[Didattica] registri elettronici

Fiorenza Meini Bilug f.meini a bilug.linux.it
Sab 4 Maggio 2013 21:23:14 CEST


Il 04/05/13 15:52, carla ha scritto:
> E' il momento dei registri elettronici. Ogni scuola sta cercando di
> capire quale sarà il più adatto alle sue necessità. In queste settimane
> alcuni rappresentanti/sviluppatori promuovono i loro prodotti.
> Naturalmente si tratta di software non opensource.
>
> I registri che vengono presentati hanno la caratteristica comune di
> poter usare i data base del sistema SissiWeb che molte scuola usano
> attualmente per l'anagrafe degli alunni ecc.
>
> Dal mondo del softwarelibero c'è qualche idea a questo proposito? La
> pubblica amministrazione dovrebbe essere più attenta a questo aspetto,
> ma in verità siamo ancora all'inizio.
Sì, c'è schooltool. Trovi maggiori informazioni qui: 
http://www.alfredoparisi.it/category/computer-science/schooltool-computer-science/
>
> Ci potrebebro essere ditte che fanno assistenza alle scuole che
> decidessero di adottare un registro opensource?
Sul mio server personale, quello che ospita le mappe, ho installato 
schooltool perchè una persona di Verona (credo sia un dirigente 
scolastico) voleva provarlo per capirne il funzionamento. Stenderà poi 
una relazione di quanto è emerso.
Io non ho ancora avuto modo di provarlo, ma su Ubuntu è installabile 
come pacchetto, se si vuole vedere.
Se un pò di istituti si mettessero d'accordo, si potrebbe "affittare" un 
server virtuale, installarlo e fare girare il software Schooltool, che 
può gestire più istanze, ovvero scuole.
A parte il lato sistemistico, che dovrebbe garantire il funzionamento 
del server, del servizio e dei backup, la configurazione dovrebbe essere 
gestita dalla scuola stessa.... Per quanto riguarda la sicurezza, la 
connessione sarebbe criptata, grazie ad un certificato.


Fiorenza
> Qualche riflessione della ml mi aiuterebbe :-)
> Grazie
>
> Carla
> _______________________________________________
> didattica mailing list
> didattica a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/didattica



Maggiori informazioni sulla lista didattica