[Linux-Biella] urpmi e up2date
Marco Ermini
linux@bilug.linux.it
Sat, 14 Dec 2002 12:05:33 -0500
--=.xYAGLXzQS2gb6o
Content-Type: text/plain; charset=US-ASCII
Content-Transfer-Encoding: 7bit
On Tue, 10 Dec 2002 01:38:20 +0000, Paul TT <paultt@supereva.it> wrote:
> CIARROCCHI Paolo wrote:
>
> >Ciao a tutti,
> >ieri ho giocato un po con urpmi e... wow wow wow, veramente bello.
> >....
> >Gli rpm possono essere contenuti su cd o su un server remoto,
> >un qualcosa di molto simile a quanto fa debian, il tutto su
> >Mandrake.
> >
> >
> si', e' davvero bellino... tant'e' che la mandrakkia risulta essere la
> mia preferita tra le RPM based.
> inoltre gestisce le dipendenze in un modo quasi a livello di apt & soci...
> up2date credo aggiorni e basta, ma non pratico molto il cappello rosso,
> invero... :-))
Hai detto bene: "credi". Consiglio: up2date --help per una lista delle
opzioni...
ciao
--
Marco Ermini
http://macchi.markoer.org - ICQ UIN 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6
Perche' perdere tempo ad imparare quando l'ignoranza e' istantanea? (Hobbes)
--=.xYAGLXzQS2gb6o
Content-Type: application/pgp-signature
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.0.7 (GNU/Linux)
iD8DBQE9+2TdBb9MK3lgBhIRAi3gAKCsi5d8t8CRvaLLAirLHRagdjg47gCgi/iB
Q3GFM1VG6CRQx9oXgS4Jpbg=
=ziyh
-----END PGP SIGNATURE-----
--=.xYAGLXzQS2gb6o--