[Didattica] secondo incontro dislessia

Claudio M. cmaffio a bilug.it
Mar 19 Maggio 2009 08:20:32 CEST


Il lunedì 18 maggio 2009 21:37:30 michele.valli a istruzione.it ha scritto:
> Relaziono brevemente sull'incontro.
> Grande affluenza; sono arrivati molti genitori con figli grandi e piccini;
> quasi tutti conoscevano già i programmi che sono stati presentati, a dir
> la verità,  con una modalità un po' caotica: una quarantina di persone
> assiepate in un piccolo locale a guardare cosa capitava sullo schermo di 2
> portatili.
>
> Hanno presentato una mappa prodotta con "supermappe"; il sintetizzatore
> vocale leggeva i riquadri dello schema.
> Dopo hanno fatto leggere un brano letterario a "Carlo Mobile" e glielo
> hanno fatto tradurre.
>
> Com'era prevedibile il gruppone si è frazionato in piccoli gruppetti che
> hanno iniziato a discutere delle cose viste.
> Questa per me è stata la parte più interessante della serata perchè ho
> raccolto informazioni preziose:
> 1) Una ragazzina al terzo anno dello psicopedagogico mi ha detto che si è
> rotta le scatole di studiare con il sintetizzatore vocale perchè la voce
> "fa schifo", è troppo metallica... meglio faticare da soli a leggere o
> farsi leggere i brani da qualcuno piuttosto che sentire quella voce.
>
> 2) Ho conosciuto una mamma di Mongrando che ha fatto già diversi tentativi
> per aiutare il figlio che frequenta le elementari: pensa che "supermappe"
> sia un programma molto laborioso che non ripaga degli sforzi fatti per
> tradurre i brani da studiare in mappe concettuali. Ha notato che
> registrare i brani in mp3, sebbene richieda tempo, permette di avere a
> disposizione dei prodotti audio più accattivanti e fruibili; ha cercato di
> produrre da sola degli ausili informatici usando gwbasic, naturalmente in
> ambiente proprietario; mi è parsa molto competente su questi temi sebbene
> un po' disillusa.
> E' disponibile a mostrarci cosa ha prodotto per suo figlio.. le ho detto
> che la contatteremo.

Grazie per il resoconto
pensi che si possa fare qualche cosa in tal senso?

Bye

-- 
Contatto skype: cmaffio
Linux User #151147

L'utilizzo di tastiere o di mouse
puo' causare seri infortuni o disturbi"
(dal manuale della "MS Keyboard Elite for Bluetooth")
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        non disponibile
Tipo:        application/pgp-signature
Dimensione:  197 bytes
Descrizione: This is a digitally signed message part.
Url:         http://nexus.quadrastudio.it/pipermail/didattica/attachments/20090519/64869c05/attachment.bin 


Maggiori informazioni sulla lista didattica