[Linux-Biella] Aggiornamento Mandrake
Marco Ermini
linux@bilug.linux.it
Sat, 16 Mar 2002 18:26:36 +0100
On 15 Mar 2002 20:28:39 +0100, Alessio Re <alessio.re@filmel.it> wrote:
> On ven, 2002-03-15 at 12:22, Marco Ermini wrote:
>
> > > Vorrei aggiornarla passando alla rh7.2, dite che funziona o mi pianta
> > > tutto?
> >
> > Mah, fai tu... ;-) aggiornare una distro con un'altra distro!!!
>
> Mah, con le varie distro basate sui .deb (debian, corel, progeny, etc
> etc etc) ha sempre funzionato... temo che con gli rpm il discorso cambi
> un po'.
Non c'entra il medium... le distro .deb si rifanno comunque sempre a Debian, e
comunque, c'e' una bella differenza tra usare i pacchetti di una distro con
un'altra distro e aggiornare tutto il sistema, cosa molto piu' profonda che
scambiare dei semplici pacchetti! infatti una distro presuppone i suoi script
di boot, i suoi tool eccetera.
Le distro basate su rpm hanno molta piu' storia e si diversificano molto di
piu' dalla "mamma" originale - basti pensare a SuSE che e' completamente
diversa da RedHat ma usa comunque rpm; ergo, il problema non e' il medium.
> A parte questo, non so se ti convenga fare quest'aggiornamento, temo
> che... bang! Semmai installa la distro nuova in un'altra partizione e
> poi sposta al massimo i file di configurazione...
Dipende dalla configurazione di cosa... finche' si tratta di un smb.conf puo'
darsi che funzioni, ma non ho idea per esempio se gli script che gestiscono il
firewall siano gli stessi, o se quelli di X siano nello stesso posto, ma
sospetto decisamente di no... credo che la cosa richieda di essere fatta con
un attimino piu' di attenzione.
ciao
--
Marco Ermini
http://www.markoer.org - ICQ UIN 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6
Never attribute to malice that which is adequately explained
by stupidity. (a sig from Slashdot postings)