R: [Linux-Biella] rsync, kernel OOPS, BSD

Alessandro Pastore linux@bilug.linux.it
Wed, 27 Feb 2002 23:58:09 +0100


----- Original Message -----
From: Andrea Ferraris <andrea_ferraris@libero.it>
To: <linux@bilug.linux.it>
Sent: Wednesday, February 27, 2002 10:44 PM
Subject: [Linux-Biella] rsync, kernel OOPS, BSD


> Vi scrivo di una triste storia. RH 7.2. kernel di default o anche 2.4.17
> ricompilato.
> ext3, raid 1 sw con due dischi ATA 100 da 60 GB l'uno, attaccati a un
> controller promise ULTRA ATA 66. 2 partizioni di swap da 200 MB circa, una
di
> boot da poche 10ine di MB e tutto il resto in raid 1 con ext3.
> La macchina e` un vecchio P II MMX 200 con 128 MB RAM che dovrebbe fare da
> backup server. All'uopo uso rsync, come daemon su questa macchina.
Veramente
> bella cosa rsync: ottimizza in modo fantastico i trasferimenti (caricando
> assai poco le macchine da cui trasferisce [tipo 10-20 % cpu) e consente di
> conservare tutti permessi e ownership e di fare copia fedele anche di
/dev. E
> quindi di fare backup differenziali con l'opzione --backup-dir. Insomma lo
> strumento ideale per fare mirror o backup a prova di bomba.
>
> Peccato che dopo 2-4 GB di trasferimento il backup server va in crash con
un
> bell'OOPS. Un crash del kernel non e` colpa di rsync e lo fa sia col suo
> kernel, sia con un 2.4.17 liscio ricompilato. Ho intenzione di andare fino
in
> fondo, ma se alla fine risulta essere un baco del kernel o di qualche suo
> pezzo (raid 1 o ext3), mi sa che incomincero` ad avere seri pensieri sul
> passaggio a FreeBSD (mi sa che Linux sta diventando troppo di moda).
>
> Intanto se qualcuno a qualche idea, grazie,

Mi sembra che si possa tornare indietro da ext3 a ext2, se cosi'fosse puoi
fare un altro test

ciao

>
> Andrea
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux@bilug.linux.it
> http://www.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>