[Didattica] R: Re: R:R: Fw: http://tech.fortune.cnn.com/2010/05/27/negreponte-one-laptop- per-child-is-now-a-75-android-tablet/
marpa56 a libero.it
marpa56 a libero.it
Mar 8 Giu 2010 11:32:06 CEST
scusate se sono andata fuori tema,
avevo inviato i link perchè si era parlato di un'interfaccia con la cam che
riconosce i movimenti della persona, per bypassare il mouse in soggetti che non
riescono a muoverlo.
Alla fine dell'ntervista di sesto senso (c'è anche sottotitolata in italiano )
dice che
"Saranno rese disponibili al piu' presto su internet il sotware , open source
naturalmente"
Invece il link del portatile per gli scolari dei paesi in via di sviluppo l'ho
inserito perchè mi sarebbe piaciuto lo utilizzassero anche da noi.Visto che ne
avevamo parlato da Fiorenza di questi piccoli pc portatili che comunque costano
e si rompono se cadono.
>Chi mai andrebbe in giro con un casco dotato di telecamera e
>proiettore?
il proiettore l'ho visto solo all'inizio della prima intervista, nelle altre
ha al collo una scatoletta. Adesso ci sono le lim in aule apposta, seguendo il
filmato del sesto senso sognavo una scatoletta al collo della maestra e delle
proiezioni sul muro, quindi un equivalente lim in qualsiasi classe, senza tutto
l'ingombro che la im vera comporta.
scusatemi ancora ,pero' continuo a pensare che la didattica potrebbe essere
piu' facile se le tecnologie e i pc fossero piu' facili da usare, piu' diffusi
nelle scuole,e se fossero creati per l'utilizzatore e non per chi le vende :-)
>----Messaggio originale----
>Da: daniele.bilug a gmail.com
>Data: 08/06/2010 10.35
>A: "ML dedicata ai progetti ditattici o comunque scolastici con prodotti
> O.S."<didattica a ml.bilug.linux.it>
>Ogg: Re: [Didattica] R:R: Fw: http://tech.fortune.cnn.
com/2010/05/27/negreponte-one-laptop- per-child-is-now-a-75-android-tablet/
>
>>> interessante ma cos'ha a che fare con la didattica?
>
>sinceramente credo nulla...
>
>
>2010/6/7 <michele.valli a istruzione.it>:
>> Fatico con l'Inglese... chi è che mi spiega con parole che possa capire
>> anch'io.
>
>dice che Sixthsense (letteralmente "sesto senso") è un prototipo
>indossabile per digitalizzare i gesti (ovvero far riconoscere al pc i
>gesti)
>
>il sistema è composto da un proiettore tascabile, uno specchio e una
telecamera.
>Il dispositivo proietta delle immagini con cui è poi possibile
>interagire (su muri, e altre superfici).
>
>Dice poi che si possono manovrare usando i gesti delle mani in modo
>intuitivo e simile ai dispositivi multitouch che ci sono in giro.
>Permette di disegnare simboli e caratteri con le dita ecc.. ecc..
>
>poi parla di altre possibili applicazioni: esempio, fornire più
>informazioni su un oggetto che si sta guardando (video su un giornale
>cartaceo e simili)
>
>
>la mia opinione non richiesta è che, così com'è, non sarò molto utile.
>Chi mai andrebbe in giro con un casco dotato di telecamera e
>proiettore?
>riguardo poi la precisione ho qualche dubbio...
>
>ciao,
>Daniele Segato
>_______________________________________________
>didattica mailing list
>didattica a ml.bilug.linux.it
>http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/didattica
>
Maggiori informazioni sulla lista
didattica