[Linux-Biella] Re: [Linux-Biella] quesito tecnico

Alessandro Pastore linux@bilug.linux.it
Wed, 10 Apr 2002 12:02:49 +0200


On Wed, 10 Apr 2002 10:27:53 +0200
"Aldo Mongia & C." <a.mongia@libero.it> wrote:

> 
> > On Fri,  5 Apr 2002 12:48:36 +0200
> > "Aldo Mongia & C." <a.mongia@libero.it> wrote:
> > 

....................

> > 
> 
> test condotto con la mandrake 8.0 da un esito semipositivo cioè non 
> funziona il midiplay però è gia molto incoraggiante sopratutto per il 
> dirigente scolastico il quale era meno scettico in merito a linux 
> come "desktop O.S. replacement"
> 
> 
Controllerei nel bios se MPU 401 e' abilitato, poi bisogna vedere se vengono caricati tutti i moduli:
Questo e' quello che ho io su una mb ECS D6VAA con chip VIA82C6xxx e  audio ALC100P AC97
Non ho rimosso quelli che non servono ma i nomi mi sembrano chiari.

Module                  Size  Used by
via82cxxx_audio        18176   0
uart401                 6224   0  [via82cxxx_audio]
sound                  56800   0  [via82cxxx_audio uart401]
soundcore               3984   5  [via82cxxx_audio sound]
ac97_codec              9504   0  [via82cxxx_audio]
nfs                    44896   2  (autoclean)
lockd                  37008   1  (autoclean) [nfs]
sunrpc                 64256   1  (autoclean) [nfs lockd]
3c59x                  25920   1  (autoclean)
ipchains               33472   0

Questo invece e' il contenuto di '/etc/modules.conf'

alias eth0 3c59x
alias parport_lowlevel parport_pc
alias char-major-81 bttv
options tuner type=18
#options bttv card=63
alias sound-slot-0 via82cxxx_audio
post-install sound-slot-0 /bin/aumix-minimal -f /etc/.aumixrc -L >/dev/null 2>&1 || :
pre-remove sound-slot-0 /bin/aumix-minimal -f /etc/.aumixrc -S >/dev/null 2>&1 || :

Alex


> > Ma dimmi, davvero hai fatto girare linux su amiga??? Spara un paio di 
> link per curiosare sulla cosa!
> > Ciao
> > 
> 
> http://www.dicea.unifi.it/pub/pluto/arch/m68k/
> 
> tra l'altro esiste una distro debian :-) per 68K. se ti accontenti del 
> prompt# e non ti serve X11 puoi usare anche un amiga 2000 (CPU 68K a 
> 7,14Mhz) su Amiga 4000 (CPU 68040 25Mhz) carichi tranquillamente un 
> server X e le prestazioni sono paragonabili a un P133! 
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux@bilug.linux.it
> http://www.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>