AW: Re: [Linux-Biella] La stagione di caccia ai Lamer e' aperta

Marco Ermini linux@bilug.linux.it
Tue, 26 Feb 2002 17:32:40 +0100


--CJ=.M6UNpnqpnI1q
Content-Type: text/plain; charset=US-ASCII
Content-Transfer-Encoding: 7bit

On 26 Feb 2002 16:43:26 +0100, Alessio Re <alessio.re@filmel.it> wrote:

> On mar, 2002-02-26 at 16:31, Luca Bertoncello wrote:
> 
> > Dipende! Se hai la possibilita' di mettere le mani sulla macchina che ti
> > fa il NAT, c'e' un programmino che ho scritto (OpenSource!) e che trovi
> > nell'area FTP del BiLUG. Si chiama proxy.tgz!
> 
> Purtroppo no, a meno di scassinare le loro centrali :-) E' un NAT a livello
> cittadino, ci sono migliaia di milanesi NATtati (tra l'altro con maschere
> discutibili, ad esempio a me in DHCP viene assegnato un indirizzo 1.255.9.*

Perche' non hai visto come configurano i Cisco che danno in comodato col
contratto aziendale :-(

Comunque, col contratto aziendale puoi farti assegnare degli IP pubblici.


ciao

-- 
Marco Ermini
http://www.markoer.org - ICQ UIN 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6
Perche' perdere tempo ad imparare quando l'ignoranza e' istantanea? (Hobbes)

--CJ=.M6UNpnqpnI1q
Content-Type: application/pgp-signature

-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux)

iD8DBQE8e7iqDT6FNtZ+AP4RAko6AJ9zZsIBbIBhrmdF1iPpmP0SCjOG4wCfYGLh
pA5PtmCkEmFlK8Uv/aiBCWs=
=QHdu
-----END PGP SIGNATURE-----

--CJ=.M6UNpnqpnI1q--