[Linux-Biella] linux e win2k

CIARROCCHI Paolo linux@bilug.linux.it
Wed, 8 May 2002 11:14:30 +0200


> Non dovresti avere nessun problema,tieni solo conto che win2k 
> ti sovrascrive
> l'mbr,quindi fai un dischetto di avvio x linux ;)
> Io all'inizio usavo il boot loader di win2k per evitare 
> problemi,ma ogni
> volta che ricompili il kernel di linux
> devi smanettare sul bootloader di wincozz,poi ho iniziato ad usare con
> soddisfazione xosl,che oltre ad essere funzionale è bello da vedere.

Io continuo ad usare il boot loader di win 2000:
c:\boot.ini
[boot loader]
timeout=10
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Microsoft Windows 2000
Professional" /fastdetect #multi(0)disk(0)rdisk
c:\linux.bin="Linux"

Il linux.bin lo ottengo con linux cosi:
dd if=/dev/hda5 of=linux.bin bs=512 count=1 

Poi riavvio in win2000 e con explor2fs accedo alla partizione
e copio in c: linux.bin

Questo ogni volta che ricompili un kernel...
Okkio che explor2fs accede solo a fs ext2 o ext3,
da linux _NON_ puoi accedere in scrittura ad una partizione Win2000.

--
		Paolo