[Didattica] Test INVALSI: possibilità di usare Libreoffice
carla.fava
carla.fava a istruzione.it
Ven 2 Maggio 2014 22:05:09 CEST
Il 02/05/2014 20:19, Luca Savio ha scritto:
>
> Il 02/05/2014 11:42, michele.valli a istruzione.it ha scritto:
>>> Ammetto di avere scoperto la loro esistenza poco fa: forse il link di
>>> seguito può interessare.
>>>
>>> http://dariocavedon.blogspot.it/2014/04/test-invalsi-finisce-lobbligo-di-usare.html
>>>
>>> Ciao
>>>
>>> Luca
>> Lo scorso anno mi sono occupato di questa faccenda e mi ha portato via un
>> bel po' di tempo. Il primo inserimento dei dati lo hanno tentato le mie
>> colleghe che mi hanno segnalato che non riuscivano ad aprire la maschera
>> richiesta.
>> Sono andato a leggermi la documentazione ed ho scoperto che l'invio dei
>> risultati delle prove si poteva effettuare solo con Excel e, a seconda
>> delle versioni (Xp, Vista, Win7), c'erano le istruzioni su come operare.
>> Dimenticavo di dire che a scuola stavamo tentando di tabulare i dati
>> usando Libreoffice di Edubuntu (mi pare 10.1).
>> La soluzione è stata quella di portare a scuola un portatile con "Vista",
>> collegarlo a Internet (Fiorenza mi aveva detto come fare) ed effettuare da
>> lì la tabulazione.
>> Nella documentazione allegata alle prove non si faceva cenno alla
>> possibilità di lavorare con un Ubuntu.... altrimenti ci avrei provato.
>> Martedì e mercoledì ci saranno le prove; io non penso di essere autonomo
>> nella gestione delle librerie di Java... se qualcuno è disponibile a
>> darmi delle dritte (su questa lista o anche telefoniche) mi piacerebbe
>> "mostrare" alle mie colleghe che "si può fare" anche con i nostri PC.
>> Grazie, Michele
>>
> Qui
>
> http://blog.vsl.name/2013/07/switching-between-openjdk-v6-and-v7-in.html
>
> spiegano come installare openjdk 7 a fianco della 6 e metterla come
> default in debian :)))) (valido anche per versioni di ubuntu come la 12.04)
>
> riassumendo:
>
> "sudo su" per chi ha ubuntu, solo "su" per chi ha debian
>
> apt-get install default-jdk default-jre openjdk-6-jre openjdk-6-jdk
> openjdk-7-jre openjdk-7-jdk java-common icedtea-plugin
>
> update-java-alternatives -l
>
> e scegliere la 7 (l'esempio è per la 64 bit)
>
> update-java-alternatives -s java-1.7.0-openjdk-amd64 (sarà i386)
>
> controllare con java -version e javac -version
>
>
>
> Ciao
> _______________________________________________
> didattica mailing list
> didattica a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/didattica
fatto, per ubuntu 12.04
root a pc14-1225C:/home/amministratore# java -version
java version "1.7.0_55"
OpenJDK Runtime Environment (IcedTea 2.4.7) (7u55-2.4.7-1ubuntu1~0.12.04.2)
OpenJDK Server VM (build 24.51-b03, mixed mode)
root a pc14-1225C:/home/amministratore# javac -version
javac 1.7.0_55
domani pomeriggio non sono sicura di poter venire in sede (auto in
officina), quindi nessuno venga apposta!
grazie per le indicazioni, appena riesco a recuperare un file Invalsi
provo a vedere cosa succede e vi dico
Carla
Maggiori informazioni sulla lista
didattica