[Linux-Biella] Sito
Stefano Porrino
linux@bilug.linux.it
Mon, 2 Dec 2002 12:00:09 +0100
On Mon, 2 Dec 2002 10:21:25 +0100
Claudio <cmaffio@bilug.linux.it> wrote:
> On Mon, 2 Dec 2002 11:15:29 +0100
> Stefano Porrino <stefano@porrino.it> wrote:
>
> SP> dipende da come lo volete fare. Io suggerivo diversi record per ogni
> SP> software (uno o + x ogni recensore), in modo da tenere traccia di
> SP> tutto quel che avviene alla recensione. Questo ha pro e contro,
> SP> forse rimane + lineare fare un solo record per software che tutti
> SP> possono modificare, chi e quando ha recensito direttamente nel
> SP> campo.
>
> Alivello di DB non ci sono grosso problemi, bisogna pero' studiare
> attentamente come gestire il tutto via web... idee??
>
ok, tu usi postgressSQL se non ricordo male, io non conosco questo DB, presumo tu abbia dei cambi stringa di lunghezza variabile molto molto lunghi da poter usare.
detto questo.
Noi abbiamo una page di login, right? Ok, se non lo fai gia' scrivi un cookie in modo da sapere ovunque che siamo loggati e siamo utenti del LUG.
poi ci vuole una page con tutte le recensioni ordinate per data di recensione (c' era il campo data_recensione? :) e visualizzate a pagine, diciamo N record alla volta dove visualizzi appunto solo data e nome_software; a pie' di pagina [Inserisci recensione a nuovo programma] che punta ad una form sulla falsa riga di quanto segue...
L'utente cliccka il link, che porta ad una page di visualizzazione che non e' altro che una form che viene compilata run-time con i dati relativi a quel sofware (recensore, recensione, ecc..) riempiendo i vari input eD UNA TEXTAREA (dico bene?) molto grande contenente tutta la recensione; a pie' pagina un bottone di submit [modifica] apparira' solo se l' utente connesso e' membro del lug (leggendo i cookies).
[modifica] fara' un post ad una page che aggiornera' il record.
Non so se e' una buona idea, io ho fatto cosi' grosso modo, guarda nel mio sito sezione tcl ==> esempi.
--
Stefano Porrino <stefano@porrino.it>
<http://www.porrino.it>