponibilità, ieri io e lui avevamo parlato di caricare sul suo portatile un po' di cose fra programmi, filmati e mp3. Per esempio, oltre a OpenOffice, Gimp, Netscape, Mozilla, Xmms possiamo mettere un po' di mp3, qualche filmato mpg e un film in divx. Poi all'incontro all'ITI potremmo pubblicizzare e far convergere gli interessati all'InternetPoint vicino al tribunale per rivedere (o vedere) una installazione di Linux, per vedere come si può usare Linux più nello specifico, per navigare, scaricare posta o in rete o quantaltro, come anche per giocare (Unreal2003). Che dite? FEde ______________________ FEderico Villa Unione Industriale Biellese Biella - Via Torino, 56 13900 (BI) Italy Tel: 015.8483.214 EMAIL: villa@ui.biella.it ----- Original Message ----- From: vallinidaniele@libero.it Ho appena avuto all' ITI un colloquio con gli insegnanti di informatica Borchia ed Arena, si e' prospettata la possibilita' di collegare un pc con Linux al proiettore dell' aula magna. Domani, Mercoledi' 20 alle 11.30 porto la mia macchina e vedo se e' facilmente realizzabile. E' pero' necessario, almeno per sabato mattina l' aiuto di altri. Villa ha dato la sua disponibilita', confermi? Alex e Andrea, presenti lo scorso anno, ora ci siete? Particolarmente se sorgono problemi tecnici le vostre esperienze sarebbero preziose. Spero di non essere lasciato solo. From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 09:48:27 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Wed, 20 Nov 2002 10:48:27 +0100 Subject: R: [Linux-Biella] linux day In-Reply-To: <5.1.0.14.0.20021120103834.00a269c0@popmail.libero.it> References: <5.1.0.14.0.20021120103834.00a269c0@popmail.libero.it> Message-ID: <20021120104827.76ed45f8.cmaffio@bilug.linux.it> On Wed, 20 Nov 2002 10:44:59 +0100 pennuto wrote: P> Qualcuno (Claudio?) è già in contatto con linux.it per aggiungerci P> all'elenco delle manifestazioni? Non ancora ma so come farlo -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc , fatemi sapere cosa fare Bye From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 10:03:43 2002 From: linux@bilug.linux.it (pennuto) Date: Wed, 20 Nov 2002 11:03:43 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day In-Reply-To: <009801c29079$5cff1a20$37a8a8c0@pcfede> References: Message-ID: <5.1.0.14.0.20021120105837.00a1eec0@popmail.libero.it> At 10.44 20/11/2002 +0100, you wrote: >Si, io confermo la mia disponibilità per sabato. >Fammi sapere solo a che ora ci si trova. >E confermo anche la mia presenza per l'incontro di gioverdì, >sia esso per il 21 o il 28. >Credo però che a questo punto sia conveniente trovarsi il 28 >per discutere quello che si è fatto (conferenza UIB, >LinuxDay all'InternetPoint vicino al tribunale, Incontro all'ITI) e >quello che si vuole fare in futuro (costituirsi come associazione, ...) >di modo che ci sia più gente possibile! >Dato che anche Alex ha dato la sua disponibilità, >ieri io e lui avevamo parlato di caricare sul suo portatile >un po' di cose fra programmi, filmati e mp3. >Per esempio, oltre a OpenOffice, Gimp, Netscape, Mozilla, Xmms >possiamo mettere un po' di mp3, qualche filmato mpg e >un film in divx. >Poi all'incontro all'ITI potremmo pubblicizzare e far convergere >gli interessati all'InternetPoint vicino al tribunale per >rivedere (o vedere) una installazione di Linux, >per vedere come si può usare Linux più nello specifico, >per navigare, scaricare posta o in rete o quantaltro, >come anche per giocare (Unreal2003). >Che dite? > >FEde > Come già detto, non chiedo di meglio: il poco spazio è fornito di alcune macchine Linux già configurate o disponibili per l'installazione, piantonate da me e qualche amico che possiamo fare da cicerone per rispondere a domande o presentare le varie funzionalità pinguiniche. Il fatto di invitare gli interessati dell'ITI significa, a mio avviso, selezionare tra i molti che bucano due ore quelli che efettivamente hanno raccolto il messaggio e quindi sono interessati a saperne di + o magari anche a collaborare per il prossimo evento. Mi sembra un'ottima idea. Confesso che la presenza di qualcuno del BiLUG mi darebbe molto appoggio morale :-) >______________________ > >FEderico Villa >Unione Industriale Biellese >Biella - Via Torino, 56 >13900 (BI) Italy >Tel: 015.8483.214 >EMAIL: villa@ui.biella.it > > > >----- Original Message ----- >From: vallinidaniele@libero.it > > >Ho appena avuto all' ITI un colloquio con gli insegnanti di informatica >Borchia ed Arena, si e' prospettata la possibilita' di collegare un pc con >Linux al proiettore dell' aula magna. >Domani, Mercoledi' 20 alle 11.30 porto la mia macchina e vedo se e' >facilmente realizzabile. >E' pero' necessario, almeno per sabato mattina l' aiuto di altri. >Villa ha dato la sua disponibilita', confermi? >Alex e Andrea, presenti lo scorso anno, ora ci siete? >Particolarmente se sorgono problemi tecnici le vostre esperienze sarebbero >preziose. >Spero di non essere lasciato solo. > > > >_______________________________________________ >Linux mailing list >Linux@bilug.linux.it >http://www.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 10:11:56 2002 From: linux@bilug.linux.it (Federico Villa) Date: Wed, 20 Nov 2002 11:11:56 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day References: <5.1.0.14.0.20021120105837.00a1eec0@popmail.libero.it> Message-ID: <00b801c2907d$41ae02f0$37a8a8c0@pcfede> Se posso vengo il pomeriggio anche da te, all'InternetPoint. Mal che vada passo solo per una mezz'oretta a salutarti! FEde ----- Original Message ----- From: pennuto To: linux@bilug.linux.it Come già detto, non chiedo di meglio: il poco spazio è fornito di alcune macchine Linux già configurate o disponibili per l'installazione, piantonate da me e qualche amico che possiamo fare da cicerone per rispondere a domande o presentare le varie funzionalità pinguiniche. Il fatto di invitare gli interessati dell'ITI significa, a mio avviso, selezionare tra i molti che bucano due ore quelli che efettivamente hanno raccolto il messaggio e quindi sono interessati a saperne di + o magari anche a collaborare per il prossimo evento. Mi sembra un'ottima idea. Confesso che la presenza di qualcuno del BiLUG mi darebbe molto appoggio morale :-) From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 10:13:01 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Wed, 20 Nov 2002 11:13:01 +0100 Subject: [Re: [[Linux-Biella] Stampare da Windows verso stampante linux]] Message-ID: <200211201013.gAKAD80q012299@claudio.bmm.it> "Stefano Porrino" wrote: [...] > Io uso win 2000 professional e dovrei inviare le mie stampe su un pc > linux. > In effetti configurare samba potrebbe non essere facile per me che non > lo ho mai fatto. > Client di stampa tcp/ip mi ispira, ma da quanto scrivi io non lo ho, > avendo il 2000 pro e non il server, giusto? Non sono un grande esperto e potrei dirti sciocchezze, ma credo che questo servizio ci sia solo per Win2k server. Quindi devi cercarti un altro client tipo quelli che ti hanno detto altri in lista... ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 10:41:41 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Wed, 20 Nov 2002 11:41:41 +0100 Subject: [Linux-Biella] LinuxDay Message-ID: <20021120114141.5c87bff3.cmaffio@bilug.linux.it> Nel sito del linux day si parla anche di una raccolta firme in supporto alla legge sul software libero invitando i vari lug ad organizzarsi in tal senso http://www.linux.it/ILS/2002-raccoltafirme.shtml Vedete se puo' interessare bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 11:02:03 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Wed, 20 Nov 2002 12:02:03 +0100 Subject: R: [Linux-Biella] linux day In-Reply-To: <20021120104827.76ed45f8.cmaffio@bilug.linux.it> References: <5.1.0.14.0.20021120103834.00a269c0@popmail.libero.it> <20021120104827.76ed45f8.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <20021120120203.010748a2.cmaffio@bilug.linux.it> On Wed, 20 Nov 2002 10:48:27 +0100 Claudio wrote: C> Non ancora ma so come farlo Ok, li ho contattati inviandogli la partecipazione, e la pagina di riferimento con il programma... aspettiamo Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 12:33:35 2002 From: linux@bilug.linux.it (LeOS) Date: Wed, 20 Nov 2002 13:33:35 +0100 Subject: [Linux-Biella] Directory temp References: <3DD80925.3D6A2D1F@lucabert.de> Message-ID: <3DDB811F.9030109@libero.it> Luca Bertoncello wrote: >Eccomi dunque al quiz: >Che voi sappiate, e' possibile interrogare qualche variabile di >environment/set/funzione/libreria di sistema/sfera di cristallo e sapere qual'e' >la directory che l'amministratore intende usare per i dati temporanei? > > nel mio caso io ho lavorato in ~ e mi risulta funzionare correttamente... fai semplicemente mkdir ~/temp e vi lavori :) buona vita From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 12:50:01 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Wed, 20 Nov 2002 13:50:01 +0100 Subject: [Re: [Linux-Biella] Directory temp] Message-ID: <200211201250.gAKCo80q014572@claudio.bmm.it> LeOS wrote: > Luca Bertoncello wrote: > > >Eccomi dunque al quiz: > >Che voi sappiate, e' possibile interrogare qualche variabile di > >environment/set/funzione/libreria di sistema/sfera di cristallo e sapere qual'e' > >la directory che l'amministratore intende usare per i dati temporanei? > > > > > > nel mio caso io ho lavorato in ~ e mi risulta funzionare > correttamente... > fai semplicemente mkdir ~/temp e vi lavori :) E se l'ha fatto qualcun altro? e' errato. Devi usare le funzioni di sistema, ci pensano loro a creare i file temporaney dove debbono stare, e a darti un nome univoco di file. man 1 mktemp ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 15:24:58 2002 From: linux@bilug.linux.it (Stefano Porrino) Date: Wed, 20 Nov 2002 16:24:58 +0100 Subject: [Linux-Biella] Stampare da Windows verso stampante linux References: <> <20021120090248.5688.qmail@daitarn.register.it> Message-ID: <000701c290a8$fcb6f770$8a05000a@monti> chiedo venia, ma posto da outlook che non mi fa vedere i thread di discussione (o magari sono io che sono imbranato! ;-) Vengo al dunque, ho scaricato "INTELLIscribe" da http://www.brooksnet.com/ e funziona ALLA GRANDE, ma io mi domando: Possibile che non ci sia un programmino free che faccia la stessa cosa???? (Anche se questo thread sembra OT io lo farei rientrare in un ottica di integrazione linux-winzozz ;-) Ciao a tutti Stefano From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 16:05:52 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Wed, 20 Nov 2002 17:05:52 +0100 Subject: R: [Linux-Biella] linux day In-Reply-To: <20021120120203.010748a2.cmaffio@bilug.linux.it> References: <5.1.0.14.0.20021120103834.00a269c0@popmail.libero.it> <20021120104827.76ed45f8.cmaffio@bilug.linux.it> <20021120120203.010748a2.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <20021120170552.5f958ece.cmaffio@bilug.linux.it> On Wed, 20 Nov 2002 12:02:03 +0100 Claudio wrote: C> Ok, li ho contattati inviandogli la partecipazione, e la pagina di C> riferimento con il programma... aspettiamo Ok, siamo anche noi nella lista delle citta' che organizzano http://www.linux.it/LinuxDay/programma.shtml Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 16:11:07 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Wed, 20 Nov 2002 17:11:07 +0100 (CET) Subject: [Linux-Biella] linux day Message-ID: Questa mattina prove in aula magna con Borchia, Arena e Diego Zegna. Il proiettore funziona, la linea telefonica non esce in urbana, la linea TV terrestre non si sa dove sia. Comunque si potra' gia' fare parecchio. In linea di massima: Vallini: - storia di Unix -> Torvalds -> Linux - considerazioni sull' efficienza e l' affidabilita' di un pc in relazione al SO ed ai programmi - pregi e difetti, vantaggi e difficolta' con Linux Diego Zegna: - potenzialita' dell' ambiente gnome. Vallini: - potenzialita' delle interfacce grafiche povere alla carmelitano scalzo Penso sara' bene chiedere con frequenza ai ragazzi di fare domande. Naturalmente e' solo una prima bozza di programma, modificabile senza problemi, ben aperto ad altri relatori meglio se con proprio PC. Tenete presente che il proiettore ed il monitor di servizio non accettanono refresh oltre 65 Hz, preparatevi una modeline adatta. L' impegno e' per tutta la mattinata perche' la manifestazione sara' ripetuta 3 volte con circa 100 allievi caduna, unicamente dell' ITI (Liceo ed informatici IV e V anno). -- Vallini Daniele +---------------------------------------------------------------------+ | Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei | | formati unificati e stabili. Per cortesia quindi niente .doc o .xls | +---------------------------------------------------------------------+ From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 19:18:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Simone Caldana) Date: Wed, 20 Nov 2002 20:18:00 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day References: Message-ID: <3DDBDFE8.602@caldana.org> vallinidaniele@libero.it wrote: > Diego Zegna. io non potro' esserci, ma qualcuno me lo saluta, pliz? grazie. -- . Simone Caldana: Pear Minister of Foreign Affairs . . Aiming to become a vi mug - currently jumping around . . simone@caldana.org http://simone.caldana.org . From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 21:12:36 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Wed, 20 Nov 2002 22:12:36 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD22@oivmexo03.omnitel.it> From: Simone Caldana [mailto:simone@caldana.org] > vallinidaniele@libero.it wrote: > > Diego Zegna. > > io non potro' esserci, ma qualcuno me lo saluta, pliz? Stessa cosa per il buon Borchia, mandi un saluto Daniele ? Mi spiace molto ma non riusciro' a partecipare (troppi troppi impegni...), mi sarebbe piaciuto molto parlare ai ragazzi della mia ex scuola. Daniele, in bocca al lupo e grazie per il tempo/impegno/ volonta'. Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 21:20:43 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Wed, 20 Nov 2002 22:20:43 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD23@oivmexo03.omnitel.it> From: vallinidaniele@libero.it [mailto:vallinidaniele@libero.it] > Questa mattina prove in aula magna con Borchia, Arena e Diego Zegna. > > Il proiettore funziona, la linea telefonica non esce in > urbana, la linea TV > terrestre non si sa dove sia. > > Comunque si potra' gia' fare parecchio. > > In linea di massima: > > Vallini: > - storia di Unix -> Torvalds -> Linux > - considerazioni sull' efficienza e l' affidabilita' di un pc > in relazione > al SO ed ai programmi > - pregi e difetti, vantaggi e difficolta' con Linux > Diego Zegna: > - potenzialita' dell' ambiente gnome. > > Vallini: > - potenzialita' delle interfacce grafiche povere alla > carmelitano scalzo > > Penso sara' bene chiedere con frequenza ai ragazzi di fare domande. > > Naturalmente e' solo una prima bozza di programma, modificabile senza > problemi, ben aperto ad altri relatori meglio se con proprio PC. Daniele, hai delle slide pronte per la tua parte ? Nessun problema per me nel rivederle o nell'aiutarti nel farle. Fammi sapere. Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 21:21:54 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Wed, 20 Nov 2002 21:21:54 +0000 Subject: [Linux-Biella] Confronto di stringhe Message-ID: <3DDBFCF2.13FEED29@lucabert.de> Ciao a tutti! Ho il problema di fare un confronto di stringhe in SH (posso usare, per l'occorrenza, awk, sed o perl). Quello che mi serve e' far si che, alla richiesta di una stringa, l'utente possa inserire le wildchar * e ?. Lo script dovrebbe "matchare" tutte le stringhe che ha inserito l'utente (dopo l'eventuale esecuzione delle wildchar). Detto in maniera molto onesta, non ho la piu' pallida idea di dove cominciare... Qualcuno ha dei consigli/esempi? Mille grazie! Luca From linux@bilug.linux.it Wed Nov 20 23:01:18 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Thu, 21 Nov 2002 00:01:18 +0100 Subject: [Linux-Biella] Modifiche Kernel Message-ID: <200211202301.gAKN1ILD024116@claudio.bmm.it> The latest beta version of the Linux kernel is: 2.5.48 The latest prepatch for the beta Linux kernel tree is: 2.5.8-pre3 The latest 2.2 version of the Linux kernel is: 2.2.22 +The latest prepatch for the 2.2 Linux kernel tree is: 2.2.23-rc2 The latest 2.0 version of the Linux kernel is: 2.0.39 The latest prepatch for the 2.0 Linux kernel tree is: 2.0.40-rc6 +The latest -ac patch to the stable Linux kernels is: 2.4.20-rc2-ac2 The latest -ac patch to the beta Linux kernels is: 2.5.47-ac6 The latest -dj patch to the beta Linux kernels is: 2.5.39-dj2 From linux@bilug.linux.it Thu Nov 21 03:23:58 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessio Re) Date: 21 Nov 2002 04:23:58 +0100 Subject: R: [Linux-Biella] linux day In-Reply-To: <20021120170552.5f958ece.cmaffio@bilug.linux.it> References: <5.1.0.14.0.20021120103834.00a269c0@popmail.libero.it> <20021120104827.76ed45f8.cmaffio@bilug.linux.it> <20021120120203.010748a2.cmaffio@bilug.linux.it> <20021120170552.5f958ece.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <1037849038.2030.5.camel@discharge.milano.fw> On mer, 2002-11-20 at 17:05, Claudio wrote: > Ok, siamo anche noi nella lista delle citta' che organizzano > http://www.linux.it/LinuxDay/programma.shtml Ocio a due dettagli nella pagina: in un link c'e' scritto interntepromo anziche' internetpromo, poi sotto Linux User Grupp (Grupp? :-))))) Ciao. -- ::: per cortesia, niente allegati .doc o .xls: utilizzate i formati standard come rtf o xml ::: From linux@bilug.linux.it Thu Nov 21 07:19:37 2002 From: linux@bilug.linux.it (Edoardo) Date: Thu, 21 Nov 2002 08:19:37 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day In-Reply-To: <3DDA9386.5080209@bmm.it> References: <20021119180203.250627d9.cmaffio@bilug.linux.it> <3DDA9386.5080209@bmm.it> Message-ID: <02112108193700.00216@mux> On Tuesday 19 November 2002 20:39, you wrote: > Claudio wrote: > >On Tue, 19 Nov 2002 16:59:02 +0100 > >Edoardo wrote: > > > >E> attendo ulteriori commenti, proposte, critiche... > > > >Ho pubblicato la news, dimmi come ti sembra > > > >Bye > > Buona la cosa , comunque il riferimento all'articolo della stampa mi ha > fatto un po' arrabiare perchè il > pinguino risultava moolto in secondo piano rispetto lo stampo > dell'articolo, ma, se le cose stanno così > ben vengano altri articoli e altri user pinguinati.. L'articolo su La Stampa mi è stato mostrato dopo la sua pubblicazione e comunque non va confuso con la manifestazione. Comunque, se ce ne sara' un altro, vedro' di far trovare il giusto posto al pinguino e all'opera di volontariato! > Per Daniele credo che ci sarò anch'io, ti telefono entro venerdì per la > conferma. > Bye Pier > > _______________________________________________ > Linux mailing list > Linux@bilug.linux.it > http://www.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux From linux@bilug.linux.it Fri Nov 22 08:20:35 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Fri, 22 Nov 2002 09:20:35 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day In-Reply-To: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD23@oivmexo03.omnitel.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD23@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: <20021122092035.7d299093.pastore@ui.biella.it> Il Wed, 20 Nov 2002 22:20:43 +0100 CIARROCCHI Paolo scrisse: Ci possiamo contare? Daniele Federico Alex From linux@bilug.linux.it Fri Nov 22 08:39:59 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Fri, 22 Nov 2002 09:39:59 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD4D@oivmexo03.omnitel.it> From: Alessandro Pastore [mailto:pastore@ui.biella.it] > Il Wed, 20 Nov 2002 22:20:43 +0100 > CIARROCCHI Paolo scrisse: > > Ci possiamo contare? > > Daniele > Federico > Alex Ugh, non ho capito perche' avete citato la mia mail... Cosa mi sono perso ? Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Fri Nov 22 08:46:13 2002 From: linux@bilug.linux.it (Federico Villa) Date: Fri, 22 Nov 2002 09:46:13 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day Message-ID: <003401c29203$9cd7f0f0$37a8a8c0@pcfede> Aggiungo al programma per il linux day quello che abbiamo pensato di fare io e Alex. Programma dell'intervento all'ITI (in linea di massima): Vallini: - storia di Unix -> Torvalds -> Linux - considerazioni sull' efficienza e l' affidabilita' di un pc in relazione al SO ed ai programmi - pregi e difetti, vantaggi e difficolta' con Linux - potenzialita' delle interfacce grafiche povere alla carmelitano scalzo Diego Zegna: - potenzialita' dell' ambiente gnome. Pastore e Villa: - utilizzo di Linux oltre all'ambito professionale: per scrivere, fare tabelle e presentazioni con OpenOffice, per disegnare o ritoccare immagini con Gimp, per ascoltare mp3 con Xmms, vedere filmati mpg, vedere dei film in divx con Xine o giocare in rete (Unreal2003) - invitare, gli interessati, a partecipare al pomeriggio alla continuazione del Linux Day presso l'InternetPoint vicino al Tribunale FEde ______________________ FEderico Villa Unione Industriale Biellese Biella - Via Torino, 56 13900 (BI) Italy Tel: 015.8483.214 EMAIL: villa@ui.biella.it From linux@bilug.linux.it Fri Nov 22 08:39:17 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Fri, 22 Nov 2002 09:39:17 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day In-Reply-To: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD4D@oivmexo03.omnitel.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD4D@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: <20021122093917.426c6b79.pastore@ui.biella.it> Il Fri, 22 Nov 2002 09:39:59 +0100 CIARROCCHI Paolo scrisse: CP > CP > Ugh, non ho capito perche' avete Ho sbagliato (2 volte perche' ho risposto dal webmail e Claudio s'e' incacchiato) alex From linux@bilug.linux.it Fri Nov 22 08:54:45 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Fri, 22 Nov 2002 09:54:45 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day In-Reply-To: <20021122093917.426c6b79.pastore@ui.biella.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD4D@oivmexo03.omnitel.it> <20021122093917.426c6b79.pastore@ui.biella.it> Message-ID: <20021122095445.44a725de.cmaffio@bilug.linux.it> On Fri, 22 Nov 2002 09:39:17 +0100 Alessandro Pastore wrote: AP> (2 volte perche' ho risposto dal webmail e Claudio s'e' incacchiato) Io???? A si????? non me ne ero neanche accorto, grazie per avermi avvisato... Ma parche' $$%#$#$#$ scrivi dal webmail???? :-)))) Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Fri Nov 22 09:44:05 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Fri, 22 Nov 2002 10:44:05 +0100 Subject: [Linux-Biella] Shutdown Server Message-ID: <20021122104405.71c91cf5.cmaffio@bilug.linux.it> A causa di un blocco della macchina, questa notte il sever BiLUG non ha funzionato, ora sembra apposto ma voglio fare una verifica e dovro' quindi mandarla in single mode per un pochetto Appea finito mandero' un'altra mail Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Fri Nov 22 18:14:37 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Fri, 22 Nov 2002 19:14:37 +0100 (CET) Subject: [Linux-Biella] linux day Message-ID: Allora ci siamo. Troviamoci in aula magna dell' ITI verso le 7.50 per collegare e provare le apparecchiature. Ne avremo per tutta la mattina con tre turni di ragazzi. Federico ricordati di passare a prendermi verso le 7.20. Buon linux day a tutti. -- Vallini Daniele +---------------------------------------------------------------------+ | Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei | | formati unificati e stabili. Per cortesia quindi niente .doc o .xls | +---------------------------------------------------------------------+ From linux@bilug.linux.it Fri Nov 22 18:33:46 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Fri, 22 Nov 2002 19:33:46 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day In-Reply-To: References: Message-ID: <20021122193346.58f49430.cmaffio@bilug.linux.it> On Fri, 22 Nov 2002 19:14:37 +0100 (CET) wrote: VI> Buon linux day a tutti. In bocca al lupo a tutti quanti Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Fri Nov 22 18:39:16 2002 From: linux@bilug.linux.it (Pierpaolo M.) Date: Fri, 22 Nov 2002 19:39:16 +0100 Subject: [Linux-Biella] linux day References: Message-ID: <3DDE79D4.1030905@bmm.it> vallinidaniele@libero.it wrote: >Allora ci siamo. > >Troviamoci in aula magna dell' ITI verso le 7.50 per collegare e provare le >apparecchiature. > >Ne avremo per tutta la mattina con tre turni di ragazzi. > >Federico ricordati di passare a prendermi verso le 7.20. > >Buon linux day a tutti. > Da prove fatte in casa con la log periodica e senza amplificatore Segnali a bomba in verticale da Oropa! Ci vediamo domani Fronte ITI From linux@bilug.linux.it Sat Nov 23 23:01:17 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Sun, 24 Nov 2002 00:01:17 +0100 Subject: [Linux-Biella] Modifiche Kernel Message-ID: <200211232301.gANN1HJj027509@claudio.bmm.it> The latest stable version of the Linux kernel is: 2.4.19 +The latest prepatch for the stable Linux kernel tree is: 2.4.20-rc3 +The latest beta version of the Linux kernel is: 2.5.49 The latest prepatch for the beta Linux kernel tree is: 2.5.8-pre3 The latest 2.2 version of the Linux kernel is: 2.2.22 The latest prepatch for the 2.2 Linux kernel tree is: 2.2.23-rc2 The latest 2.0 version of the Linux kernel is: 2.0.39 The latest prepatch for the 2.0 Linux kernel tree is: 2.0.40-rc6 +The latest -ac patch to the stable Linux kernels is: 2.4.20-rc2-ac3 The latest -ac patch to the beta Linux kernels is: 2.5.47-ac6 +The latest -dj patch to the beta Linux kernels is: 2.5.48-dj1.gz From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 07:53:10 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Mon, 25 Nov 2002 08:53:10 +0100 Subject: [Linux-Biella] Linux Day - come e' andata Message-ID: <5.1.1.6.0.20021125084004.00ba5580@micromegastudio.com> (boh) Sabato mattina eravamo: Daniele, Federico, Diego Zegna, Pier, me e Leos arrivato dopo. Correggetemi se dimentico qualcosa Daniele ha spiegato le motivazioni del software libero ponendo l'accento sui principi di liberta'; ha poi fatto vedere la cattura dati da etere ed elaborazione (la sua cosa delle azioni), la tv, qcad, il tutto nel suo window manager 'essenziale''. Diego, con un portatile con Gnome ha mostrato delle slide sulla storia di unix -gnu -linux, ha fatto poi alcune dimostrazioni sulla potenza della shell. Federico ed io, con KDE3, abbiamo fatto una demo finale velocissima con gimp, esecuzione di mp3, un mpg demo di unreal (un gioco) e qualche minuto di matrix. Leo ha parlato di sicurezza, esortandoli, con esempi crudi, a non far cazzate in giro per la rete, cose alle quali ha accennato anche Diego. Qualcuno di sicuro ha raccolto, vedremo. Alex From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 07:57:19 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Mon, 25 Nov 2002 08:57:19 +0100 Subject: [Linux-Biella] Linux Day - come e' andata In-Reply-To: <5.1.1.6.0.20021125084004.00ba5580@micromegastudio.com> References: <5.1.1.6.0.20021125084004.00ba5580@micromegastudio.com> Message-ID: <20021125085719.0d8778e9.cmaffio@bilug.linux.it> On Mon, 25 Nov 2002 08:53:10 +0100 Alessandro Pastore wrote: AP> (la sua cosa delle azioni) Devo dire che ha lasciato il segno!! :-)))) Al linux day invece com'e' andata????? Bye P.S. Allora per giovedi' sera??? solito posto solita ora? chi siamo? Bye From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 09:50:04 2002 From: linux@bilug.linux.it (LeOS) Date: Mon, 25 Nov 2002 10:50:04 +0100 Subject: [Linux-Biella] Linux Day - come e' andata References: <5.1.1.6.0.20021125084004.00ba5580@micromegastudio.com> Message-ID: <3DE1F24C.4020306@libero.it> Alessandro Pastore wrote: > (boh) > > Sabato mattina eravamo: Daniele, Federico, Diego Zegna, Pier, me e > Leos arrivato dopo. > > Correggetemi se dimentico qualcosa > Daniele ha spiegato le motivazioni del software libero ponendo > l'accento sui principi di liberta'; ha poi fatto vedere la cattura > dati da etere ed elaborazione (la sua cosa delle azioni), la tv, qcad, > il tutto nel suo window manager 'essenziale''. > > Diego, con un portatile con Gnome ha mostrato delle slide sulla storia > di unix -gnu -linux, ha fatto poi alcune dimostrazioni sulla potenza > della shell. > > Federico ed io, con KDE3, abbiamo fatto una demo finale velocissima > con gimp, esecuzione di mp3, un mpg demo di unreal (un gioco) e > qualche minuto di matrix. > > Leo ha parlato di sicurezza, esortandoli, con esempi crudi, a non far > cazzate in giro per la rete, cose alle quali ha accennato anche Diego. ebbene si c'ero pure io chiedo scusa per la scarsissima (nulla) partecipazione alle discussioni in ML durante i "preliminari" ma ero quasi certo di non riuscire a partecipare quindi ho preferito non dir nulla e limitarmi a pensare: se riesco vado :( come avrete notato non mi son preparato nulla limitandomi ad improvvisare anche perke' in tutta sincerita' avevo mille altre cose per la testa... vabbe' spero do non aver detto troppe cazzate :) per il pomeriggio invece non ho proprio potuto far nulla :( buona vita a tutti :) From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 10:09:15 2002 From: linux@bilug.linux.it (Federico Villa) Date: Mon, 25 Nov 2002 11:09:15 +0100 Subject: [Linux-Biella] Linux Day - come e' andata References: <5.1.1.6.0.20021125084004.00ba5580@micromegastudio.com> Message-ID: <002101c2946a$b5fc72e0$37a8a8c0@pcfede> Io sono passato anche all'InternetPoint vicino al Tribunale verso sera/pomeriggio tardi (prima c'erano stati per tutto il pomeriggio Daniele e Pier) e mi hanno detto che c'è stato un notevole riscontro! Parecchi ragazzi dell'ITI che hanno assistito al mattino ai nostri interventi sono poi andati al pomeriggio all'InternetPoint! Erano molto soddisfatti di com'era andata la giornata del LinuxDay e del numero di persone che sono venute. Fra l'altro parteciperanno anche loro giovedì sera alla riunione del Bilug! Io già da ora confermo la mia presenza. FEde ----- Original Message ----- From: Alessandro Pastore (boh) Sabato mattina eravamo: Daniele, Federico, Diego Zegna, Pier, me e Leos arrivato dopo. Correggetemi se dimentico qualcosa Daniele ha spiegato le motivazioni del software libero ponendo l'accento sui principi di liberta'; ha poi fatto vedere la cattura dati da etere ed elaborazione (la sua cosa delle azioni), la tv, qcad, il tutto nel suo window manager 'essenziale''. Diego, con un portatile con Gnome ha mostrato delle slide sulla storia di unix -gnu -linux, ha fatto poi alcune dimostrazioni sulla potenza della shell. Federico ed io, con KDE3, abbiamo fatto una demo finale velocissima con gimp, esecuzione di mp3, un mpg demo di unreal (un gioco) e qualche minuto di matrix. Leo ha parlato di sicurezza, esortandoli, con esempi crudi, a non far cazzate in giro per la rete, cose alle quali ha accennato anche Diego. Qualcuno di sicuro ha raccolto, vedremo. Alex From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 10:20:45 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Mon, 25 Nov 2002 11:20:45 +0100 Subject: [Linux-Biella] Linux Day - come e' andata In-Reply-To: <20021125085719.0d8778e9.cmaffio@bilug.linux.it> References: <5.1.1.6.0.20021125084004.00ba5580@micromegastudio.com> <5.1.1.6.0.20021125084004.00ba5580@micromegastudio.com> Message-ID: <5.1.1.6.0.20021125111956.00bac5f8@micromegastudio.com> At 08.57 25/11/2002 +0100, you wrote: >On Mon, 25 Nov 2002 08:53:10 +0100 >Alessandro Pastore wrote: > >AP> (la sua cosa delle azioni) >Devo dire che ha lasciato il segno!! :-)))) Spero che il Daniele non se ne abbia, non intendevo significare nulla, ho solo scritto di fretta alex From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 10:24:41 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Mon, 25 Nov 2002 11:24:41 +0100 Subject: [Linux-Biella] Linux Day - come e' andata In-Reply-To: <002101c2946a$b5fc72e0$37a8a8c0@pcfede> References: <5.1.1.6.0.20021125084004.00ba5580@micromegastudio.com> Message-ID: <5.1.1.6.0.20021125112153.00bb0660@micromegastudio.com> At 11.09 25/11/2002 +0100, you wrote: >Io sono passato anche all'InternetPoint vicino al Tribunale >verso sera/pomeriggio tardi (prima c'erano stati per tutto il >pomeriggio Daniele e Pier) Durante un momento di brusio Pier tuono': 'Ragazzi, smettiamola di fare pollaio' temevo un'insurrezione e invece si sono zittiti grande >Fra l'altro parteciperanno anche loro giovedì sera alla >riunione del Bilug! >Io già da ora confermo la mia presenza. > >FEde anch'io (alex) From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 10:29:54 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Mon, 25 Nov 2002 11:29:54 +0100 Subject: [Linux-Biella] Un momento di eccellenza Message-ID: <5.1.1.6.0.20021125112448.00ba8660@micromegastudio.com> ariciao Gia' che ci sono vi segnalo una cosa che ha impressionato me e Diego (che ho conosciuto sabato e m'e' sembrato un tipo in gamba). Daniele, avendo aperto una decina di finestre o piu' e, volendo far vedere qualcosa, ha cominciato una sequenza di alt-tab da far paura. E' una cosa difficile da spiegare ma lo schermo e' come impazzito. Li ha seccati tutti. alex From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 10:37:50 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Mon, 25 Nov 2002 11:37:50 +0100 Subject: [Linux-Biella] Un momento di eccellenza In-Reply-To: <5.1.1.6.0.20021125112448.00ba8660@micromegastudio.com> References: <5.1.1.6.0.20021125112448.00ba8660@micromegastudio.com> Message-ID: <20021125113750.4cc1fd5d.cmaffio@bilug.linux.it> On Mon, 25 Nov 2002 11:29:54 +0100 Alessandro Pastore wrote: AP> Daniele, avendo aperto una decina di finestre o piu' e, volendo far AP> vedere qualcosa, ha cominciato una sequenza di alt-tab da far paura. AP> E' una cosa difficile da spiegare ma lo schermo e' come impazzito. AP> AP> Li ha seccati tutti. Scusa ma non ho capito... cos'e' successo???????? Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 10:47:28 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Mon, 25 Nov 2002 11:47:28 +0100 Subject: [Linux-Biella] Un momento di eccellenza In-Reply-To: <20021125113750.4cc1fd5d.cmaffio@bilug.linux.it> References: <5.1.1.6.0.20021125112448.00ba8660@micromegastudio.com> <5.1.1.6.0.20021125112448.00ba8660@micromegastudio.com> Message-ID: <5.1.1.6.0.20021125114614.00bb1f88@micromegastudio.com> At 11.37 25/11/2002 +0100, you wrote: >On Mon, 25 Nov 2002 11:29:54 +0100 >Alessandro Pastore wrote: > >AP> Daniele, avendo aperto una decina di finestre o piu' e, volendo far >AP> vedere qualcosa, ha cominciato una sequenza di alt-tab da far paura. >AP> E' una cosa difficile da spiegare ma lo schermo e' come impazzito. >AP> >AP> Li ha seccati tutti. > >Scusa ma non ho capito... cos'e' successo???????? Ha preso a passare da una finestra ad un'altra con una velocita' esagerata, bisognava esserci From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 10:58:03 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Mon, 25 Nov 2002 11:58:03 +0100 Subject: [Linux-Biella] Un momento di eccellenza In-Reply-To: <5.1.1.6.0.20021125114614.00bb1f88@micromegastudio.com> References: <5.1.1.6.0.20021125112448.00ba8660@micromegastudio.com> <5.1.1.6.0.20021125112448.00ba8660@micromegastudio.com> <5.1.1.6.0.20021125114614.00bb1f88@micromegastudio.com> Message-ID: <20021125115803.29358a9c.cmaffio@bilug.linux.it> On Mon, 25 Nov 2002 11:47:28 +0100 Alessandro Pastore wrote: AP> Ha preso a passare da una finestra ad un'altra con una velocita' AP> esagerata, bisognava esserci Ehhhh il nostro buon Daniele ^_- Comunque per giovedi': l'incontro e' alla stazione (alla destra della fontana davanti all'ingresso del parcheggio) per le 21.00, poi si va credo da Daniele (o sbaglio?) Al momento siamo: cmaffio (io) daniele alex fede ....... Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 10:58:36 2002 From: linux@bilug.linux.it (LeOS) Date: Mon, 25 Nov 2002 11:58:36 +0100 Subject: [Linux-Biella] Un momento di eccellenza References: <5.1.1.6.0.20021125112448.00ba8660@micromegastudio.com> <5.1.1.6.0.20021125112448.00ba8660@micromegastudio.com> <5.1.1.6.0.20021125114614.00bb1f88@micromegastudio.com> Message-ID: <3DE2025C.4020102@libero.it> > > >> Scusa ma non ho capito... cos'e' successo???????? > > > Ha preso a passare da una finestra ad un'altra con una velocita' > esagerata, bisognava esserci e la frase magica? parafrasando: "qui siamo ancora sempre nello stesso computer con linux, tutto continua a girare per conto suo" :) From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 11:10:23 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Mon, 25 Nov 2002 12:10:23 +0100 Subject: [Linux-Biella] Linux Day - come e' andata Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD64@oivmexo03.omnitel.it> From: Alessandro Pastore [mailto:a.pastore@micromegastudio.com] > At 11.09 25/11/2002 +0100, you wrote: > >Io sono passato anche all'InternetPoint vicino al Tribunale > >verso sera/pomeriggio tardi (prima c'erano stati per tutto il > >pomeriggio Daniele e Pier) Io sono passato all'internet point al mattino, trascinato da un mio amico. Ho conosciuto e ascoltato Edoardo (spero di ricordare corretta mente il nome). Il tutto molto interessante, le persone mi sembravano molto interessate. Se Edoardo ci legge puo' commentare in modo esauriente... Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 14:21:32 2002 From: linux@bilug.linux.it (Gianluca Vezzu') Date: Mon, 25 Nov 2002 15:21:32 +0100 (CET) Subject: [Linux-Biella] Un momento di eccellenza In-Reply-To: <20021125115803.29358a9c.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: Il Mon, 25 Nov 2002, Claudio ha scritto: >Comunque per giovedi': >l'incontro e' alla stazione (alla destra della fontana davanti >all'ingresso del parcheggio) per le 21.00, poi si va credo da Daniele (o >sbaglio?) > >Al momento siamo: >cmaffio (io) >daniele >alex >fede >....... vengo anch'io :) ciao glv From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 14:29:44 2002 From: linux@bilug.linux.it (LeOS) Date: Mon, 25 Nov 2002 15:29:44 +0100 Subject: [Linux-Biella] Un momento di eccellenza References: Message-ID: <3DE233D8.60706@libero.it> > > > >vengo anch'io :) > > > non ci credo!!!!!!!!!!!!!!!!!!! From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 15:51:18 2002 From: linux@bilug.linux.it (pennuto) Date: Mon, 25 Nov 2002 16:51:18 +0100 Subject: [Linux-Biella] Linux Day - come e' andata In-Reply-To: <5.1.1.6.0.20021125084004.00ba5580@micromegastudio.com> Message-ID: <5.1.0.14.0.20021125163659.00a21770@popmail.libero.it> At 08.53 25/11/2002 +0100, you wrote: >(boh) > >Sabato mattina eravamo: Daniele, Federico, Diego Zegna, Pier, me e Leos >arrivato dopo. > >Correggetemi se dimentico qualcosa >Daniele ha spiegato le motivazioni del software libero ponendo l'accento >sui principi di liberta'; ha poi fatto vedere la cattura dati da etere ed >elaborazione (la sua cosa delle azioni), la tv, qcad, il tutto nel suo >window manager 'essenziale''. > >Diego, con un portatile con Gnome ha mostrato delle slide sulla storia di >unix -gnu -linux, ha fatto poi alcune dimostrazioni sulla potenza della shell. > >Federico ed io, con KDE3, abbiamo fatto una demo finale velocissima con >gimp, esecuzione di mp3, un mpg demo di unreal (un gioco) e qualche minuto >di matrix. > >Leo ha parlato di sicurezza, esortandoli, con esempi crudi, a non far >cazzate in giro per la rete, cose alle quali ha accennato anche Diego. > >Qualcuno di sicuro ha raccolto, vedremo. > >Alex > > >_______________________________________________ >Linux mailing list >Linux@bilug.linux.it >http://www.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux Oggi Edoardo è rimasto offline e si scusa per il ritardo... Sabato? Beh, niente male davvero! dovevamo essere li' per le 9 e alle 9 e dieci non c'era ancora un PC accesso!!! a parte questo piccolo ritardo iniziale e il fatto che al mio povero PC è partito l'alimentatore (spostarli al mattino forse non gli fa bene) il resto era uno spettacolo! alle 9 e 20 abbiamo cominciato sul serio con i 6 o 7 che ci aspettavano come cecchini davanti alla porta. Piazzati alcuni PC e alcuni volontari il cui numero si è evoluto durante la giornata, abbiamo accolto, risposto, dimostrato un po' di tutto... al mattino abbiamo visto solo una ventina di persone ma interessatissime, chi si è fermato fino all'una e qualcuno è persino tornato al pomeriggio!! pausa pranzo (panino) - l'unica mezz'ora in cui c'è stata calma verso le due pomeriggio di fuoco con un via vai continuo di gente e ampio riscontro anche tra gli studenti Abbiamo parlato di LaTeX, browser, Calcolo parallelo, reti, standard aperti e indicato suggerimenti per configurare X e i modem interni/USB Non siamo riusciti per motivi di tempo a giocare ad Unreal e fare il VoIP. Riusciti l'esperimento con PovRay, mosix, ksirc e l'installazione di Mandrake 9 Ho potuto conoscere di persona alcuni di voi e la cosa mi ha fatto molto piacere. Per quanto mi riguarda c'era + gente che spazio e la partecipazione è stata buona. Gli amici che mi hanno aiutato si sono detti soddisfatti e lo stesso vale per i signori del negozio che ci hanno ospitati. Peccato il posto piccolo e l'organizzazione affrettata. Presto le 6 o 7 foto scattate finiranno in rete da qualche parte A voi che siete passati cos'è sembrato? (giovedì ci sono, grazie anche alla cartina minuziosa fornitami da Federico...) From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 16:00:07 2002 From: linux@bilug.linux.it (pennuto) Date: Mon, 25 Nov 2002 17:00:07 +0100 Subject: [Linux-Biella] Linux Day - come e' andata In-Reply-To: <5.1.0.14.0.20021125163659.00a21770@popmail.libero.it> References: <5.1.1.6.0.20021125084004.00ba5580@micromegastudio.com> Message-ID: <5.1.0.14.0.20021125165820.00a2b450@popmail.libero.it> > >Presto le 6 o 7 foto scattate finiranno in rete da qualche parte http://utenti.lycos.it/giskard666/foto/foto_lday/index_lday.php in via del tutto informale le foto sono già visibili sul sito di Flavio (un amico di Asigliano VC che mi ha aiutato sabato) ora resta da pubblicarle in modo opportuno :-D >A voi che siete passati cos'è sembrato? > >(giovedì ci sono, grazie anche alla cartina minuziosa fornitami da >Federico...) > > > >_______________________________________________ >Linux mailing list >Linux@bilug.linux.it >http://www.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 16:02:44 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Mon, 25 Nov 2002 17:02:44 +0100 Subject: [Linux-Biella] Linux Day - come e' andata Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD6B@oivmexo03.omnitel.it> From: pennuto [mailto:p3nnut0@libero.it] [...] > A voi che siete passati cos'è sembrato? Come avevo gia' accennato il tutto e' stato molto interessante. Il mio amico (neofita di Linux e *nix) ha espresso interesse e intenzione di partecipare ancora ha questo genere di incontri. Per quando riguarda giovedi, non credo di riuscire ad esserci (e devo dire che mi spiace molto, stiamo cercando di portare Linux su grosse macchine aziendali) Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 16:13:36 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Mon, 25 Nov 2002 17:13:36 +0100 Subject: [Linux-Biella] Linux Day - come e' andata In-Reply-To: <5.1.0.14.0.20021125165820.00a2b450@popmail.libero.it> References: <5.1.1.6.0.20021125084004.00ba5580@micromegastudio.com> <5.1.0.14.0.20021125165820.00a2b450@popmail.libero.it> Message-ID: <20021125171336.57a077b7.cmaffio@bilug.linux.it> On Mon, 25 Nov 2002 17:00:07 +0100 pennuto wrote: P> http://utenti.lycos.it/giskard666/foto/foto_lday/index_lday.php Non riesco a raggiungere il sito, se mi postate le foto organizzo una pagina sul BiLUG, se mi fate anche due righe (ringraziare i parteipanti/organizzatori/locale che ha ospitato/ etc) preparo il tutto Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 16:14:11 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Mon, 25 Nov 2002 17:14:11 +0100 Subject: [Linux-Biella] Linux Day - come e' andata In-Reply-To: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD6B@oivmexo03.omnitel.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD6B@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: <20021125171411.1cc3fb06.cmaffio@bilug.linux.it> On Mon, 25 Nov 2002 17:02:44 +0100 CIARROCCHI Paolo wrote: CP> Per quando riguarda giovedi, non credo di riuscire CP> ad esserci (e devo dire che mi spiace molto, stiamo CP> cercando di portare Linux su grosse macchine aziendali) Allora sei pienamente giustificato!! :-))) Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 16:20:44 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Mon, 25 Nov 2002 17:20:44 +0100 Subject: [Linux-Biella] Linux Day - come e' andata Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD6C@oivmexo03.omnitel.it> From: Claudio [mailto:cmaffio@bilug.linux.it] [...] > On Mon, 25 Nov 2002 17:02:44 +0100 > CIARROCCHI Paolo wrote: > > CP> Per quando riguarda giovedi, non credo di riuscire > CP> ad esserci (e devo dire che mi spiace molto, stiamo > CP> cercando di portare Linux su grosse macchine aziendali) > > Allora sei pienamente giustificato!! :-))) No no, non mi sono spiegato bene ;-) Non credo di riuscire a venire ma non per via del "portare Linux su grosse macchine". Volevo dire che questo potrebbe essere un ottimo spunto per una discussione. In piu' c'e' il progetto che sto portando avanti con Stefano P. (in freeze) ed alcuni benchmark che ho/sto postando su lkml. Esite del materiale (slide per esempio) di quanto detto/discusso all'ITI? Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 16:22:33 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Crotti -) Date: Mon, 25 Nov 2002 17:22:33 +0100 Subject: [Linux-Biella] Presentazioni di rito Message-ID: <20021125172233.A2577@localhost> Un saluto a tutti gli amici della list. Mi permetto di rubarvi un po' di banda per presentarmi, visto che mi sono appena iscritto. Mi chiamo Alessandro Crotti, ho BEN 38 anni, e vivo a Sandigliano. Ho fatto una velocissima scappata al Linux Day di Biella sabato scorso e mi sono cosi' deciso ad iscrivermi alla mailing-list. La mia storia con linux e' nata esattamente quattro anni or sono, quando spinto dalla curiosita' di provare questo misterioso os *libero* e dalle incredibili prestazioni, ho provato ad installare la RH 5.1 , rigorosamente in dual-boot :-) Premetto che non sono un guru del PC, in effetti avevo acquistato il mio primo (ed unico) computer appena due anni prima. E' solo che sono curioso, mi piaceva l'idea di poter fare quello che facevo con W95, magari anche meglio, utilizzando questa strana *cosa* sviluppata da persone che non lo facevano per diventare miliardarie. Da allora sul mio buon vecchio PC (P133-16 poi 32 poi 96Mb di RAM-Matrox Mistique 2Mb-1,3 Gb HD affiancato da due anni da un 5,1 Gb) non e' mai mancata una distro di Linux, rigorosamente in dual-boot :-))) . Attualmente uso una RH 7.3 , per ovvi motivi uso molto la console e lancio X solo se non posso proprio farne a meno. C'e' di buono che ho ancora cosi' tanto da imparare, che passo buona parte del tempo a leggere documentazione, quindi con mutt-slrn-links vado alla grande !! Di tempo in realta' non ne ho moltissimo, con un bimbo di quasi 4 anni :-) ma arrivo al punto di puntare la sveglia un'ora prima al mattino per mantenere attivo il cervello grazie al pinguino. Una lunga frequentazione dei newsgroup mi ha insegnato a leggere molto e postare solo proprio quando serve, quindi dopo questa kilometrica presentazione magari non mi sentirete per un bel po'. Sappiate comunque che ci sono, in silenzio ma ci sono. Ovviamente se posso essere di qualche aiuto interverro' volentieri, ma immagino che la mailing-list sia frequentata da pinguini ben piu' competenti del sottoscritto. Ciao. Alessandro. From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 16:30:05 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Mon, 25 Nov 2002 17:30:05 +0100 Subject: [Linux-Biella] Presentazioni di rito In-Reply-To: <20021125172233.A2577@localhost> References: <20021125172233.A2577@localhost> Message-ID: <20021125173005.4b5f613b.cmaffio@bilug.linux.it> On Mon, 25 Nov 2002 17:22:33 +0100 Alessandro Crotti - wrote: AC> Un saluto a tutti gli amici della list. AC> Mi permetto di rubarvi un po' di banda per presentarmi, visto che mi AC> sono appena iscritto. AC> Mi chiamo Alessandro Crotti, ho BEN 38 anni, e vivo a Sandigliano. AC> Ho fatto una velocissima scappata al Linux Day di Biella sabato AC> scorso e mi sono cosi' deciso ad iscrivermi alla mailing-list. Ciao Alessandro, credo che ci conosciamo, risale a quando abitavi a chiavazza, ricordi???? Ciao, Claudio M. -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 16:39:45 2002 From: linux@bilug.linux.it (Simone Caldana) Date: Mon, 25 Nov 2002 17:39:45 +0100 Subject: [Linux-Biella] Presentazioni di rito References: <20021125172233.A2577@localhost> Message-ID: <3DE25251.5000702@caldana.org> Alessandro Crotti - wrote: complimenti per l'esaustiva presentazione :) ps: hai una parente che si chiama Simonetta? -- . Simone Caldana: Pear Minister of Foreign Affairs . . Aiming to become a vi mug - currently jumping around . . simone@caldana.org http://simone.caldana.org . From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 16:39:12 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Mon, 25 Nov 2002 17:39:12 +0100 Subject: [Linux-Biella] Presentazioni di rito In-Reply-To: <20021125172233.A2577@localhost> References: <20021125172233.A2577@localhost> Message-ID: <20021125173912.2d257e8d.pastore@ui.biella.it> Il Mon, 25 Nov 2002 17:22:33 +0100 Alessandro Crotti - scrisse: AC > Un saluto a tutti gli amici della list. Benvenuto alex From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 17:09:25 2002 From: linux@bilug.linux.it (Stefano Porrino) Date: Mon, 25 Nov 2002 18:09:25 +0100 Subject: [Linux-Biella] Presentazioni di rito References: <20021125172233.A2577@localhost> Message-ID: <001701c294a5$689cdae0$8a05000a@monti> ----- Original Message ----- From: "Alessandro Crotti -" > Un saluto a tutti gli amici della list. benvenuto! :-) -- Stefano Porrino http://www.porrino.it From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 17:20:26 2002 From: linux@bilug.linux.it (LeOS) Date: Mon, 25 Nov 2002 18:20:26 +0100 Subject: [Linux-Biella] Presentazioni di rito References: <20021125172233.A2577@localhost> Message-ID: <3DE25BDA.7090401@libero.it> Alessandro Crotti - wrote: >Un saluto a tutti gli amici della list. >Mi permetto di rubarvi un po' di banda per presentarmi, visto che mi sono >appena iscritto. > > benvenuto in questa gabbia di squilibrati From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 17:20:49 2002 From: linux@bilug.linux.it (LeOS) Date: Mon, 25 Nov 2002 18:20:49 +0100 Subject: [Linux-Biella] Presentazioni di rito References: <20021125172233.A2577@localhost> <3DE25251.5000702@caldana.org> Message-ID: <3DE25BF1.1090204@libero.it> Simone Caldana wrote: > Alessandro Crotti - wrote: > > complimenti per l'esaustiva presentazione :) > > ps: hai una parente che si chiama Simonetta? > ed ecco che arriva il pappa digitale (the matrix) From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 20:39:37 2002 From: linux@bilug.linux.it (Pierpaolo M.) Date: Mon, 25 Nov 2002 21:39:37 +0100 Subject: [Linux-Biella] Linux Day - come e' andata References: <5.1.1.6.0.20021125084004.00ba5580@micromegastudio.com> <5.1.1.6.0.20021125112153.00bb0660@micromegastudio.com> Message-ID: <3DE28A89.8060101@bmm.it> Alessandro Pastore wrote: > At 11.09 25/11/2002 +0100, you wrote: > >> Io sono passato anche all'InternetPoint vicino al Tribunale >> verso sera/pomeriggio tardi (prima c'erano stati per tutto il >> pomeriggio Daniele e Pier) > > > Durante un momento di brusio Pier tuono': > 'Ragazzi, smettiamola di fare pollaio' > > temevo un'insurrezione e invece si sono zittiti > grande Beh, non sono solo stato li a fare il cane da guardia, mi sono dato da fare con quel poco di Hw che mi ero portato Switch e sistema di antenne. Anche se poco, credo di aver contribuito alla messa a punto della giornata" - ITI- ". A mio parere la sezione dedicata agli "infornatici" oops informatici, (non volendoperò denigrare le natiche), mi è sembrata la meno ricettiva, (un pollaio appunto). Però si sa che in italia siamo tutti degli Dei nel campo, quindi chi se ne frega, si rimedia un po' di tempo per scansare il palloso insegnante. In pratica con loro NEANCHE una domanda a noi dello staff. Sono Polemicio, pignolo , e rompiglione. Vedremo fra non molto se la giornata raccoglierà altri pinguinosi o no... Saluti For All Next oops Bye from Pier From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 21:23:39 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Crotti -) Date: Mon, 25 Nov 2002 22:23:39 +0100 Subject: [Linux-Biella] Presentazioni di rito In-Reply-To: <20021125173005.4b5f613b.cmaffio@bilug.linux.it>; from cmaffio@bilug.linux.it on Mon, Nov 25, 2002 at 05:30:05PM +0100 References: <20021125172233.A2577@localhost> <20021125173005.4b5f613b.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <20021125222339.A1468@localhost> * lunedì 25 novembre 2002, alle 17:30, Claudio scrive: > On Mon, 25 Nov 2002 17:22:33 +0100 > Alessandro Crotti - wrote: > > Ciao Alessandro, credo che ci conosciamo, risale a quando abitavi a > chiavazza, ricordi???? > > Ciao, Claudio M. Certo che ricordo. Ne e' passato di tempo. Sapevo che eri nel settore internet, ma non ero a conoscenza della passione per Linux, fino a quando ho visitato il sito del Bilug. Ma direi che nel tuo caso chiamarla "passione" e' un po' riduttivo. Io mi limito ad usarlo sul PC di casa. Ciao, Alessandro. From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 21:28:29 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Crotti -) Date: Mon, 25 Nov 2002 22:28:29 +0100 Subject: [Linux-Biella] Presentazioni di rito In-Reply-To: <3DE25251.5000702@caldana.org>; from simone@caldana.org on Mon, Nov 25, 2002 at 05:39:45PM +0100 References: <20021125172233.A2577@localhost> <3DE25251.5000702@caldana.org> Message-ID: <20021125222829.B1468@localhost> * lunedì 25 novembre 2002, alle 17:39, Simone Caldana scrive: > Alessandro Crotti - wrote: > > complimenti per l'esaustiva presentazione :) > > ps: hai una parente che si chiama Simonetta? No, in zona non ho parenti. So che ce ne sono diversi verso Lessona, ma non siamo parenti. Quindi se e' carina me la puoi presentare, non ci sono problemi :-)) Ciao, Alessandro. From linux@bilug.linux.it Tue Nov 26 08:59:37 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Tue, 26 Nov 2002 09:59:37 +0100 Subject: [Linux-Biella] Avviso Message-ID: <20021126095937.493758c1.cmaffio@bilug.linux.it> Ho fatto alcune modifiche alle pagine di inserimento delle news, per cortesia coloro che inseriscono nel sito le news o che sono interessati a farlo mi contattino in privato che spiego le piccole novita' Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Tue Nov 26 09:07:51 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Tue, 26 Nov 2002 10:07:51 +0100 Subject: [Linux-Biella] Linux Day - come e' andata In-Reply-To: <20021125171336.57a077b7.cmaffio@bilug.linux.it> References: <5.1.1.6.0.20021125084004.00ba5580@micromegastudio.com> <5.1.0.14.0.20021125165820.00a2b450@popmail.libero.it> <20021125171336.57a077b7.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <20021126100751.6a634bbc.cmaffio@bilug.linux.it> On Mon, 25 Nov 2002 17:13:36 +0100 Claudio wrote: C> Non riesco a raggiungere il sito, se mi postate le foto organizzo C> una pagina sul BiLUG, se mi fate anche due righe (ringraziare i C> parteipanti/organizzatori/locale che ha ospitato/ etc) preparo il C> tutto Se mi mandate le foto e' dei testi di commento preoparo una paginetta da mettere sul sito Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Tue Nov 26 09:40:24 2002 From: linux@bilug.linux.it (Edoardo) Date: Tue, 26 Nov 2002 10:40:24 +0100 Subject: [Linux-Biella] Linux Day - come e' andata In-Reply-To: <20021125171336.57a077b7.cmaffio@bilug.linux.it> References: <5.1.1.6.0.20021125084004.00ba5580@micromegastudio.com> <5.1.0.14.0.20021125165820.00a2b450@popmail.libero.it> <20021125171336.57a077b7.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <02112610402402.00448@mux> On Monday 25 November 2002 17:13, you wrote: > On Mon, 25 Nov 2002 17:00:07 +0100 > pennuto wrote: > > P> http://utenti.lycos.it/giskard666/foto/foto_lday/index_lday.php > > Non riesco a raggiungere il sito, se mi postate le foto organizzo > una pagina sul BiLUG, se mi fate anche due righe (ringraziare i > parteipanti/organizzatori/locale che ha ospitato/ etc) preparo il tutto > > Bye se non funziona quell'altro (strano) sprecate due click in + utenti.lycos.it/giskard666/ click su foto click su linux day (mancano due foto spettacolo con "la crimpatrice" e una con LA PIZZA) edo From linux@bilug.linux.it Tue Nov 26 10:44:45 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Tue, 26 Nov 2002 11:44:45 +0100 Subject: [Linux-Biella] Linux Day - come e' andata In-Reply-To: <02112610402402.00448@mux> References: <5.1.1.6.0.20021125084004.00ba5580@micromegastudio.com> <5.1.0.14.0.20021125165820.00a2b450@popmail.libero.it> <20021125171336.57a077b7.cmaffio@bilug.linux.it> <02112610402402.00448@mux> Message-ID: <20021126114445.77e83635.cmaffio@bilug.linux.it> On Tue, 26 Nov 2002 10:40:24 +0100 Edoardo wrote: E> se non funziona quell'altro (strano) E> sprecate due click in + E> utenti.lycos.it/giskard666/ E> click su foto E> click su linux day Non mi rispondeva proprio lycos, comunque ora tutto ok, posso prendere le foto per organizzare una paginetta? avete dei testi da mettere?? Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Tue Nov 26 11:09:46 2002 From: linux@bilug.linux.it (Simone Caldana) Date: Tue, 26 Nov 2002 12:09:46 +0100 Subject: [Linux-Biella] Presentazioni di rito References: <20021125172233.A2577@localhost> <3DE25251.5000702@caldana.org> <20021125222829.B1468@localhost> Message-ID: <3DE3567A.70007@caldana.org> Alessandro Crotti - wrote: > So che ce ne sono diversi verso Lessona si, appunto :) >, ma non siamo parenti. ah, ok > Quindi se e' carina me la puoi presentare, non ci sono problemi :-)) non e' libera, afaik -- . Simone Caldana: Pear Minister of Foreign Affairs . . Aiming to become a vi mug - currently jumping around . . simone@caldana.org http://simone.caldana.org . From linux@bilug.linux.it Tue Nov 26 12:59:02 2002 From: linux@bilug.linux.it (Edoardo) Date: Tue, 26 Nov 2002 13:59:02 +0100 Subject: [Linux-Biella] Presentazioni di rito In-Reply-To: <20021125172233.A2577@localhost> References: <20021125172233.A2577@localhost> Message-ID: <02112613590201.00621@mux> On Monday 25 November 2002 17:22, you wrote: > Un saluto a tutti gli amici della list. > Mi permetto di rubarvi un po' di banda per presentarmi, visto che mi sono > appena iscritto. > Mi chiamo Alessandro Crotti, ho BEN 38 anni, e vivo a Sandigliano. > Ho fatto una velocissima scappata al Linux Day di Biella sabato scorso > e mi sono cosi' deciso ad iscrivermi alla mailing-list. Sono contento che l'esperimento di sabato, con tutti i suoi problemi, abbia fatto proseliti! benvenuto! From linux@bilug.linux.it Tue Nov 26 13:00:19 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Tue, 26 Nov 2002 14:00:19 +0100 Subject: [Linux-Biella] Giochi pinguinosi Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD81@oivmexo03.omnitel.it> Visto che questo e' il mio lavoro non posso che postare questo link: http://www.linuxgames.com/ Interessa ? Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Tue Nov 26 14:14:29 2002 From: linux@bilug.linux.it (LeOS) Date: Tue, 26 Nov 2002 15:14:29 +0100 Subject: [Linux-Biella] non troppo OT: tetris.sh Message-ID: <3DE381C5.5040509@libero.it> ma quante cose si posson fare con una shell? http://freshmeat.net/releases/104708/ buon divertimento :) From linux@bilug.linux.it Tue Nov 26 17:23:42 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Tue, 26 Nov 2002 18:23:42 +0100 Subject: [Linux-Biella] authdaemon Message-ID: <5.1.1.6.0.20021126181201.00b767c8@micromegastudio.com> Ciao Scusate se non ricordo chi fosse, ma qualcuno di noi aveva un problema con courier imap e authdaemond per cui, su una delle macchine non si riusciva ad autenticare i client. Da quello che mi ricordo, la causa, sembrava da ricondursi al processo authdaemond. M'e' successo qualcosa del genere con sqwebmail (qmail, pop3 di qmail, sqwebmail): in alcuni casi andava sempre, in altri solo al quinto tentativo, in altri mai. Ho ricompilato tutto escludendo esplicitamente tutte le opzioni inutili, abilitando specificamente una opzione per webmail, ma soprattutto non facendo partire authdaemond. spero possa servire alex From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 22:25:25 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Mon, 25 Nov 2002 23:25:25 +0100 (CET) Subject: [Linux-Biella] Presentazioni di rito In-Reply-To: <20021125172233.A2577@localhost> Message-ID: Il Mon, 25 Nov 2002 Alessandro Crotti - ha scritto: > Mi chiamo Alessandro Crotti, ho BEN 38 anni, e vivo a Sandigliano. Acci, cosi' vecchio ti interessi ancora a Linux? :-)) > Attualmente uso una RH 7.3 , per ovvi motivi uso molto la console e lancio > X solo se non posso proprio farne a meno. Sani principi per una vita serena con Linux. > Di tempo in realta' non ne ho moltissimo, con un bimbo di quasi 4 anni :-) Consolati: crescono ma non ti lasciano piu' tempo. > Sappiate comunque che ci sono, in silenzio ma ci sono. Se non puoi venire scrivi: anche noi ci vediamo raramente. > Ovviamente se posso essere di qualche aiuto interverro' volentieri, ma > immagino che la mailing-list sia frequentata da pinguini ben piu' > competenti del sottoscritto. Non ti porre tale problema: ognuno ha da imparare, ognuno porta il suo contributo di conoscenza e di pensiero. Non e' questo l' essenziale del mondo Linux? -- Vallini Daniele +---------------------------------------------------------------------+ | Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei | | formati unificati e stabili. Per cortesia quindi niente .doc o .xls | +---------------------------------------------------------------------+ From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 22:03:23 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Mon, 25 Nov 2002 23:03:23 +0100 (CET) Subject: [Linux-Biella] Linux Day - come e' andata In-Reply-To: <5.1.1.6.0.20021125084004.00ba5580@micromegastudio.com> Message-ID: Il Mon, 25 Nov 2002 Alessandro Pastore ha scritto: > Federico ed io, con KDE3, abbiamo fatto una demo finale velocissima con > gimp, esecuzione di mp3, un mpg demo di unreal (un gioco) e qualche minuto > di matrix. Breve ma molto ben riuscito, apprezzato dai ragazzi con grida e fischi di approvazione. -- Vallini Daniele +---------------------------------------------------------------------+ | Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei | | formati unificati e stabili. Per cortesia quindi niente .doc o .xls | +---------------------------------------------------------------------+ From linux@bilug.linux.it Mon Nov 25 21:56:02 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Mon, 25 Nov 2002 22:56:02 +0100 (CET) Subject: [Linux-Biella] Un momento di eccellenza In-Reply-To: <20021125115803.29358a9c.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: Il Mon, 25 Nov 2002 Claudio ha scritto: > On Mon, 25 Nov 2002 11:47:28 +0100 > Alessandro Pastore wrote: > > AP> Ha preso a passare da una finestra ad un'altra con una velocita' > AP> esagerata, bisognava esserci > > Ehhhh il nostro buon Daniele ^_- Grazie ma a dire il vero il merito e' di quel kernel. E' ancora cresciuta la mia ammirazione per esso: Al rapidissimo cambio di console ritardava la distruzione e ricostruzione delle immagini della scheda tv ma teneva duro, manteneva in sincronia i dati televideo, teneva in piedi l' xterm di gestione dei collegamenti internet in corso, il client pop3 ed un xterm sul quale apparivano le transazioni, il client ftp ed un altro analogo xterm, mozilla, w3m, un cad, il mio programma di gestione patrimoniale con 4 grafici e 3 finestre di informazioni testuali e le scorciatoie di tastiera hanno continuato a rispondere con immediatezza. Mitico kernel. E' ancora cresciuta la mia stima per xterm, i tasti rapidi, le interfacce grafiche ridotte all' essenziale, alla carmelitano scalzo. Anche con le classi precedenti, anche senza quel fortunato show, deve essere andata bene: Borchia non e' riuscito a tenere lezione nell' ora successiva: i ragazzi (informatica) hanno continuato a fare domande solo su Linux. > Comunque per giovedi': > l'incontro e' alla stazione (alla destra della fontana davanti > all'ingresso del parcheggio) per le 21.00, poi si va credo da Daniele (o > sbaglio?) > Al momento siamo: > cmaffio (io) > daniele (io) > alex > fede redbear Bene, vi aspetto come al solito, Giovedi' 28 ore 21.15 circa. -- Vallini Daniele +---------------------------------------------------------------------+ | Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei | | formati unificati e stabili. Per cortesia quindi niente .doc o .xls | +---------------------------------------------------------------------+ From linux@bilug.linux.it Tue Nov 26 20:35:16 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessio Re) Date: 26 Nov 2002 21:35:16 +0100 Subject: [Linux-Biella] authdaemon In-Reply-To: <5.1.1.6.0.20021126181201.00b767c8@micromegastudio.com> References: <5.1.1.6.0.20021126181201.00b767c8@micromegastudio.com> Message-ID: <1038342916.21413.30.camel@discharge.milano.fw> On mar, 2002-11-26 at 18:23, Alessandro Pastore wrote: > Ciao > > Scusate se non ricordo chi fosse, ma qualcuno di noi aveva un problema con > courier imap e authdaemond per cui, su una delle macchine non si riusciva > ad autenticare i client. > Da quello che mi ricordo, la causa, sembrava da ricondursi al processo > authdaemond. > > M'e' successo qualcosa del genere con sqwebmail (qmail, pop3 di qmail, > sqwebmail): in alcuni casi andava sempre, in altri solo al quinto > tentativo, in altri mai. > Ho ricompilato tutto escludendo esplicitamente tutte le opzioni inutili, > abilitando specificamente una opzione per webmail, ma soprattutto non > facendo partire authdaemond. Io invece proprio non ce l'ho fatta a fare andare courier-imap con authmysql; la query e' giusta ma se cerco di autenticarmi non va _mai_ ho perso quasi le speranze... qmail-pop3 invece va tranquillamente ciao. From linux@bilug.linux.it Tue Nov 26 22:11:33 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Tue, 26 Nov 2002 23:11:33 +0100 Subject: [Linux-Biella] Un momento di eccellenza Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD87@oivmexo03.omnitel.it> From: vallinidaniele@libero.it [mailto:vallinidaniele@libero.it] [...] > Grazie ma a dire il vero il merito e' di quel kernel. Curiosita', quale versione del kernel utilizzavi ? Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Tue Nov 26 22:12:29 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Tue, 26 Nov 2002 23:12:29 +0100 Subject: [Linux-Biella] Presentazioni di rito Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD88@oivmexo03.omnitel.it> From: vallinidaniele@libero.it [mailto:vallinidaniele@libero.it] [...] > Non e' questo l' essenziale del mondo Linux? Daniele, un uomo un mito... ;-) Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Tue Nov 26 23:58:37 2002 From: linux@bilug.linux.it (Paul TT) Date: Tue, 26 Nov 2002 23:58:37 +0000 Subject: [Linux-Biella] non troppo OT: tetris.sh References: <3DE381C5.5040509@libero.it> Message-ID: <3DE40AAD.5000505@supereva.it> LeOS wrote: > > ma quante cose si posson fare con una shell? > > http://freshmeat.net/releases/104708/ > > buon divertimento :) mai kuante come il telnet :-) : (beh, non e' proprio verissimo indeed...) telnet towel.blinkenlights.nl vedere per credere, sempre non lo sappiate di gia'... sono passato anke me il sabbbbato al linuxday a fare un giro con un paio di agatti-ehm, amici, e mi e' stato detto del bilug, e mi e' stato detto della ML, e sono arrivato a casa e mi sono iscritto.... yuk yuk!!!! il ritrovo che vi ritrovate il giovedi' e' dei mailers del bilug o e' una roba esterna tra di voi?!?!? volendo pedestramente unirmi?!?!?! ciricikaciao atodos!!! Paul. From linux@bilug.linux.it Tue Nov 26 23:00:54 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Wed, 27 Nov 2002 00:00:54 +0100 Subject: [Linux-Biella] Modifiche Kernel Message-ID: <200211262300.gAQN0sPM015109@claudio.bmm.it> The latest stable version of the Linux kernel is: 2.4.19 +The latest prepatch for the stable Linux kernel tree is: 2.4.20-rc4 The latest beta version of the Linux kernel is: 2.5.49 The latest prepatch for the beta Linux kernel tree is: 2.5.8-pre3 The latest 2.2 version of the Linux kernel is: 2.2.22 The latest prepatch for the 2.2 Linux kernel tree is: 2.2.23-rc2 The latest 2.0 version of the Linux kernel is: 2.0.39 The latest prepatch for the 2.0 Linux kernel tree is: 2.0.40-rc6 +The latest -ac patch to the stable Linux kernels is: 2.4.20-rc4-ac1 +The latest -ac patch to the beta Linux kernels is: 2.5.49-ac1 The latest -dj patch to the beta Linux kernels is: 2.5.48-dj1.gz From linux@bilug.linux.it Wed Nov 27 07:11:43 2002 From: linux@bilug.linux.it (Edoardo) Date: Wed, 27 Nov 2002 08:11:43 +0100 Subject: [Linux-Biella] Linux Day - come e' andata In-Reply-To: <20021126114445.77e83635.cmaffio@bilug.linux.it> References: <5.1.1.6.0.20021125084004.00ba5580@micromegastudio.com> <02112610402402.00448@mux> <20021126114445.77e83635.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <02112708114300.00197@mux> On Tuesday 26 November 2002 11:44, you wrote: > On Tue, 26 Nov 2002 10:40:24 +0100 > Edoardo wrote: > > E> se non funziona quell'altro (strano) > E> sprecate due click in + > E> utenti.lycos.it/giskard666/ > E> click su foto > E> click su linux day > Non mi rispondeva proprio lycos, comunque ora tutto ok, posso prendere > le foto per organizzare una paginetta? avete dei testi da mettere?? Bien sur! ehm al momento sono di nuovo oberato da impegni futili... a te la palla! ci vediamo ... DOMANI sera appena riesco infilo tutta una sezione LINUX nello sciattissimo sito internetpromo.it, gia' che sono cosi' disponibili :-D > > Bye From linux@bilug.linux.it Wed Nov 27 07:57:48 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Wed, 27 Nov 2002 08:57:48 +0100 Subject: [Linux-Biella] non troppo OT: tetris.sh In-Reply-To: <3DE40AAD.5000505@supereva.it> References: <3DE381C5.5040509@libero.it> <3DE40AAD.5000505@supereva.it> Message-ID: <20021127085748.15196f32.cmaffio@bilug.linux.it> On Tue, 26 Nov 2002 23:58:37 +0000 Paul TT wrote: PT> sono passato anke me il sabbbbato al linuxday a fare un giro con un PT> paio di agatti-ehm, amici, e mi e' stato detto del bilug, e mi e' PT> stato detto della ML, e sono arrivato a casa e mi sono iscritto.... PT> yuk yuk!!!! Hai fatto bene!! :-))) Spero che questa ML possa esserti di aiuto come lo e'per noi PT> il ritrovo che vi ritrovate il giovedi' e' dei mailers del bilug o PT> e' una roba esterna tra di voi?!?!? volendo pedestramente PT> unirmi?!?!?! ciricikaciao atodos!!! E' una riunione che serve per incontrarci, conoscere i volti nuovi, organizzare, discuter, etc etc etc. Entro il limite di sopportazione di Daniele (siamo a casa sua) e della sua casa, sei il ben venuto Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Wed Nov 27 08:02:53 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Wed, 27 Nov 2002 09:02:53 +0100 Subject: [Linux-Biella] Re: Aiuta un novellino :) In-Reply-To: References: Message-ID: <20021127090253.4c6f97f1.cmaffio@bilug.linux.it> On Tue, 26 Nov 2002 22:02:52 +0100 "Filippo Beltrami" wrote: FB> Ciao,mi chiamo Filippo,sn un nuovo utente di linux assolutamente FB> all’oscuro di quasi tutto cio che riguarda linguaggi di FB> programmazione a parte un po di visual basic a livello scolastico. FB> Passo subito al mio problema,ho partecipato al linux day sia alla FB> riunione che si è svolta all’iti e anche all’incontro presso FB> l’internet point di Biella e mi hanno mostrato la possibilita di FB> avviare una sessione di windows all’interno di una sessione linux FB> solo che io non ho la minima idea di che programma usare né di come FB> fare. Ciao Filippo :-) Allora, i modi sono fondamentalmente due, uno implica l'utilizzo di wine (Wine Is Not a Emulator) e avere su di una partizione windows, abbastanza facile da utilizzare ma non tutto funziona, e' GPL. http://www.winehq.com/ Altro modo e con vmware che crea sulla tua linux box una vera e propria macchina emulata (per avere dei risultati accettabili bisogna avere un macchinone, ma gira tutto, purtroppo e' a pagamento e che pagamento http://www.vmware.com/ Spero di esserti stato di aiuto Se vuoi puoi iscriverti alla nostra ML http://www.bilug.linux.it Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Wed Nov 27 10:21:27 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Wed, 27 Nov 2002 11:21:27 +0100 Subject: [Linux-Biella] Linux Day - come e' andata In-Reply-To: <02112708114300.00197@mux> References: <5.1.1.6.0.20021125084004.00ba5580@micromegastudio.com> <02112610402402.00448@mux> <20021126114445.77e83635.cmaffio@bilug.linux.it> <02112708114300.00197@mux> Message-ID: <20021127112127.78b87178.cmaffio@bilug.linux.it> On Wed, 27 Nov 2002 08:11:43 +0100 Edoardo wrote: E> Bien sur! E> ehm al momento sono di nuovo oberato da impegni futili... E> a te la palla! ci vediamo ... DOMANI sera E> appena riesco infilo tutta una sezione LINUX nello sciattissimo sito E> internetpromo.it, gia' che sono cosi' disponibili :-D Ok, le foto le ho, pero' non ero presente al linuxday, quindi se qualcuno mi scrive due righe sull'incontro all'ITI e su quanto e' successo al linux day mi farebbe un enorme favore, io posso scrivere due righe di introduzione ma non molto di piu'... se poi mi scrivere anche due righe di commento sulle immagini sarebbe il massimo :-)) Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Wed Nov 27 12:37:31 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Wed, 27 Nov 2002 13:37:31 +0100 Subject: [Linux-Biella] Intervista ad Andrea Arcangeli Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD90@oivmexo03.omnitel.it> Ciao a tutti, ho iniziato un interessante scambio di mail con Andrea Arcangeli (andrea@suse.de). Per chi non lo conoscesse, Andrea e' uno dei migliori sviluppatori di suse (forse il migliore), autore della vm dei kernel 2.4 e mantainer dei kernel -aa (in pratica i kernel SuSe e ora UnitedLinux). Copia e incolla da una sua mail: > > Andrea, saresti disposto a rispondere ad una piccola > > intervista via mail per il mio LUG ? > > certamente. Solo non ti prometto di riuscire a rispondere subito. Occasione che non mi voglio perdere ;-) Ovviamente mi piacerebbe poter pubblicare domande e risposte sul sito del BiLug. Che ne pensate ? Possiamo scrivere le domande a piu' mani ? Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Wed Nov 27 12:39:46 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Wed, 27 Nov 2002 13:39:46 +0100 Subject: [Linux-Biella] Intervista ad Andrea Arcangeli In-Reply-To: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD90@oivmexo03.omnitel.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD90@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: <20021127133946.4c93b741.cmaffio@bilug.linux.it> On Wed, 27 Nov 2002 13:37:31 +0100 CIARROCCHI Paolo wrote: CP> Ovviamente mi piacerebbe poter pubblicare domande e risposte CP> sul sito del BiLug. CP> Che ne pensate ? Da parte mia sono disponibile, datemi il materiale ele indicazioni e pubblico Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Wed Nov 27 12:46:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Wed, 27 Nov 2002 13:46 +0100 Subject: AW: [Linux-Biella] Intervista ad Andrea Arcangeli In-Reply-To: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD90@oivmexo03.omnitel.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD90@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: <200211271246.gARCk9m16289@raq179.nue.m2soft.com> CIARROCCHI Paolo schrieb: > Per chi non lo conoscesse, Andrea e' uno dei migliori sviluppatori di suse > (forse il migliore), autore della vm dei kernel 2.4 e mantainer dei kernel > -aa (in pratica i kernel SuSe e ora UnitedLinux). Interessante... > Ovviamente mi piacerebbe poter pubblicare domande e risposte > sul sito del BiLug. > Che ne pensate ? E' una buona idea... > Possiamo scrivere le domande a piu' mani ? Perche' no? Se posti la lista delle domande che vuoi fargli, ognuno puo' aggiungere le sue (e siamo sicuri di non avere domande duplicate!)... Ciao Luca From linux@bilug.linux.it Wed Nov 27 12:47:01 2002 From: linux@bilug.linux.it (LeOS) Date: Wed, 27 Nov 2002 13:47:01 +0100 Subject: [Linux-Biella] non troppo OT: tetris.sh References: <3DE381C5.5040509@libero.it> <3DE40AAD.5000505@supereva.it> Message-ID: <3DE4BEC5.7060308@libero.it> Paul TT wrote: > LeOS wrote: > >> >> ma quante cose si posson fare con una shell? >> >> http://freshmeat.net/releases/104708/ >> >> buon divertimento :) > > > mai kuante come il telnet :-) : > (beh, non e' proprio verissimo indeed...) > > telnet towel.blinkenlights.nl > > vedere per credere, sempre non lo sappiate di gia'... io uso spesso l'excuse server ke sta sulla stessa box ;) (son membro onorario di BOFH bastard operator from hell) From linux@bilug.linux.it Wed Nov 27 12:51:58 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Wed, 27 Nov 2002 13:51:58 +0100 Subject: [Linux-Biella] Intervista ad Andrea Arcangeli Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD91@oivmexo03.omnitel.it> From: Luca Bertoncello [mailto:lucabert@lucabert.de] > CIARROCCHI Paolo schrieb: > > > Per chi non lo conoscesse, Andrea e' uno dei migliori > sviluppatori di suse > > (forse il migliore), autore della vm dei kernel 2.4 e > mantainer dei kernel > > -aa (in pratica i kernel SuSe e ora UnitedLinux). > > Interessante... Moooolto interessante direi, abbiamo gia' discusso circa: bitkeeper nuova vm (rmap) dei kernel 2.5 (futuro 2.6) Premption/low latency qualcosa di UnitedLinux > > Ovviamente mi piacerebbe poter pubblicare domande e risposte > > sul sito del BiLug. > > Che ne pensate ? > > E' una buona idea... > > > Possiamo scrivere le domande a piu' mani ? > > Perche' no? > Se posti la lista delle domande che vuoi fargli, ognuno puo' > aggiungere le sue (e siamo sicuri di non avere domande duplicate!)... Ok, anche se non prometto di postare una bozza delle domande in giornata. Se avete curiosita' particolari scrivetele pure prima che io posti la "bozza" Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Wed Nov 27 13:07:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Wed, 27 Nov 2002 14:07 +0100 Subject: AW: RE: [Linux-Biella] Intervista ad Andrea Arcangeli In-Reply-To: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD91@oivmexo03.omnitel.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD91@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: <200211271307.gARD7km18035@raq179.nue.m2soft.com> CIARROCCHI Paolo schrieb: > Ok, anche se non prometto di postare una bozza delle domande in giornata. > Se avete curiosita' particolari scrivetele pure prima che io posti > la "bozza" Si, io vorrei sapere quali sono le strategie aziendali di SuSE nel futuro, sopratutto per quanto riguarda (scusate se la cosa interessa solo me...) i suoi rapporti con il Bundestag. Inoltre, mi piacerebbe sapere se intendono associarsi/aprire una filiale in Sassonia... Ciao Luca From linux@bilug.linux.it Wed Nov 27 13:08:52 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Wed, 27 Nov 2002 14:08:52 +0100 Subject: AW: RE: [Linux-Biella] Intervista ad Andrea Arcangeli In-Reply-To: <200211271307.gARD7km18035@raq179.nue.m2soft.com> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD91@oivmexo03.omnitel.it> <200211271307.gARD7km18035@raq179.nue.m2soft.com> Message-ID: <20021127140852.4d471f56.cmaffio@bilug.linux.it> On Wed, 27 Nov 2002 14:07 +0100 Luca Bertoncello wrote: LB> Si, io vorrei sapere quali sono le strategie aziendali di SuSE nel LB> futuro, sopratutto per quanto riguarda (scusate se la cosa interessa LB> solo me...) i suoi rapporti con il Bundestag. Inoltre, mi piacerebbe LB> sapere se intendono associarsi/aprire una filiale in Sassonia... Scusa Luca, ma lui e' uno sviluppatore, non un commerciale Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Wed Nov 27 13:11:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Wed, 27 Nov 2002 14:11 +0100 Subject: AW: Re: AW: RE: [Linux-Biella] Intervista ad Andrea Arcangeli In-Reply-To: <20021127140852.4d471f56.cmaffio@bilug.linux.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD91@oivmexo03.omnitel.it> <200211271307.gARD7km18035@raq179.nue.m2soft.com> <20021127140852.4d471f56.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <200211271311.gARDB5m18363@raq179.nue.m2soft.com> Claudio schrieb: > Scusa Luca, ma lui e' uno sviluppatore, non un commerciale Azz! Obliavo... Beh, allora ci devo pensare un attimino... Ciao Luca From linux@bilug.linux.it Wed Nov 27 15:13:39 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Wed, 27 Nov 2002 16:13:39 +0100 Subject: [Linux-Biella] Bozza intervista a AA Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD93@oivmexo03.omnitel.it> Ok, mando la bozza della bozza. Oggi non avro' piu tempo per pensarci, ci torno su domani. Piccola presentazione del LUG (chi si offre ? ;-) o) Andrea, ci racconti quale e' il tuo ruolo in SuSe e ora in UnitedLinux ? o) Quali saranno le piu' importanti novita' che verranno introdotte nel kernel 2.6 ? o) Cosa ne pensi del supporto di "preemption" nei kernel 2.5 e nei kernel RH ? o) Quale e' la tua opinione circa l'utilizzo di BitKeeper per la gestione del kernel da parte di Linus ? Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Wed Nov 27 15:55:44 2002 From: linux@bilug.linux.it (=?utf-8?Q?maurotb@libero.it?=) Date: Wed, 27 Nov 2002 16:55:44 +0100 Subject: [Linux-Biella] =?iso-8859-1?Q?Mysql_(forse_un_p=F2_OT=3F)?= Message-ID: Ho dichiarato in una tabella byteTotin int(64) default NULL ora 64 bit non mi bastano + Qualcuno sa dirmi qual'e il numero intero massimo che posso inserire in mysql e come? TNX From linux@bilug.linux.it Wed Nov 27 18:17:24 2002 From: linux@bilug.linux.it (Pierpaolo M.) Date: Wed, 27 Nov 2002 19:17:24 +0100 Subject: [Linux-Biella] Qmail Quota Exceeded Error Message References: Message-ID: <3DE50C34.3010501@bmm.it> Una piccola nota: Sistema l'orologio del Tuo Pc, altrimenti mi fai impazzire per cercare i tuoi msg su tutte le Mail achiviate! Mao wrote: >Vorrei che quando l'utente raggiunge la sua quota o una sua percentuale (ex >90%) >gli venga recapitato un messaggio. >Non ho trovato documentazione 'utile' a riguardo ma solo tanti flame sulla >utilità della cosa visto che qmail non perde l'email ma le tiene in coda. >Qualcuno ha info a proposito? > >TNX > >_______________________________________________ >Linux mailing list >Linux@bilug.linux.it >http://www.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux > > >Questa mail e' stata controllata da un sistema antivirus. > > > From linux@bilug.linux.it Wed Nov 27 20:07:18 2002 From: linux@bilug.linux.it (Carlo Festa) Date: Wed, 27 Nov 2002 21:07:18 +0100 Subject: [Linux-Biella] Un momento di eccellenza In-Reply-To: References: Message-ID: <200211272107.18472.c-festa@libero.it> Alle 22:56, lunedì 25 novembre 2002, vallinidaniele@libero.it ha scritto: > > l'incontro e' alla stazione (alla destra della fontana davanti > > all'ingresso del parcheggio) per le 21.00, poi si va credo da Daniele (o > > sbaglio?) > > Al momento siamo: > > cmaffio (io) > > daniele > (io) > > alex > > fede > redbear Carlo. Mi spiace di essere stato assente sabato... ci tenevo molto a partecipare, ma non sono proprio riuscito a liberarmi! Comunque domani sera ci sono. Penso di trovarmi direttamente da Daniele verso le 21.15... Ciao a tutti, Carlo -- From linux@bilug.linux.it Wed Nov 27 20:07:35 2002 From: linux@bilug.linux.it (Carlo Festa) Date: Wed, 27 Nov 2002 21:07:35 +0100 Subject: [Linux-Biella] syncookies Message-ID: <200211272107.35543.c-festa@libero.it> Leggendo qua e là ho trovato questo... http://cr.yp.to/syncookies.html Qualcuno ne sapeva qualcosa? Buona serata, C. -- From linux@bilug.linux.it Wed Nov 27 20:08:23 2002 From: linux@bilug.linux.it (Carlo Festa) Date: Wed, 27 Nov 2002 21:08:23 +0100 Subject: [Linux-Biella] Bozza intervista a AA In-Reply-To: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD93@oivmexo03.omnitel.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD93@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: <200211272108.23979.c-festa@libero.it> Alle 16:13, mercoledì 27 novembre 2002, CIARROCCHI Paolo ha scritto: > o) Quali saranno le piu' importanti novita' che verranno introdotte nel > kernel 2.6 ? 2.6 o 3.0? Mi pare che ci fosse ancora questa decisione da prendere... Lui cosa ne pensa? Futilità o decisione importante? Ciao, C. -- From linux@bilug.linux.it Wed Nov 27 23:32:02 2002 From: linux@bilug.linux.it (Paul TT) Date: Wed, 27 Nov 2002 23:32:02 +0000 Subject: [Linux-Biella] Re: Aiuta un novellino :) References: <20021127090253.4c6f97f1.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <3DE555F2.80901@supereva.it> ci sarebbe anke win4lin, http://www.win4lin.com/, assai piu' veloce di vmware, usa il filesystem nativo ext2 (paroloni!!!!), occupa meno risorse e funge assai bene. purtroppo niente directx manco per lui, ergo no games. ma c'e sempre winex per quello (estensione di wine) :-) una volta si poteva scaricare una demo di w4l, (cmq poi la licenza costa...), forse ancora, prova a vedere... se no c'e' pure http://www.connectix.com/products/vpc5w.html che gira sotto findus9x-xp e ti permette di installarci linux dentro, ma mai provato. se non hai esigenze particolari wine fa un sacco di cose, cmq! yuk. PTT. Claudio wrote: >On Tue, 26 Nov 2002 22:02:52 +0100 >"Filippo Beltrami" wrote: > >FB> Ciao,mi chiamo Filippo,sn un nuovo utente di linux assolutamente >FB> all'oscuro di quasi tutto cio che riguarda linguaggi di >FB> programmazione a parte un po di visual basic a livello scolastico. >FB> Passo subito al mio problema,ho partecipato al linux day sia alla >FB> riunione che si è svolta all'iti e anche all'incontro presso >FB> l'internet point di Biella e mi hanno mostrato la possibilita di >FB> avviare una sessione di windows all'interno di una sessione linux >FB> solo che io non ho la minima idea di che programma usare né di come >FB> fare. > >Ciao Filippo :-) >Allora, i modi sono fondamentalmente due, uno implica l'utilizzo di wine >(Wine Is Not a Emulator) e avere su di una partizione windows, >abbastanza facile da utilizzare ma non tutto funziona, e' GPL. >http://www.winehq.com/ > >Altro modo e con vmware che crea sulla tua linux box una vera e propria >macchina emulata (per avere dei risultati accettabili bisogna avere un >macchinone, ma gira tutto, purtroppo e' a pagamento e che pagamento >http://www.vmware.com/ > >Spero di esserti stato di aiuto >Se vuoi puoi iscriverti alla nostra ML >http://www.bilug.linux.it > >Bye > > > From linux@bilug.linux.it Wed Nov 27 23:00:25 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Thu, 28 Nov 2002 00:00:25 +0100 Subject: [Linux-Biella] Modifiche Kernel Message-ID: <200211272300.gARN0PG3003462@claudio.bmm.it> The latest 2.0 version of the Linux kernel is: 2.0.39 The latest prepatch for the 2.0 Linux kernel tree is: 2.0.40-rc6 The latest -ac patch to the stable Linux kernels is: 2.4.20-rc4-ac1 +The latest -ac patch to the beta Linux kernels is: 2.5.49-ac2 The latest -dj patch to the beta Linux kernels is: 2.5.48-dj1.gz From linux@bilug.linux.it Wed Nov 27 23:06:16 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Thu, 28 Nov 2002 00:06:16 +0100 Subject: [Linux-Biella] Bozza intervista a AA Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD95@oivmexo03.omnitel.it> From: Carlo Festa [mailto:c-festa@libero.it] > Alle 16:13, mercoledì 27 novembre 2002, CIARROCCHI Paolo ha scritto: > > o) Quali saranno le piu' importanti novita' che verranno > introdotte nel > > kernel 2.6 ? > > 2.6 o 3.0? > Mi pare che ci fosse ancora questa decisione da prendere... > Lui cosa ne pensa? Futilità o decisione importante? Penso 2.6. comunque posso aggiungere una domanda del tipo o) Secondo te, ci troveremo di fronte ad un kernel 2.6 o ad un kernel 3.0 ? Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 00:16:05 2002 From: linux@bilug.linux.it (Paul TT) Date: Thu, 28 Nov 2002 00:16:05 +0000 Subject: [Linux-Biella] Mysql (forse un =?ISO-8859-1?Q?p=F2_OT=3F=29?= References: Message-ID: <3DE56045.6020903@supereva.it> vedi: http://www.mysql.com/documentation/mysql/bychapter/manual_Reference.html#Numeric_types maurotb@libero.it wrote: >Ho dichiarato in una tabella >byteTotin int(64) default NULL >ora 64 bit non mi bastano + >Qualcuno sa dirmi qual'e il numero intero massimo che posso inserire >in mysql e come? > >TNX > > >_______________________________________________ >Linux mailing list >Linux@bilug.linux.it >http://www.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux > > > > From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 00:22:36 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessio Re) Date: 28 Nov 2002 01:22:36 +0100 Subject: [Linux-Biella] Mysql (forse un =?ISO-8859-1?Q?p=F2?= OT?) In-Reply-To: References: Message-ID: <1038442956.3151.10.camel@discharge.milano.fw> On mer, 2002-11-27 at 16:55, maurotb@libero.it wrote: > Ho dichiarato in una tabella > byteTotin int(64) default NULL > ora 64 bit non mi bastano + > Qualcuno sa dirmi qual'e il numero intero massimo che posso inserire > in mysql e come? Non ho capito. Non puoi usare bigint come tipo? -- ::: Per cortesia, niente allegati .doc o .xls: utilizzate i formati standard come RTF o XML ::: ::: Associazione MeteoNetwork: http://www.meteonetwork.it ::: From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 00:48:12 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessio Re) Date: 28 Nov 2002 01:48:12 +0100 Subject: [Linux-Biella] Qmail Quota Exceeded Error Message In-Reply-To: References: Message-ID: <1038444492.3151.12.camel@discharge.milano.fw> On mar, 1998-01-06 at 22:10, Mao wrote: > Vorrei che quando l'utente raggiunge la sua quota o una sua percentuale (ex > 90%) > gli venga recapitato un messaggio. > Non ho trovato documentazione 'utile' a riguardo ma solo tanti flame sulla > utilità della cosa visto che qmail non perde l'email ma le tiene in coda. > Qualcuno ha info a proposito? Molto facile da fare con vpopmail (http://www.inter7.com) Ciao. -- ::: Per cortesia, niente allegati .doc o .xls: utilizzate i formati standard come RTF o XML ::: ::: Associazione MeteoNetwork: http://www.meteonetwork.it ::: From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 08:04:04 2002 From: linux@bilug.linux.it (MauroTB) Date: Thu, 28 Nov 2002 09:04:04 +0100 Subject: [Linux-Biella] =?iso-8859-1?Q?Re:_=5BLinux-Biella=5D_Mysql_=28forse_un_p=F2_OT=3F=29?= References: <1038442956.3151.10.camel@discharge.milano.fw> Message-ID: <000c01c296b4$b8266980$6400000a@intranet.2000net.it> con bigint vado da -9223372036854775808 to 9223372036854775807 ----- Original Message ----- From: "Alessio Re" To: Sent: Thursday, November 28, 2002 1:22 AM Subject: Re: [Linux-Biella] Mysql (forse un pò OT?) > On mer, 2002-11-27 at 16:55, maurotb@libero.it wrote: > > Ho dichiarato in una tabella > > byteTotin int(64) default NULL > > ora 64 bit non mi bastano + > > Qualcuno sa dirmi qual'e il numero intero massimo che posso inserire > > in mysql e come? > > Non ho capito. Non puoi usare bigint come tipo? > -- > ::: Per cortesia, niente allegati .doc o .xls: utilizzate i formati > standard come RTF o XML ::: > > ::: Associazione MeteoNetwork: http://www.meteonetwork.it ::: > _______________________________________________ > Linux mailing list > Linux@bilug.linux.it > http://www.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux > From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 08:06:09 2002 From: linux@bilug.linux.it (MauroTB) Date: Thu, 28 Nov 2002 09:06:09 +0100 Subject: [Linux-Biella] =?iso-8859-1?Q?Re:_=5BLinux-Biella=5D_Mysql_=28forse_un_p=F2_OT=3F=29?= References: <1038442956.3151.10.camel@discharge.milano.fw> Message-ID: <001701c296b5$02402380$6400000a@intranet.2000net.it> Scusate ma mi è partito involontariamente un messaggio Proprio quello che mi serviva! con bigint vado da -9223372036854775808 a 9223372036854775807 tnx ----- Original Message ----- From: "Alessio Re" To: Sent: Thursday, November 28, 2002 1:22 AM Subject: Re: [Linux-Biella] Mysql (forse un pò OT?) > On mer, 2002-11-27 at 16:55, maurotb@libero.it wrote: > > Ho dichiarato in una tabella > > byteTotin int(64) default NULL > > ora 64 bit non mi bastano + > > Qualcuno sa dirmi qual'e il numero intero massimo che posso inserire > > in mysql e come? > > Non ho capito. Non puoi usare bigint come tipo? > -- > ::: Per cortesia, niente allegati .doc o .xls: utilizzate i formati > standard come RTF o XML ::: > > ::: Associazione MeteoNetwork: http://www.meteonetwork.it ::: > _______________________________________________ > Linux mailing list > Linux@bilug.linux.it > http://www.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux > From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 08:35:35 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Thu, 28 Nov 2002 09:35:35 +0100 Subject: AW: RE: [Linux-Biella] Intervista ad Andrea Arcangeli Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD97@oivmexo03.omnitel.it> From: Claudio [mailto:cmaffio@bilug.linux.it] > On Wed, 27 Nov 2002 14:07 +0100 > Luca Bertoncello wrote: > > LB> Si, io vorrei sapere quali sono le strategie aziendali di SuSE nel > LB> futuro, sopratutto per quanto riguarda (scusate se la > cosa interessa > LB> solo me...) i suoi rapporti con il Bundestag. Inoltre, mi > piacerebbe > LB> sapere se intendono associarsi/aprire una filiale in Sassonia... > > Scusa Luca, ma lui e' uno sviluppatore, non un commerciale Corretto. In piu' AA lavora in Italia, non credo conosca la realta Tedesca. Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 08:45:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Thu, 28 Nov 2002 09:45 +0100 Subject: AW: RE: AW: RE: [Linux-Biella] Intervista ad Andrea Arcangeli In-Reply-To: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD97@oivmexo03.omnitel.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD97@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: <200211280845.gAS8jvt06605@raq179.nue.m2soft.com> CIARROCCHI Paolo schrieb: > Corretto. > In piu' AA lavora in Italia, non credo conosca la realta Tedesca. Scusa, ma pensavo che: a) avendo un indirizzo tedesco b) lavorando per un'azienda tedesca ne sapesse qualcosa... Comunque, se non e' un commerciale, e' ovvio che non e' obbligato a saperne qualcosa... Ciao Luca From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 08:53:01 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Thu, 28 Nov 2002 09:53:01 +0100 Subject: AW: RE: [Linux-Biella] Intervista ad Andrea Arcangeli Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD99@oivmexo03.omnitel.it> From: Luca Bertoncello [mailto:lucabert@lucabert.de] > CIARROCCHI Paolo schrieb: > > > Corretto. > > In piu' AA lavora in Italia, non credo conosca la realta Tedesca. > > Scusa, ma pensavo che: > > a) avendo un indirizzo tedesco > b) lavorando per un'azienda tedesca > > ne sapesse qualcosa... In effetti e' curioso il fatto che abbia un indirizzo .de ;-) > Comunque, se non e' un commerciale, e' ovvio che non e' > obbligato a saperne qualcosa... Esatto, lui e' un tecnico molto molto tecnico ;-) Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 14:41:56 2002 From: linux@bilug.linux.it (Paul TT) Date: Thu, 28 Nov 2002 14:41:56 +0000 Subject: [Linux-Biella] non troppo OT: tetris.sh References: <3DE381C5.5040509@libero.it> <3DE40AAD.5000505@supereva.it> <20021127085748.15196f32.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <3DE62B34.2080104@supereva.it> Claudio wrote: >PT> il ritrovo che vi ritrovate il giovedi' e' dei mailers del bilug o >PT> e' una roba esterna tra di voi?!?!? volendo pedestramente >PT> unirmi?!?!?! ciricikaciao atodos!!! >E' una riunione che serve per incontrarci, conoscere i volti nuovi, >organizzare, discuter, etc etc etc. Entro il limite di sopportazione di >Daniele (siamo a casa sua) e della sua casa, sei il ben venuto > >Bye > > > se ce la faccio magari vengo alura!! :-) (c'ho addosso un cappotto lungo lungo di pelle nera, ma se non mi doveste vedere non aspettatemi, ke maybe non ce la faccio....) rebye, Paul. From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 15:00:34 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Thu, 28 Nov 2002 16:00:34 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <20021128160034.61ab4981.pastore@ui.biella.it> Ciao Vorrei aggiornare il kernel ad una rh7.1 che ha sempre compilato bene, attualmente c'e' il 2.4.16 liscio. Il kernel che vorrei usare e' il 2.4.18-18.7.x della rh. Ho aggiornato gcc, libc ecc, tutto quello che mi chiedeva tramite rpm prelevati dagli updates della rh. Crea la bzImage ma quando deve compilare i moduli mi restituisce errore, per verifica ho anche comparato il .config del 2.4.16 con quello nuovo. Chissa' se qualcuno capisce (e' un po lungo, creo che non crei problemi) tools/build -b bbootsect bsetup compressed/bvmlinux.out CURRENT > bzImage Root device is (8, 6) Boot sector 512 bytes. Setup is 2524 bytes. System is 817 kB make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/arch/i386/boot' [root@pippo linux]# make modules make -r -f tmp_include_depends all make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-2.4.18-18.7.x' make[1]: Nothing to be done for `all'. make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.4.18-18.7.x' make -C kernel CFLAGS="-D__KERNEL__ -I/usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include -Wall -Wstrict-prototypes -Wno-trigraphs -O2 -fno-strict-aliasing -fno-common -fomit-frame-pointer -pipe -mpreferred-stack-boundary=2 -march=i686 -DMODULE -DMODVERSIONS -include /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/modversions.h" MAKING_MODULES=1 modules make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/kernel' make[1]: Nothing to be done for `modules'. make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/kernel' make -C drivers CFLAGS="-D__KERNEL__ -I/usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include -Wall -Wstrict-prototypes -Wno-trigraphs -O2 -fno-strict-aliasing -fno-common -fomit-frame-pointer -pipe -mpreferred-stack-boundary=2 -march=i686 -DMODULE -DMODVERSIONS -include /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/modversions.h" MAKING_MODULES=1 modules make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/drivers' make -C addon modules make[2]: Entering directory `/usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/drivers/addon' make[2]: Nothing to be done for `modules'. make[2]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/drivers/addon' make -C block modules make[2]: Entering directory `/usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/drivers/block' gcc -D__KERNEL__ -I/usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include -Wall -Wstrict-prototypes -Wno-trigraphs -O2 -fno-strict-aliasing -fno-common -fomit-frame-pointer -pipe -mpreferred-stack-boundary=2 -march=i686 -DMODULE -DMODVERSIONS -include /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/modversions.h -nostdinc -I /usr/lib/gcc-lib/i386-redhat-linux/2.96/include -DKBUILD_BASENAME=floppy -c -o floppy.o floppy.c In file included from /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/prefetch.h:13, from /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/list.h:6, from /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/module.h:12, from floppy.c:148: /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/asm/processor.h:51: warning: parameter names (without types) in function declaration /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/asm/processor.h:51: field `loops_per_jiffy_R_ver_str' declared as a function /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/asm/processor.h:73: nondigits in number and not hexadecimal /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/asm/processor.h:73: parse error before `0657d037' /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/asm/processor.h:73: warning: function declaration isn't a prototype /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/asm/processor.h:260: warning: parameter names (without types) in function declaration /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/asm/processor.h:436: missing white space after number `7e9' /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/asm/processor.h:436: parse error before `7e9' /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/asm/processor.h:436: `kernel_thread_R_ver_str' declared as function returning a function /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/asm/processor.h:436: warning: function declaration isn't a prototype In file included from floppy.c:148: /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/module.h:183: nondigits in number and not hexadecimal /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/module.h:183: nondigits in number and not hexadecimal /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/module.h:183: nondigits in number and not hexadecimal /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/module.h:183: nondigits in number and not hexadecimal /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/module.h:183: parse error before `62dada05' /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/module.h:183: `inter_module_register_R_ver_str' declared as function