AW: R: [Linux-Biella] [OT] Telecom sei grande

CIARROCCHI Paolo linux@bilug.linux.it
Wed, 6 Mar 2002 10:07:37 +0100


>> >Loro ti vendono *anche* blocchi di SMS, pero' e' un servizio aziendale.
Il
>> >servizio S2 e' un servizio "personale" di basso profilo. Non vedo
perche'
>> >non
>> >ci debbano guadagnare, se rivendono i messaggi a qualcosa di piu' di
quanto
>> >li
>> >pagano :-)
>> 
>> Il fatto e' che li pagano abbastanza cari, mi chiedevo quante persone
>> abbiano la necessita' di mandare "pochi" messaggi.
>> Un portle non si rivolge di certo a loro :-)
>
>Beh, ma per un uso personale (per esempio per un amministratore di sistema)
e'
>un servizio comodo, controllabile ed utilizzabile via web ecc.. Ti mandi un
>messaggio quando trovi cose strane nei log ecc.
>
>Se mi dici che per un uso "massiccio" non sono convenienti, ti credo (visto
>che sei dell'ambiente).

Evidentemente e' conveniente per l'utilizzo che hai appena menzionato.


>Comunque, e' pieno di situazioni in cui ditte piene di soldi forniscono
>servizi evidentemente fallimentari e poi chiudono dopo un tot di tempo: per
>non andare tanto lontano ;-) la tua azienda, in cui ho avuto la fortuna di
>lavorare per un periodo di *ben* tre mesi, ha regalato un miliardo e mezzo
al
>mese a Microsoft per un sito che non ha mai funzionato, e questo per mesi e
>mesi... e poi come si chiamava il sito? Omnitel 2000! come dire che nel
2001
>va in pensione per inutilita' ;-) (perche' non c'e' solo la Telecom a
stupirci
>;-)

Potrei raccontarti di tanti sprechi, ma quando un'azienda e' grossa e'
inevitabile
entrare in progetti fallimentari.
Omnitel (quasi vodafone )-: per lo meno si distinugue (o almeno ci prova)
per 
la qualita' dei servizi.

>Senza alcun tipo di offesa eh ;-) anzi, ho lavorato benissimo in Omnitel,
>anche se (e magari grazie al fatto che) ero l'unico con che usava Linux in
>mezzo a un centinaio di piu' o meno certificati "Microsoftisti".

Qui, mai visto una macchina Linux, purtroppo, scelta aziendale.
Qualcosa sta cambiando, per almeno un progetto avremo un cluster Linux (ma
non so se uscira' mai
dal laboratorio)

--
		Paolo