[Linux-Biella] vpopmail
Alessandro Pastore
linux@bilug.linux.it
Tue, 19 Mar 2002 10:41:35 +0100
Ciao
Mi manca un pezzettino per capire come utilizzare correttamente vpopmail e qmail.
In forma breve la domanda e':
Dovendo aggiungere almeno un dominio di posta (quidi portare a due), quello principale lo devo trattare con vpopmail o posso continuare a tenere la prima configurazione per lui e usare vpopmail per i successivi?
Mi spiego meglio:
Su una macchina con qmail configurato per rispondere al suo dominio ho creato (bind) due domini fasulli dominio1.loc e dominio2.loc; installato vpopmail ed aggiunto con vadddomain i due nuovi domini.
Fino a qui quasi tutto ok, se non fosse che la documentazione dice che sarebbero aggiornati i file
/var/qmail/control/locals (rimasto intatto)
/var/qmail/control/rcpthosts (rimasto intatto)
/var/qmail/control/virtualdomains (ok)
/var/qmail/users/assign (ok)
/var/qmail/users/cdb (ok)
Tutto quanto in '/home/vpopmail/domains/ecc..' č stato creato
Ho inoltre creato utente per dominio1.loc e per dominio2.loc
Modificando (vedi dopo) il file di avvio ed eseguendolo mi dice:
[25xxx] 1
tcpserver: fatal: unable to bind: address already used
smtp parte correttamente, parte una sessione di qmail-popup, non parte la seconda.
Da ciņ credo di dedurre di dover trattare anche il primo dominio (dominioriginario.net) con vpopmail.
ecco il file di avvio del server di posta:
-------------------------------
#!/bin/sh
csh -cf '/var/qmail/rc &'
QMAILUID='id -u qmaild'
NOFILESGID='id -g qmaild'
# SMTP
/usr/local/bin/tcpserver -H -R -x /etc/tcp.smtp.cdb -u $QMAILUID \
-g $NOFILESGID 0 smtp /var/qmail/bin/qmail-smtpd & >/dev/null 2>/dev/null
# POP3
/usr/local/bin/tcpserver -v -H -R 0 pop3 /var/qmail/bin/qmail-popup \
dominioriginario.net /bin/checkpassword \
/var/qmail/bin/qmail-pop3d Maildir 2>&1 | /var/qmail/bin/splogger pop3d &
# VPOPMAIL
/usr/local/bin/tcpserver -H -R 0 pop3 /var/qmail/bin/qmail-popup dominio2.loc \
/home/vpopmail/bin/vchkpw /var/qmail/bin/qmail-pop3d Maildir &
------------------------------
NB
Se ignoro le tre righe di POP3, VPOPMAIL funziona correttamente per entrambi i domini.
Saluti
Alex