returning a function /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/module.h:183: warning: function declaration isn't a prototype /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/module.h:184: nondigits in number and not hexadecimal /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/module.h:184: missing white space after number `7a9e845' /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/module.h:184: parse error before `7a9e845' /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/module.h:184: `inter_module_unregister_R_ver_str' declared as function returning a function /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/module.h:184: warning: function declaration isn't a prototype /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/module.h:185: `inter_module_get_R_ver_str' declared as function returning a function /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/module.h:185: warning: parameter names (without types) in function declaration /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/module.h:186: `inter_module_get_request_R_ver_str' declared as function returning a function /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/module.h:186: warning: parameter names (without types) in function declaration /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/module.h:187: nondigits in number and not hexadecimal /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/module.h:187: nondigits in number and not hexadecimal /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/module.h:187: nondigits in number and not hexadecimal /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/module.h:187: parse error before `6b99f7d8' /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/module.h:187: `inter_module_put_R_ver_str' declared as function returning a function /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/module.h:187: warning: function declaration isn't a prototype /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/module.h:196: `try_inc_mod_count_R_ver_str' declared as function returning a function /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/module.h:196: warning: parameter names (without types) in function declaration In file included from /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/highmem.h:5, from /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/pagemap.h:16, from /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/locks.h:8, from /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/linux/blk.h:5, from floppy.c:239: /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/asm/pgalloc.h: In function `get_pgd_fast': /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/asm/pgalloc.h:78: `boot_cpu_data_R0657d037' undeclared (first use in this function) /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/asm/pgalloc.h:78: (Each undeclared identifier is reported only once /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/asm/pgalloc.h:78: for each function it appears in.) /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/asm/pgalloc.h: In function `free_pgd_fast': /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/asm/pgalloc.h:89: `boot_cpu_data_R0657d037' undeclared (first use in this function) /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/asm/pgalloc.h: In function `pte_alloc_one_fast': /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/asm/pgalloc.h:127: `boot_cpu_data_R0657d037' undeclared (first use in this function) /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/asm/pgalloc.h: In function `pte_free_fast': /usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/include/asm/pgalloc.h:137: `boot_cpu_data_R0657d037' undeclared (first use in this function) make[2]: *** [floppy.o] Error 1 make[2]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/drivers/block' make[1]: *** [_modsubdir_block] Error 2 make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/drivers' make: *** [_mod_drivers] Error 2 From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 15:35:50 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Thu, 28 Nov 2002 16:35:50 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDA1@oivmexo03.omnitel.it> From: Alessandro Pastore [mailto:pastore@ui.biella.it] > Sent: Thursday, November 28, 2002 4:01 PM > To: linux@bilug.linux.it > Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli > > > Ciao > > Vorrei aggiornare il kernel ad una rh7.1 che ha sempre > compilato bene, attualmente c'e' il 2.4.16 liscio. > Il kernel che vorrei usare e' il 2.4.18-18.7.x della rh. Perche' uno cosi vecchio ? > Ho aggiornato gcc, libc ecc, tutto quello che mi chiedeva > tramite rpm prelevati dagli updates della rh. > > Crea la bzImage ma quando deve compilare i moduli mi > restituisce errore, per verifica ho anche comparato il > .config del 2.4.16 con quello nuovo. > Chissa' se qualcuno capisce > (e' un po lungo, creo che non crei problemi) > > tools/build -b bbootsect bsetup compressed/bvmlinux.out [...] > `/usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/drivers/block' > make[1]: *** [_modsubdir_block] Error 2 > make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.4.18-18.7.x/drivers' > make: *** [_mod_drivers] Error 2 Ad occhio direi che qualcosa non puo' essere compilato come modulo. Ma ancora, perche' non usi un kernel piu aggiornato ? Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 15:29:58 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Thu, 28 Nov 2002 16:29:58 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli In-Reply-To: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDA1@oivmexo03.omnitel.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDA1@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: <20021128162958.1ec8e60f.pastore@ui.biella.it> Il Thu, 28 Nov 2002 16:35:50 +0100 CIARROCCHI Paolo scrisse: CP > CP > Ad occhio direi che qualcosa non puo' essere compilato come modulo. CP > CP > Ma ancora, perche' non usi un kernel piu aggiornato ? CP > E' l'ultimo della rh, ritornero' ad uno standard alex From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 15:42:07 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Thu, 28 Nov 2002 16:42:07 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDA2@oivmexo03.omnitel.it> From: Alessandro Pastore [mailto:pastore@ui.biella.it] > E' l'ultimo della rh, ritornero' ad uno standard Ma sei sicuro ? 2.4.18 ? Sono passati _alcuni_ mesi dal rilascio di questo kernel. Mdk fornisce un suo kernel derivato da 2.4.20-rc2 se non mi sbaglio! Cmq, se puoi riprovare con quel kernel togliendo qualche modulo, per esclusione dovresti trovare il colpevole (sembrava relativo al floppy) Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 15:44:21 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Thu, 28 Nov 2002 16:44:21 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <200211281544.gASFiSOF010959@claudio.bmm.it> CIARROCCHI Paolo wrote: > From: Alessandro Pastore [mailto:pastore@ui.biella.it] [...] > > Vorrei aggiornare il kernel ad una rh7.1 che ha sempre > > compilato bene, attualmente c'e' il 2.4.16 liscio. > > Il kernel che vorrei usare e' il 2.4.18-18.7.x della rh. > Perche' uno cosi vecchio ? Vecchio? guarda che il 2.4.19 non e' ancora uscito... o mi sbaglio? in ogni caso non e' certo vecchio!!! L'ultimo disponibile per la RH e' comunque 2.4.18-18.8.0 [...] > Ma ancora, perche' non usi un kernel piu aggiornato ? Ce n'e' solo uno piu' aggiornato, ma non mi pare che il suo sia cosi' vecchio... ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 15:45:31 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Thu, 28 Nov 2002 16:45:31 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <200211281545.gASFjcOF010983@claudio.bmm.it> Alessandro Pastore wrote: > Ciao > > Vorrei aggiornare il kernel ad una rh7.1 che ha sempre compilato bene, > attualmente c'e' il 2.4.16 liscio. > Il kernel che vorrei usare e' il 2.4.18-18.7.x della rh. > Ho aggiornato gcc, libc ecc, tutto quello che mi chiedeva tramite rpm > prelevati dagli updates della rh. Ovviamente hai installato anche kernel-headers aggiornati, vero? ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 15:48:09 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Thu, 28 Nov 2002 16:48:09 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <200211281548.gASFmEOF011034@claudio.bmm.it> Marco Ermini wrote: [...] > Vecchio? guarda che il 2.4.19 non e' ancora uscito... o mi sbaglio? in > ogni caso non e' certo vecchio!!! Mi sbaglio, *e'* uscito ma da poco... se la Mandrake distribuisce un 2.4.20, e' una pre-release NON stabile, quindi e' preferibile quello di RedHat. La RH ha fornito almeno tre kernel della versione 2.4.18... che e' rimasta in auge per un bel pezzo. ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 15:50:47 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Thu, 28 Nov 2002 16:50:47 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDA3@oivmexo03.omnitel.it> From: Marco Ermini [mailto:markoer@usa.net] > CIARROCCHI Paolo wrote: > > From: Alessandro Pastore [mailto:pastore@ui.biella.it] > [...] > > > Vorrei aggiornare il kernel ad una rh7.1 che ha sempre > > > compilato bene, attualmente c'e' il 2.4.16 liscio. > > > Il kernel che vorrei usare e' il 2.4.18-18.7.x della rh. > > Perche' uno cosi vecchio ? > > Vecchio? guarda che il 2.4.19 non e' ancora uscito... o mi sbaglio? in > ogni caso non e' certo vecchio!!! Beccato! ;-P Questa volta sbagli Marco, il 2.4.19 e' stato rilasciato il 2002-08-03, quindi piu' di tre mesi fa. Ora siamo a 2.4.20-rc4, quindi prossimo al 2.4.20. > L'ultimo disponibile per la RH e' comunque 2.4.18-18.8.0 > > > [...] > > Ma ancora, perche' non usi un kernel piu aggiornato ? > > Ce n'e' solo uno piu' aggiornato, ma non mi pare che il suo sia cosi' > vecchio... Boh... Mi sembra una cosa strana, o forse non capisco la naming convenction di RH. Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 15:42:33 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Thu, 28 Nov 2002 16:42:33 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli In-Reply-To: <200211281545.gASFjcOF010983@claudio.bmm.it> References: <200211281545.gASFjcOF010983@claudio.bmm.it> Message-ID: <20021128164233.512d41ca.pastore@ui.biella.it> Il Thu, 28 Nov 2002 16:45:31 +0100 Marco Ermini scrisse: ME > ME > Ovviamente hai installato anche kernel-headers aggiornati, vero? si grazie alex From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 15:53:05 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Thu, 28 Nov 2002 16:53:05 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDA4@oivmexo03.omnitel.it> From: Marco Ermini [mailto:markoer@usa.net] > Mi sbaglio, *e'* uscito ma da poco... se la Mandrake distribuisce un Da poco ? tre mesi non sono poco per me! > 2.4.20, e' una pre-release NON stabile, quindi e' preferibile > quello di > RedHat. Ma quando mai! Il ragionamente e' _sbagliato_ ;-) Mdk basa un suo kernel su 2.4.20-rcqualcosa. i -rc sono kernel ai quali vengono aggiunti solo piccoli bug fix, in ogni caso mooolto piu' sicuri di un 2.4.18. > La RH ha fornito almeno tre kernel della versione 2.4.18... > che e' rimasta > in auge per un bel pezzo. E questo non lo capisco... Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 15:56:20 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Thu, 28 Nov 2002 16:56:20 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli In-Reply-To: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDA4@oivmexo03.omnitel.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDA4@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: <20021128165620.0d11b41d.cmaffio@bilug.linux.it> On Thu, 28 Nov 2002 16:53:05 +0100 CIARROCCHI Paolo wrote: CP> Ma quando mai! Il ragionamente e' _sbagliato_ ;-) CP> Mdk basa un suo kernel su 2.4.20-rcqualcosa. CP> i -rc sono kernel ai quali vengono aggiunti solo CP> piccoli bug fix, in ogni caso mooolto piu' sicuri di un 2.4.18. Sul fatto che siano piu' stabili di una rilasciata ho i miei seri dubbi, se la 2.4.20 non e' ancora stata rilasciata forse un motivo c'e'! bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 15:56:32 2002 From: linux@bilug.linux.it (Simone Caldana) Date: Thu, 28 Nov 2002 16:56:32 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli In-Reply-To: <200211281544.gASFiSOF010959@claudio.bmm.it> References: <200211281544.gASFiSOF010959@claudio.bmm.it> Message-ID: <3DE63CB0.1040407@caldana.org> Marco Ermini wrote: > Vecchio? guarda che il 2.4.19 non e' ancora uscito... o mi sbaglio? in > ogni caso non e' certo vecchio!!! > > L'ultimo disponibile per la RH e' comunque 2.4.18-18.8.0 ecco un buon motivo per dire che RH fa schifo :))) il kernel 2.4.19 e' fuori da TRE mesi e 25 giorni. la mia primitiva ed obsoleta slackware lo monta da tre mesi e 24 giorni *grin* -- . Simone Caldana: Pear Minister of Foreign Affairs . . Aiming to become a vi mug - currently jumping around . . simone@caldana.org http://simone.caldana.org . From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 15:57:56 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Thu, 28 Nov 2002 16:57:56 +0100 Subject: [Linux-Biella] Re: Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <200211281558.gASFw1OF011217@claudio.bmm.it> CIARROCCHI Paolo wrote: [...] > > Vecchio? guarda che il 2.4.19 non e' ancora uscito... o mi sbaglio? in > > ogni caso non e' certo vecchio!!! > > Beccato! ;-P > Questa volta sbagli Marco, il 2.4.19 e' stato rilasciato > il 2002-08-03, quindi piu' di tre mesi fa. Hai ragione... sara' perche' il 2.4.18 di RH e' praticamente un 2.4.19 e cosi' via, e' per questo che ho smesso di seguire i kernel... ;-) > Ora siamo a 2.4.20-rc4, quindi prossimo al 2.4.20. > > > L'ultimo disponibile per la RH e' comunque 2.4.18-18.8.0 > > > > > > [...] > > > Ma ancora, perche' non usi un kernel piu aggiornato ? > > > > Ce n'e' solo uno piu' aggiornato, ma non mi pare che il suo sia cosi' > > vecchio... > > Boh... Mi sembra una cosa strana, o forse non capisco la > naming convenction di RH. Non ci vedo nulla di cosi' strano. L'ultimo 2.4.18 di RH e' del 14 novembre, quindi decisamente recente. Praticamente, le versioni -rc sono una roba di RH, quindi puoi stare sicuro che se c'e' qualcosa di valido e testato in una pre-release, lo trovi gia' in RH (nell'usare una versione -rc puoi solo rischiare di installare cose non perfettamente funzionanti... a tuo rischio e pericolo). Vista la predisposizione desktop di Mandrake, e' possibile che utilizzi pre-release, ma queste non sono certo il massimo per ispirare fiducia. ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 15:59:27 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Thu, 28 Nov 2002 16:59:27 +0100 Subject: [RE: [Linux-Biella] compilazione moduli] Message-ID: <200211281559.gASFxZOF011250@claudio.bmm.it> CIARROCCHI Paolo wrote: > From: Marco Ermini [mailto:markoer@usa.net] [...] > > 2.4.20, e' una pre-release NON stabile, quindi e' preferibile > > quello di > > RedHat. > > Ma quando mai! Il ragionamente e' _sbagliato_ ;-) > Mdk basa un suo kernel su 2.4.20-rcqualcosa. > i -rc sono kernel ai quali vengono aggiunti solo > piccoli bug fix, in ogni caso mooolto piu' sicuri di un 2.4.18. Stai scherzando? i kernel -rc sono release candidate, quindi contengono software sperimentale (leggi i changelog...). Affare tuo se li vuoi utilizzare... ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 16:04:20 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Thu, 28 Nov 2002 17:04:20 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDA7@oivmexo03.omnitel.it> From: Claudio [mailto:cmaffio@bilug.linux.it] > CP> Ma quando mai! Il ragionamente e' _sbagliato_ ;-) > CP> Mdk basa un suo kernel su 2.4.20-rcqualcosa. > CP> i -rc sono kernel ai quali vengono aggiunti solo > CP> piccoli bug fix, in ogni caso mooolto piu' sicuri di un 2.4.18. > > Sul fatto che siano piu' stabili di una rilasciata ho i miei > seri dubbi, > se la 2.4.20 non e' ancora stata rilasciata forse un motivo c'e'! Ma certo, un motivo c'e'... qualche fix mancante c'e' ;-) Ma non ho dubbi sul fatto che un 2.4.19 contenga piu' fix di un 2.4.18 ( e performance migliori);-) Da quando Marcelo e' il maintainer sono cambiate molte cose ed i tempi di rilascio di un kernel si sono allungati moltissimo, con il vantaggio di avere _finalmente_ rilasci di kernel stabili. Poi, io non so quali patch RH aggiuga al vanilla 2.4.18 quindi il discorso lascia il tempo che trova... ;-) Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 16:05:11 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Thu, 28 Nov 2002 17:05:11 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli In-Reply-To: <3DE63CB0.1040407@caldana.org> References: <200211281544.gASFiSOF010959@claudio.bmm.it> <3DE63CB0.1040407@caldana.org> Message-ID: <20021128170511.4fcb4bb9.cmaffio@bilug.linux.it> On Thu, 28 Nov 2002 16:56:32 +0100 Simone Caldana wrote: SC> ecco un buon motivo per dire che RH fa schifo :))) Buoni!!!!!! Non iniziamo con la guerra "la mia distro e' piu' figa della tua" per favore. Se vogliamo discutere in modo costruttivo ok, ma non usciamo con cose del genere per cortesia. Se volete LITIGARE sulla distro piu' bella fatelo in privato. Ognuno ha le proprie opinioni e per cortesia vediamo di rispettarle, ok Simone???? Grazie Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 16:07:12 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Thu, 28 Nov 2002 17:07:12 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli In-Reply-To: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDA7@oivmexo03.omnitel.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDA7@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: <20021128170712.71a149bc.cmaffio@bilug.linux.it> On Thu, 28 Nov 2002 17:04:20 +0100 CIARROCCHI Paolo wrote: CP> Ma certo, un motivo c'e'... qualche fix mancante c'e' ;-) CP> Ma non ho dubbi sul fatto che un 2.4.19 contenga piu' fix di un CP> 2.4.18 ( e performance migliori);-) E su questo non ci piove!!! :-)) Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 16:07:26 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Thu, 28 Nov 2002 17:07:26 +0100 Subject: [Linux-Biella] Re: Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDA8@oivmexo03.omnitel.it> From: Marco Ermini [mailto:markoer@usa.net] > CIARROCCHI Paolo wrote: > [...] > > > Vecchio? guarda che il 2.4.19 non e' ancora uscito... o > mi sbaglio? in > > > ogni caso non e' certo vecchio!!! > > > > Beccato! ;-P > > Questa volta sbagli Marco, il 2.4.19 e' stato rilasciato > > il 2002-08-03, quindi piu' di tre mesi fa. > > Hai ragione... sara' perche' il 2.4.18 di RH e' praticamente > un 2.4.19 e > cosi' via, e' per questo che ho smesso di seguire i kernel... ;-) Ah ecco, non so come RH patchi i kernel. > > Ora siamo a 2.4.20-rc4, quindi prossimo al 2.4.20. > > > > > L'ultimo disponibile per la RH e' comunque 2.4.18-18.8.0 > > > > > > > > > [...] > > > > Ma ancora, perche' non usi un kernel piu aggiornato ? > > > > > > Ce n'e' solo uno piu' aggiornato, ma non mi pare che il > suo sia cosi' > > > vecchio... > > > > Boh... Mi sembra una cosa strana, o forse non capisco la > > naming convenction di RH. > > Non ci vedo nulla di cosi' strano. L'ultimo 2.4.18 di RH e' del 14 > novembre, quindi decisamente recente. Praticamente, le > versioni -rc sono > una roba di RH, quindi puoi stare sicuro che se c'e' qualcosa > di valido e > testato in una pre-release, lo trovi gia' in RH (nell'usare > una versione > -rc puoi solo rischiare di installare cose non perfettamente > funzionanti... a tuo rischio e pericolo). Condivido in parte, come avrai notato ora i rilasci di kernel ufficiali sono molto piu lenti, e poi RH basa i suoi kernel su quelli -ac. > Vista la predisposizione desktop di Mandrake, e' possibile > che utilizzi > pre-release, ma queste non sono certo il massimo per ispirare fiducia. No dai, non pre-release ma -rc ( e credimi sono molto diversi). In ogni caso anche RH e' molto lontana da usare un kernel stabile (sono pesantemente patchati, a partire dalla VM). Questione di punti di vista e di esigenze. Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 16:10:20 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Thu, 28 Nov 2002 17:10:20 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDA9@oivmexo03.omnitel.it> From: Simone Caldana [mailto:simone@caldana.org] > Marco Ermini wrote: > > Vecchio? guarda che il 2.4.19 non e' ancora uscito... o mi > sbaglio? in > > ogni caso non e' certo vecchio!!! > > > > L'ultimo disponibile per la RH e' comunque 2.4.18-18.8.0 > > ecco un buon motivo per dire che RH fa schifo :))) Ma no! Non si confrontano le pere con le mele! ;-) RH basa i suoi kernel su quelli -ac, e' solo una scelta tecnica e commerciale. > il kernel 2.4.19 e' fuori da TRE mesi e 25 giorni. la mia > primitiva ed > obsoleta slackware lo monta da tre mesi e 24 giorni Questo lo puoi fare anche su RH (Io uso Mandrake sul mio portatile ma uso kernel 2.4.20-rcaa1 e 2.5.49). Cosa cambia ? Nulla! ;-) Con RH e' piu facile installare il kernel ed in piu' hai un kernel con scelte tecniche diverse da quelle del maintainer del 2.4. Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 16:11:35 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Thu, 28 Nov 2002 17:11:35 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDAA@oivmexo03.omnitel.it> From: Claudio [mailto:cmaffio@bilug.linux.it] > On Thu, 28 Nov 2002 17:04:20 +0100 > CIARROCCHI Paolo wrote: > > CP> Ma certo, un motivo c'e'... qualche fix mancante c'e' ;-) > CP> Ma non ho dubbi sul fatto che un 2.4.19 contenga piu' fix di un > CP> 2.4.18 ( e performance migliori);-) > > E su questo non ci piove!!! :-)) Meno male! ;-)) La mia non voleva essere una critica nei confronti di RH, semplicemente mi sembrava strano che basassero ancora i propri kernel su di una "base" un po' datata. Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 16:14:36 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Thu, 28 Nov 2002 17:14:36 +0100 Subject: [RE: [Linux-Biella] compilazione moduli] Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDAB@oivmexo03.omnitel.it> From: Marco Ermini [mailto:markoer@usa.net] > Stai scherzando? i kernel -rc sono release candidate, quindi > contengono > software sperimentale (leggi i changelog...). Affare tuo se li vuoi > utilizzare... Conosco molto bene la differenza tra un -pre ed un -rc, e btw leggo i changelog. Guarda la differenza di changelog tra due -pre e due -rc. Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 16:16:40 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Thu, 28 Nov 2002 17:16:40 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli In-Reply-To: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDAA@oivmexo03.omnitel.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDAA@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: <20021128171640.11786738.cmaffio@bilug.linux.it> On Thu, 28 Nov 2002 17:11:35 +0100 CIARROCCHI Paolo wrote: CP> Meno male! ;-)) CP> CP> La mia non voleva essere una critica nei confronti di CP> RH, semplicemente mi sembrava strano che basassero ancora CP> i propri kernel su di una "base" un po' datata. Io sono convinto che non esiste una distro migliore di un'altra (salvo eccezioni) semplicemente cambiano i destinatari!!!! Poi a fare un buon server/workstation e' il sistemista non la distro! IMHO Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 16:24:38 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Thu, 28 Nov 2002 17:24:38 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDAC@oivmexo03.omnitel.it> From: Claudio [mailto:cmaffio@bilug.linux.it] [...] > CP> Meno male! ;-)) > CP> > CP> La mia non voleva essere una critica nei confronti di > CP> RH, semplicemente mi sembrava strano che basassero ancora > CP> i propri kernel su di una "base" un po' datata. > > Io sono convinto che non esiste una distro migliore di un'altra (salvo > eccezioni) semplicemente cambiano i destinatari!!!! Poi a fare un buon > server/workstation e' il sistemista non la distro! IMHO Condivido assolutamente ;-) Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 16:30:11 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Thu, 28 Nov 2002 17:30:11 +0100 Subject: [RE: [Linux-Biella] compilazione moduli] Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDAD@oivmexo03.omnitel.it> From: Marco Ermini [mailto:markoer@usa.net] [...] > Stai scherzando? i kernel -rc sono release candidate, quindi > contengono > software sperimentale (leggi i changelog...). Affare tuo se li vuoi > utilizzare... Giusto per essere pignolo e fetente: http://marc.theaimsgroup.com/?l=linux-kernel&m=103832758331507&w=2 http://marc.theaimsgroup.com/?l=linux-kernel&m=103300375002011&w=2 Qualche differenze si vede giusto ? ;-P Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 16:30:54 2002 From: linux@bilug.linux.it (Simone Caldana) Date: Thu, 28 Nov 2002 17:30:54 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli In-Reply-To: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDA9@oivmexo03.omnitel.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDA9@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: <3DE644BE.4090907@caldana.org> CIARROCCHI Paolo wrote: > From: Simone Caldana [mailto:simone@caldana.org] ehi, psst, era un'esca per Ermini :)))) -- . Simone Caldana: Pear Minister of Foreign Affairs . . Aiming to become a vi mug - currently jumping around . . simone@caldana.org http://simone.caldana.org . From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 16:33:07 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Thu, 28 Nov 2002 17:33:07 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDAE@oivmexo03.omnitel.it> From: Simone Caldana [mailto:simone@caldana.org] > CIARROCCHI Paolo wrote: > > From: Simone Caldana [mailto:simone@caldana.org] > > ehi, psst, era un'esca per Ermini :)))) E vabbeh, cosi non vale! ;-))) Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 16:35:53 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Thu, 28 Nov 2002 17:35:53 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli In-Reply-To: <3DE644BE.4090907@caldana.org> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDA9@oivmexo03.omnitel.it> <3DE644BE.4090907@caldana.org> Message-ID: <20021128173553.2bc02e17.cmaffio@bilug.linux.it> On Thu, 28 Nov 2002 17:30:54 +0100 Simone Caldana wrote: SC> ehi, psst, era un'esca per Ermini :)))) E va bhe, ma allora sei bastardo dentro!! :-))))) bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 16:52:54 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Thu, 28 Nov 2002 17:52:54 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <200211281653.gASGr0OF014071@claudio.bmm.it> Simone Caldana wrote: > Marco Ermini wrote: > > Vecchio? guarda che il 2.4.19 non e' ancora uscito... o mi sbaglio? in > > ogni caso non e' certo vecchio!!! > > > > L'ultimo disponibile per la RH e' comunque 2.4.18-18.8.0 > > ecco un buon motivo per dire che RH fa schifo :))) Non diciamo sciocchezze... e' un buon motivo per documentarsi meglio! > il kernel 2.4.19 e' fuori da TRE mesi e 25 giorni. la mia primitiva ed > obsoleta slackware lo monta da tre mesi e 24 giorni Diciamo pure, che se escono kernel nuovi puoi praticamente ringraziare la RH... non ti preoccupare, il suo 2.4.18 non e' il *tuo* 2.4.18, visto che meta' dei kernel developer sono a loro busta paga ;-) Se c'e' qualcosa di buono e che sicuramente funziona nel 2.4.19 e nelle -rc, stai sicuro che nel 2.4.18 di RH c'e'. Non e' certo un 2.4.18 "liscio"... E' da *sconsiderati* mettere in produzione un kernel uscito da due giorni; considera che ci sono kernel 2.0 ancora a giro che funzionano perfettamente... il savio amministratore usa solo kernel che *e' sicuro* che funzionino. A meno che non usi Linux solo sul tuo desktop, in questo caso puoi anche fare come Mandrake e distribuire una release candidate, tanto avrai sicuramente un backup di cio' che tieni nel tuo portatile - giusto?!? Un kernel che e' testato da almeno tre mesi, magari con qualche patch portata da versioni piu' recenti, e' un ottimo compromesso tra un qualcosa di testato e le ultime patch. Altro che fare schifo: per esperienza, RH e' la societa' con cui si lavora meglio *a livello professionale*. ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 16:54:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Thu, 28 Nov 2002 17:54:00 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <200211281654.gASGs5OF014088@claudio.bmm.it> Claudio wrote: > On Thu, 28 Nov 2002 16:53:05 +0100 > CIARROCCHI Paolo wrote: > > CP> Ma quando mai! Il ragionamente e' _sbagliato_ ;-) > CP> Mdk basa un suo kernel su 2.4.20-rcqualcosa. > CP> i -rc sono kernel ai quali vengono aggiunti solo > CP> piccoli bug fix, in ogni caso mooolto piu' sicuri di un 2.4.18. > > Sul fatto che siano piu' stabili di una rilasciata ho i miei seri dubbi, > se la 2.4.20 non e' ancora stata rilasciata forse un motivo c'e'! Infatti, puoi star sicuro che un motivo c'e' ;-) ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 16:45:22 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Thu, 28 Nov 2002 17:45:22 +0100 Subject: [Linux-Biella] stasera Message-ID: <20021128174522.3d2432ef.pastore@ui.biella.it> Ciao Stasera mi trovo direttamente dal Daniele, salvo che ci siano esigenze di macchine. Alex From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 16:54:29 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Thu, 28 Nov 2002 17:54:29 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDB0@oivmexo03.omnitel.it> From: Claudio [mailto:cmaffio@bilug.linux.it] Ho letto ora questa mail su lkml: ------------- List: linux-kernel Subject: Re: [Q] Which kernel + special patches ??? From: Robert Love Date: 2002-11-28 16:46:28 [Download message RAW] On Thu, 2002-11-28 at 03:24, Till Immanuel Patzschke wrote: > following this list for quite a while now raised the above question. To get > more specific: > Given an SMP system with many thousand processes and a potentially high network > and IO load, what is the best combination of source and patch, to make best use > of SMP, keep load low and throughput high? Personally, I use 2.4-ac which includes rmap, the O(1) scheduler, and a couple performance tweaks like read-latency and irq balancing. But I have seen some excellent numbers from 2.4-aa, so you may want to try that out, especially now that Andrea has the O(1) scheduler in there. 2.4-aa has a large collection of performance patches. Andrew Morton says that is the best performing 2.4 kernel he has seen. Your best bet is 2.6 when it comes out :) > Many thanks for the help and Happy Thanksgiving! Same to you. Robert Love --8<----------------------- -aa sono quasi i kernel SuSe (andrea arcangeli) -ac sono quasi i kernel RH (Alan Cox) Come vedete _nessuno_ riesce a dire questo kernel e' meglio di quest'altro ;-) Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 16:57:50 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Thu, 28 Nov 2002 17:57:50 +0100 Subject: [RE: [Linux-Biella] compilazione moduli] Message-ID: <200211281657.gASGvtOF014192@claudio.bmm.it> CIARROCCHI Paolo wrote: [...] > Ma certo, un motivo c'e'... qualche fix mancante c'e' ;-) > Ma non ho dubbi sul fatto che un 2.4.19 contenga piu' fix di un > 2.4.18 ( e performance migliori);-) Ma sei sicuro? performance migliori? mah! > Da quando Marcelo e' il maintainer sono cambiate molte cose > ed i tempi di rilascio di un kernel si sono allungati moltissimo, > con il vantaggio di avere _finalmente_ rilasci di kernel stabili. hmmm.... e *chi paga* Marcelo? ;-) e soprattutto... da chi *pesca* Marcelo? chissa' perche' i kernel -rc provengono tutti da un -ac... e -ac significa... Alan Cox... che significa... una nota casa produttrice di una nota distro di Linux... ;-) e che fa preparare i suoi kernel da un certo -AC... ;-) > Poi, io non so quali patch RH aggiuga al vanilla 2.4.18 quindi > il discorso lascia il tempo che trova... ;-) Eh si'... di sicuro la RH e' schizofrenica, non usa i kernel fatti dai suoi dipendenti ;-) quanto fa schifo la RH! ;-) A volte, il *conformismo* con cui si denigra la RH e' addirittura divertente, non trovi? ;-) ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 16:58:18 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Thu, 28 Nov 2002 17:58:18 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDB1@oivmexo03.omnitel.it> From: Marco Ermini [mailto:markoer@usa.net] [...] > Un kernel che e' testato da almeno tre mesi, magari con qualche patch > portata da versioni piu' recenti, e' un ottimo compromesso > tra un qualcosa > di testato e le ultime patch. Altro che fare schifo: per > esperienza, RH e' > la societa' con cui si lavora meglio *a livello professionale*. Non condivido le cretiche a Mandrake, mai perso _un bit_ anche perche' fa esattamente come RH, _basa_ i propri kernel su release definive o -rc e aggiunge patch. Quanto a RH condivo che in Italia sia la migliore societa' a livello professionale, il altri paesi probabilemte SuSe ruba lo scettro. Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 16:58:54 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Thu, 28 Nov 2002 17:58:54 +0100 Subject: [Linux-Biella] stasera In-Reply-To: <20021128174522.3d2432ef.pastore@ui.biella.it> References: <20021128174522.3d2432ef.pastore@ui.biella.it> Message-ID: <20021128175854.34523904.cmaffio@bilug.linux.it> On Thu, 28 Nov 2002 17:45:22 +0100 Alessandro Pastore wrote: AP> Ciao AP> AP> Stasera mi trovo direttamente dal Daniele, salvo che ci siano AP> esigenze di macchine. Io potrei arrivare un attimino tardi, non aspettatemi piu' di tanto, pero' qualcuno va alla stazione?????? Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 16:59:37 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Thu, 28 Nov 2002 17:59:37 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDB2@oivmexo03.omnitel.it> From: Marco Ermini [mailto:markoer@usa.net] [...] > Infatti, puoi star sicuro che un motivo c'e' ;-) Esatto, un problema legato ad un fix ISDN. Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 17:03:13 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Thu, 28 Nov 2002 18:03:13 +0100 Subject: [RE: [Linux-Biella] compilazione moduli] Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDB3@oivmexo03.omnitel.it> From: Marco Ermini [mailto:markoer@usa.net] [...] > Ma sei sicuro? performance migliori? mah! Si, numeri alla mano. Un vanilla 2.4.18 e' meno performante di un 2.4.19 (applicate numerose patch dal ramo -aa "SuSe") Questo discorso non vale per RH che usa la VM rmap. > > > Da quando Marcelo e' il maintainer sono cambiate molte cose > > ed i tempi di rilascio di un kernel si sono allungati moltissimo, > > con il vantaggio di avere _finalmente_ rilasci di kernel stabili. > > hmmm.... e *chi paga* Marcelo? ;-) Non RH ;-) Lui lavora per Conectiva. > e soprattutto... da chi *pesca* Marcelo? chissa' perche' i kernel -rc > provengono tutti da un -ac... e -ac significa... Alan Cox... che > significa... una nota casa produttrice di una nota distro di > Linux... ;-) > e che fa preparare i suoi kernel da un certo -AC... ;-) RH, ma questo l'ho scritto piu volte. > > Poi, io non so quali patch RH aggiuga al vanilla 2.4.18 quindi > > il discorso lascia il tempo che trova... ;-) > > Eh si'... di sicuro la RH e' schizofrenica, non usa i kernel fatti dai > suoi dipendenti ;-) quanto fa schifo la RH! ;-) Ma non sto dicendo questo! Uffa Marco! Semplicemente non conosco quali pathc RH applichi (a parte O(1) ed rmap). > A volte, il *conformismo* con cui si denigra la RH e' addirittura > divertente, non trovi? ;-) Si, hai ragione! Ma non ho mai denigrado RH! Esprimevo solamente una _osservazione_. Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 17:06:24 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Thu, 28 Nov 2002 18:06:24 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <200211281706.gASH6UOF016115@claudio.bmm.it> CIARROCCHI Paolo wrote: [...] > Come vedete _nessuno_ riesce a dire questo kernel e' meglio di > quest'altro Questo poi - scusa, senza problemi eh! ;-) - e' conformismo al contrario... Chi segue lo sviluppo del kernel da anni sa benissimo che dopo Linus Torvalds (ma neanche tanto dopo... forse pure prima ;-) c'e' Alan Cox. Marcelo e' stato "tirato dentro" per fare da mantainer (sulla busta paga sempre di una nota ditta fornitrice di distro Linux che non nomineremo ;-) e permettere a Linus di "divertirsi" con i kernel sperimentali, Andrea Arcangeli ha *penato mesi* prima di tirare fuori qualcosa che funzionasse - tanto che lo stesso Linus gli ha "tirato gli orecchi" piu' di una volta, della serie "posta meno patch ma fai che funzionino", sicuramente alla fine riuscendo a fare un buon lavoro (ma non certo senza il supporto di Linus...). Cox e' stato temporaneamente trasferito al customer support della stessa nota ditta che non nomineremo ;-) ma e' dovuto tornare precipitosamente a fare kernel... Di sicuro, internamente ci sono discussioni, ma alla fine sono sempre i soliti due (Torvalds e Cox) che fanno il bello ed il cattivo tempo fin dalla notte dei tempi del kernel. E mi sa che non hanno successori degni, per ora. ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 17:07:15 2002 From: linux@bilug.linux.it (Simone Caldana) Date: Thu, 28 Nov 2002 18:07:15 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli In-Reply-To: <200211281653.gASGr0OF014071@claudio.bmm.it> References: <200211281653.gASGr0OF014071@claudio.bmm.it> Message-ID: <3DE64D43.6030903@caldana.org> Marco Ermini wrote: mi piace quando abbocchi e usi termini assoluti per commentare situazioni che non conosci > Diciamo pure, che se escono kernel nuovi puoi praticamente ringraziare la > RH... non ti preoccupare, il suo 2.4.18 non e' il *tuo* 2.4.18, visto che > meta' dei kernel developer sono a loro busta paga ;-) mi sembri parecchio un M$ zealot che dice "se hai una gui bella e un office pieno di funzioni devi ringraziare M$". > Se c'e' qualcosa di buono e che sicuramente funziona nel 2.4.19 e nelle > -rc, stai sicuro che nel 2.4.18 di RH c'e'. Non e' certo un 2.4.18 > "liscio"... queste tue certezze mi fanno impazzire. > E' da *sconsiderati* mettere in produzione un kernel uscito da due giorni; e' da *maleducati* dare dello sconsiderato per dei motivi che non conosci. > considera che ci sono kernel 2.0 ancora a giro che funzionano > perfettamente... il savio amministratore usa solo kernel che *e' sicuro* > che funzionino. A meno che non usi Linux solo sul tuo desktop Bravo. la prossima volta finisci di pensare invece di scrivere subito di getto. il 19 che ho messo su il giorno dopo la sua uscita l'ho messo sul mio notebook. > tanto avrai sicuramente un backup di cio' che tieni nel tuo portatile - > giusto?!? voglio sperare che il nostro caro Marcelo non faccia uscire un kernel che rovina il filesystem. > Un kernel che e' testato da almeno tre mesi, magari con qualche patch > portata da versioni piu' recenti, e' un ottimo compromesso tra un qualcosa > di testato e le ultime patch. Altro che fare schifo: per esperienza, RH e' > la societa' con cui si lavora meglio *a livello professionale*. questa e' un'altra affermazione gratuita. Comincio a pensare che tu sia un marchettaro di RH. (dai, dai, flammami :))))) -- . Simone Caldana: Pear Minister of Foreign Affairs . . Aiming to become a vi mug - currently jumping around . . simone@caldana.org http://simone.caldana.org . From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 17:08:59 2002 From: linux@bilug.linux.it (Simone Caldana) Date: Thu, 28 Nov 2002 18:08:59 +0100 Subject: [RE: [Linux-Biella] compilazione moduli] In-Reply-To: <200211281657.gASGvtOF014192@claudio.bmm.it> References: <200211281657.gASGvtOF014192@claudio.bmm.it> Message-ID: <3DE64DAB.907@caldana.org> Marco Ermini wrote: > hmmm.... e *chi paga* Marcelo? ;-) non RH. e Linus? non sara' mica che c'e' un motivo per cui un dipendente RH non cura piu' il rilascio dei kernel stable? -- . Simone Caldana: Pear Minister of Foreign Affairs . . Aiming to become a vi mug - currently jumping around . . simone@caldana.org http://simone.caldana.org . From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 17:10:04 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Thu, 28 Nov 2002 18:10:04 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDB4@oivmexo03.omnitel.it> From: Marco Ermini [mailto:markoer@usa.net] > CIARROCCHI Paolo wrote: > [...] > > Come vedete _nessuno_ riesce a dire questo kernel e' meglio di > > quest'altro > > Questo poi - scusa, senza problemi eh! ;-) - e' conformismo al > contrario... Perche ? Ho postato un commento favorevole a RH! Non ti capisco... > Chi segue lo sviluppo del kernel da anni sa benissimo che dopo Linus > Torvalds (ma neanche tanto dopo... forse pure prima ;-) c'e' Alan Cox. > Marcelo e' stato "tirato dentro" per fare da mantainer (sulla > busta paga > sempre di una nota ditta fornitrice di distro Linux che non > nomineremo ;-) "Marcelo Tosatti" Ok? > e permettere a Linus di "divertirsi" con i kernel sperimentali, Andrea > Arcangeli ha *penato mesi* prima di tirare fuori qualcosa che > funzionasse > - tanto che lo stesso Linus gli ha "tirato gli orecchi" piu' > di una volta, > della serie "posta meno patch ma fai che funzionino", sicuramente alla > fine riuscendo a fare un buon lavoro (ma non certo senza il > supporto di > Linus...). Cox e' stato temporaneamente trasferito al customer support > della stessa nota ditta che non nomineremo ;-) ma e' dovuto tornare > precipitosamente a fare kernel... > > Di sicuro, internamente ci sono discussioni, ma alla fine > sono sempre i > soliti due (Torvalds e Cox) che fanno il bello ed il cattivo tempo fin > dalla notte dei tempi del kernel. E mi sa che non hanno > successori degni, > per ora. Mai detto/scritto/pensato il contrario. Anche se, emergono _assolutamente_ Andrea Arcangeli e Andrew Morton. Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 17:13:09 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Thu, 28 Nov 2002 18:13:09 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli] Message-ID: <200211281713.gASHDEOF025330@claudio.bmm.it> CIARROCCHI Paolo wrote: > From: Marco Ermini [mailto:markoer@usa.net] > [...] > > Ma sei sicuro? performance migliori? mah! > Si, numeri alla mano. Un vanilla 2.4.18 e' meno performante > di un 2.4.19 (applicate numerose patch dal ramo -aa "SuSe") > Questo discorso non vale per RH che usa la VM rmap. Io usero' un kernel di -aa dopo tre-quattro mesi che sara' uscito. Te lo dico per esperienza, perche' rilascia patch in quantita' ma molto meno in qualita'... mi sono divertito per un po' a piantare un mio PC con i suoi kernel - andavano si' piu' veloci, ma verso il baratro ;-) Quando *Linus* dira' che i kernel di AA sono utilizzabili, allora lo faro' anche io (dopo tre mesi ;-). Che li usi SuSE non mi meraviglia, visto che AA ce l'ha a busta paga, e in qualche modo dovra' capitalizzare l'investimento... > > > Da quando Marcelo e' il maintainer sono cambiate molte cose > > > ed i tempi di rilascio di un kernel si sono allungati moltissimo, > > > con il vantaggio di avere _finalmente_ rilasci di kernel stabili. > > > > hmmm.... e *chi paga* Marcelo? ;-) > Non RH ;-) > Lui lavora per Conectiva. Eh certo... e chi finanzia la tecnologia Conectiva, come RH? ;-) un suggerimento: una tecnologia che permette le funzionalita' di apt con RPM, il *RedHat* Package Manager... [...] > Si, hai ragione! > Ma non ho mai denigrado RH! > Esprimevo solamente una _osservazione_. Ok. Scusa se sono stato pedante :-P Ovviamente, anche le mie sui kernel -aa sono "osservazioni"... ;-) ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 17:17:24 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Thu, 28 Nov 2002 18:17:24 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <200211281717.gASHHVOF028401@claudio.bmm.it> Simone Caldana wrote: > Marco Ermini wrote: > > mi piace quando abbocchi e usi termini assoluti per commentare > situazioni che non conosci Io non ho mai scritto questo. Perche' l'hai messo sotto al mio "wrote"? [...] > mi sembri parecchio un M$ zealot che dice "se hai una gui bella e un > office pieno di funzioni devi ringraziare M$". Perche', non e' forse vero? ;-) [...] > e' da *maleducati* dare dello sconsiderato per dei motivi che non > conosci. Bah, sara', ma e' vero, maleducato o meno. Scusa ma non ho letto il galateo... faccio il consulente informatico, non il gran maestro di cerimonie ;-) [...] > questa e' un'altra affermazione gratuita. Comincio a pensare che tu sia > un marchettaro di RH. Magari... significherebbe che mi pagano? e come si fa a diventarlo? ;-) > (dai, dai, flammami :))))) Non mi viene in mente nulla di adeguato, sorry --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 17:21:15 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Thu, 28 Nov 2002 18:21:15 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli] Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDB5@oivmexo03.omnitel.it> From: Marco Ermini [mailto:markoer@usa.net] > CIARROCCHI Paolo wrote: > > From: Marco Ermini [mailto:markoer@usa.net] > > [...] > > > Ma sei sicuro? performance migliori? mah! > > Si, numeri alla mano. Un vanilla 2.4.18 e' meno performante > > di un 2.4.19 (applicate numerose patch dal ramo -aa "SuSe") > > Questo discorso non vale per RH che usa la VM rmap. > > Io usero' un kernel di -aa dopo tre-quattro mesi che sara' > uscito. Te lo > dico per esperienza, perche' rilascia patch in quantita' ma > molto meno in > qualita'... mi sono divertito per un po' a piantare un mio PC > con i suoi > kernel - andavano si' piu' veloci, ma verso il baratro ;-) I primi -aa non erano buoni, hai ragione. Ora _io_ li trovo veloci ed affidabili. Conosco persone che hanno db server con -aa o SuSe e non si lamentano! Mi congedi di poter dire "questione di gusti ed esigenze ?" ;-) > Quando *Linus* dira' che i kernel di AA sono utilizzabili, allora lo > faro' anche io (dopo tre mesi ;-). Che li usi SuSE non mi meraviglia, > visto che AA ce l'ha a busta paga, e in qualche modo dovra' > capitalizzare > l'investimento... Ma la vm di aa _e'_ nei kernel 2.4 avendo preso il posto da alcune versioni di quella di Rik Van Riel di Conectiva (spero di aver scritto il suo nome correttamente). > > > > Da quando Marcelo e' il maintainer sono cambiate molte cose > > > > ed i tempi di rilascio di un kernel si sono allungati > moltissimo, > > > > con il vantaggio di avere _finalmente_ rilasci di > kernel stabili. > > > > > > hmmm.... e *chi paga* Marcelo? ;-) > > Non RH ;-) > > Lui lavora per Conectiva. > > Eh certo... e chi finanzia la tecnologia Conectiva, come RH? ;-) un > suggerimento: una tecnologia che permette le funzionalita' di > apt con RPM, > il *RedHat* Package Manager... Marco, cosi' diventi saccente, scusa se te lo dico! So _benissimo_ di cosa stai parlando, ma Conectiva e RH sono aziende differenti, anche se la distro Conectiva usa gli rpm ed ha scritto un "apt" con RPM (sarebbe bello che RH lo importasse...) > [...] > > Si, hai ragione! > > Ma non ho mai denigrado RH! > > Esprimevo solamente una _osservazione_. > > Ok. Scusa se sono stato pedante :-P Un po' si ;-P Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 17:22:24 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Thu, 28 Nov 2002 18:22:24 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <200211281722.gASHMTOF028484@claudio.bmm.it> Simone Caldana wrote: > Marco Ermini wrote: > > hmmm.... e *chi paga* Marcelo? ;-) > > non RH. No, non *direttamente*. Ma qual e' la venture capital che ci sta dietro? > e Linus? Linus lavora al kernel sperimentale. Ha deliberatamente scelto di non lavorare per alcuna distro, anche se il prossimo (prevedibile) disfacimento di Transmeta rimettera' sicuramente in discussione questa decisione... > non sara' mica che c'e' un motivo per cui un dipendente RH non cura piu' > il rilascio dei kernel stable? Questo e' avvenuto perche' Cox e' stato destinato, all'epoca dell'inizio del 2.4, al customer support di RH. E' dovuto tuttavia tornare precipitosamente a fare kernel, visti i grossi problemi (almeno in fase iniziale) di Marcelo... ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 17:27:33 2002 From: linux@bilug.linux.it (Federico Villa) Date: Thu, 28 Nov 2002 18:27:33 +0100 Subject: [Linux-Biella] stasera References: <20021128174522.3d2432ef.pastore@ui.biella.it> Message-ID: <004f01c29703$6f818350$37a8a8c0@pcfede> Hola! Anch'io vado direttamente dal Daniele! FEde ----- Original Message ----- From: Alessandro Pastore Ciao Stasera mi trovo direttamente dal Daniele, salvo che ci siano esigenze di macchine. Alex From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 17:29:35 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Thu, 28 Nov 2002 18:29:35 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <200211281729.gASHTfOF028592@claudio.bmm.it> CIARROCCHI Paolo wrote: [...] > Marco, cosi' diventi saccente, scusa se te lo dico! > So _benissimo_ di cosa stai parlando, ma Conectiva e RH sono > aziende differenti, anche se la distro Conectiva usa gli rpm > ed ha scritto un "apt" con RPM (sarebbe bello che RH lo importasse...) [...] Mah, io non ne sento l'esigenza... anzi, il fatto che possa usare up2date anziche' apt mi rassicura... almeno sono sicuro che non installo un'enormita' di dipendenze (questo fatto di "fa tutto da se'" non mi piace per nulla... preferisco mettere gli RPM uno ad uno su linea di comando). Sulle due aziende... su Internet puoi facilmente reperire informazioni sulle venture capital che finanziano le due societa'... vedrai che la concentrazione monopolistica ha gia' agito anche a livello di Linux! Scusa ancora per la pedanteria... era anche piu' di poca :-P ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 17:30:29 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Thu, 28 Nov 2002 18:30:29 +0100 Subject: [Linux-Biella] stasera In-Reply-To: <004f01c29703$6f818350$37a8a8c0@pcfede> References: <20021128174522.3d2432ef.pastore@ui.biella.it> <004f01c29703$6f818350$37a8a8c0@pcfede> Message-ID: <20021128183029.400e2846.cmaffio@bilug.linux.it> On Thu, 28 Nov 2002 18:27:33 +0100 "Federico Villa" wrote: FV> Hola! FV> Anch'io vado direttamente dal Daniele! Qualcuno puo' trovarsi alle 21 in stazione alla destra della fontana?????? Io probabilmente saro' in ritardo quindi qualcuno dovrebbe essere li per le persone che non sanno dov'e' il Daniele!! bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 17:30:59 2002 From: linux@bilug.linux.it (Simone Caldana) Date: Thu, 28 Nov 2002 18:30:59 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli In-Reply-To: <200211281722.gASHMTOF028484@claudio.bmm.it> References: <200211281722.gASHMTOF028484@claudio.bmm.it> Message-ID: <3DE652D3.1060907@caldana.org> Marco Ermini wrote: >>non RH. > > No, non *direttamente*. Ma qual e' la venture capital che ci sta dietro? qui c'e' un problema, allora. il kernel di linux e' in mano ad una societa'. questo e' male. >>e Linus? > > Linus lavora al kernel sperimentale. non vorrei deluderti, ma il kernel stable e' quello che era il kernel sperimentale... > Ha deliberatamente scelto di non > lavorare per alcuna distro, anche se il prossimo (prevedibile) e' da vedersi. di recente hanno annunciato un nuovo crusoe molto piu' potente. > disfacimento di Transmeta rimettera' sicuramente in discussione questa > decisione... fammi capire stai auspicando che una singola societa' prenda il controllo dello sviluppo del kernel di linux? >>non sara' mica che c'e' un motivo per cui un dipendente RH non cura piu' >>il rilascio dei kernel stable? > > Questo e' avvenuto perche' Cox e' stato destinato, all'epoca dell'inizio > del 2.4, al customer support di RH. E' dovuto tuttavia tornare > precipitosamente a fare kernel, visti i grossi problemi (almeno in fase > iniziale) di Marcelo... Marcelo ha ereditato un kernel che definire poco stabile e' un grosso eufemismo. mi pare che il ragazzo stia facendo un ottimo lavoro, anche se gli sfugge il concetto di "release often" (tanto che mi verrebbe voglia di prendere l'aereo per andare a minacciarlo di rilasciare un kernel :)) -- . Simone Caldana: Pear Minister of Foreign Affairs . . Aiming to become a vi mug - currently jumping around . . simone@caldana.org http://simone.caldana.org . From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 17:30:30 2002 From: linux@bilug.linux.it (Cristiano Deana) Date: Thu, 28 Nov 2002 18:30:30 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. Message-ID: <200211281814.31274@freecris> Leggo poco e scrivo ancora meno, pero' oggi due considerazioni vorrei farle. Evitero' di dire "se I vari linux sono cosi' frammentati, oscuri, 'faida contro faida' perche' non usate un FreeBSD? cosi' se volete la sicurezza e stabilita' state su -release, se volete la versione piu' aggiornata state su -stable e se proprio siete degli sviluppatori mettevi la -current che sono rilasciate da un UNICO core e non generano certe confusioni". pero' lo penso, eh? ;-) Diro' quindi che l'impressione di chi vi ha letto, magari iscritto alla ML da pochi giorni, potrebbe pensare che i "bilugghisti" siano, a prescindere da ogni cosa: contro m$; contro {redhat|mkdk|suse|debian}; contro {ermini|ciarrocchi|$ALTROUSER}; contro {cox|marcelo|arcangeli}; contro il {i2.4.18|2.4.19|2.5.x}; contro ad un sacco di cose tra cui la logica che vorrebbe un discorso portato avanti con argomenti e *anche* considerazioni personali; contro il dialogo in favore dei monologhi; ecc. ecc. avevate iniziato cosi' bene che pensavo stasera di andare a casa sapendo che differenze c'erano tra i kernel rh/mdk/ac/aa/bla bla.... buon proseguimento ;-) -- Cristiano Deana - FreeCRIS "Ho iniziato a usare FreeBSD perche' m$ usava me. ed e' spiacevole" pgp public key: http://freecris.bmm.it/cris.asc in irc su: irc.azzurra.org #freebsd-it From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 17:26:25 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Pastore) Date: Thu, 28 Nov 2002 18:26:25 +0100 Subject: [Linux-Biella] stasera In-Reply-To: <20021128183029.400e2846.cmaffio@bilug.linux.it> References: <20021128174522.3d2432ef.pastore@ui.biella.it> <004f01c29703$6f818350$37a8a8c0@pcfede> <20021128183029.400e2846.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <20021128182625.7fd6c28f.pastore@ui.biella.it> Il Thu, 28 Nov 2002 18:30:29 +0100 Claudio scrisse: C > On Thu, 28 Nov 2002 18:27:33 +0100 C > "Federico Villa" wrote: C > C > FV> Hola! C > FV> Anch'io vado direttamente dal Daniele! C > Qualcuno puo' trovarsi alle 21 in stazione alla destra della C > fontana?????? C > Io probabilmente saro' in ritardo quindi qualcuno dovrebbe essere li per C > le persone che non sanno dov'e' il Daniele!! Allora passo io ciao From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 17:40:56 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Thu, 28 Nov 2002 18:40:56 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <200211281741.gASHf5OF028862@claudio.bmm.it> Simone Caldana wrote: > Marco Ermini wrote: > >>non RH. > > > > No, non *direttamente*. Ma qual e' la venture capital che ci sta > > dietro? > > qui c'e' un problema, allora. > il kernel di linux e' in mano ad una societa'. > questo e' male. Mah, dipende da come agisce la societa'. Se RH non cambia politica (e soprattutto se non la cambiano le banche che ci stanno dietro...). Questo per adesso non e' in discussione. Anche perche' non e' detto che altre societa' (es. SuSE) non possano "rilevare lo scettro", eventualmente. Non credo che gente come Cox o Torvalds si facciano mangiare la pappa in capo... Cox lavora nell'agio di casa sua con una mega banda internet pagata da RedHat, non mi pare un tipo che si faccia dettare delle condizioni... > >>e Linus? > > > > Linus lavora al kernel sperimentale. > > non vorrei deluderti, ma il kernel stable e' quello che era il kernel > sperimentale... Da quanto i kernel dispari (come il 2.5) sono stable? Si', *diventera'* stable quando lo si passera' al 2.6, ma Linus lavora alle nuove feature, non corregge i bug - non so se mi sono spiegato... > > Ha deliberatamente scelto di non > > lavorare per alcuna distro, anche se il prossimo (prevedibile) > > e' da vedersi. di recente hanno annunciato un nuovo crusoe molto piu' > potente. Nessuno glielo augura, ma pare che non butti molto bene... > > disfacimento di Transmeta rimettera' sicuramente in discussione questa > > decisione... > > fammi capire stai auspicando che una singola societa' prenda il > controllo dello sviluppo del kernel di linux? Non lo sto auspicando... finche' RH mantiene una politica "open source", nessuno ha nulla da ridire. Puoi star sicuro che se la RH cambiasse politica, insorgerebbero le barricate... perche' sarebbe un pericolo molto serio per la "liberta'" di Linux. ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 17:45:55 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Thu, 28 Nov 2002 18:45:55 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. Message-ID: <200211281746.gASHk2OF028933@claudio.bmm.it> Cristiano Deana wrote: > Leggo poco e scrivo ancora meno, pero' oggi due considerazioni vorrei > farle. > > Evitero' di dire "se I vari linux sono cosi' frammentati, oscuri, 'faida > contro faida' perche' non usate un FreeBSD? cosi' se volete la sicurezza > e > stabilita' state su -release, se volete la versione piu' aggiornata > state su > -stable e se proprio siete degli sviluppatori mettevi la -current che > sono > rilasciate da un UNICO core e non generano certe confusioni". pero' lo > penso, eh? ;-) [...] La *pluralita'* e' la forza e la bellezza di Linux. Come puo' avere degli aspetti negativi. Questioni, anche qui, di gusti - come per le distro ;-) Come sai io *uso* FreeBSD, e non ne faccio certo un mistero. Per certe applicazioni, lo ritengo superiore a Linux. Per altre, e' decisamente inferiore. Pero' capisco che in molte mie considerazioni entrano in gioco fattori come l'abitudine ad usare certi strumenti, e le mie inclinazioni personali. Di sicuro, da utenti Linux non puoi aspettarti paragoni ponderati, solo espressioni di fede religiosa. E non mi ci tiro fuori ;-) ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 17:51:16 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Thu, 28 Nov 2002 18:51:16 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <200211281751.gASHpLOF029019@claudio.bmm.it> Claudio wrote: [...] > Io sono convinto che non esiste una distro migliore di un'altra (salvo > eccezioni) semplicemente cambiano i destinatari!!!! Poi a fare un buon > server/workstation e' il sistemista non la distro! IMHO Condivido al 100%, anche se e' vero che ci sono strumenti migliori per fare certe cose, e strumenti migliori per altre... ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 17:51:11 2002 From: linux@bilug.linux.it (Cristiano Deana) Date: Thu, 28 Nov 2002 18:51:11 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. In-Reply-To: <200211281746.gASHk2OF028933@claudio.bmm.it> References: <200211281746.gASHk2OF028933@claudio.bmm.it> Message-ID: <200211281851.01857@freecris> Il giorno Thursday 28 November 2002 18:45, Marco Ermini mi scriveva: > La *pluralita'* e' la forza e la bellezza di Linux. Come puo' avere degli > aspetti negativi. Questioni, anche qui, di gusti - come per le distro ;-) ahem.... voglio ricordarti che ognuno di voi non ha elogiato le qualita' della propria distro preferito e (magari!!!) argomentandole pure.... ognuno dice peste e corna degli 'altri'. > Come sai io *uso* FreeBSD, e non ne faccio certo un mistero. Per certe > applicazioni, lo ritengo superiore a Linux. Per altre, e' decisamente > inferiore. ad esempio? > Di sicuro, da utenti Linux non puoi aspettarti paragoni ponderati, solo > espressioni di fede religiosa. E non mi ci tiro fuori ;-) si chiama "indottrinamento", non fede quella. ;-) -- Cristiano Deana - FreeCRIS "Ho iniziato a usare FreeBSD perche' m$ usava me. ed e' spiacevole" pgp public key: http://freecris.bmm.it/cris.asc in irc su: irc.azzurra.org #freebsd-it From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 18:08:08 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Thu, 28 Nov 2002 19:08:08 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. Message-ID: <200211281808.gASI8FOF029423@claudio.bmm.it> Cristiano Deana wrote: > Il giorno Thursday 28 November 2002 18:45, Marco Ermini mi scriveva: > > > La *pluralita'* e' la forza e la bellezza di Linux. Come puo' avere > > degli > > aspetti negativi. Questioni, anche qui, di gusti - come per le distro > > ;-) > > ahem.... voglio ricordarti che ognuno di voi non ha elogiato le qualita' > della propria distro preferito e (magari!!!) argomentandole pure.... > ognuno dice peste e corna degli 'altri'. *Dimostra* che *io* ho detto peste e corna di altri! C'e' stato solo chi ha parlato male di RH, per farmi "abboccare"... io non disprezzo nessuno, perche': - SuSE, perche' sono un cliente dalla versione 6, ed ho acquistato *tutte* le release intermedie! (e pure della versione server, e ti faccio notare quanto costa... quindi se non mi servisse!...) - Mandrake e' praticamente una RedHat patchata e se la disprezzassi sarei almeno incoerente... - parlare male di RedHat, poi, come ho detto piu' di una volta, significa praticamente sputare nel piatto in cui mangi *anche* se usi, per esempio, Debian, visto che RH rappresenta (o rappresentava prima dell'ingresso di IBM) praticamente l'80% dell'indotto del mercato Linux, e quindi, direttamente o indirettamente, e' cio' che manda avanti il sistema, visto che alla fine chi sviluppa tutti i software fondamentali (e quindi non solo il kernel, ma pure Apache, Samba ecc.) alla fine viene in qualche modo remunerato dall'indotto. Chiunque sappia vedere al di la' del proprio naso, quindi, non puo' parlare male di RedHat, senza contemporaneamente sputare nel piatto in cui mangia... e questo va al di la' di ogni considerazione tecnica. - sono pure cliente di Walnut Creek o WindRiver o come si chiama ora, mi mandano ogni x mesi i CD di FreeBSD a casa Se poi si vuole entrare nel tecnico, si puo' vedere facilmente che le grosse distro hanno delle scelte ponderate e guidate dal mercato dietro ad ogni scelta tecnica... dire che un kernel fa piu' schifo di un altro e' una visione personalistica: l'unica cosa che ho detto io e' che RH paga gente che stupida non e', quindi se adotta un kernel piuttosto che un altro, ci sono dei motivi. > > Come sai io *uso* FreeBSD, e non ne faccio certo un mistero. Per certe > > applicazioni, lo ritengo superiore a Linux. Per altre, e' decisamente > > inferiore. > > > ad esempio? > Mi spiace, sono scemo, ma non ci casco due volte! ;-) > > Di sicuro, da utenti Linux non puoi aspettarti paragoni ponderati, > > solo espressioni di fede religiosa. E non mi ci tiro fuori ;-) > > si chiama "indottrinamento", non fede quella. ;-) Se ti "indottrini da solo", si chiama fede ;-) ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 18:12:24 2002 From: linux@bilug.linux.it (Simone Caldana) Date: Thu, 28 Nov 2002 19:12:24 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli In-Reply-To: <200211281741.gASHf5OF028862@claudio.bmm.it> References: <200211281741.gASHf5OF028862@claudio.bmm.it> Message-ID: <3DE65C88.1040301@caldana.org> Marco Ermini wrote: >>qui c'e' un problema, allora. >>il kernel di linux e' in mano ad una societa'. >>questo e' male. > > > Mah, dipende da come agisce la societa'. dissento in maniera totale. proprio perche' dipende da un singlo soggetto e' male. indipendentemente dal soggetto. >>non vorrei deluderti, ma il kernel stable e' quello che era il kernel >>sperimentale... > > Da quanto i kernel dispari (come il 2.5) sono stable? Si', *diventera'* > stable quando lo si passera' al 2.6, ma Linus lavora alle nuove feature, > non corregge i bug - non so se mi sono spiegato... si, ti sei spiegato ma non ti sei capito. la cosa rilevante per il progresso di linux sono le nuove feature e le riscritture delle architetture interne, non il bugfixing. quello e' necessario, non innovante. > Non lo sto auspicando... finche' RH mantiene una politica "open source", > nessuno ha nulla da ridire. io si. non e' sufficiente essere opensource. se una societa' controlla la maggior parte del know how puo' indirizzarne l'utilizzo. > Puoi star sicuro che se la RH cambiasse > politica, insorgerebbero le barricate... perche' sarebbe un pericolo molto > serio per la "liberta'" di Linux. potrebbe essere troppo tardi. del resto anche M$ si e' messa ad usare tecniche illegali solo quando aveva ben salde in mano le redini dei sistemi desktop... -- . Simone Caldana: Pear Minister of Foreign Affairs . . Aiming to become a vi mug - currently jumping around . . simone@caldana.org http://simone.caldana.org . From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 18:36:12 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Thu, 28 Nov 2002 19:36:12 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <200211281836.gASIaIOF029815@claudio.bmm.it> Simone Caldana wrote: [...] > > Mah, dipende da come agisce la societa'. > > dissento in maniera totale. > proprio perche' dipende da un singlo soggetto e' male. indipendentemente > dal soggetto. [...] > > Non lo sto auspicando... finche' RH mantiene una politica "open > > source", > > nessuno ha nulla da ridire. > > io si. > non e' sufficiente essere opensource. > se una societa' controlla la maggior parte del know how puo' > indirizzarne l'utilizzo. Posso essere piu' o meno d'accordo, ma d'altronde ora e' cosi'. Ripeto, le cose stanno cosi' perche' probabilmente e' piu' comodo per tutti. Finche' RH continua a pagare per produrre software libero, perche' SuSE dovrebbe accollarsi le spese di RH? se le accollera' solo se e quando RH cambiera' politica, voglio immaginare... Quindi, finche' RH rilascia i sorgenti come GPL, non vedo il problema nel fatto che i programmatori li paghi tutti lei. Quando vorra' imporre qualcosa di diverso, ripeto, Torvalds e Cox sono sicuro che non si faranno mangiare la pappa in capo, e sapranno dove "migrare". Immagino che ci siano un sacco di societa', come SuSE o IBM, ben felici di pagare quei due... [...] > si, ti sei spiegato ma non ti sei capito. la cosa rilevante per il > progresso di linux sono le nuove feature e le riscritture delle > architetture interne, non il bugfixing. quello e' necessario, non > innovante. E non e' quello che ho detto io? ;-) Linus si occupa di "ricerca e sviluppo", come si direbbe in una azienda... > > Puoi star sicuro che se la RH cambiasse > > politica, insorgerebbero le barricate... perche' sarebbe un pericolo > > molto serio per la "liberta'" di Linux. > > potrebbe essere troppo tardi. > del resto anche M$ si e' messa ad usare tecniche illegali solo quando > aveva ben salde in mano le redini dei sistemi desktop... Da una parte, questa e' una discussione vecchia, diciamo "da Slashdot", ormai e' un po' passata... RH e' anni che ha la leadership del mercato, ed i suoi utenti sono molto attenti a certe cose - nota bene che la distro che ha avuto piu' problemi e' stata Caldera, che e' quella con meno inclinazioni "open", ed infatti il mercato l'ha punita. Quindi non credo che alcuna distro voglia seguirla, per ora... Dall'altra, stai attento a come esprimi certi concetti su una lista pubblica... che significa "tecniche illegali"? alla Microsoft non credo che piacciano certe illazioni sul suo operato... c'e' una FAQ sul come promuovere Linux sul mercato della FSF che ti consiglio di guardare, e dice espicitamente che non e' bene esprimersi in codesti modi :-P ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 19:55:09 2002 From: linux@bilug.linux.it (Paul TT) Date: Thu, 28 Nov 2002 19:55:09 +0000 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli References: <200211281729.gASHTfOF028592@claudio.bmm.it> Message-ID: <3DE6749D.8030402@supereva.it> Marco Ermini wrote: >Mah, io non ne sento l'esigenza... anzi, il fatto che possa usare up2date >anziche' apt mi rassicura... almeno sono sicuro che non installo >un'enormita' di dipendenze (questo fatto di "fa tutto da se'" non mi piace >per nulla... preferisco mettere gli RPM uno ad uno su linea di comando). > > > puoi sempre usare dpkg -i.... apt installa tante dipendenze perke' i pkg debian sono compilati in piu' frammenti, cosi' puoi proprio fare kuello ke vuoi, installare solo kuello ke ti serve.... yuk! :-) e poi se fink e' basato su apt un motivo ci sara' ;-) a proposito del vero argomento scatenante (_moduli_): domanda idiota, non voletemene: fatto 'make dep'?!?!?!? PTT. From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 19:12:53 2002 From: linux@bilug.linux.it (Simone Caldana) Date: Thu, 28 Nov 2002 20:12:53 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli In-Reply-To: <200211281836.gASIaIOF029815@claudio.bmm.it> References: <200211281836.gASIaIOF029815@claudio.bmm.it> Message-ID: <3DE66AB5.60105@caldana.org> Marco Ermini wrote: > Posso essere piu' o meno d'accordo, ma d'altronde ora e' cosi'. Ripeto, le > cose stanno cosi' perche' probabilmente e' piu' comodo per tutti. anche le leggi razziali 60 anni fa erano comode "per tutti" > Quindi, finche' RH rilascia i sorgenti come GPL, non vedo il problema nel > fatto che i programmatori li paghi tutti lei. Quando vorra' imporre > qualcosa di diverso, ripeto, Torvalds e Cox sono sicuro che non si faranno > mangiare la pappa in capo, e sapranno dove "migrare". certo. e con loro magari svariate decine di altri... e Suse li assumera' tutti. certo. > Dall'altra, stai attento a come esprimi certi concetti su una lista > pubblica... che significa "tecniche illegali"? alla Microsoft non credo > che piacciano certe illazioni sul suo operato... c'e' una FAQ sul come > promuovere Linux sul mercato della FSF che ti consiglio di guardare, e > dice espicitamente che non e' bene esprimersi in codesti modi :-P io mi esprimo come mi pare. se non ti va bene e pensi che io abbia commesso un reato, denunciami. se pensi che ti abbia leso, querelami. questo per dirti che non ha proprio senso fare affermazioni assolute quando quello che si promuove e' la liberta. Personalmente preferisco i toni della EFF che quelli della FSF. ops, GNU/FSF :) -- . Simone Caldana: Pear Minister of Foreign Affairs . . Aiming to become a vi mug - currently jumping around . . simone@caldana.org http://simone.caldana.org . From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 19:10:09 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Thu, 28 Nov 2002 20:10:09 +0100 (CET) Subject: [Linux-Biella] Presentazioni di rito In-Reply-To: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DD88@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: Il Tue, 26 Nov 2002 CIARROCCHI Paolo ha scritto: > Daniele, un uomo un mito... ;-) Onorato della stima ma qualcosa meno va bene egualmente ;-). Anche perche' il mito e' stato quel kernel 2.4.18 che mi ha procurato il buon Alex Ciao -- Vallini Daniele +---------------------------------------------------------------------+ | Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei | | formati unificati e stabili. Per cortesia quindi niente .doc o .xls | +---------------------------------------------------------------------+ From linux@bilug.linux.it Wed Nov 27 20:36:46 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Wed, 27 Nov 2002 21:36:46 +0100 (CET) Subject: [Linux-Biella] non troppo OT: tetris.sh In-Reply-To: <20021127085748.15196f32.