[Linux-Biella] Aggiornamento kernel RedHat
Andrea Ferraris
linux@bilug.linux.it
Fri, 19 Jul 2002 23:48:59 +0200
> > A meno che tu non volessi dire (ma se e` cosi` non l'hai detto), che un
> > kernel per la 7.3 funziona senza problemi di sorta su una 7.1 e una 7.2.
> > A priori avrei qualche legittimo dubbio, ma se tu mi assicuri che
> > funziona, provo (almeno su un sistema di test).
>
> E secondo te qual e' la differenza tra RH 7.1, 7.2 e 7.3?
Grazie della risposta indiretta. Arguisco che ritieni che la differenza piu`
significativa fra le 3 versioni di distribuzione sia appunto il kernel, ma
certamente non e` solo questo, altrimenti non vedo perche' avrebbero
dovuto rilasciare una nuova versione della distribuzione invece di un nuovo
pacchetto del kernel.
Allora provero`, con le riserve di cui sotto.
La mia perplessita` e` legata a due ordini di considerazioni:
- perche' un sistema funzioni bene e in modo *affidabile* e` necessario
che il kernel, le librerie di sistema che i programmi usano e il loader
siano d'accordo su diverse cose e non credo - ma magari sbaglio - che
le librerie di sistema delle 3 versioni di distribuzione e il loader siano
identici (o almeno la stessa versione).
Questo perche' il sistema funzioni.
- Se poi c'e` tempo/necessita` e voglia (nel mio caso l'ultima c'e` semprre,
la penultima spesso, il primo raramente), puo` essere cosa buona e giusta
ricompilarsi il kernel (o al limite fare un rebuild del pacchetto
sorgente rpm) e in questo caso il problema si allarga, perche' puo` darsi
che siano cambiate anche le versioni dei tools di sviluppo (gcc, binutils,
tools per maneggiare le librerie), e dato che non si tratta dei sorgenti
del kernel di Linus, dove e` specificato quali versioni dei vari tools
(rilasciate dagli autori) sono necessarie per ottenere un
kernel che non faccia cose strane, io non conosco tutte le eventuali,
possibili, reali, piccole o grandi modifiche ed eventuali incompatibilita`
introdotte da RedHat nei sorgenti del kernel, delle librerie, del
compilatore e dei tools necessari per produrre l'eseguibile di un kernel.
That's all,
Andrea