[Linux-Biella] Script la mia passione

CIARROCCHI Paolo linux@bilug.linux.it
Tue, 2 Apr 2002 11:44:00 +0200


> il Tue, 2 Apr 2002 11:19:42 +0200
> CIARROCCHI Paolo <Paolo.CIARROCCHI@omnitelvodafone.it> scrisse:
> 
> > I numeri li ho appena inventati e nelle pratica avro' anche 
> file3 ...
> > fileN
> I files sono un numero fisso?????
No... :-(
 
> > Lo script dovrebbe fare:
> > $./newscript file1 file2 file3 file4
> > Dovrebbe produrmi un nuovo file contente un confronto tra file1 (il
> > riferimento) e file*.
> > 10 	(80-90)/90*100
> > 20  	(30-40)/40*100
> > 30	(45-35)/35*100
> > 40	(30-20)/20*100
> > 50	(25-15)/15*100
> > 	^^^^^^^^^^^
> Non ho capito cge confronto fa?
> Ne puoi fare uno con piu' di due?

Allora esempio pratico con numeri veri, sono test fatti con dbench
variandone
il numero di istanze, da 1 a 10.

file1 (quello di riferimento)
1 	 33.0055
2 	 23.9035
3 	 21.6938
4 	 25.6291
5 	 23.0791
6 	 24.122
7 	 19.596
8 	 22.7703
9 	 24.4979
10 	 22.7825

file2
1 	 62.4177
2 	 62.5043
3 	 31.0164
4 	 29.3885
5 	 25.8302
6 	 25.4745
7 	 23.0176
8 	 24.1541
9 	 27.6885
10 	 30.2873

file2
1 	 33.2117
2 	 25.3932
3 	 24.3451
4 	 23.8232
5 	 25.986
6 	 22.4021
7 	 22.8978
8 	 22.2209
9 	 24.0336
10 	 21.7842

L'output dovrebbe essere
1	((62.4177-33.0055)/33.0055)*100
((33.2117-33.0055)/33.0055)*100
2	(incremento o decremento percentuale rispetto al riferimento)
3
4
5
6
7
8
9
10

Sono riuscito a essere piu' chiaro?
file1 e' il riferimento, fatto con un kernel vanilla, file2 ... fileN sono
test
fatti con diverse patch e diverse configurazione.
L'output dovrebbe essere un confronto tra il kernel puro e quelli patchati
in termini 
percentuali.

Grazie!

--
		Paolo