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: Il Wed, 27 Nov 2002 Claudio ha scritto: > PT> il ritrovo che vi ritrovate il giovedi' e' dei mailers del bilug o > PT> e' una roba esterna tra di voi?!?!? volendo pedestramente > PT> unirmi?!?!?! ciricikaciao atodos!!! > E' una riunione che serve per incontrarci, conoscere i volti nuovi, > organizzare, discuter, etc etc etc. Entro il limite di sopportazione di > Daniele (siamo a casa sua) e della sua casa, sei il ben venuto Ho pazienza, la moglie mi sopporta e la cucina al piano terreno e' ampia: sei benvenuto. -- Vallini Daniele +---------------------------------------------------------------------+ | Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei | | formati unificati e stabili. Per cortesia quindi niente .doc o .xls | +---------------------------------------------------------------------+ From linux@bilug.linux.it Wed Nov 27 20:16:05 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Wed, 27 Nov 2002 21:16:05 +0100 (CET) Subject: [Linux-Biella] =?iso-8859-15?Q?Re=3A_=5BLinux-Biella=5D_Mysql_=28forse_un_p=F2?= =?iso-8859-15?Q?_OT=3F=29?= In-Reply-To: Message-ID: Il Wed, 27 Nov 2002 maurotb@libero.it ha scritto: > Ho dichiarato in una tabella > byteTotin int(64) default NULL > ora 64 bit non mi bastano + > Qualcuno sa dirmi qual'e il numero intero massimo che posso inserire > in mysql e come? Uso la versione 3.23.37 , nel manuale html paragrafo 7.3 , "Column Types" nel formato testo, parla del tuo problema. Mi pare di capire che la massima dimensione del numero sia limitata solo se intendi inserirlo in operazioni matematiche all' interno del database. Puoi meglio precisarmi il problema? -- Vallini Daniele +---------------------------------------------------------------------+ | Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei | | formati unificati e stabili. Per cortesia quindi niente .doc o .xls | +---------------------------------------------------------------------+ From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 19:38:33 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Thu, 28 Nov 2002 20:38:33 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli Message-ID: <200211281938.gASJcdOF030542@claudio.bmm.it> Simone Caldana wrote: > Marco Ermini wrote: > > Posso essere piu' o meno d'accordo, ma d'altronde ora e' cosi'. > > Ripeto, le > > cose stanno cosi' perche' probabilmente e' piu' comodo per tutti. > > anche le leggi razziali 60 anni fa erano comode "per tutti" Guarda, Simone, non e' che questo sia un tono molto costruttivo per discutere... Se io ti dico come stanno le cose, o, se preferisci, quella che e' la mia opinione (che puo' essere pure sbagliata: nessuno e' perfetto...) non significa pero' che a me piaccia. Dico solo come stanno, o come penso che stiano. "Nell'epoca della menzogna universale, dire la verita' e' rivoluzionario" (George Orwell) Quindi, non mi attribuire opinioni che non sono mie, e non proiettare su di me le tue frustrazioni, se ne hai, o le tue preoccupazioni. Io sono come l'ambasciator, non porto pena ;-) > > Quindi, finche' RH rilascia i sorgenti come GPL, non vedo il problema > > nel > > fatto che i programmatori li paghi tutti lei. Quando vorra' imporre > > qualcosa di diverso, ripeto, Torvalds e Cox sono sicuro che non si > > faranno > > mangiare la pappa in capo, e sapranno dove "migrare". > > certo. > e con loro magari svariate decine di altri... e Suse li assumera' tutti. > certo. La IBM ha assunto 5000 persone per lavorare su Linux. Qualcuna in piu' o in meno... ;-) > > Dall'altra, stai attento a come esprimi certi concetti su una lista > > pubblica... che significa "tecniche illegali"? alla Microsoft non > > credo > > che piacciano certe illazioni sul suo operato... c'e' una FAQ sul come > > promuovere Linux sul mercato della FSF che ti consiglio di guardare, e > > dice espicitamente che non e' bene esprimersi in codesti modi :-P > > io mi esprimo come mi pare. se non ti va bene e pensi che io abbia > commesso un reato, denunciami. se pensi che ti abbia leso, querelami. Non hai proprio capito - anzi hai frainteso. Non sono *io* che ti denuncio (e' piu' facile che io sia d'accordo... ma qui lo dico e qui lo nego ;-) Ricorda che sei su una lista pubblica, ci possono essere iscritti cani, porci, agenti della CIA e dell'FBI ;-) ecc. ecc. in fondo sappiamo benissimo che chi usa Linux e' un "hacker" e quindi un "criminale" per definizione no? lo scrivono su tutti i giornali quindi sara' vero... ;-) > questo per dirti che non ha proprio senso fare affermazioni assolute > quando quello che si promuove e' la liberta. Non ho capito cosa significa, ma va bene lo stesso ;-) > Personalmente preferisco i toni della EFF che quelli della FSF. > > ops, GNU/FSF :) Come vuoi... ma andare in tribunale non e' piacevole, soprattutto quando non serve a nulla ;-) E non credere che sia difficile: c'e' gente che e' stata querelata (ed ha dovuto risponderne...) per cose dette su un newsgroup: ci potra' sembrare pazzesco, ma e' cosi'... ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 20:23:13 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Thu, 28 Nov 2002 20:23:13 +0000 Subject: [Linux-Biella] Per l'intervista Message-ID: <3DE67B31.67B27A3C@lucabert.de> Ciao a tutti! Ecco una domandona la cui risposta, penso, interessera' a un bel po' di gente... Ho letto stasera, su Linux Magazin, un interessante articolo su SuSE Openexchange Server. Questo programma dovrebbe consentire di cestinare l'Exchange Server di Cit&Mol, per sostituirlo con l'equivalente pinguinico... Prima di proporne l'acquisto in ditta, pero', vorrei saperne di piu'... Oltretutto, non e' nemmeno granche' a buon mercato (1440 Euro!), quindi non posso neanche dire "lo compro, lo installo e lo provo"... Le domande che vorrei quindi porre al tipino di SuSE sono: - Com'e', in pratica, questo prodotto? Puo' effettivamente soppiantare Exchange Server, senza ridurre le funzionalita' a disposizione dell'utente (Mail, Rubrica comune, Calendario, Gestione Riunioni, Folder comuni, etc.) o e', purtroppo, uno dei tanti prodotti che tentano di scalciare Exchange Server, essendo, nel contempo, destinati a fallire per mancanza di features? - Quali sono le richieste di sistema per far girare l'ordigno? - E' possibile una migrazione indolore di Mail, Rubriche, Folder e quant'altro da M$ a Openexchange? Eventuali Tip&Trick non pubblicati. - E' possibile un'integrazione con un programma di FAX (tanto per citarne uno: HylaFAX, ma anche altri!) in modo da poter mettere tutti i FAX ricevuti in un Folder comune? - Esistono gia' programmi lato Client per interfacciarsi a Openexchange/Exchange Server che girino su Linux, in modo da non dover installare Windows solo per la posta? Se si, quali? C'e' qualcosa compreso nel pacchetto dato da SuSE? - Immagino che ci siano a disposizione sistemi per un Backup comodo dell'applicazione. Vorrei pero' averne conferma. - Altro che puo' venirgli in mente a proposito del programma. Ciao a tutti! Luca From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 23:01:01 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Fri, 29 Nov 2002 00:01:01 +0100 Subject: [Linux-Biella] Modifiche Kernel Message-ID: <200211282301.gASN11lc032582@claudio.bmm.it> The latest stable version of the Linux kernel is: 2.4.19 The latest prepatch for the stable Linux kernel tree is: 2.4.20-rc4 +The latest beta version of the Linux kernel is: 2.5.50 The latest prepatch for the beta Linux kernel tree is: 2.5.8-pre3 The latest 2.2 version of the Linux kernel is: 2.2.22 The latest prepatch for the 2.2 Linux kernel tree is: 2.2.23-rc2 From linux@bilug.linux.it Thu Nov 28 23:39:07 2002 From: linux@bilug.linux.it (Simone Caldana) Date: Fri, 29 Nov 2002 00:39:07 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli In-Reply-To: <200211281938.gASJcdOF030542@claudio.bmm.it> References: <200211281938.gASJcdOF030542@claudio.bmm.it> Message-ID: <3DE6A91B.90708@caldana.org> Marco Ermini wrote: >>anche le leggi razziali 60 anni fa erano comode "per tutti" > > Guarda, Simone, non e' che questo sia un tono molto costruttivo per > discutere... (voi siete testimoni, io l'ho avvertito che lo stavo trollando... :))) >>>Dall'altra, stai attento a come esprimi certi concetti su una lista >>>pubblica... che significa "tecniche illegali"? alla Microsoft non >>>credo >>>che piacciano certe illazioni sul suo operato... c'e' una FAQ sul come >>>promuovere Linux sul mercato della FSF che ti consiglio di guardare, e >>>dice espicitamente che non e' bene esprimersi in codesti modi :-P >> >>io mi esprimo come mi pare. se non ti va bene e pensi che io abbia >>commesso un reato, denunciami. se pensi che ti abbia leso, querelami. > > Non hai proprio capito - anzi hai frainteso. Non sono *io* che ti denuncio > (e' piu' facile che io sia d'accordo... ma qui lo dico e qui lo nego ;-) sei tu che non hai capito. non parlavo rivolto a _te_ > Ricorda che sei su una lista pubblica, ci possono essere iscritti cani, > porci, agenti della CIA e dell'FBI ;-) ah ok, siamo alla paranoia. >>Personalmente preferisco i toni della EFF che quelli della FSF. >> >>ops, GNU/FSF :) > > Come vuoi... ma andare in tribunale non e' piacevole, soprattutto quando > non serve a nulla ;-) > > E non credere che sia difficile: c'e' gente che e' stata querelata (ed ha > dovuto risponderne...) per cose dette su un newsgroup: ci potra' sembrare > pazzesco, ma e' cosi'... non mi sembra pazzesco: su usenet ci sgauzzo tutti i giorni ed e' un posto ad alta densita' di coglioni (si', me compreso :)) -- . Simone Caldana: Pear Minister of Foreign Affairs . . Aiming to become a vi mug - currently jumping around . . simone@caldana.org http://simone.caldana.org . From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 01:17:19 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessio Re) Date: 29 Nov 2002 02:17:19 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. In-Reply-To: <200211281814.31274@freecris> References: <200211281814.31274@freecris> Message-ID: <1038532639.20298.48.camel@discharge.milano.fw> On gio, 2002-11-28 at 18:30, Cristiano Deana wrote: > Leggo poco e scrivo ancora meno, pero' oggi due considerazioni vorrei farle. > > Evitero' di dire "se I vari linux sono cosi' frammentati, oscuri, 'faida > contro faida' perche' non usate un FreeBSD? cosi' se volete la sicurezza e > stabilita' state su -release, se volete la versione piu' aggiornata state su > -stable e se proprio siete degli sviluppatori mettevi la -current che sono > rilasciate da un UNICO core e non generano certe confusioni". pero' lo penso, > eh? ;-) > > Diro' quindi che l'impressione di chi vi ha letto, magari iscritto alla ML da > pochi giorni, potrebbe pensare che i "bilugghisti" siano, a prescindere da > ogni cosa: > > contro m$; > contro {redhat|mkdk|suse|debian}; > contro {ermini|ciarrocchi|$ALTROUSER}; > contro {cox|marcelo|arcangeli}; > contro il {i2.4.18|2.4.19|2.5.x}; > contro ad un sacco di cose tra cui la logica che vorrebbe un discorso portato > avanti con argomenti e *anche* considerazioni personali; > contro il dialogo in favore dei monologhi; > ecc. ecc. > > avevate iniziato cosi' bene che pensavo stasera di andare a casa sapendo che > differenze c'erano tra i kernel rh/mdk/ac/aa/bla bla.... > > buon proseguimento ;-) Forse perche' non a tutti piacciono i ports? :) Ciao. -- ::: Per cortesia, niente allegati .doc o .xls: utilizzate i formati standard come RTF o XML ::: ::: Associazione MeteoNetwork: http://www.meteonetwork.it ::: From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 02:32:47 2002 From: linux@bilug.linux.it (Paul TT) Date: Fri, 29 Nov 2002 02:32:47 +0000 Subject: [Linux-Biella] toshiba XF86Config x LeOS References: <3DE381C5.5040509@libero.it> <3DE40AAD.5000505@supereva.it> <3DE4BEC5.7060308@libero.it> Message-ID: <3DE6D1CF.2030709@supereva.it> eccue cua'! ho due file salvati che facevano funzionare tutti kuanti i tastini del toshiba, ma non so + kuale dei 2 sia kuello giusto..... e non cio' + il tosh per provare :-) ti copio le due configurazioni del trackpoint: se hai gpm che gira: (non so se funge sta configurazione kui'...) 8<-------- Section "InputDevice" Identifier "Mouse1" Driver "mouse" Option "Protocol" "IMPS/2" Option "Device" "/dev/gpmdata" Option "Emulate3Buttons" "On" Option "Emulate3Timeout" "50" Option "Buttons" "4" Option "ZAxisMapping" "4 5" EndSection 8<-------- mentre kuesta dovrebbe essere kuella giusta: 8<-------- Section "InputDevice" Identifier "Mouse1" Driver "mouse" Option "Protocol" "PS/2" Option "Device" "/dev/mouse" #/dev/psaux Option "Emulate3Buttons" "On" Option "Emulate3Timeout" "50" Option "Buttons" "4" Option "ZAxisMapping" "4 2" EndSection 8<-------- l'emulate3xxx ovviamente ti serve solo se ti serve... :-) ciku'! PTT. From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 01:45:07 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessio Re) Date: 29 Nov 2002 02:45:07 +0100 Subject: [Linux-Biella] toshiba XF86Config x LeOS In-Reply-To: <3DE6D1CF.2030709@supereva.it> References: <3DE381C5.5040509@libero.it> <3DE40AAD.5000505@supereva.it> <3DE4BEC5.7060308@libero.it> <3DE6D1CF.2030709@supereva.it> Message-ID: <1038534306.20298.56.camel@discharge.milano.fw> On ven, 2002-11-29 at 03:32, Paul TT wrote: > eccue cua'! > > ho due file salvati che facevano funzionare tutti kuanti i tastini del > toshiba, ma non so + kuale dei 2 sia kuello giusto..... > e non cio' + il tosh per provare :-) > ti copio le due configurazioni del trackpoint: Ehm, potresti parlare italiano, o al piu' piemontese? :-) Ciao. -- ::: Per cortesia, niente allegati .doc o .xls: utilizzate i formati standard come RTF o XML ::: ::: Associazione MeteoNetwork: http://www.meteonetwork.it ::: From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 07:03:17 2002 From: linux@bilug.linux.it (Stefano Porrino) Date: Fri, 29 Nov 2002 08:03:17 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. References: <200211281746.gASHk2OF028933@claudio.bmm.it> <200211281851.01857@freecris> Message-ID: <002e01c29775$6540ab60$8a05000a@monti> ----- Original Message ----- From: "Cristiano Deana" To: Sent: Thursday, November 28, 2002 6:51 PM Subject: Re: [Linux-Biella] Considerazioni.. > si chiama "indottrinamento", non fede quella. ;-) In alcuni casi direi estremismo religioso-informatico ;-) Ora il mio pensiero e': I PC sono un mezzo, i programmi ed i sistemi operativi pure! A volte trovo conveniente usare linux, altre trovo conveniente sviluppare usando windows. Massimo risultato e minimo sforzo. E' per me palese che usare VI invece di un editor ad oggetti non sia tanto RAD come vogliono farci credere. Altrettanto palese che un utente non abbia voglia di scrivere un comando con 10 argomenti solo per montare un disco o per configurare una stampante, ma fortunatamente le cose stanno cambiando... Parere di uno sviluppatore in erba se confrontato con tanti che lo fanno da molti + anni di me e postato a questa ML. Ciao a tutti. Stefano From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 07:18:48 2002 From: linux@bilug.linux.it (Edoardo) Date: Fri, 29 Nov 2002 08:18:48 +0100 Subject: [Linux-Biella] Linux Day - come e' andata In-Reply-To: <20021127112127.78b87178.cmaffio@bilug.linux.it> References: <5.1.1.6.0.20021125084004.00ba5580@micromegastudio.com> <02112708114300.00197@mux> <20021127112127.78b87178.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <02112908184801.00203@mux> On Wednesday 27 November 2002 11:21, you wrote: > On Wed, 27 Nov 2002 08:11:43 +0100 > Edoardo wrote: > > E> Bien sur! > E> ehm al momento sono di nuovo oberato da impegni futili... > E> a te la palla! ci vediamo ... DOMANI sera > E> appena riesco infilo tutta una sezione LINUX nello sciattissimo sito > E> internetpromo.it, gia' che sono cosi' disponibili :-D > > Ok, le foto le ho, pero' non ero presente al linuxday, quindi se > qualcuno mi scrive due righe sull'incontro all'ITI e su quanto e' > successo al linux day mi farebbe un enorme favore, io posso scrivere due > righe di introduzione ma non molto di piu'... se poi mi scrivere anche > due righe di commento sulle immagini sarebbe il massimo :-)) rapidamente (da condire con fantasia) #foto commento 1 tale Enrico (aka gabubbi) installa su un P4 della ASUS nuovo di pH (pACCA) una mandrake 9 con il supporto (morale) dei presenti 2 IDEM ma si vede il tavolo dei portatili LINUX 3 Quello sono io che socializzo... mica potevo banfare tutto il giorno! 4 Il mio PC appena sventrato per cambiare l'alimentatore morto secondo me l'aria circola meglio senza il pannello laterale... slogan: "ma il tuo pc respira?" 5 Con grande indiffarenza rispondo a una chiamata IMPORNANTISSIMA in mezzo alla FOLLA: a sinistra un simpatico utente DEBIAN che mi ha fatto compagnia durante il pomeriggio, a destra Massimiliano che si è reso disponibile per tutta la giornata 6 al centro della foto Matteo che cerca di convincere il tizio in primo piano di spalle che il suo modem ADSL USB può FUNZIONARE! seminascosto un volto noto del BiLUG che intrattiene gli avventori con dissertazioni sul mondo OpenSource! 7 Il rovescio della medaglia: come la foto prima ma dalla parte opposta. Sulla porta Carla, la "Padrona di casa" > > Bye From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 08:06:39 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Fri, 29 Nov 2002 09:06:39 +0100 Subject: [Linux-Biella] cygwin Message-ID: <20021129090639.2ac8e52e.cmaffio@bilug.linux.it> Ieri sera mi e' stato richiesto come installare cygwin (l'emulatore di linux e xfree su windows) E' sufficiente scaricare setup.exe da http://www.cygwin.com ed eseguirlo, il resto e' banale Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/gpg/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 08:12:54 2002 From: linux@bilug.linux.it (Edoardo) Date: Fri, 29 Nov 2002 09:12:54 +0100 Subject: [Linux-Biella] cygwin In-Reply-To: <20021129090639.2ac8e52e.cmaffio@bilug.linux.it> References: <20021129090639.2ac8e52e.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <02112909125404.00203@mux> On Friday 29 November 2002 09:06, you wrote: > Ieri sera mi e' stato richiesto come installare cygwin (l'emulatore di > linux e xfree su windows) > E' sufficiente scaricare setup.exe da http://www.cygwin.com ed > eseguirlo, il resto e' banale > > Bye corro! sono proprio curioso! :-D From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 08:19:42 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Fri, 29 Nov 2002 09:19:42 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. Message-ID: <200211290819.gAT8JmOF010847@claudio.bmm.it> "Stefano Porrino" wrote: [...] > > si chiama "indottrinamento", non fede quella. ;-) > > In alcuni casi direi estremismo religioso-informatico ;-) Non ti curar di loro, ma guarda e passa ;-) > Ora il mio pensiero e': > I PC sono un mezzo, i programmi ed i sistemi operativi pure! > A volte trovo conveniente usare linux, altre trovo conveniente > sviluppare usando windows. De gustibus > Massimo risultato e minimo sforzo. > E' per me palese che usare VI invece di un editor ad oggetti non sia > tanto RAD come vogliono farci credere. Chi te lo vuol far credere? ;-) Io trovo vim molto comodo in tante circostanze... poi per usi specifici, usi strumenti specifici, e vi non e' specifico a nulla, e' solo comodo saperlo usare perche' lo trovi sempre, e perche' quando hai imparato ad usarlo e' molto piu' veloce degli editor RAD (vuoi mettere fare un search and replace senza usare un mouse e senza alzare le mani dalla tastiera?) > Altrettanto palese che un utente non abbia voglia di scrivere un comando > con > 10 argomenti solo per montare un disco o per configurare una stampante, > ma fortunatamente le cose stanno cambiando... Se hai editato /etc/fstab ti basta un solo comando con un solo argomento: # mount /mnt/cdrom non ci trovo nulla di cosi' strano. Non cadere nell'errore opposto di fare "estremismo al contrario": e' un bene che esistano demoni che montino automaticamente i CD sotto KDE per chi non vuole usare la linea di comando, ma il bello di Unix (ed il suo successo) sta proprio nel fatto che hai pochi comandi "atomici" che puoi combinare come vuoi. Se io ho un CDROM mandatomi dalla Compaq e devo montarlo con il filesystem UFS, con il demone di KDE non posso farlo, ma a linea di comando si'. E' un bene che ci siano entrambe le possibilita', sia per i newbie che per gli utenti avanzati. E' questa possibilita' che Windows non ha, che fa potenzialmente di Linux un sistema superiore. > Parere di uno sviluppatore in erba se confrontato con tanti che lo fanno > da molti + anni di me e postato a questa ML. Ogni opinione e' legittima, non devi mica giustificarla... ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 08:20:11 2002 From: linux@bilug.linux.it (Federico Villa) Date: Fri, 29 Nov 2002 09:20:11 +0100 Subject: [Linux-Biella] cygwin References: <20021129090639.2ac8e52e.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <002901c29780$22a51f10$37a8a8c0@pcfede> Ancora grazie Claudio! In questo momento lo sto già scaricando! FEde ----- Original Message ----- From: Claudio Ieri sera mi e' stato richiesto come installare cygwin (l'emulatore di linux e xfree su windows) E' sufficiente scaricare setup.exe da http://www.cygwin.com ed eseguirlo, il resto e' banale Bye From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 08:24:48 2002 From: linux@bilug.linux.it (Cristiano Deana) Date: Fri, 29 Nov 2002 09:24:48 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli In-Reply-To: <3DE6A91B.90708@caldana.org> References: <200211281938.gASJcdOF030542@claudio.bmm.it> <3DE6A91B.90708@caldana.org> Message-ID: <200211290924.43862@freecris> Il giorno Friday 29 November 2002 00:39, Simone Caldana mi scriveva: > > Guarda, Simone, non e' che questo sia un tono molto costruttivo per > > discutere... > (voi siete testimoni, io l'ho avvertito che lo stavo trollando... :))) stai esagerando. -- Cristiano Deana - FreeCRIS "Ho iniziato a usare FreeBSD perche' m$ usava me. ed e' spiacevole" pgp public key: http://freecris.bmm.it/cris.asc in irc su: irc.azzurra.org #freebsd-it From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 08:19:45 2002 From: linux@bilug.linux.it (Cristiano Deana) Date: Fri, 29 Nov 2002 09:19:45 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli In-Reply-To: <3DE6A91B.90708@caldana.org> References: <200211281938.gASJcdOF030542@claudio.bmm.it> <3DE6A91B.90708@caldana.org> Message-ID: <200211290919.0293@freecris> Il giorno Friday 29 November 2002 00:39, Simone Caldana mi scriveva: > > Guarda, Simone, non e' che questo sia un tono molto costruttivo per > > discutere... > (voi siete testimoni, io l'ho avvertito che lo stavo trollando... :))) stai esagerando. -- Cristiano Deana - FreeCRIS "Ho iniziato a usare FreeBSD perche' m$ usava me. ed e' spiacevole" pgp public key: http://freecris.bmm.it/cris.asc in irc su: irc.azzurra.org #freebsd-it From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 08:36:51 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Fri, 29 Nov 2002 09:36:51 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. In-Reply-To: <002e01c29775$6540ab60$8a05000a@monti> References: <200211281746.gASHk2OF028933@claudio.bmm.it> <200211281851.01857@freecris> <002e01c29775$6540ab60$8a05000a@monti> Message-ID: <20021129093651.008d1c4d.cmaffio@bilug.linux.it> On Fri, 29 Nov 2002 08:03:17 +0100 "Stefano Porrino" wrote: SP> E' per me palese che usare VI invece di un editor ad oggetti non sia SP> tanto RAD come vogliono farci credere. Si vede che non usi VI!!! :-) Ti assicuro che una volta che hai preso la mano non lo cambieresti piu', riuscire a scrivere un codice senza dover mai staccare le mani dalla tastiera ti assicuro e' una cosa mooolto comoda :-) Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/gpg/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 08:39:09 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Fri, 29 Nov 2002 09:39:09 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. In-Reply-To: <1038532639.20298.48.camel@discharge.milano.fw> References: <200211281814.31274@freecris> <1038532639.20298.48.camel@discharge.milano.fw> Message-ID: <20021129093909.0c8d77b2.cmaffio@bilug.linux.it> On 29 Nov 2002 02:17:19 +0100 Alessio Re wrote: AR> Forse perche' non a tutti piacciono i ports? :) Permettimi di dissentire, i ports sono molto comodi, sono un ottimo compromesso fra gli RPM (comodi) e i tgz (versatili) Tu installi i software senza dover stare a controllare tutte le singole dipendenze ma allo stesso tempo sai cosa installi, puoi customizzare il software che vuoi ottenere, cosa che l'RPM non permette (a parte quelli che scarichi il SRC e poi compili) Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/gpg/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 08:47:53 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Fri, 29 Nov 2002 09:47:53 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. Message-ID: <200211290848.gAT8lxOF011203@claudio.bmm.it> Claudio wrote: > On 29 Nov 2002 02:17:19 +0100 > Alessio Re wrote: > > AR> Forse perche' non a tutti piacciono i ports? :) > Permettimi di dissentire, i ports sono molto comodi, sono un ottimo > compromesso fra gli RPM (comodi) e i tgz (versatili) > Tu installi i software senza dover stare a controllare tutte le singole > dipendenze ma allo stesso tempo sai cosa installi, puoi customizzare il > software che vuoi ottenere, cosa che l'RPM non permette (a parte quelli > che scarichi il SRC e poi compili) Calma: non confondiamo sacro con profano :-) Cosa vuoi customizzare in un pacchetto binario? puoi solo scegliere cosa installare e dove, e questo puoi farlo benissimo con RPM (puoi rilocare tutto l'albero dei files, cosa che con i ports... ;-) Se devi fare un paragone, devi faro tra ports e source rpm, non tra ports ed rpm "binari". ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 08:50:19 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Fri, 29 Nov 2002 09:50:19 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDB6@oivmexo03.omnitel.it> From: Cristiano Deana [mailto:deana@bmm.it] [...] > Diro' quindi che l'impressione di chi vi ha letto, magari > iscritto alla ML da > pochi giorni, potrebbe pensare che i "bilugghisti" siano, a > prescindere da > ogni cosa: > > contro m$; > contro {redhat|mkdk|suse|debian}; > contro {ermini|ciarrocchi|$ALTROUSER}; > contro {cox|marcelo|arcangeli}; > contro il {i2.4.18|2.4.19|2.5.x}; > contro ad un sacco di cose tra cui la logica che vorrebbe un > discorso portato > avanti con argomenti e *anche* considerazioni personali; > contro il dialogo in favore dei monologhi; > ecc. ecc. Ugh, diciamo che mi sono tolto dalla discussione perche' non mi piacciono le provacazioni, sono inutili e _non_ sono costruttive. Credo che l'inizio della discussione fosse molto interessante e costruttivo per _tutti_. > avevate iniziato cosi' bene che pensavo stasera di andare a > casa sapendo che > differenze c'erano tra i kernel rh/mdk/ac/aa/bla bla.... Hai ragione, rimangono assolutamente disponibile a scrivere quello che penso di sapere circa lo sviluppo del kernel (mi sono interessato molto all'argomento). Ma non accettero' piu' _nessuna_ inutile/futile/sciocca provocazione da parte di nessuno. Dovremmo essere tutti in grado di mantenere toni pacati e costruire un dialogo che sia costruttivo. > buon proseguimento ;-) E speriamo! ;-) Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 08:54:02 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Fri, 29 Nov 2002 09:54:02 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. In-Reply-To: <200211290848.gAT8lxOF011203@claudio.bmm.it> References: <200211290848.gAT8lxOF011203@claudio.bmm.it> Message-ID: <20021129095402.4a271b3d.cmaffio@bilug.linux.it> On Fri, 29 Nov 2002 09:47:53 +0100 Marco Ermini wrote: ME> Cosa vuoi customizzare in un pacchetto binario? puoi solo scegliere ME> cosa installare e dove, e questo puoi farlo benissimo con RPM (puoi ME> rilocare tutto l'albero dei files, cosa che con i ports... ;-) ME> ME> Se devi fare un paragone, devi faro tra ports e source rpm, non tra ME> ports ed rpm "binari". Si, forse non mi sono spiegato bene!! :-) RPM: e' un binario appunto e come tale lo installi cosi' com'e' non potendolo customizzare, pero RPM e comodo perche' ti fa' tutii i controlli di dipendenza TGZ: Puoi customizzare il binario che otterrai in quanto hai il sorgente, pero' se mancano delle librerie necessarie per la compilazione ti arrangi a capire cosa manca e poi a cercarla PORTS: il compromesso, configuri il make mettendo le opzioni che ti servono e poi fai un bel "make install" che scarica il sorgente, controlla che tu abbia quello che ti serve, se non c'e' se lo procura, compila il tutto in base alle direttive che hai dato nel makefile ed ecco fatto Spero di essere stato un pochetto piu' chiaro :-) Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/gpg/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 08:55:27 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Fri, 29 Nov 2002 09:55:27 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. Message-ID: <200211290855.gAT8tWOF011334@claudio.bmm.it> CIARROCCHI Paolo wrote: [...] > Ma non accettero' piu' _nessuna_ inutile/futile/sciocca > provocazione da parte di nessuno. Dovremmo essere tutti > in grado di mantenere toni pacati e costruire un dialogo > che sia costruttivo. [...] Ci sei stato dentro quanto me o Simone, ora non fare l'angioletto ;-) Parlando di kernel, cosa vorreste vedere assolutamente nel 2.6 quando uscira'? ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 08:56:37 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Fri, 29 Nov 2002 09:56:37 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. In-Reply-To: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDB6@oivmexo03.omnitel.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDB6@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: <20021129095637.3cb0bab6.cmaffio@bilug.linux.it> On Fri, 29 Nov 2002 09:50:19 +0100 CIARROCCHI Paolo wrote: CP> > avevate iniziato cosi' bene che pensavo stasera di andare a CP> > casa sapendo che CP> > differenze c'erano tra i kernel rh/mdk/ac/aa/bla bla.... CP> CP> Hai ragione, rimangono assolutamente disponibile CP> a scrivere quello che penso di sapere circa lo sviluppo CP> del kernel (mi sono interessato molto all'argomento). CP> Ma non accettero' piu' _nessuna_ inutile/futile/sciocca CP> provocazione da parte di nessuno. Dovremmo essere tutti CP> in grado di mantenere toni pacati e costruire un dialogo CP> che sia costruttivo. Infatti anch'io lo ritenevo molto interessante e devo dire che l'approccio tuo e di Marco era molto costruttivo, ognuno esponeva le proprie IDEE e argomentava in modo interessante Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/gpg/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 08:59:16 2002 From: linux@bilug.linux.it (Stefano Porrino) Date: Fri, 29 Nov 2002 09:59:16 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. References: <200211281746.gASHk2OF028933@claudio.bmm.it><200211281851.01857@freecris><002e01c29775$6540ab60$8a05000a@monti> <20021129093651.008d1c4d.