[Linux-Biella] Considerazioni..

CIARROCCHI Paolo linux@bilug.linux.it
Mon, 2 Dec 2002 14:04:45 +0100


From: Marco Ermini [mailto:markoer@usa.net]
> CIARROCCHI Paolo <Paolo.CIARROCCHI@vodafoneomnitel.it> wrote:
> [...]
> > Scusa ma un cellulare Symbian o Palm OS e' anche MIDP compliant,
> > stai mischiando le pere con le mele ;-P
> 
> Ci sono cellulari (come i Nokia) che hanno *entrambi* i 
> sistemi, ma non
> sono la stessa cosa.

Again, io lavoro con cellulari e Java.
 
> Per esempio, con il Nokia con la macchina fotografica (io i nomi dei
> modelli non li ricordo...) puoi scegliere se creare applicazioni
> utilizzando le API di Symbian o di Java-MIDP; entrambi i sistemi sono
> utilizzabili. Il cell Nokia ha come OS Symbian, ma ha anche 
> Java; tu puoi

Si ma Symbian e' un OS Java no.
Provo a fare chiarezza.
Il Nokia con la macchina fotografica (in realta' una videocamera) e' il
Nokia 7650 (piattaforma 60 secondo la terminologia Nokia), e' un 
terminale con Symbian OS e con una VJM.
Puoi utilizzare applicazioni di _3_ tipi:
o) Compilate per Symbian ( i file .sys)
o) Java compliant a MIDP1.0 (.jad e .jar)
o) Java non MIDP1.0, ergo API proprietarie NOKIA (.jad e .jar)

Poi nel mondo esistono altri SO, come il PALM OS che permette di 
utilizzare midlete Java (io ho un palm m515 sul quale utilizzo le stesse
midlet che uso su di un Nokia 3410).

In piu' esistono infinte soluzioni proprietarie che possono/non possono 
fornire la compatibilita' Java.

> anche realizzare sistemi unicamente Java, ma secondo me non ha un gran
> senso, infatti il prototipo a cui ho partecipato ha adottato Symbian +
> Java come il Nokia.

Esatto, non credo che verra' _mai_ diffuso un terminale in puro J2ME.
Anzi, dubito che il J2ME sia il futuro delle applicazioni downloadabili.

> [...]
> > Eh eh... comunque ho scritto che _temo_ un ingresso
> > di M$ in ambito mobile, proprio perche' preferirei scelte
> > verso Symbian, PalmOS o altro, ma ripeto,
> > prima o poi un cellulare Microsoft inside lo vedremo...
> 
> Faranno come quelli Samsung... un mio collega ha appena 
> distrutto la EPROM
> perche' ha tentato di aggiornarla... e a 11 secondi dalla 
> fine gli si e'
> piantato Windows! (strano eh!). Morale: il cell non si accende nemmeno
> piu'!!!

Scusa ma stava cercando di aggiornarsi il firmware da solo ?
Rischiooooooo ;-))

> http://macchi.markoer.net
The system detected an Unresolved Host Name while 
attempting to retrieve the URL:  http://macchi.markoer.net/

		Paolo

=================================
"STRICTLY PERSONAL AND CONFIDENTIAL

This message may contain confidential and proprietary material for the sole
use of the intended recipient. Any review or distribution by others is
strictly prohibited. If you are not the intended recipient please contact
the sender and delete all copies.
The contents of this message that do not relate to the official business of
our company shall be understood as neither given nor endorsed by it."

=================================