[Didattica] Incontro a Netro del 21/7/2009
michele.valli a istruzione.it
michele.valli a istruzione.it
Mer 22 Lug 2009 09:11:52 CEST
> In data odierna, come preannunciato, abbiamo tenuto presso le scuole
> elementari di Netro un incontro con dei ragazzi di un po' tutto il mondo
>
> Abbiamo proiettato la presentazione che è girata in lista in questi
> giorni,
> abbiamo mostrato il video di Big Buck Bunny ed infine abbiamo portato i
> ragazzi nel laboratorio che hanno messo su Michele e Fiorenza.
>
> Piero ha ricoperto il ruolo di interlocutore (essendo il più abile a
> parlare
> in inglese tra noi che avevamo dato la disponibilità);
Per fortuna che c'era lui.
> Io mi sono occupato della "regia";
> Daniele V. ha dato una mano a seguire i ragazzi;
> ed infine, ma primo per ordine di importanza è Michele che ha reso
> possibile
> tale incontro.
>
> Purtroppo Marco non è potuto venire per altri impegni, ci tengo
> particolarmente a far sapere, a lui in primis, che la pc-clami box ha
> riscosso nuovamente un buon successo tra il pubblico :D
>
> È venuto anche il mio amico Alessandro (da Torino) e spero che mi fornisca
> il
> prima possibile il materiale video-fotografico che ha ripreso :D
>
> I ragazzi mi sono sembrati abbastanza interessati, forse più sul lato
> pratico
> (quando hanno provato i pc si sono praticamente trovati a casa, questo
> secondo me è il segno che ormai il salto da fare non è più così abissale).
>
> È stato sollevato un problema, mi viene quasi da dire "il solito
> problema",
> nel caso pratico: Gimp è terribilmente diverso da Photoshop... la nostra
> risposta (quella di Piero) è stata ovviamente la solita...
>
> Lascio la parola agli altri presenti, chiedo scusa a Michele se l'ho
> anticipato nella stesura di questo rapportino...
Grazie per avermi anticipato... e risparmiato il lavoro di sintesi
>
> Grazie a tutti
>
> Ciao
>
>
> --
> Nicolò "Remotes" Lucia
Aggiungerei che la presenza di un buon numero di noi ha favorito (Inglese
permettendo) l'instaurarsi di scambi interpersonali sia sull'argomento
della serata sia su aspetti legati alla conoscenza reciproca...
Noto che ogni volta che ci si rivolge a qualcuno di "esterno" si ricevono
degli stimoli interessanti. Ad esempio ieri sera abbiamo constatato che,
al momento di usare i pc del laboratorio, quasi tutti sono andati sul web
ed hanno cominciato a scrivere non so cosa su interfacce simili a
Facebook... la stessa cosa che fa mia figlia!
Aggiungo anche che ci ha raggiunti Lele Campra, un altro iscritto a questa
lista disponibile a darci una mano.
Ringrazio ancora Piero, Daniele, Nicolò e gli assenti, che hanno però
lavorato molto, Marco e Fiorenza.
Michele
Maggiori informazioni sulla lista
didattica