[Linux-Biella] Considerazioni..
Marco Ermini
linux@bilug.linux.it
Mon, 02 Dec 2002 10:27:07 +0100
CIARROCCHI Paolo <Paolo.CIARROCCHI@vodafoneomnitel.it> wrote:
> From: Marco Ermini [mailto:markoer@usa.net]
>
> > On Sun, 1 Dec 2002 13:42:08 +0100, CIARROCCHI Paolo
> > <Paolo.CIARROCCHI@vodafoneomnitel.it> wrote:
> >
> > [...]
> > > > >La XBox e' dal punto di vista hw superiore alla PS2,
> > > > > non credo di poter essere smentito! ;-)
> >
> > Mah, sono difficilmente paragonabili. Il fatto che la Xbox
> > sia in tecnologia
> > Intel depone pero' assai poco a suo favore :-(
>
> Perche ?
Perche' notoriamente la tecnologia Intel e' inutilmente complicata perche'
eredita la necessita' di compatibilita' all'indietro di secoli (in senso
informatico).
Ti sei mai chiesto perche' un processore RISC o PowerPC, a parita' (anzi
a netta superiorita'...) di potenza rispetto ad un Intel/AMD *non*
necessiti delle stesse mega-ventole e gli basti un dissipatore passivo?
La stessa cosa oggi succede per schede video ed i sottosistemi bridge
per i BUS, tanto che oggi addirittura si suddividono i bus in north e
south perche' appunto ci sono "due marce", una verso il sistema ISA (che
viene ancora conservato...) e gli altri sistemi "lenti", ed uno per i
sistemi "veloci". Ma alla fine un PC e' come una Ferrari costretta a
correre trascinandosi attaccata dietro un macigno di mezza tonnellata...
per tutto questo possiamo ovviamente ringraziare Bill & C. che, a
differenza di Apple e tutti i suoi concorrenti, ha continuato a rifilarci
sistemi ibridi 8/16/32 bit (magari spacciandoli per 32 bit...) quando gli
altri erano gia' da un pezzo a 64.
Cosi' oggi ti ritrovi un sistema con 5 ventole: una sull'alimentatore, una
che estrae area dal case, una sul processore, una sulla scheda video, ed
una sul north bridge... proprio un'ottimo punto di partenza a cui
ispirarsi per fare un sistema hardware ex-novo!
[...]
> Marco, so come e' fatta un Xbox, so che e' praticamente
> un PC, ma questo non mi fa pensare che sia "inferiore"
> alla PS2 o che questo sia uno svantaggio.
A me invece lo fa sospettare pesantemente. Il fatto che faccia qualche
poligono in piu' (dal punto di vista *teorico*, perche' ciascuno sbandiera
i numeri che vuole, e Microsoft non e' certo nota per la sua sincerita')
non significa che *duri*. Se *dura* sara' all'80% per il potere economico
e di marketing di MS, molto piu' che non per la sua qualita' intrinseca.
[...]
> Si ma la PS2 e' uscita prima della Xbox, giusto ?
Questo non significa nulla. Un G3 PowerPC e' meglio di un Celeron o di un
Duron nuovi, anche se e' uscito tre anni prima. Il punto di partenza e'
importante!
> Che io sappia, la Xbox ha i giochi piu' impressionanati
> dal punto vista grafico.
Ma se l'anno prossimo la Xbox scompare (non credo, ma e' un'ipotesi)
mentre la PS2 continuera' a vendere per anni? tra tre anni i giochi della
PS2 saranno 10 volte migliori di quelli attuali a parita' di hardware, e
questa e' storia verificabile - e' quello che e' sempre successo con tutte
le console o i sistemi informatici di successo: io ti posso fare il solito
esempio del C64 (e' quello che ho vissuto io...): dopo un po' si
sfruttavano persino i bug del chip video e del bus controller per fare
giochini migliori (se qualcuno si ricorda... per fare piu' di otto sprite,
limite hardware del C64, si fermava e si faceva ripartire il pennello di
scansione del chip video... Gauntlet usava oltre 300 sprite!!!).
A parte il C64, se vedi i primi e gli ultimi giochi della PS1, vedi che il
mercato ha messo a disposizione notevoli strumenti per sviluppare giochi
migliori.
Alla fine, tra due console con hw simile (ed anche se paragoni molto male
Xbox e PS2, perche' sono due architetture diverse, anche se come ho detto
l'architettura Intel-like e' di per se' una ciofeca per tanti motivi...)
conviene scegliere quella con un "futuro" presumibilmente migliore.
Cosa sceglierei io? io decisamente... il Nintendo Game Cube! secondo me i
giochi della Nintendo sono *fantastici*, i personaggi ed il loro know-how
nel fare giochi "giocabili" per me compensano decisamente ogni limitazione
che il loro sistema possa avere! Per me Super Mario 64 & C. sono
impareggiabili.
Ovviamente... de gustibus!!!
[...]
> > Sei stato flashato dal loro marketing....
>
> Questa non l'ho capita, me la spieghi ?
>
> Un cellulare con software Microsoft io
> l'hi visto, e _so_ che questa e' per loro
> una grande area di interesse.
> Dopo tutto il 3G e' dietro l'angolo...
[...]
Sono decisamente molto piu' indietro di tutti i loro concorrenti. Al
solito, il loro modo che hanno di affermarsi non e' la superiorita'
tecnica, ma il loro potere monopolistico ed economico di fare pressione
sui produttori. Il loro sistema basato su WinCE e' una ciofeca rispetto a
Symbian, PalmOS o al MIDP-Java (te lo assicuro, avendo partecipato alla
progettazione di un cellulare K-Java a suo tempo, anche se per me il piu'
geniale e' il PalmOS).
Poi certo riusciranno sicuramente a farsi strada: quando faranno cellulari
con 64 mega di RAM, disco flash e mouse... ;-)
ciao
---
Marco Ermini
http://macchi.markoer.net