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <001201c29785$988a7310$8a05000a@monti> ----- Original Message ----- From: "Claudio" To: Sent: Friday, November 29, 2002 9:36 AM Subject: Re: [Linux-Biella] Considerazioni.. > On Fri, 29 Nov 2002 08:03:17 +0100 > "Stefano Porrino" wrote: > > SP> E' per me palese che usare VI invece di un editor ad oggetti non sia > SP> tanto RAD come vogliono farci credere. > > Si vede che non usi VI!!! :-) > Ti assicuro che una volta che hai preso la mano non lo cambieresti piu', > riuscire a scrivere un codice senza dover mai staccare le mani dalla > tastiera ti assicuro e' una cosa mooolto comoda :-) Ora una domanda: Ma il programmatore programma o scrive a macchina? Chi l'ha detto che quel che conta sia solo la velocita' di battitura? Chi ha detto che in un linguaggio bisogna scrivere molto? Non sarebbe meglio scrivere poco? e di conseguenza ben vengano IDE che ti permettono di creare scrivendo poco codice. Poi e' vero che ogni linguaggio ha i suoi modi per creare classi o procedure per permettere allo sviluppatore di riutilizzare/risparmiare codice, ma se l'Ide aiuta meglio! Io trovo che per la gestione dei DB e della reportistica linux sia rimasto un po' indietro in questo, anche se forse dovrei riferirmi piu' che altro al tcl/tk che ben conosco, ma vorrei sapere da voi che bazzicate perl/C/python/java che pensate di quel che dico. Ciao Stefano From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 09:00:59 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Fri, 29 Nov 2002 10:00:59 +0100 Subject: [Linux-Biella] Per l'intervista Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDB7@oivmexo03.omnitel.it> From: Luca Bertoncello [mailto:lucabert@lucabert.de] [...] > Ecco una domandona la cui risposta, penso, interessera' a un > bel po' di gente... > Ho letto stasera, su Linux Magazin, un interessante articolo su SuSE > Openexchange Server. > Questo programma dovrebbe consentire di cestinare l'Exchange > Server di Cit&Mol, > per sostituirlo con l'equivalente pinguinico... Luca, AA e' uno sviluppatore del kernel non credo conosca questi prodotti. BTW, questo e' lo stato della "bozza" ---8<------8<-------------------------------------------------------------- Piccola presentazione del LUG (chi si offre ? ;-) o) Andrea, ci racconti quale e' il tuo ruolo in SuSe e ora in UnitedLinux ? o) Secondo te, ci troveremo di fronte ad un kernel 2.6 o ad un kernel 3.0 ? o) Quali saranno le piu' importanti novita' che verranno introdotte nel kernel 2.6 (o 3.0) ? o) Cosa ne pensi del supporto di "preemption" nei kernel 2.5 e nei kernel RH ? o) Quale e' la tua opinione circa l'utilizzo di BitKeeper per la gestione del kernel da parte di Linus ? o) Conosci il prodotto SuSE Openexchange Server ? Se si, credi che possa essere una valida alterntiva a Microsoft Exchange ? ---8<------8<-------------------------------------------------------------- Se AA all'ultima domanda ci risponde con competenza proviamo a fare altre domande mirate, ok per te Luca ? Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 09:05:52 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Fri, 29 Nov 2002 10:05:52 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDB8@oivmexo03.omnitel.it> From: Claudio [mailto:cmaffio@bilug.linux.it] [...] > Infatti anch'io lo ritenevo molto interessante e devo dire che > l'approccio tuo e di Marco era molto costruttivo, ognuno esponeva le > proprie IDEE e argomentava in modo interessante Esatto! Nessun problema a confrontarmi con idee/pensieri/esperienze diverse dalla mia, ma per favore *argomentate* quello che scrivete! Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 09:07:31 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Fri, 29 Nov 2002 10:07:31 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDB9@oivmexo03.omnitel.it> From: Marco Ermini [mailto:markoer@usa.net] > CIARROCCHI Paolo wrote: > [...] > > Ma non accettero' piu' _nessuna_ inutile/futile/sciocca > > provocazione da parte di nessuno. Dovremmo essere tutti > > in grado di mantenere toni pacati e costruire un dialogo > > che sia costruttivo. > [...] > > Ci sei stato dentro quanto me o Simone, ora non fare l'angioletto ;-) Non sono di certo un angioletto ;-) Ma credo di aver sempre usato toni _pacati_. > Parlando di kernel, cosa vorreste vedere assolutamente nel 2.6 quando > uscira'? Migliore SMP (e c'e' nei 2.5) Low Latency (e piu o meno ci siamo) Un miglior sistema di compilazione/configurazione ( e piu o meno ci siamo) Piu' prestazione con Oracle (per ora si in ambiente SMP) Piu "stabilita" Supporto alle NUMA machine Miglior debug Bah, scritto cosi' senza pensarci molto! ;-) Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 09:12:59 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Fri, 29 Nov 2002 10:12:59 +0100 Subject: [Linux-Biella] 2.4.20 e' uscito ;-) Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDBB@oivmexo03.omnitel.it> List: linux-kernel Subject: linux-2.4.20 released From: Marcelo Tosatti Date: 2002-11-28 23:54:56 [Download message RAW] final: - 2.4.20-rc4 was released as 2.4.20 with no changes. ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 09:15:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Fri, 29 Nov 2002 10:15 +0100 Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Considerazioni.. In-Reply-To: <001201c29785$988a7310$8a05000a@monti> References: <200211281746.gASHk2OF028933@claudio.bmm.it><200211281851.01857@freecris><002e01c29775$6540ab60$8a05000a@monti> <20021129093651.008d1c4d.cmaffio@bilug.linux.it> charset="iso-8859-1" <001201c29785$988a7310$8a05000a@monti> Message-ID: <200211290915.gAT9Fir24100@raq179.nue.m2soft.com> Stefano Porrino schrieb: > Ora una domanda: Ma il programmatore programma o scrive a macchina? Chi l'ha > detto che quel che conta sia solo la velocita' di battitura? Chi ha detto > che in un linguaggio bisogna scrivere molto? Non sarebbe meglio scrivere > poco? e di conseguenza ben vengano IDE che ti permettono di creare scrivendo Avresti ragione, se non fosse che i vari programmi che ti permettono di scrivere poco scrivono cio' che vogliono loro e non cio' che vuoi tu... Personalmente, dopo averne provati una grossa quantita', sia per Windows, che per Linux, mi sono orientato verso editor puri e semplici che fanno cio' che dico loro e non occupano grandi risorse... > poco codice. Poi e' vero che ogni linguaggio ha i suoi modi per creare > classi o procedure per permettere allo sviluppatore di > riutilizzare/risparmiare codice, ma se l'Ide aiuta meglio! > Io trovo che per la gestione dei DB e della reportistica linux sia rimasto > un po' indietro in questo, anche se forse dovrei riferirmi piu' che altro al > tcl/tk che ben conosco, ma vorrei sapere da voi che bazzicate > perl/C/python/java che pensate di quel che dico. Bah, guarda... Io, attualmente, programmo in PERL, PHP, SH, C/C++ e Java. Per editare quei files vado tranquillo con KWrite che mi permette anche il Syntax Enlighment. Se invece devo smanettare files di configurazione vado tranquillo con VI, che ha la potenza delle espressioni regolari dalla sua! Questo e' cio' che faccio io! Non dico che sia il meglio, pero' funziona... In ogni caso, almeno un'infarinatura di VI ritengo sia indispensabile, in quanto sicuramente lo trovi per tutte le piattaforme (Windows compreso!)... Ciao Luca From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 09:16:57 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Fri, 29 Nov 2002 10:16:57 +0100 Subject: [Linux-Biella] 2.4.20 e' uscito ;-) In-Reply-To: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDBB@oivmexo03.omnitel.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDBB@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: <20021129101657.0afdc629.cmaffio@bilug.linux.it> On Fri, 29 Nov 2002 10:12:59 +0100 CIARROCCHI Paolo wrote: CP> List: linux-kernel CP> Subject: linux-2.4.20 released CP> From: Marcelo Tosatti CP> Date: 2002-11-28 23:54:56 CP> [Download message RAW] CP> CP> final: CP> CP> - 2.4.20-rc4 was released as 2.4.20 with no changes. Confermo, da kernel.org The latest stable version of the Linux kernel is: 2.4.20 Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/gpg/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 09:17:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Fri, 29 Nov 2002 10:17 +0100 Subject: AW: RE: [Linux-Biella] Per l'intervista In-Reply-To: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDB7@oivmexo03.omnitel.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDB7@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: <200211290917.gAT9Hqr24271@raq179.nue.m2soft.com> CIARROCCHI Paolo schrieb: > Luca, AA e' uno sviluppatore del kernel non credo conosca questi prodotti. Scusa, mi era sfuggito il "del kernel"... > o) Conosci il prodotto SuSE Openexchange Server ? > Se si, credi che possa essere una valida alterntiva a Microsoft > Exchange ? Bene! Non e' detto che non sappia niente... In fondo, tutti quelli che lavorano in un'azienda, anche se impegnati in un altro progetto, sanno/possono sapere qualcosa di un prodotto sviluppato appunto da quell'azienda... > Se AA all'ultima domanda ci risponde con competenza proviamo a fare altre > domande mirate, ok per te Luca ? Perfetto! Ciao Luca From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 09:26:25 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Fri, 29 Nov 2002 10:26:25 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. Message-ID: <200211290926.gAT9QXOF011926@claudio.bmm.it> Claudio wrote: [...] > RPM: e' un binario appunto e come tale lo installi cosi' com'e' non > potendolo customizzare, pero RPM e comodo perche' ti fa' tutii i > controlli di dipendenza > TGZ: Puoi customizzare il binario che otterrai in quanto hai il > sorgente, pero' se mancano delle librerie necessarie per la compilazione > ti arrangi a capire cosa manca e poi a cercarla > PORTS: il compromesso, configuri il make mettendo le opzioni che ti > servono e poi fai un bel "make install" che scarica il sorgente, > controlla che tu abbia quello che ti serve, se non c'e' se lo procura, > compila il tutto in base alle direttive che hai dato nel makefile ed > ecco fatto > > Spero di essere stato un pochetto piu' chiaro :-) Si'. Sarebbe interessante fare un paragone tra tutti i vari metodi di distribuzione ed installazione dei pacchetti... ho cercato su Internet ma non ho trovato siti con comparazioni "serie". Magari qualcun altro e' stato piu' fortunato... ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 09:30:45 2002 From: linux@bilug.linux.it (Simone Caldana) Date: Fri, 29 Nov 2002 10:30:45 +0100 Subject: Kernel 2.6 BiLUG wishlist (was Re: [Linux-Biella] Considerazioni..) In-Reply-To: <200211290855.gAT8tWOF011334@claudio.bmm.it> References: <200211290855.gAT8tWOF011334@claudio.bmm.it> Message-ID: <3DE733C5.8020003@caldana.org> (cambiato subject) Marco Ermini wrote: > Parlando di kernel, cosa vorreste vedere assolutamente nel 2.6 quando > uscira'? Scheduler O(1) Premptible Kernel Patch Rmap nella VM XFS Nuovo LVM e niente crash nella 2.6.1, possibilmente :) -- . Simone Caldana: Pear Minister of Foreign Affairs . . Aiming to become a vi mug - currently jumping around . . simone@caldana.org http://simone.caldana.org . From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 09:31:16 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Fri, 29 Nov 2002 10:31:16 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. Message-ID: <200211290931.gAT9VMOF012004@claudio.bmm.it> "Stefano Porrino" wrote: [...] > Ora una domanda: Ma il programmatore programma o scrive a macchina? Chi > l'ha > detto che quel che conta sia solo la velocita' di battitura? Chi ha > detto > che in un linguaggio bisogna scrivere molto? Non sarebbe meglio scrivere > poco? e di conseguenza ben vengano IDE che ti permettono di creare > scrivendo > poco codice. [...] Stai mettendo il dito in una piaga ;-) Questo riguarda molto le tecniche di programmazione. Negli anni si sono evolute, ma non tutti i programmatori sanno cos'e' il modello MVC, o l'extreme programming, o il modeling UML... c'e' un sacco di gente che crede che programmare sia sostanzialmente macinare linee di codice. Questo e' un approccio che puzza di stantio, ma sono tanti che stanno ancora la'... purtroppo. In questo caso, forse meglio di vim c'e' poco; e purtroppo, nel mondo FS/Open Source le tecniche evolute di programmazione sono ancora un argomento *troppo* nuovo - infatti gli strumenti migliori sono solo per Windows, non esiste Rational Rose per Linux :-( soprattutto perche' i programmatori Linux non ne sentono la necessita'... :-((( Pero' questo e' un altro argomento, molto vasto e difficile... e pure qui si rischia di toccare tasti "religiosi"... ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 09:33:43 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Fri, 29 Nov 2002 10:33:43 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. In-Reply-To: <200211290926.gAT9QXOF011926@claudio.bmm.it> References: <200211290926.gAT9QXOF011926@claudio.bmm.it> Message-ID: <20021129103343.45f062f1.cmaffio@bilug.linux.it> On Fri, 29 Nov 2002 10:26:25 +0100 Marco Ermini wrote: ME> Si'. Meno male!! :-)) ME> Sarebbe interessante fare un paragone tra tutti i vari metodi di ME> distribuzione ed installazione dei pacchetti... ho cercato su ME> Internet ma non ho trovato siti con comparazioni "serie". Magari ME> qualcun altro e' stato piu' fortunato... Non lo vedo facile, per fare dei confronti bisogna conoscerli benino tutti! Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/gpg/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 09:36:44 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Fri, 29 Nov 2002 10:36:44 +0100 Subject: [AW: Re: [Linux-Biella] Considerazioni..] Message-ID: <200211290936.gAT9aoOF012107@claudio.bmm.it> Luca Bertoncello wrote: > Stefano Porrino schrieb: > [...] > Avresti ragione, se non fosse che i vari programmi che ti permettono di > scrivere poco scrivono cio' che vogliono loro e non cio' che vuoi tu... Ma dove? dai... > Personalmente, dopo averne provati una grossa quantita', sia per > Windows, che per Linux, mi sono orientato verso editor puri e semplici > che fanno cio' che dico loro e non occupano grandi risorse... Non hai mai scritto programmi usando Kylix o Delphi? o Netbeans? se devi creare dei sw gestionali con un frontend in architettura MVC, non mi dire che e' meglio farli con vi! per favore!!! ci metti il *quintuplo* solo per creare l'interfaccia! [...] > Bah, guarda... Io, attualmente, programmo in PERL, PHP, SH, C/C++ e > Java. > Per editare quei files vado tranquillo con KWrite che mi permette anche > il Syntax Enlighment. Forse era il syntax enlightenment... > Se invece devo smanettare files di configurazione vado tranquillo con > VI, che ha la potenza delle espressioni regolari dalla sua! E quindi non capisco perche' non usi vim o gvim, visto che ha *sia* le funzioni di vi *sia* il syntax syntax enlightenment... ;-) ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 09:38:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Fri, 29 Nov 2002 10:38 +0100 Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Considerazioni.. In-Reply-To: <200211290931.gAT9VMOF012004@claudio.bmm.it> References: <200211290931.gAT9VMOF012004@claudio.bmm.it> Message-ID: <200211290938.gAT9ctr25671@raq179.nue.m2soft.com> Marco Ermini schrieb: > sono solo per Windows, non esiste Rational Rose per Linux :-( soprattutto > perche' i programmatori Linux non ne sentono la necessita'... :-((( MA COSA STAI DICENDO?!? Guarda che Rational Rose per Linux esiste, eccome!!! L'avevamo provato qui in ditta, visto che Intershop basa i suoi prodotti proprio su Rose... E, visto che c'era una macchina Linux, io ho lanciato l'idea di usarla per l'uso di Rose... Ho scaricato una demo e l'ho provata PERSONALMENTE! Informati! Ciao Luca From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 10:39:06 2002 From: linux@bilug.linux.it (Stefano Porrino) Date: Fri, 29 Nov 2002 11:39:06 +0100 Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Considerazioni.. In-Reply-To: <200211290915.gAT9Fir24100@raq179.nue.m2soft.com> References: <200211281746.gASHk2OF028933@claudio.bmm.it> <200211281851.01857@freecris> <002e01c29775$6540ab60$8a05000a@monti> <20021129093651.008d1c4d.cmaffio@bilug.linux.it> <001201c29785$988a7310$8a05000a@monti> <200211290915.gAT9Fir24100@raq179.nue.m2soft.com> Message-ID: <20021129113906.6663fd7e.stefano@porrino.it> On Fri, 29 Nov 2002 10:15 +0100 Luca Bertoncello wrote: > In ogni caso, almeno un'infarinatura di VI ritengo sia indispensabile, in quanto sicuramente lo trovi per tutte le piattaforme (Windows compreso!)... beh, se devo proprio editare uso j (una versione minima di emacs) oppure pico che c' e' ovunque. Su windows suppongo si preferisca usare il notepad per editare un file di testo... ma di questo che mi dici: > > Io trovo che per la gestione dei DB e della reportistica linux sia rimasto > > un po' indietro in questo.. Io credo siano le problematiche in genere + ostiche per chi fa sviluppo e sotto linux un programmature credo abbia un problema in + rispetto ad un suo collega che affronta le stesse tematiche sotto m$ windows... mi smentite? Cmq sto maturando un' idea... ci sono pochi investimenti delle "Grandi" per quel che riguarda i tool di sviluppo sotto linux. Per grandi mi vengono in mente solo Sun e Borland che si sono spinte fin quaggiu'. From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 09:40:52 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Fri, 29 Nov 2002 10:40:52 +0100 Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Considerazioni.. In-Reply-To: <200211290938.gAT9ctr25671@raq179.nue.m2soft.com> References: <200211290931.gAT9VMOF012004@claudio.bmm.it> <200211290938.gAT9ctr25671@raq179.nue.m2soft.com> Message-ID: <20021129104052.6ca967b4.cmaffio@bilug.linux.it> On Fri, 29 Nov 2002 10:38 +0100 Luca Bertoncello wrote: LB> Ho scaricato una demo e l'ho provata PERSONALMENTE! LB> LB> Informati! Sii piu' esaustivo! :-)))) Da dove l'hai scaricata?? Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/gpg/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 09:42:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Fri, 29 Nov 2002 10:42 +0100 Subject: AW: Re: [AW: Re: [Linux-Biella] Considerazioni..] In-Reply-To: <200211290936.gAT9aoOF012107@claudio.bmm.it> References: <200211290936.gAT9aoOF012107@claudio.bmm.it> Message-ID: <200211290942.gAT9gdr25997@raq179.nue.m2soft.com> Marco Ermini schrieb: > > scrivere poco scrivono cio' che vogliono loro e non cio' che vuoi tu... > Ma dove? dai... Esperienza personale con M$ VC, Borland JBuilder e Netbeans... Ora, se li devo usare, disabilito TUTTO e li uso come un Notepad avanzato... > creare dei sw gestionali con un frontend in architettura MVC, non mi dire > che e' meglio farli con vi! per favore!!! ci metti il *quintuplo* solo per > creare l'interfaccia! A ognuno il suo... Io NON devo creare gestionali... > Forse era il syntax enlightenment... Puo' essere... Dopo due anni passati a parlare solo tedesco (con qualche spruzzata di arabo) e a scrivere italiano solo nelle ML, mi permetti di dimenticarmi (finalmente!) l'inglese? Oltretutto, e' una lingua che odio dal profondo... > E quindi non capisco perche' non usi vim o gvim, visto che ha *sia* le > funzioni di vi *sia* il syntax syntax enlightenment... ;-) Se permetti, ognuno usa cio' che preferisce... Io li ho provati, e nonostante tutto, preferisco KWrite per lo sviluppo e VI per l'editing dei files di configurazione... Ciao Luca From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 09:45:05 2002 From: linux@bilug.linux.it (Simone Caldana) Date: Fri, 29 Nov 2002 10:45:05 +0100 Subject: [AW: Re: [Linux-Biella] Considerazioni..] In-Reply-To: <200211290936.gAT9aoOF012107@claudio.bmm.it> References: <200211290936.gAT9aoOF012107@claudio.bmm.it> Message-ID: <3DE73721.5090702@caldana.org> Marco Ermini wrote: >>Per editare quei files vado tranquillo con KWrite che mi permette anche >>il Syntax Enlighment. > > Forse era il syntax enlightenment... Highlighting -- . Simone Caldana: Pear Minister of Foreign Affairs . . Aiming to become a vi mug - currently jumping around . . simone@caldana.org http://simone.caldana.org . From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 09:45:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Fri, 29 Nov 2002 10:45 +0100 Subject: AW: Re: AW: Re: [Linux-Biella] Considerazioni.. In-Reply-To: <20021129104052.6ca967b4.cmaffio@bilug.linux.it> References: <200211290931.gAT9VMOF012004@claudio.bmm.it> <200211290938.gAT9ctr25671@raq179.nue.m2soft.com> <20021129104052.6ca967b4.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <200211290945.gAT9jRr26215@raq179.nue.m2soft.com> Claudio schrieb: > Sii piu' esaustivo! :-)))) > Da dove l'hai scaricata?? Dal sito di Rational, ovviamente... =:))) Provate a vedere all'URL: http://www.rational.com/tryit/rose/index.jsp Ciao Luca From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 09:47:19 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Fri, 29 Nov 2002 10:47:19 +0100 Subject: Kernel 2.6 BiLUG wishlist (was Re: [Linux-Biella] Considerazi oni..) Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDBD@oivmexo03.omnitel.it> From: Simone Caldana [mailto:simone@caldana.org] > Scheduler O(1) > Premptible Kernel Patch > Rmap nella VM > XFS > Nuovo LVM Ma tutto questo e' gia nei 2.5 e per fare felice Marco E. e' gia' nei 2.4 RH ... Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 09:52:53 2002 From: linux@bilug.linux.it (Simone Caldana) Date: Fri, 29 Nov 2002 10:52:53 +0100 Subject: Kernel 2.6 BiLUG wishlist (was Re: [Linux-Biella] Considerazi oni..) In-Reply-To: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDBD@oivmexo03.omnitel.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDBD@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: <3DE738F5.4010201@caldana.org> CIARROCCHI Paolo wrote: > From: Simone Caldana [mailto:simone@caldana.org] > >>Scheduler O(1) >>Premptible Kernel Patch >>Rmap nella VM >>XFS >>Nuovo LVM > > > Ma tutto questo e' gia nei 2.5 e per fare > felice Marco E. e' gia' nei 2.4 RH ... I know. Ho obliato un miglior supporto SMP e alle architetture NUMA. non si era detto "cosa volete nella 2.6 che non c'e' nel 2.5)... e poi il 2.5 e' ad un passo dal feature freeze. -- . Simone Caldana: Pear Minister of Foreign Affairs . . Aiming to become a vi mug - currently jumping around . . simone@caldana.org http://simone.caldana.org . From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 09:56:59 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Fri, 29 Nov 2002 10:56:59 +0100 Subject: Kernel 2.6 BiLUG wishlist (was Re: [Linux-Biella] Considerazi oni..) Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDBE@oivmexo03.omnitel.it> From: Simone Caldana [mailto:simone@caldana.org] > CIARROCCHI Paolo wrote: > > From: Simone Caldana [mailto:simone@caldana.org] > > > >>Scheduler O(1) > >>Premptible Kernel Patch > >>Rmap nella VM > >>XFS > >>Nuovo LVM > > > > > > Ma tutto questo e' gia nei 2.5 e per fare > > felice Marco E. e' gia' nei 2.4 RH ... > > I know. Ho obliato un miglior supporto SMP e alle > architetture NUMA. non > si era detto "cosa volete nella 2.6 che non c'e' nel 2.5)... > e poi il 2.5 e' ad un passo dal feature freeze. Ok ok, non avevo capito. Feature Freeze e' pero gia' accaduto il 1 Novembre. Tutto quello che e' stato messo nel 2.5 qui: http://www.kernelnewbies.org/status/latest.html Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 09:59:42 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Fri, 29 Nov 2002 10:59:42 +0100 Subject: [Linux-Biella] Sito Message-ID: <20021129105942.51a4ee02.cmaffio@bilug.linux.it> Allora, ieri sera si era parlato di aggiungere delle sezioni al sito, avanti proponete che nel tempo libero ci lavoro bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/gpg/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 10:01:18 2002 From: linux@bilug.linux.it (Simone Caldana) Date: Fri, 29 Nov 2002 11:01:18 +0100 Subject: Kernel 2.6 BiLUG wishlist (was Re: [Linux-Biella] Considerazi oni..) In-Reply-To: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDBE@oivmexo03.omnitel.it> References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDBE@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: <3DE73AEE.6090201@caldana.org> CIARROCCHI Paolo wrote: > Feature Freeze e' pero gia' accaduto il 1 Novembre. auops! uno non puo' distrarsi un attimo.... :) > Tutto quello che e' stato messo nel 2.5 qui: > > http://www.kernelnewbies.org/status/latest.html thanks -- . Simone Caldana: Pear Minister of Foreign Affairs . . Aiming to become a vi mug - currently jumping around . . simone@caldana.org http://simone.caldana.org . From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 10:01:28 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Fri, 29 Nov 2002 11:01:28 +0100 Subject: [AW: Re: [Linux-Biella] Considerazioni..] Message-ID: <200211291001.gATA1aOF015096@claudio.bmm.it> Luca Bertoncello wrote: > Marco Ermini schrieb: > > > sono solo per Windows, non esiste Rational Rose per Linux :-( > > soprattutto > > perche' i programmatori Linux non ne sentono la necessita'... :-((( > > MA COSA STAI DICENDO?!? > Guarda che Rational Rose per Linux esiste, eccome!!! La versione server esiste anche per Unix, certo. Non parlavo di quello. ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 10:04:11 2002 From: linux@bilug.linux.it (Marco Ermini) Date: Fri, 29 Nov 2002 11:04:11 +0100 Subject: [RE: Kernel 2.6 BiLUG wishlist (was Re: [Linux-Biella] Considerazi oni..)] Message-ID: <200211291004.gATA4HOF015157@claudio.bmm.it> CIARROCCHI Paolo wrote: > From: Simone Caldana [mailto:simone@caldana.org] > > Scheduler O(1) > > Premptible Kernel Patch > > Rmap nella VM > > XFS > > Nuovo LVM > > Ma tutto questo e' gia nei 2.5 e per fare > felice Marco E. e' gia' nei 2.4 RH ... Non c'e' ancora il supporto NUMA... ciao --- Marco Ermini http://macchi.markoer.net From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 10:08:21 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Fri, 29 Nov 2002 11:08:21 +0100 Subject: [RE: Kernel 2.6 BiLUG wishlist (was Re: [Linux-Biella] Consid erazi oni..)] Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDBF@oivmexo03.omnitel.it> From: Marco Ermini [mailto:markoer@usa.net] > CIARROCCHI Paolo wrote: > > From: Simone Caldana [mailto:simone@caldana.org] > > > Scheduler O(1) > > > Premptible Kernel Patch > > > Rmap nella VM > > > XFS > > > Nuovo LVM > > > > Ma tutto questo e' gia nei 2.5 e per fare > > felice Marco E. e' gia' nei 2.4 RH ... > > Non c'e' ancora il supporto NUMA... Purtroppo... Cmq non ci sono tantissime cose che non sono portabili al 2.4... Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 10:15:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Luca Bertoncello) Date: Fri, 29 Nov 2002 11:15 +0100 Subject: AW: Re: [AW: Re: [Linux-Biella] Considerazioni..] In-Reply-To: <200211291001.gATA1aOF015096@claudio.bmm.it> References: <200211291001.gATA1aOF015096@claudio.bmm.it> Message-ID: <200211291015.gATAFXr28439@raq179.nue.m2soft.com> Marco Ermini schrieb: > La versione server esiste anche per Unix, certo. Non parlavo di quello. Cosa intendi per "Versione Server"? Cio' che girava (la Demo e' gia' scaduta!) su Linux e' lo stesso programma che usiamo su Windows... Non capisco cosa intendi... ciao Luca From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 11:08:43 2002 From: linux@bilug.linux.it (Stefano Porrino) Date: Fri, 29 Nov 2002 12:08:43 +0100 Subject: [Linux-Biella] Sito References: <20021129105942.51a4ee02.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <001101c29797$adc83430$8a05000a@monti> > Allora, ieri sera si era parlato di aggiungere delle sezioni al sito, > avanti proponete che nel tempo libero ci lavoro > una volta (poi magari sono io che non ricordo e mi scuso) si era detto di fare una page delle competenze/libri degli iscritti. A me era piaciuta subito come idea. che dite? Ciao Stefano From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 12:07:51 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Fri, 29 Nov 2002 13:07:51 +0100 Subject: [Linux-Biella] Re: ma quanto difficile =?ISO-8859-1?B?6A==?= sto porco dun mondo IT In-Reply-To: <003b01c2979d$556c8470$0200000a@mid00010002> References: <003b01c2979d$556c8470$0200000a@mid00010002> Message-ID: <20021129130751.7246047a.cmaffio@bilug.linux.it> On Fri, 29 Nov 2002 12:49:04 +0100 "paolomb" wrote: P> cerco aiuto come da e.mail precedente ... P> P> COSA DEVO FARE !?!??! Scusa, ma quale mail precedente? Porta pazienza ma ricevo centinaia di mail al giorno fra ML e altro e quindi non ricordo, se mi rimandi il testo vedo cosa posso fare Ciao, Claudio From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 12:13:20 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Fri, 29 Nov 2002 13:13:20 +0100 Subject: [Linux-Biella] Re: ma quanto difficile =?ISO-8859-1?B?6A==?= sto porco dun mondo IT In-Reply-To: <20021129130751.7246047a.cmaffio@bilug.linux.it> References: <003b01c2979d$556c8470$0200000a@mid00010002> <20021129130751.7246047a.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <20021129131320.4cf45eb2.cmaffio@bilug.linux.it> On Fri, 29 Nov 2002 13:07:51 +0100 Claudio wrote: C> Scusa, ma quale mail precedente? Porta pazienza ma ricevo centinaia C> di mail al giorno fra ML e altro e quindi non ricordo, se mi rimandi C> il testo vedo cosa posso fare Azz, accidenti ai filtri che mi hanno messo la mail nel posto sbagliato!!!! Credevo non fosse della ML ma indirizzata a me personalmente!!! Pazienza Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/gpg/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 13:57:33 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessio Re) Date: 29 Nov 2002 14:57:33 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. In-Reply-To: <20021129093909.0c8d77b2.cmaffio@bilug.linux.it> References: <200211281814.31274@freecris> <1038532639.20298.48.camel@discharge.milano.fw> <20021129093909.0c8d77b2.