[Didattica] Test INVALSI: possibilità di usare Libreoffice
Luca Savio
l.savio a bilug.linux.it
Gio 1 Maggio 2014 20:40:31 CEST
Il 01/05/2014 19:58, carla.fava ha scritto:
> Il 30/04/2014 17:34, Luca Savio ha scritto:
>> Ammetto di avere scoperto la loro esistenza poco fa: forse il link di
>> seguito può interessare.
>>
>> http://dariocavedon.blogspot.it/2014/04/test-invalsi-finisce-lobbligo-di-usare.html
>>
>>
>> Ciao
>>
>> Luca
>> _______________________________________________
>> didattica mailing list
>> didattica a ml.bilug.linux.it
>> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/didattica
> Sì, fino ad ora, per comunicare all'INVALSI i risultati dei test le
> scuole erano obbligate a usare software proprietario.
> Sembra che finalmente si siano adeguati a quello che dovrebbe essere la
> norma nella pubblica amministrazione.
>
> Io lo proporrei, nella mia scuola; però i test sono anche una prova
> dell'esame di terza media e i tempi per la correzione e la comunicazione
> dei dato sono stretti.
>
> Per esempio,
> /"Noi abbiamo effettuato dei test su Ubuntu con Open JDK 1.7"/, dice la
> comunicazione.
> come verifico Open JDK 1.7?
> Carla
>
Da terminale : java -version
a me da
java version "1.7.0_55"
OpenJDK Runtime Environment (IcedTea 2.4.7) (7u55-2.4.7-1ubuntu1)
OpenJDK 64-Bit Server VM (build 24.51-b03, mixed mode)
ho la openjdk 7 su ubuntu 14.04
se hai la debian stabile hai di default la 6 (dovrebbe funzionare
comunque). la 7 è nei repo di debian wheezy, è comunque installabile.
Ciao
Luca
Maggiori informazioni sulla lista
didattica