[Linux-Biella] Considerazioni..

Marco Ermini linux@bilug.linux.it
Sun, 1 Dec 2002 14:19:21 -0500


--=.9NM0DnyzEdVh)g
Content-Type: text/plain; charset=US-ASCII
Content-Transfer-Encoding: 7bit

On Sun, 1 Dec 2002 13:42:08 +0100, CIARROCCHI Paolo
<Paolo.CIARROCCHI@vodafoneomnitel.it> wrote:

[...]
> > >La XBox e' dal punto di vista hw superiore alla PS2,
> > > non credo di poter essere smentito! ;-)

Mah, sono difficilmente paragonabili. Il fatto che la Xbox sia in tecnologia
Intel depone pero' assai poco a suo favore :-(

> > l'unico problema e' che e' un pc, non una console.... e non parlo per 
> 
> E quale dovrebbe essere la differenza tra pc e console ?

Che la Xbox praticamente e' un PC dal punto di vista hardware, con solo
qualche piccola modifica.


http://xbox-linux.sourceforge.net/faq.php

"The Xbox is a standard PC, isn't it?

Yes, it shares 99% of its architecture with a modern PC. But the Xbox lacks
some PC components (keyboard and mouse interfaces, PC-like BIOS, ...), has
some others in addition (a controller for buttons, LEDs, ...) and differs in
implementation in some aspects (kernel in ROM, boot sequence, hard disk
partitioning, timer frequency, shutdown, ...).[...]"


> La presenza di un hard disk rende la Xbox cosi' differente 
> dalla PS2 ? 

No, e' il fatto che sia creata in quella orribile tecnologia PC - proprio la
Microsoft senza non puo' vivere, e' come una droga...

Non capisco perche', potendo costruire da zero un hardware come lo vuoi tu,
uno si debba *infognare* in soluzioni cosi' schifose... anzi un motivo c'e':
che Microsoft ha un unico know-how, che e' quello del PC!



[...]
> Prendi il piu' bel gioco che trovi per Xbox e il
> migliore per PS2. Quale ti colpisce di piu ?
> Scommetto quello per Xbox.

Non e' che sia un metodo di valutazione molto oggettivo. La storia insegna
che l'hardware viene sfruttato molto quando diventa molto popolare: prendi i
primi giochi del Commodore 64 e prendi gli ultimi, oppure prendi i primi
giochi per la Playstation (uno) e prendi i piu' recenti: c'e' un abisso.

Quindi non direi proprio che "l'impressione" sia un gran metodo di
valutazione sulle *potenzialita'* di un hardware - anche perche' non e'
affatto detto che tali potenzialita' vengano sfruttate.

Personalmente, ritengo, per semplici motivi di mercato, che e' molto piu'
probabile che abbia successo una console immune da virus, con hardware ben
studiato, che ha un parco giochi alle spalle immenso (quello della Play
one), un nome ormai molto ben affermato nel settore ed un sacco di sw house
che gia' producono giochi, piuttosto che un hardware che e' un PC (male)
reingegnerizzato, che non appena lo attaccherai in rete si becchera'
fraccate di virus, e per di piu' che fa girare una specie di Windows...


> E' un dato di fatto, Microsoft sa fare buoni prodotti
> (non sempre...) e sa come sfruttare a suo favore il
> suo "monopolio" in campo pc desktop, il passo verso 
> la console era breve e lo ha fatto _bene_.
>
> _Temo_ che tra poco vedro il marchio M$ su di un cellulare.
> (vedi caso Sendo...)


Sei stato flashato dal loro marketing....


ciao

-- 
Marco Ermini
http://macchi.markoer.net - ICQ UIN 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6
Perche' perdere tempo ad imparare quando l'ignoranza e' istantanea? (Hobbes)

--=.9NM0DnyzEdVh)g
Content-Type: application/pgp-signature

-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.0.7 (GNU/Linux)

iD8DBQE96mC5Bb9MK3lgBhIRAnnpAJwLFsxwKDm5M5ObCEd4yULCMg0dvgCfZFwP
rMFzZ5PHRwILhX0dlK0eW1s=
=MPSI
-----END PGP SIGNATURE-----

--=.9NM0DnyzEdVh)g--