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <1038578253.18572.5.camel@discharge.milano.fw> On ven, 2002-11-29 at 09:39, Claudio wrote: > On 29 Nov 2002 02:17:19 +0100 > Alessio Re wrote: > > AR> Forse perche' non a tutti piacciono i ports? :) > Permettimi di dissentire, i ports sono molto comodi, sono un ottimo > compromesso fra gli RPM (comodi) e i tgz (versatili) > Tu installi i software senza dover stare a controllare tutte le singole > dipendenze ma allo stesso tempo sai cosa installi, puoi customizzare il > software che vuoi ottenere, cosa che l'RPM non permette (a parte quelli > che scarichi il SRC e poi compili) Da cosa dissenti Claudio? Dal fatto che a qualcuno possano non piacere? :) Io li trovo estremamenti potenti ma per certi versi anche estremamente scomodi (ma d'altronde BSD e' nato sui server, usalo sul desktop e' un mezzo suicidio - mezza giornata per compilare X e KDE oppure Gnome :-)), ma non era questo il punto - non a tutti piacciono :) Ciao. -- ::: Per cortesia, niente allegati .doc o .xls: utilizzate i formati standard come RTF o XML ::: ::: Associazione MeteoNetwork: http://www.meteonetwork.it ::: From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 14:15:20 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Fri, 29 Nov 2002 15:15:20 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. In-Reply-To: <1038578253.18572.5.camel@discharge.milano.fw> References: <200211281814.31274@freecris> <1038532639.20298.48.camel@discharge.milano.fw> <20021129093909.0c8d77b2.cmaffio@bilug.linux.it> <1038578253.18572.5.camel@discharge.milano.fw> Message-ID: <20021129151520.6c85a526.cmaffio@bilug.linux.it> On 29 Nov 2002 14:57:33 +0100 Alessio Re wrote: AR> Da cosa dissenti Claudio? Dal fatto che a qualcuno possano non AR> piacere? Assolutamente no, non sono concorde con il tuo giudizio, non lo condivido, ma e' una mia opinione, io ho la mia, tu hai la tua. :-) AR> :) Io li trovo estremamenti potenti ma per certi versi anche AR> estremamente scomodi (ma d'altronde BSD e' nato sui server, usalo AR> sul desktop e' un mezzo suicidio - mezza giornata per compilare X e AR> KDE oppure Gnome :-)), ma non era questo il punto - non a tutti AR> piacciono :) Sicuramente i tempi di compilazione sono scomodi, ma ti permettono un maggior controllo di quello che installi, una maggiore configurabilita'!! Ovviamente questo ha un costo, dipende sempre dall'obbiettivo che si vuol raggiungere :-) Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/gpg/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 14:27:44 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessio Re) Date: 29 Nov 2002 15:27:44 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. In-Reply-To: <20021129151520.6c85a526.cmaffio@bilug.linux.it> References: <200211281814.31274@freecris> <1038532639.20298.48.camel@discharge.milano.fw> <20021129093909.0c8d77b2.cmaffio@bilug.linux.it> <1038578253.18572.5.camel@discharge.milano.fw> <20021129151520.6c85a526.cmaffio@bilug.linux.it> Message-ID: <1038580064.18572.8.camel@discharge.milano.fw> On ven, 2002-11-29 at 15:15, Claudio wrote: > AR> Da cosa dissenti Claudio? Dal fatto che a qualcuno possano non > AR> piacere? > Assolutamente no, non sono concorde con il tuo giudizio, non lo > condivido, ma e' una mia opinione, io ho la mia, tu hai la tua. :-) Meno male :-) > AR> :) Io li trovo estremamenti potenti ma per certi versi anche > AR> estremamente scomodi (ma d'altronde BSD e' nato sui server, usalo > AR> sul desktop e' un mezzo suicidio - mezza giornata per compilare X e > AR> KDE oppure Gnome :-)), ma non era questo il punto - non a tutti > AR> piacciono :) > Sicuramente i tempi di compilazione sono scomodi, ma ti permettono un > maggior controllo di quello che installi, una maggiore > configurabilita'!! Ovviamente questo ha un costo, dipende sempre > dall'obbiettivo che si vuol raggiungere :-) Beh, sono risultati che tutto sommato possono essere raggiunti anche modificando un .src.rpm o un deb sorgente. Poi i ports per certe cose sono molto comodi (non e' che mi facciano schifo, i tgz si' :-)) ed esistono anche i binari per freebsd (ufficiali), ma se usi questi ultimi e un utente bsd passa per strada ti sputa in faccia :) e non e' che mi piaccia molto quest'atteggiamento fondamentalista... ciao! -- ::: Per cortesia, niente allegati .doc o .xls: utilizzate i formati standard come RTF o XML ::: ::: Associazione MeteoNetwork: http://www.meteonetwork.it ::: From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 14:30:19 2002 From: linux@bilug.linux.it (Claudio) Date: Fri, 29 Nov 2002 15:30:19 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. In-Reply-To: <1038580064.18572.8.camel@discharge.milano.fw> References: <200211281814.31274@freecris> <1038532639.20298.48.camel@discharge.milano.fw> <20021129093909.0c8d77b2.cmaffio@bilug.linux.it> <1038578253.18572.5.camel@discharge.milano.fw> <20021129151520.6c85a526.cmaffio@bilug.linux.it> <1038580064.18572.8.camel@discharge.milano.fw> Message-ID: <20021129153019.5ca7abf5.cmaffio@bilug.linux.it> On 29 Nov 2002 15:27:44 +0100 Alessio Re wrote: AR> esistono anche i binari per freebsd (ufficiali), ma se usi questi AR> ultimi e un utente bsd passa per strada ti sputa in faccia :) e non AR> e' che mi piaccia molto quest'atteggiamento fondamentalista... :-))))))))))))))))))))))))) Bye -- Per cortesia niente allegati word, solo in formato ASCII (.txt) oppure Rich Text Format (.rtf) -- Linux Registered User #151147 | Home Page http://www.bilug.linux.it Linux registered Machine #66331 | ICQ Number 53293810 GPG key http://claudio.bmm.it/gpg/key-bilug.asc From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 14:46:58 2002 From: linux@bilug.linux.it (Cristiano Deana) Date: Fri, 29 Nov 2002 15:46:58 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. In-Reply-To: <1038580064.18572.8.camel@discharge.milano.fw> References: <200211281814.31274@freecris> <20021129151520.6c85a526.cmaffio@bilug.linux.it> <1038580064.18572.8.camel@discharge.milano.fw> Message-ID: <200211291546.52218@freecris> Il giorno Friday 29 November 2002 15:27, Alessio Re mi scriveva: > Beh, sono risultati che tutto sommato possono essere raggiunti anche > modificando un .src.rpm o un deb sorgente. Poi i ports per certe cose > sono molto comodi (non e' che mi facciano schifo, i tgz si' :-)) ed > esistono anche i binari per freebsd (ufficiali), ma se usi questi ultimi > e un utente bsd passa per strada ti sputa in faccia :) e non e' che mi > piaccia molto quest'atteggiamento fondamentalista... Cioe' il tuo? trovare per forza che i ports non funzionano? non piace neanche a me. Ti sei lamentato che sono scomodi perche' devono compilare (quindi vuoi usare i precompilati?), poi pero' esalti i src.rpm che devono fare la stessa cosa. Allora cosa vuoi? con bsd hai la possibilita' di scelta. compilati o sorgenti. ma in ogni caso sono da buttare via? chi hai detto che sono i fondamentalisti? -- Cristiano Deana - FreeCRIS "Ho iniziato a usare FreeBSD perche' m$ usava me. ed e' spiacevole" pgp public key: http://freecris.bmm.it/cris.asc in irc su: irc.azzurra.org #freebsd-it From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 14:58:24 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessio Re) Date: 29 Nov 2002 15:58:24 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. In-Reply-To: <200211291546.52218@freecris> References: <200211281814.31274@freecris> <20021129151520.6c85a526.cmaffio@bilug.linux.it> <1038580064.18572.8.camel@discharge.milano.fw> <200211291546.52218@freecris> Message-ID: <1038581904.18576.12.camel@discharge.milano.fw> On ven, 2002-11-29 at 15:46, Cristiano Deana wrote: > Cioe' il tuo? trovare per forza che i ports non funzionano? non piace neanche > a me. > Ti sei lamentato che sono scomodi perche' devono compilare (quindi vuoi usare > i precompilati?), poi pero' esalti i src.rpm che devono fare la stessa cosa. > Allora cosa vuoi? con bsd hai la possibilita' di scelta. compilati o > sorgenti. ma in ogni caso sono da buttare via? > chi hai detto che sono i fondamentalisti? Temo tu non abbia letto bene la mail: rileggila e rispondi con piu' calma :-) Ciao. -- ::: Per cortesia, niente allegati .doc o .xls: utilizzate i formati standard come RTF o XML ::: ::: Associazione MeteoNetwork: http://www.meteonetwork.it ::: From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 14:58:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Emanuele Aina) Date: Fri, 29 Nov 2002 15:58:00 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. References: <200211281814.31274@freecris> Message-ID: <3DE78078.8020307@tiscali.it> Cristiano Deana evitò: > Evitero' di dire "se I vari linux sono cosi' frammentati, oscuri, 'faida > contro faida' perche' non usate un FreeBSD? cosi' se volete la sicurezza e > stabilita' state su -release, se volete la versione piu' aggiornata state su > -stable e se proprio siete degli sviluppatori mettevi la -current che sono > rilasciate da un UNICO core e non generano certe confusioni". pero' lo penso, > eh? ;-) Basta usare una sola distribuzione alla volta e linux smette di essere frammentato. :) Oppure usare Debian/FreeBSD, che è in fase di preparazione, così che si possa dire "Anche FreeBSD è frammentato come linux!" :P > Diro' quindi che l'impressione di chi vi ha letto, magari iscritto alla ML da > pochi giorni, potrebbe pensare che i "bilugghisti" siano, a prescindere da > ogni cosa: > > contro m$; Contro M$ no. Fa dei magnifici joystick. Anzi tutto il comparto hardware realizza ottimi prodotti (ad esempio di Xbox ne ho sentito parlare molto bene). Solamente la parte relativa ai sistemi operativi lascia un po' a desiderare... (Odio con tutto il cuore WindowsME. Lo odio davvero. E lui, probabilmente, odia me. ) > contro {redhat|mkdk|suse|debian}; No. Al massimo sono pro {redhat|mkdk|suse|debian}. :) > contro {ermini|ciarrocchi|$ALTROUSER}; Contro Ciarrocchi non ho visto nessuno. Questa volta è stato qualcuno a lanciare l'esca ad Ermini, il quale ha prontamente abboccato, cadendo egli stesso nella propria trappola e lasciandosi trascianre un po' troppo. ;) > contro {cox|marcelo|arcangeli}; Naaa, qui nessuno ha mai parlato male de tre summenzionati sviluppatori. > contro il {i2.4.18|2.4.19|2.5.x}; Al massimo qualcuno ha detto che prima di adottare un nuovo kernel è meglio che sia ben testato, non che quelle versioni facciano pena. Tutt'al più lo si sarebbe potuto dire della 2.4.11. :) > contro ad un sacco di cose tra cui la logica che vorrebbe un discorso portato > avanti con argomenti e *anche* considerazioni personali; > contro il dialogo in favore dei monologhi; > ecc. ecc. Beh, ci si è infervorati un po' troppo... Capita anche di peggio. > avevate iniziato cosi' bene che pensavo stasera di andare a casa sapendo che > differenze c'erano tra i kernel rh/mdk/ac/aa/bla bla.... Oh beh... AFAIK, i kernel delle distibuzioni dovrebbero essere così ripartiti: RH -> -ac Suse -> -aa MDK -> -ac con qualche altra patch (presumo) Debian -> -linus Qualcuno usa la serie -con per i desktop? > buon proseguimento ;-) Grazie. E altrettanto. -- Buongiorno. Complimenti per l'ottima scelta. From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 14:58:00 2002 From: linux@bilug.linux.it (Emanuele Aina) Date: Fri, 29 Nov 2002 15:58:00 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. References: <200211281814.31274@freecris> Message-ID: <3DE78078.8020307@tiscali.it> Cristiano Deana evitò: > Evitero' di dire "se I vari linux sono cosi' frammentati, oscuri, 'faida > contro faida' perche' non usate un FreeBSD? cosi' se volete la sicurezza e > stabilita' state su -release, se volete la versione piu' aggiornata state su > -stable e se proprio siete degli sviluppatori mettevi la -current che sono > rilasciate da un UNICO core e non generano certe confusioni". pero' lo penso, > eh? ;-) Basta usare una sola distribuzione alla volta e linux smette di essere frammentato. :) Oppure usare Debian/FreeBSD, che è in fase di preparazione, così che si possa dire "Anche FreeBSD è frammentato come linux!" :P > Diro' quindi che l'impressione di chi vi ha letto, magari iscritto alla ML da > pochi giorni, potrebbe pensare che i "bilugghisti" siano, a prescindere da > ogni cosa: > > contro m$; Contro M$ no. Fa dei magnifici joystick. Anzi tutto il comparto hardware realizza ottimi prodotti (ad esempio di Xbox ne ho sentito parlare molto bene). Solamente la parte relativa ai sistemi operativi lascia un po' a desiderare... (Odio con tutto il cuore WindowsME. Lo odio davvero. E lui, probabilmente, odia me. ) > contro {redhat|mkdk|suse|debian}; No. Al massimo sono pro {redhat|mkdk|suse|debian}. :) > contro {ermini|ciarrocchi|$ALTROUSER}; Contro Ciarrocchi non ho visto nessuno. Questa volta è stato qualcuno a lanciare l'esca ad Ermini, il quale ha prontamente abboccato, cadendo egli stesso nella propria trappola e lasciandosi trascianre un po' troppo. ;) > contro {cox|marcelo|arcangeli}; Naaa, qui nessuno ha mai parlato male de tre summenzionati sviluppatori. > contro il {i2.4.18|2.4.19|2.5.x}; Al massimo qualcuno ha detto che prima di adottare un nuovo kernel è meglio che sia ben testato, non che quelle versioni facciano pena. Tutt'al più lo si sarebbe potuto dire della 2.4.11. :) > contro ad un sacco di cose tra cui la logica che vorrebbe un discorso portato > avanti con argomenti e *anche* considerazioni personali; > contro il dialogo in favore dei monologhi; > ecc. ecc. Beh, ci si è infervorati un po' troppo... Capita anche di peggio. > avevate iniziato cosi' bene che pensavo stasera di andare a casa sapendo che > differenze c'erano tra i kernel rh/mdk/ac/aa/bla bla.... Oh beh... AFAIK, i kernel delle distibuzioni dovrebbero essere così ripartiti: RH -> -ac Suse -> -aa MDK -> -ac con qualche altra patch (presumo) Debian -> -linus Qualcuno usa la serie -con per i desktop? > buon proseguimento ;-) Grazie. E altrettanto. -- Buongiorno. Complimenti per l'ottima scelta. From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 18:21:24 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Fri, 29 Nov 2002 19:21:24 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDC2@oivmexo03.omnitel.it> From: Emanuele Aina [mailto:faina.mail@tiscali.it] [...] > AFAIK, i kernel delle distibuzioni dovrebbero essere così ripartiti: > > RH -> -ac > Suse -> -aa > MDK -> -ac con qualche altra patch (presumo) Che io sappia sono piu' simili ai -aa > Debian -> -linus > > Qualcuno usa la serie -con per i desktop? -ck intenddi ? (Con Kolivas) Io gli ho usati per un po', prodotto interessate ma un po' "sperimentale" Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Sat Nov 30 00:04:53 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Sat, 30 Nov 2002 01:04:53 +0100 (CET) Subject: Subject: Re: [Linux-Biella] Linux Day - come e' andata Message-ID: <3232.62.10.40.103.1038614715.squirrel@www.gabubbi.it> Ciao a tutti! Beh volevo iniziare salutandovi e chiedendo permesso di entrare nella vostra mailing. Il mio nome è Enrico (quasi per tutti Gabubbi). Sono giunto qui a causa di un brutto personaggio che credo ormai conosciate bene, il mio maestro P3nnuto (Edo). Sono uno relativamente nuovo di Linux, che cmq uso solo da utente impedito (avete presente, se non c'è l'interfaccia grafica mi sparo :-) quindi aspettatevi da me le peggio domande ;-/ Volevo ringraziare Edoardo e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del Linux Day, mi è stato molto utile per capire ed apprezzare meglio il pinguino, oltre ovviamente divertirmi un sacco. A presto e iniziate a tremare, il peggior casinista di Biella è tra voi. Ciao (per qualsiasi problema la colpa è di Edoardo :-) From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 23:09:07 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Sat, 30 Nov 2002 00:09:07 +0100 Subject: [Linux-Biella] Modifiche Kernel Message-ID: <200211292309.gATN97Dl031054@claudio.bmm.it> +The latest stable version of the Linux kernel is: 2.4.20 The latest beta version of the Linux kernel is: 2.5.50 The latest prepatch for the beta Linux kernel tree is: 2.5.8-pre3 +The latest 2.2 version of the Linux kernel is: 2.2.23 The latest prepatch for the 2.2 Linux kernel tree is: 2.2.23-rc2 The latest 2.0 version of the Linux kernel is: 2.0.39 The latest prepatch for the 2.0 Linux kernel tree is: 2.0.40-rc6 The latest -ac patch to the stable Linux kernels is: 2.4.20-rc4-ac1 The latest -ac patch to the beta Linux kernels is: 2.5.49-ac2 +The latest -dj patch to the beta Linux kernels is: 2.5.48-dj1 From linux@bilug.linux.it Sat Nov 30 00:40:03 2002 From: linux@bilug.linux.it (Paul TT) Date: Sat, 30 Nov 2002 00:40:03 +0000 Subject: AW: Re: [Linux-Biella] Considerazioni.. References: <200211281746.gASHk2OF028933@claudio.bmm.it><200211281851.01857@freecris><002e01c29775$6540ab60$8a05000a@monti> <20021129093651.008d1c4d.cmaffio@bilug.linux.it> charset="iso-8859-1" <001201c29785$988a7310$8a05000a@monti> <200211290915.gAT9Fir24100@raq179.nue.m2soft.com> Message-ID: <3DE808E3.8030005@supereva.it> Luca Bertoncello wrote: > > >Bah, guarda... Io, attualmente, programmo in PERL, PHP, SH, C/C++ e Java. >Per editare quei files vado tranquillo con KWrite che mi permette anche il Syntax Enlighment. > > > > : syntax on . From linux@bilug.linux.it Sat Nov 30 00:47:21 2002 From: linux@bilug.linux.it (Paul TT) Date: Sat, 30 Nov 2002 00:47:21 +0000 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. References: <200211281814.31274@freecris> <3DE78078.8020307@tiscali.it> Message-ID: <3DE80A99.4040705@supereva.it> > > Contro M$ no. Fa dei magnifici joystick. vero > > Anzi tutto il comparto hardware realizza ottimi prodotti (ad esempio di > Xbox ne ho sentito parlare molto bene). solo parlare pero'... ha un rendering piu' lento di un decimo della ps2... fluido, eh, ma lento, sissi' From linux@bilug.linux.it Sat Nov 30 00:54:47 2002 From: linux@bilug.linux.it (Paul TT) Date: Sat, 30 Nov 2002 00:54:47 +0000 Subject: [Linux-Biella] toshiba XF86Config x LeOS References: <3DE381C5.5040509@libero.it> <3DE40AAD.5000505@supereva.it> <3DE4BEC5.7060308@libero.it> <3DE6D1CF.2030709@supereva.it> <1038534306.20298.56.camel@discharge.milano.fw> Message-ID: <3DE80C57.5060304@supereva.it> Alessio Re wrote: >Ehm, potresti parlare italiano, o al piu' piemontese? :-) >Ciao. > > uops, sorry. ogni tanto mi scappano le zampe!! cmq, sempre per leo: puo' essere che se usi l'opsione "AlwaysCore", cioe' 2 mouse contemporaneamente, non funzionino i pulsantini su e giu'!!! a me faceva sto scherzo. PTT. From linux@bilug.linux.it Sat Nov 30 00:58:11 2002 From: linux@bilug.linux.it (Paul TT) Date: Sat, 30 Nov 2002 00:58:11 +0000 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. References: <200211281746.gASHk2OF028933@claudio.bmm.it><200211281851.01857@freecris><002e01c29775$6540ab60$8a05000a@monti> <20021129093651.008d1c4d.cmaffio@bilug.linux.it> <001201c29785$988a7310$8a05000a@monti> Message-ID: <3DE80D23.8000002@supereva.it> Stefano Porrino wrote: >Io trovo che per la gestione dei DB e della reportistica linux sia rimasto >un po' indietro in questo, anche se forse dovrei riferirmi piu' che altro al >tcl/tk che ben conosco, ma vorrei sapere da voi che bazzicate >perl/C/python/java che pensate di quel che dico. >Ciao >Stefano > > > > a parte l'astio per gli ide, che' la maggior parte di essi scrive un sacco di codice ridondante (ovviam. per kuei linguaggi che usano il codice per far tutto, non vb), devo dire che linguaggi in genere che permettano una gestione di db e reporting, non ce n'e' al livello dell'RPG (As400's). ah, RPG=Report program generator... :-) From linux@bilug.linux.it Sat Nov 30 10:08:24 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Sat, 30 Nov 2002 11:08:24 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDC3@oivmexo03.omnitel.it> From: Paul TT [mailto:paultt@supereva.it] [...] > > Anzi tutto il comparto hardware realizza ottimi prodotti > (ad esempio di > > Xbox ne ho sentito parlare molto bene). > > solo parlare pero'... ha un rendering piu' lento di un decimo della > ps2... fluido, eh, ma lento, sissi' Non capisco perche' per essere "pro linux" bisogna essere "anti M$",e' un atteggiamento che non capisco. La XBox e' dal punto di vista hw superiore alla PS2, non credo di poter essere smentito! ;-) Paolo ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 19:58:26 2002 From: linux@bilug.linux.it (Emanuele Aina) Date: Fri, 29 Nov 2002 20:58:26 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. References: <200211281814.31274@freecris> <20021129151520.6c85a526.cmaffio@bilug.linux.it> <1038580064.18572.8.camel@discharge.milano.fw> <200211291546.52218@freecris> Message-ID: <3DE7C6E2.3010904@tiscali.it> Cristiano Deana deviò: >>Beh, sono risultati che tutto sommato possono essere raggiunti anche >>modificando un .src.rpm o un deb sorgente. Poi i ports per certe cose >>sono molto comodi (non e' che mi facciano schifo, i tgz si' :-)) ed >>esistono anche i binari per freebsd (ufficiali), ma se usi questi ultimi >>e un utente bsd passa per strada ti sputa in faccia :) e non e' che mi >>piaccia molto quest'atteggiamento fondamentalista... > > Cioe' il tuo? trovare per forza che i ports non funzionano? non piace neanche > a me. Oh, beh. Se è solo per questo tu, con questo messaggio, ti sei comportato anche peggio. Ora, ti pregherei di rileggere il messaggio di Alessio e notare che non vi era alcuna nota eccessivamente polemica. Alessio ha solo detto che "non a tutti piacciono i ports" ma che lui li trova "estremamenti potenti" anche se "per certi versi anche estremamente scomodi", a causa del fatto che ci vorrebbe "mezza giornata per compilare X e KDE oppure Gnome". Alessio ha anche dichiarato che "esistono anche i binari per freebsd (ufficiali)", seppur evidenziando coloritamente il fatto che spesso il loro uso non viene considerato positivamente. L'unica cosa di cui ti potresti lecitamente lamentare è l'ultima espressione (quella colorita :) ma, d'altra parte, in questi thread la parola "fondamentalista" è quella maggiormente inflazionata. Ormai chiunque, che usi RedHat, Mandrake, SuSE, Debian, Conectiva, µlinux, midori, LinuxFromScratch, Gentoo, FreeBSD, OpneBSD, NetBSD, Hurd, FreeDOS, VSTa o uClinux è stato definito "fondamentalista". :( Tanto vale non farci caso. > Ti sei lamentato che sono scomodi perche' devono compilare (quindi > vuoi usare i precompilati?), poi pero' esalti i src.rpm che devono > fare la stessa cosa. Alessio che esalta i src.rpm? Oh bella, questa me la devo segnare... :) > Allora cosa vuoi? con bsd hai la possibilita' di scelta. compilati o > sorgenti. Non solo con bsd, fortunatamente. Come tu stesso hai detto, esistono i src.rpm e apt-src. > ma in ogni caso sono da buttare via? Non mi è parso che venisse esposta questa tesi... -- Buongiorno. Complimenti per l'ottima scelta. From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 20:02:39 2002 From: linux@bilug.linux.it (Emanuele Aina) Date: Fri, 29 Nov 2002 21:02:39 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDC2@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: <3DE7C7DF.1020703@tiscali.it> CIARROCCHI Paolo precisò: >>AFAIK, i kernel delle distibuzioni dovrebbero essere così ripartiti: >> >>RH -> -ac >>Suse -> -aa >>MDK -> -ac con qualche altra patch (presumo) > > Che io sappia sono piu' simili ai -aa Grazie per la correzione (non sono molto informato sui Mandrake :) >>Debian -> -linus >> >>Qualcuno usa la serie -con per i desktop? > > -ck intenddi ? (Con Kolivas) Io gli ho > usati per un po', prodotto interessate ma un po' "sperimentale" Ooops... Sì intendevo quella. Hai trovato problemi di stabilità? Perdita di dati? Faringite? Alluce valgo? Prurito alla schiena? -- Buongiorno. Complimenti per l'ottima scelta. From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 20:08:59 2002 From: linux@bilug.linux.it (Emanuele Aina) Date: Fri, 29 Nov 2002 21:08:59 +0100 Subject: [Linux-Biella] compilazione moduli References: <200211281938.gASJcdOF030542@claudio.bmm.it> <3DE6A91B.90708@caldana.org> Message-ID: <3DE7C95B.2000104@tiscali.it> Simone Caldana trollò: > non mi sembra pazzesco: su usenet ci sgauzzo tutti i giorni ed e' un > posto ad alta densita' di coglioni (si', me compreso :)) Tutti bene su IFQ? -- Buongiorno. Complimenti per l'ottima scelta. From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 20:12:34 2002 From: linux@bilug.linux.it (Emanuele Aina) Date: Fri, 29 Nov 2002 21:12:34 +0100 Subject: [Linux-Biella] toshiba XF86Config x LeOS References: <3DE381C5.5040509@libero.it> <3DE40AAD.5000505@supereva.it> <3DE4BEC5.7060308@libero.it> <3DE6D1CF.2030709@supereva.it> <1038534306.20298.56.camel@discharge.milano.fw> Message-ID: <3DE7CA32.6060100@tiscali.it> Alessio Re suggerì: >>eccue cua'! >> >>ho due file salvati che facevano funzionare tutti kuanti i tastini del >>toshiba, ma non so + kuale dei 2 sia kuello giusto..... >>e non cio' + il tosh per provare :-) >>ti copio le due configurazioni del trackpoint: > > > Ehm, potresti parlare italiano, o al piu' piemontese? :-) Mi associo umilmente, perchè ho dovuto rileggere quello che hai scritto tre volte prima di capire %-S Ho già gli amici che, negli SMS, evitano gli spazi come la peste, ti prego, non peggiorare la mia sanità mentale facendo la stessa cosa anche in lista... :o) -- Buongiorno. Complimenti per l'ottima scelta. From linux@bilug.linux.it Sat Nov 30 12:49:17 2002 From: linux@bilug.linux.it (Carlo Festa) Date: Sat, 30 Nov 2002 13:49:17 +0100 Subject: Subject: Re: [Linux-Biella] Linux Day - come e' andata In-Reply-To: <3232.62.10.40.103.1038614715.squirrel@www.gabubbi.it> References: <3232.62.10.40.103.1038614715.squirrel@www.gabubbi.it> Message-ID: <200211301349.17660.c-festa@libero.it> Alle 01:04, sabato 30 novembre 2002, elinux@gabubbi.it ha scritto: > Ciao a tutti! > Beh volevo iniziare salutandovi e chiedendo permesso di entrare nella > vostra mailing. Ciao e benvenuto! C. -- From linux@bilug.linux.it Sat Nov 30 12:57:28 2002 From: linux@bilug.linux.it (Carlo Festa) Date: Sat, 30 Nov 2002 13:57:28 +0100 Subject: [Linux-Biella] Ci associamo? Message-ID: <200211301357.28862.c-festa@libero.it> Ciao a tutti, visto che sono venuto via tra i primi dalla riunione dell'altra sera, volevo solo sapere se avete discusso ancora circa l'opportunità di diventare associazione no-profit. Se non l'avete fatto potremmo iniziare un thread a proposito... comunque se si dovesse fare, io sarei favorevole! Buon week-end a tutti, Carlo PS: Grazie ancora a Daniele per l'ospitalità ed il "bibitume" che mette sempre a disposizione! :-) From linux@bilug.linux.it Sat Nov 30 13:02:35 2002 From: linux@bilug.linux.it (Carlo Festa) Date: Sat, 30 Nov 2002 14:02:35 +0100 Subject: [Linux-Biella] Pinguino in tty Message-ID: <200211301402.35349.c-festa@libero.it> Domandona per LeOS! L'altra sera ho notato un pinguino in alto a sinistra in una shell tty (la tty1 forse?) del tuo portatile. Se non ho avuto un'allucinazione... sai indicarmi qualche docs a riguardo? Grazie mille, ciao, C. -- From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 21:08:01 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Fri, 29 Nov 2002 22:08:01 +0100 (CET) Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. In-Reply-To: <200211290819.gAT8JmOF010847@claudio.bmm.it> Message-ID: Il Fri, 29 Nov 2002 Marco Ermini ha scritto: > Io trovo vim molto comodo in tante circostanze... poi per usi specifici, > usi strumenti specifici, e vi non e' specifico a nulla, e' solo comodo > saperlo usare perche' lo trovi sempre, e perche' quando hai imparato ad > usarlo e' molto piu' veloce degli editor RAD (vuoi mettere fare un search > and replace senza usare un mouse e senza alzare le mani dalla tastiera?) Alt+s r in Nedit. Uso Nedit dovunque e lo trovo ottimo. Ammetto di detestare VI, spero non mi caccino dal LUG. Ciao. -- Vallini Daniele +---------------------------------------------------------------------+ | Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei | | formati unificati e stabili. Per cortesia quindi niente .doc o .xls | +---------------------------------------------------------------------+ From linux@bilug.linux.it Fri Nov 29 20:56:58 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Fri, 29 Nov 2002 21:56:58 +0100 (CET) Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. In-Reply-To: <001201c29785$988a7310$8a05000a@monti> Message-ID: Il Fri, 29 Nov 2002 Stefano Porrino ha scritto: > Io trovo che per la gestione dei DB e della reportistica linux sia rimasto > un po' indietro in questo, anche se forse dovrei riferirmi piu' che altro al > tcl/tk che ben conosco, ma vorrei sapere da voi che bazzicate > perl/C/python/java che pensate di quel che dico. Ho l' abitudine, poco di moda, di preferire interfacce molto austere perche' lasciano ai dati ed ai grafici di output il massimo spazio visivo e le massime risorse di macchina. Anni fa abbandonai Win, access ed il suo basic, sostituendolo con Linux poiche', passate le notevoli difficolta' iniziali, la programmazione diveniva piu' semplice ed affidabile. Ho riscritto i programmi principalmente mediante script di bash, un po' di perl ed evidentemente molto sql. Le interfacce di input e di output sono xterm, i grafici sono di gnuplot. Per le mie esigenze il tutto mi pare molto efficiente, la presentazione dei dati razionale, la velocita notevole (in un secondo o due vengono esaminati, comparati ed elaborati milioni di record da diverse tabelle e tradotti in 4 grafici e 3 presentazioni testuali. Ho un AMK6-450 e 256 Mb di RAM (con 128 va pressoche' eguale). Con il visual basic di Win ed una bella interfaccia grafica arriverei a tali risultati? Ti porto unicamente una limitata esperienza personale perche' come sai non sono programmatore di professione ma DB e reports li uso intensamente e mi e' parso utile portare un contributo al dialogo. Ciao -- Vallini Daniele +---------------------------------------------------------------------+ | Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei | | formati unificati e stabili. Per cortesia quindi niente .doc o .xls | +---------------------------------------------------------------------+ From linux@bilug.linux.it Sat Nov 30 18:22:21 2002 From: linux@bilug.linux.it (Stefano Porrino) Date: Sat, 30 Nov 2002 19:22:21 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. References: Message-ID: <000701c2989d$6cce6bf0$b8b11997@internet> ----- Original Message ----- From: To: Sent: Friday, November 29, 2002 9:56 PM Subject: Re: [Linux-Biella] Considerazioni.. > Il Fri, 29 Nov 2002 Stefano Porrino ha scritto: > > > > Io trovo che per la gestione dei DB e della reportistica linux sia rimasto > > un po' indietro in questo, anche se forse dovrei riferirmi piu' che altro al > > tcl/tk che ben conosco, ma vorrei sapere da voi che bazzicate > > perl/C/python/java che pensate di quel che dico. > > Ho l' abitudine, poco di moda, di preferire interfacce molto austere > perche' lasciano ai dati ed ai grafici di output il massimo spazio visivo e > le massime risorse di macchina. purtroppo gli utenti non vogliono interfacce testuali :-( > Anni fa abbandonai Win, access ed il suo basic, sostituendolo con Linux > poiche', passate le notevoli difficolta' iniziali, la programmazione > diveniva piu' semplice ed affidabile. > > Ho riscritto i programmi principalmente mediante script di bash, un po' di > perl ed evidentemente molto sql. > > Le interfacce di input e di output sono xterm, i grafici sono di gnuplot. > > Per le mie esigenze il tutto mi pare molto efficiente, la presentazione dei > dati razionale, la velocita notevole (in un secondo o due vengono > esaminati, comparati ed elaborati milioni di record da diverse tabelle e > tradotti in 4 grafici e 3 presentazioni testuali. > > Ho un AMK6-450 e 256 Mb di RAM (con 128 va pressoche' eguale). > Con il visual basic di Win ed una bella interfaccia grafica arriverei a > tali risultati? di prestazioni sicuramente no, ma allora diciamoci, 20 anni fa si usavano gestionali che giravano su 286 alle stesse velocità o quasi dei PC attuali che superano il gigahertz. Cosa è successo? Semplice, + passa il tempo più si "abusa" della macchina a vantaggio del programmatore e dell'utente che vuole interfacce + comode. E' un male? Io non credo, nascono concetti nuovi da concetti vecchi come i linguaggi interpretati che sono + lenti, ma oggi multipiattaforma e con altri vantaggi. Windows è + lento di X? Sì? Ok, ma windows ha l'interfaccia grafica integrata nel sistema operativo. Forse è stato uno sbaglio o forse la naturale evoluzione che aspetta anche linux? Tornando a noi, se vuoi fare un programma con un' interfaccia o che produca reportistica non credo che gli strumenti da te citati siano comodi e/o veloci da usare e riutilizzare. Un utente vuole vedere stampe con grafica, tipo postscript, non vuole il solo testo. Daniele, sono certo che tu hai fatto un ottimo lavoro, ma io ripeto la domanda: Credi davvero che quello che hai fatto tu un utente windows nn lo poteva fare tribulando meno? Poi tutti pensano che programmare in windows = visual basic, io non penso che sia tutto lì il mondo windows. (delphi, java, visual object, ecc.. dove li lasciamo?) A me piace linux, ma sono sempre + convinto che uno sviluppatore windows abbia vita + semplice e possa avere anche la massima tecnologia disponibile ogni anno. Forse mi riallaccio ad un discorso che è nato in parallelo a questo se dico che un pochetto è anche colpa della frammentazione del mercato linux secondo me. Dovrebbero fare un maledetto consorzio e creare una sola distribuzione, o il mercato desktop rimarrà sempre e solo di M$. (Adesso mi direte che lo hanno già fatto il consorzio, ma io continuo a vedere diverse distribuzioni...) Bon, ho scritto anche troppo. Ciao a tutti. Stefano. > Ti porto unicamente una limitata esperienza personale perche' come sai non > sono programmatore di professione ma DB e reports li uso intensamente e mi > e' parso utile portare un contributo al dialogo. Molto lieto che tu lo abbia fatto ed anche se non centra un tubo ti reputo una persona molto coerente nelle scelte informatiche che fai. ciao Stefano From linux@bilug.linux.it Sat Nov 30 19:14:29 2002 From: linux@bilug.linux.it (CIARROCCHI Paolo) Date: Sat, 30 Nov 2002 20:14:29 +0100 Subject: [Linux-Biella] toshiba XF86Config x LeOS Message-ID: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDC7@oivmexo03.omnitel.it> From: Emanuele Aina [mailto:faina.mail@tiscali.it] > Ho già gli amici che, negli SMS, evitano gli spazi come la peste, ti Ehi ehi, non critichiamo chi manda sms, ok ? ;-))))) Paolo {che mangia grazie a chi manda sms} C. ================================= "STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL This message may contain confidential and proprietary material for the sole use of the intended recipient. Any review or distribution by others is strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete all copies. The contents of this message that do not relate to the official business of our company shall be understood as neither given nor endorsed by it." ================================= From linux@bilug.linux.it Sat Nov 30 23:01:01 2002 From: linux@bilug.linux.it (linux@bilug.linux.it) Date: Sun, 1 Dec 2002 00:01:01 +0100 Subject: [Linux-Biella] Modifiche Kernel Message-ID: <200211302301.gAUN11ux018750@claudio.bmm.it> The latest prepatch for the 2.2 Linux kernel tree is: 2.2.23-rc2 The latest 2.0 version of the Linux kernel is: 2.0.39 The latest prepatch for the 2.0 Linux kernel tree is: 2.0.40-rc6 +The latest -ac patch to the stable Linux kernels is: 2.4.20-ac1 The latest -ac patch to the beta Linux kernels is: 2.5.49-ac2 The latest -dj patch to the beta Linux kernels is: 2.5.48-dj1 From linux@bilug.linux.it Sat Nov 30 12:01:21 2002 From: linux@bilug.linux.it (Emanuele Aina) Date: Sat, 30 Nov 2002 13:01:21 +0100 Subject: [Linux-Biella] Considerazioni.. References: <232715C2AB04D311B4620008C7732E2D0DE5DDC3@oivmexo03.omnitel.it> Message-ID: <3DE8A891.1050900@tiscali.it> CIARROCCHI Paolo smentì: >>solo parlare pero'... ha un rendering piu' lento di un decimo della >>ps2... fluido, eh, ma lento, sissi' > > Non capisco perche' per essere "pro linux" bisogna essere > "anti M$",e' un atteggiamento che non capisco. Veramente lui ha detto solo che il rendering è più lento di un decimo. Non mi pare una critica così profonda e densa di astio... :) -- Buongiorno. Complimenti per l'ottima scelta. From linux@bilug.linux.it Sat Nov 30 15:09:45 2002 From: linux@bilug.linux.it (Alessandro Crotti -) Date: Sat, 30 Nov 2002 16:09:45 +0100 Subject: Subject: Re: [Linux-Biella] Linux Day - come e' andata In-Reply-To: <3232.62.10.40.103.1038614715.squirrel@www.gabubbi.it>; from elinux@gabubbi.it on Sat, Nov 30, 2002 at 01:04:53AM +0100 References: <3232.62.10.40.103.1038614715.squirrel@www.gabubbi.it> Message-ID: <20021130160945.A10915@localhost> * sabato 30 novembre 2002, alle 01:04, elinux@gabubbi.it scrive: > Ciao a tutti! > A presto e iniziate a tremare, il peggior casinista di Biella è tra voi. > Ciao (per qualsiasi problema la colpa è di Edoardo :-) > Benvenuto. Sono nuovissimo anch'io della ML. Riguardo allo scettro di peggior casinista, non ci sperare, e' prenotato ;-)) Alessandro. > > _______________________________________________ > Linux mailing list > Linux@bilug.linux.it > http://www.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux