[Linux-Biella] Considerazioni..

CIARROCCHI Paolo linux@bilug.linux.it
Mon, 23 Dec 2002 00:20:28 +0100


From: Paul TT [mailto:paultt@supereva.it]
> Sent: Monday, December 23, 2002 12:34 AM
> To: linux@bilug.linux.it
> Subject: Re: [Linux-Biella] Considerazioni..

> >>Come no. Gli Ericcson permettono di riscrivere la EEPROM. 
> >>Infatti hanno una
> >>routine di bootstrap su chip fatta apposta. In teoria, ci potresti
> >>installare Linux sopra ;-)
> >
> >Beh, se la "vedi" dal punto di vista teorico
> >allora tutti i terminali hanno il firmware aggiornabile...
>
> forse avevo gia' risposto (boh?!?!)
> cmq vorrei scrivermi solo i programmi user, non l'OS..... non sono 
> ancora pronto per questo :-)))

Allora, se vuoi fare questo devi usare un javaphone (Nokia 3410, 7650, 
6310i, Siemens M50, S45, Motorola Accompli', SHARP GX10 ecc ecc), con tutte
le 
limitazioni che ti impone il MIDP1.0 (in pratica puoi fare pochissimo,
non riesci nemmeno ad inviare un SMS!) a meno di usare API proprietarie
(Nokia e Siemens ne hanno molte ) ma a questo punto _addio_ portabilita'
oppure usi un telefono con Symbian (Nokia 7650 e tra poco Sony /// P800
e programmi in C++, non so con quali limitazioni.

Fammi sapere se ti servono informazioni piu' specifiche.

Ciao,
		Paolo

=================================
"STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL

This message may contain confidential and proprietary material for the sole
use of the intended recipient. Any review or distribution by others is
strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact
the sender and delete all copies.
The contents of this message that do not relate to the official business of
our company shall be understood as neither given nor endorsed by it."

=================================